Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Poli Decentrati

Presentazione del Polo Territoriale di Caltanissetta

L’Università degli studi di Palermo ha sviluppato una presenza diffusa sul territorio.

Il Polo Territoriale Universitario di Caltanissetta è una realtà particolarmente dinamica all’interno dell’Università degli studi di Palermo, un ateneo ricco di storia e tradizione. 

Consapevoli che la presenza di una università nel territorio provinciale deve favorire l’avvio di filiere di orientamento, formazione, ricerca e sviluppo funzionali alle vocazioni, alle risorse e alle opportunità del territorio, negli anni abbiamo curato sempre più la collaborazione con i Consorzi Universitari. Per questo motivo, oggi, la formazione è ancorata alla realtà produttiva del territorio e tutta l’offerta formativa dei corsi di studi attivati a Caltanissetta si distingue per la qualità della didattica.

I dipartimenti, attraverso i docenti, che operano presso il Polo di Caltanissetta vantano prestigiose e intense collaborazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale.

Presso il Polo Universitario di Caltanissetta sono attivi i Corsi di Studio:

 

Medicina e Chirurgia (LM-41) con sede presso i padiglioni del CEFPAS in via Mulè

Ingegneria Biomedica (L-9) presso Palazzo Moncada in Corso V. Emanuele, 92

Scienze e Tecnologie Agrarie (L-25) presso Palazzo Moncada in Corso V. Emanuele, 92

 

Lo studente si accorgerà ben presto di vivere in una realtà universitaria vivace e accogliente, dove vivere e studiare con serenità.

Nel corso degli anni l’insediamento nisseno è numericamente cresciuto e di pari passo sono stati creati e potenziati servizi e spazi didattico-scientifici di supporto agli studenti: la biblioteca centralizzata, i laboratori informatici, la rete Wi-Fi, le sale-studio, i servizi a supporto dei progetti internazionali e di accoglienza e assistenza per gli studenti stranieri, il servizio di supporto psicologico, etc... e laboratori dedicati alla ricerca scientifica e tecnologica per i propri docenti.