Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Finanziati dal bando PRIN 2022 due progetti in ambito sociologico sui temi della discriminazione della popolazione LGBTQAI+

Ascolta

Due progetti del gruppo di Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale dell’Università degli Studi di Palermo, coordinati dal prof. Cirus Rinaldi, sono stati finanziati nell’ambito del bando PRIN - Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale 2022.

Il progetto “Contrasting Violence against LGBTQI+ people: towards innovation of territorial policies”, sarà guidato dal prof. Cirus Rinaldi, nel ruolo di coordinatore nazionale, e realizzato con il coinvolgimento dei proff. Giulio Gerbino e Michele Mannoia di UniPa, della prof.ssa Maria Fobert Veutro dell’Università degli Studi di Enna "Kore", dei gruppi coordinati della prof.ssa Annalisa Amodeo dell’Università Federico II di Napoli e dal prof. Luca Trappolin dell’Università di Padova, con l’obiettivo di approfondire tematiche di inclusione sociale su cui lavorano il Dipartimento Culture e Società e, in particolare, il Laboratorio Corpi Diritti Conflitti - coordinato dal prof. Rinaldi - e il Laboratorio di Servizio sociale - coordinato dai proff. Michele Mannoia e Marco Antonio Pirrone.

Where are the LGBT victims of intimate partner violence? Agencies, operational practices, and interventions who support victims, prevent, and fight against the phenomenon”, progetto sul tema della violenza condotto da un team coordinato dalla prof.ssa Sandra Sicurella dell’Università di Bologna e composto dal gruppo di ricerca del prof. Michelangelo Pascali dell’Università Federico II di Napoli, vedrà il prof. Rinaldi alla guida dell’unità di ricerca locale composta dai dott. Riccardo Caldarera e Maria Urso, dottorandi del Corso di Dottorato in Diseguaglianze, differenze e partecipazione.