Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Resoconti delle sedute del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione

Principali delibere

Aggiornati i criteri di assegnazione del Fondo Finalizzato alla Ricerca di Ateneo (FFR)

Sat Apr 20 12:52:00 CEST 2024

Aggiornati i criteri di utilizzo del Fondo Finalizzato alla Ricerca, prevedendo la possibilità di accesso alle risorse anche per gli RTDa assunti su fondi che prevedono un budget per attività di ricerca. La possibilità di accesso richiede una dichiarazione del responsabile del progetto su cui grava il loro contratto di indisponibilità dei fondi per la spesa richiesta...

Leggi

Importante semplificazione e accelerazione delle procedure grazie alle nuove Linee Guida per le variazioni del budget

Sat Apr 20 16:51:00 CEST 2024

Rese operative le semplificazioni introdotte nel nuovo Regolamento per l’Amministrazione, per la finanza e per la contabilità. Il CdA ha approvato le Linee Guida per l’attribuzione della competenza sugli storni e sulle variazioni di bilancio superando la necessità, anche per importi minimi. del passaggio dal CdA per gli storni e le variazioni di bilancio. 

Leggi

Regolamento per il conferimento di assegni per la collaborazione ad attività di ricerca - Modifiche

Tue Apr 23 10:05:00 CEST 2024

Approvato uno snellimento delle procedure per il conferimento degli assegni, prevedendo che i Dipartimenti possano curare direttamente la predisposizione e la pubblicazione del bando e la gestione delle relative procedure. Le modifiche al Regolamento hanno riguardato gli artt. 5 “Modalità di attivazione”, 8 “Commissioni giudicatrici e 10 “Colloquio e graduatoria di merito”...

Leggi

Modificato il Regolamento per l’attivazione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di primo e secondo Livello

Tue Apr 23 11:46:00 CEST 2024

Importanti novità a favore del personale TAB dell’Ateneo. Per favorirne l’arricchimento culturale e lo sviluppo delle competenze professionali è stata prevista nei Bandi per i Master la riserva per il personale TAB di posti aggiuntivi, in numero compreso tra il 10% e il 25% del massimo di posti previsti da ciascun bando. Il personale pagherà una quota di iscrizione pari al 20% della quota ordinaria.

Leggi

Approvato lo Statuto dell’ASSOCIAZIONE ALUMNI dell’Università di Palermo

Tue Apr 23 15:00:00 CEST 2024

Avviata la costituzione dell’associazione degli Alumni dell’Ateneo, con l’obiettivo di riunire la comunità delle persone che hanno condiviso un percorso accademico e di ricerca all’interno dell’Università di Palermo. I Soci si distingueranno in: Socio Fondatore, Soci Alumni, Soci Sostenitori e Soci Alumni ad honorem...

Leggi

Borse di dottorato, approvati i criteri di ripartizione tra i Dipartimenti

Thu May 09 09:52:00 CEST 2024

I criteri approvati riguardano 160 borse di dottorato di ricerca, del XL ciclo, finanziate dall'Ateneo con delibera dello scorso 23 dicembre 2023. A queste si sommano 17 borse sovvenzionate con DM 629/2024 su fondi del PNRR e ulteriori 76 borse cofinanziate con DM 630/24 per importi unitari di 60 mila euro

Leggi

Borse di dottorato, approvati i criteri di ripartizione tra i Dipartimenti

Thu May 09 09:52:00 CEST 2024

I criteri approvati riguardano 160 borse di dottorato di ricerca, del XL ciclo, finanziate dall'Ateneo con delibera dello scorso 23 dicembre 2023. A queste si sommano 17 borse sovvenzionate con DM 629/2024 su fondi del PNRR e ulteriori 76 borse cofinanziate con DM 630/24 per importi unitari di 60 mila euro

Leggi

Centro di Ateneo Migrare, approvate modifiche al regolamento

Thu May 09 18:08:00 CEST 2024

Le principali novità riguardano la sostituzione dei Comitati tecnico-scientifici dei macro-ambiti tematici con i Coordinatori dei macro-ambiti tematici e l'estensione alla partecipazione del Centro anche agli specializzandi e al personale tecnico amministratico e bibiotecario...

Leggi

Studenti con status di rifugiati, assegnate due borse di studio

Tue May 28 15:09:00 CEST 2024

Assegnate due borse di studio, per l'anno accademico 2023/2024, a studenti con status di rifugiati o beneficiari di protezione sussidiaria. Tali finanziamenti fanno parte delle 100 borse di studio di duarata annuale messe a bando dal Ministero dell’Interno di concerto con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), in collaborazione con l’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU).

Leggi

Fornitura triennale di soluzioni software, adesione al contratto Crui

Wed May 29 11:10:00 CEST 2024

La Crui ha condotto e concluso una lunga trattativa con Microsoft per pervenire ad un unico contratto nazionale. L'università potrà così accedere alla semplificazione delle procedure di acquisto e al raggiungimento di economie nella gestione dei servizi informatici. 

Leggi

Lavori all'ex consorzio agrario di via Archirafi, approvata perizia di variante

Wed May 29 11:23:00 CEST 2024

Approvata una perizia di variante per i lavori dell’edificio "C" del complesso ex consorzio agrario di via Archirafi. Il progetto esecutivo è stato redatto nel 2016 con l’obiettivo di realizzare un campus universitario per lo studio di “Biotecnologie, salute dell’uomo e scienze della vita”. ...

Leggi

Edificio A dell'ex Consorzio agrario di Palermo, oltre un milione e 400 mila euro per attrezzature e arredi

Thu May 30 18:03:00 CEST 2024

Progetto esecutivo per la “Fornitura e collocazione delle attrezzature e degli arredi dei laboratori di ricerca e di didattica dell’Edificio A dell’ex Consorzio Agrario di Palermo”, per un importo complessivo di € 1.455.000, finanziato a valere sulle risorse assegnate  dal MUR con DM 737 del 2021 per gli “interventi volti al potenziamento delle infrastrutture di ricerca – realizzazione di interventi di riqualificazione strutturale ed ammodernamento degli spazi destinati ai laboratori di ricerca dei Dipartimenti”.

Leggi

Ricercatori a tempo determinato, anticipata la presa di servizio

Thu May 30 18:10:00 CEST 2024

La decisione è stata presa per massimizzare il risultato della valutazione premiale per l'ateneo. La delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 aprile 2024 prevedeva che i ricercatori a tempo determinato avrebbero preso servizio con decorrenza dall'1 dicembre 2024, ma è stato rilevato che i docenti che verranno considerati ai fini della prossima VQR 2020/24 saranno quelli in servizio alla data dell'1 novembre 2024.

Leggi

Progetto DARE-Digital Lifelong Prevention, al via l'acquisto di servizi applicativi e per la realizzazione di un sistema HPC

Thu May 30 19:09:00 CEST 2024

Autorizzato l’avvio delle procedura acquisitive di servizi applicativi e per la realizzazione di un'isola HPC e stipulato un accordo con il CINECA per la realizzazione di iniziative di comune interesse nell’ambito del progetto “DARE - Digital Lifelong Prevention” .

Il progetto DARE è stato finanziato, per un importo complessivo di € 124.000.000, nell’ambito dell’Avviso del MUR per “Iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale” del PNRR - PNC-I.1. 

Leggi
Archivio