Sharper 2025 "Sostenibilità: la chiave per un futuro migliore"
Notte Europea dei Ricercatori “Sharper” 2025: il contributo del Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica e del Dottorato in Transizione Ecologica dell’Università degli Studi di Palermo.
Il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) e il Dottorato in Transizione Ecologica (DTE) dell’Università degli Studi di Palermo hanno preso parte alla Notte Europea dei Ricercatori “Sharper” 2025, portando scienza, innovazione e consapevolezza tra i cittadini.
Venerdì 26 settembre 2025 presso il Campus universitario di Viale delle Scienze, nonostante il meteo incerto, l’iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e curioso, con attività pensate per tutte le età: laboratori interattivi, giochi ideati dai dottorandi, momenti di confronto e dialogo.
Un’occasione per mostrare come ricerca e partecipazione possano diventare strumenti concreti per costruire un futuro più giusto e sostenibile, in cui ambiente, giustizia sociale ed economia sono parte di un unico percorso. Con queste iniziative, il CSTE contribuisce all’impegno dell’Ateneo palermitano nel trasformare le sfide globali in opportunità locali, portando l’Agenda 2030 al centro del dialogo con la comunità e mettendo la ricerca al servizio del territorio.
