Comitato
Il Comitato di indirizzo del CIMDU ha il compito di definire annualmente e coordinare, in conformità con il piano strategico di Ateneo, gli obiettivi e le strategie per il loro conseguimento.
Il Comitato di indirizzo, di nomina rettorale, sentito il Senato Accademico, è composto da docenti con particolari esperienze inerenti alla qualità e/o all’innovazione della didattica, con mandato triennale, ed un rappresentante degli studenti, il cui mandato è biennale. Il mandato è rinnovabile.
La composizione del Comitato di indirizzo è la seguente:
| Carica | 
| Presidente: Rettore o suo delegato | 
| un docente nominato su proposta del Comitato organizzatore del Progetto Mentore | 
| un rappresentante per ciascuna Macroarea dell’ateneo | 
| un docente dell’ateneo di Area Pedagogica (settori M-PED) | 
| un rappresentante degli studenti nominato su proposta del Consiglio degli Studenti | 
Comitato di indirizzo del Centro per l’innovazione e il miglioramento della didattica
universitaria (CIMDU) per il triennio 2022-2025
Con D.R. 5764 del 12/12/2022 sono stati nominati i seguenti componenti:
| Nome | Nomina | 
| Prof.ssa Luisa Amenta, Prorettrice del Rettore | Presidente | 
| Prof. Onofrio Scialdone | rappresentante del Progetto Mentore | 
| Prof. Claudio Fazio | macroarea I | 
| Prof.ssa Alice Conigliaro | macroarea II | 
| Prof.ssa Giulia Bonafede | macroarea III | 
| Prof. Francesco Pace | macroarea IV | 
| Prof. Federico Russo | macroarea V | 
| Prof.ssa Alessandra La Marca | docente dell’Ateneo di Area Pedagogica M-PED | 
| Sig.ra Martina Martellotta | rappresentante degli studenti nominata con D.R. 1673/2023 | 
Il Comitato collabora con i delegati nominati dai Dipartimenti e con l’“Istituto per le Tecnologie didattiche” del CNR Palermo.
Il Centro potrà avvalersi, inoltre, della collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Le attività amministrativo-gestionali e informatiche concernenti il funzionamento del CIMDU sono curate dall'Area Didattica e servizi agli studenti.
