Studenti Internazionali

- Studenti internazionali diplomati/diplomandi;
- Familiari di studenti internazionali;
- Dottorandi internazionali;
- Studenti internazionali laureandi/laureati;
- Richiedenti asilo e studenti con protezione internazionale;
- Studenti italiani con titolo straniero.
Accoglienza e orientamento
Informazione e consulenza: Offerta Formativa, servizi d’Ateneo; documentazione utile per l’immatricolazione ed iscrizione degli studenti internazionali ed degli italiani che hanno conseguito un diploma estero; procedure di rilascio ed rinnovo del permesso di soggiorno; procedure di preiscrizione dall’estero per cittadini non comunitari residenti all’Estero; procedura perfezionamento titoli di studio esteri; procedura di rilascio dell'ISEE parificato; servizi essenziali per gli studenti internazionali presenti sul territorio cittadino.
Consulenza legale
Questo servizio è rivolto a tutti gli studenti internazionali iscritti. Questo tipo di servizio consiste in:
Attività di Consulenza legale per il Servizio Accoglienza Studenti Internazionali del Centro Orientamento e Tutorato: nelle procedure di perfezionamento dei Titoli di Studio Esteri e nella procedura di Riconoscimento di Titolo Accademico Estero con particolare riferimento ai rifugiati, titolari di protezione e richiedenti asilo, nelle procedure di preiscrizione degli studenti non comunitari residenti all’Estero che hanno presentato domanda di preiscrizione su posti riservati tramite le Ambasciate Italiane; nello studio e aggiornamento della normativa in materia di immigrazione.
Assistenza legale stragiudiziale gratuita agli studenti per il disbrigo di tutte le pratiche utili all’ottenimento del permesso di soggiorno e nel perfezionamento di tutte le pratiche amministrative di varia tipologia relative al soggiorno, con particolare riferimento ai rifugiati, titolari di protezione e richiedenti asilo. Cura dei rapporti (accordi convenzioni collaborazioni) con gli enti istituzionali territoriali (Servizi Sociali, Comune , Questura, ERSU, etc).
Cosa fare se arrivi dall'Estero
Se sei uno studente/dottorando che viene dall'Estero, troverai di seguito informazioni utili per le procedure amministrative necessarie per il tuo soggiorno in Italia:
- Codice fiscale
- Isee parificato
- Permesso di soggiorno
- Iscrizione anagrafica
- Copertura sanitaria
- Conto corrente bancario – Carta prepagata
Per tutte le info scarica il Vademecum per gli studenti internazionali in italiano, Vademecum per gli studenti internazionali in inglese.
Come prenotare un appuntamento
Puoi prenotare il tuo appuntamento:
- in presenza:
dal lunedì al venerdì collegandoti su questo link: https://www.unipa.it/strutture/orientamento/booking.html
- on-line:
su Microsoft Teams inviando una e-mail a: studentistranieri.cot@unipa.it
Counselling psicologico
Il servizio di counselling psicologico fornisce uno spazio psicologico di ascolto e di aiuto dedicato agli studenti internazionali iscritti presso l'Università degli Studi di Palermo.
Offre un supporto psicologico per superare le difficoltà che possono presentarsi durante il corso di studi e l'esperienza a Palermo, con particolare attenzione alle dinamiche emotive coinvolte nel processo d'inserimento accademico, sociale e culturale.
Il servizio è gratuito ed è rivolto a tutti gli studenti internazionali iscritti a un corso di laurea o che stanno svolgendo un periodo di mobilità all'Università di Palermo.
Per prenotare un appuntamento è necessario inviare un'e-mail all'indirizzo: counsellingpsicologico.cot@unipa.it
Il servizio è disponibile in lingua inglese.
Progetto Unicore
Programma coordinato dall'UNHCR, Agenzia Onu per i Rifugiati, per l'attivazione dei corridoi universitari dedicati agli studenti con lo status di rifugiati.


