2024 |
Communities and Cruise Ship Tourism. A Geographical Perspective on the Cases of Palermo and Siracusa, Sicily |
Monografia |
Vai |
2024 |
Care(lessness) |
Altro |
Vai |
2024 |
Lo sport equestre in Sicilia e il caso di Ambelia. Una prima indagine geografica |
Articolo in rivista |
Vai |
2024 |
Lo spazio del treno: uno sguardo geografico su tre racconti di Solinas Donghi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Narrazioni, "natura selvaggia" e resilienza. Una prospettiva geografica sui racconti di Francisco Coloane |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Cruising to the poles: narratives and representation of “last chance tourism” |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Osservazione, dialogo e spazialità. Una prospettiva geografico culturale sul film di Picarella |
Recensione in rivista |
Vai |
2024 |
Videogames e mappe: per un approccio geografico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Attraversamenti. In viaggio, in treno, altrove |
Monografia |
Vai |
2023 |
Immaginario, narrazioni e condivisione online tra i backpackers: una prospettiva geografica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Paesaggi, territori e immaginari nella transizione digitale |
Breve introduzione |
Vai |
2023 |
Neogeographic technologies as a tool for reducing the disaster risk: a testimonies’ map during the 2020 lockdown in Italy |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2023 |
Didattica della geografia nei corsi universitari: la percezione del concetto di "sostenibilità" tra gli studenti di primo anno |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Spaces, Videogames and Artificial Intelligence: a Geographical Approach |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2023 |
Cruise Tourism, Risk Perception and Public Narratives in Syracuse, Italy |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Digital education, geography and multidisciplinarity: Themes, methods and critical issues |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Social media, percorsi e narrazioni: una geografia digitale del turismo naturalistico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Los adolescentes como consumidores: opciones y espacios de comida en Palermo, Italia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Sviluppo dei territori e dinamiche culturali: uno sguardo geografico sui progetti Leader |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Digital Education, Geography and Multidisciplinarity: Themes, Methods and Critical Issues |
Curatela |
Vai |
2022 |
Information Technologies and Social Media: New Scientific Methods for the Anthropocene |
Curatela |
Vai |
2022 |
Espaces du quotidien et dynamiques de l’altérité pendant le confinement |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Introduction |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2022 |
Frugalità nella letteratura |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Cinema e turismo a Palermo: una prospettiva geografica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Participation, geography and social media. Discussing method |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Visioni dell’America. Viaggio, spazialità e narrazione in De Amicis e Amado |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
El aprendizaje a distancia y los adolescentes en el momento de la pandemia: espacialidad e interacciones |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Viaggio e immaginario: il Sud America di Sepúlveda |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
I quartieri e la città di Palermo nelle percezioni degli studenti Approcci qualitativi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Educare alla sostenibilità. Percezioni e rappresentazioni del cambiamento climatico nella scuola secondaria di II grado: i casi di Palermo e Catanzaro a confronto |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Paesaggi e virtualità: il caso dei videogiochi open world |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Territorio e pandemia, resilienza e fragilità |
Recensione in rivista |
Vai |
2021 |
Special Issue: Sustainability and risk perception: multidisciplinary approaches |
Curatela |
Vai |
2021 |
Sustainability and risk perception: multidisciplinary approaches |
Contributo a forum/dibattito, Introduzione |
Vai |
2021 |
Motorcycle Hill Climbing. Sport e social media in prospettiva globale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Il cambiamento climatico nella percezione degli adolescenti: una prospettiva geografica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
The Four Axes of Palermo’s Commerce: a Geographical Perspective |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Pagine di geografia, pagine di vita |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Boulevard Barbès: conflitto urbano e conflitto mediatico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Un'autoetnografia per immagini |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Spazialità e sport: le narrazioni del ciclismo negli spot ufficiali |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Spazio, potere e memoria: riflessioni di un geografo su fumetto e cartoon di propaganda |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2020 |
Barbès, Parigi: conflitto urbano e conflitto mediatico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Intrecci geografici. Girolamo Cusimano: biografia di una ricerca |
Curatela |
Vai |
2020 |
Pandemia in Sicilia: insularità e isolamento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Ultreya, suseya, Santiago!” Viaggio e spazialità ne La ballata dei pellegrini |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Introduzione a: Marginalità, sostenibilità e sviluppo. Analisi teorica e casi studio del Mezzogiorno |
Breve introduzione |
Vai |
2019 |
Frontiera e retoriche della migrazione: il caso della carta di Palermo 2015 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Appropriazione e (ri)semantizzazione dello spazio urbano: lo sport in una piazza palermitana |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Marginalità, sostenibilità e sviluppo. Analisi teorica e casi studio del Mezzogiorno |
Curatela |
Vai |
2019 |
Il boulevard di Palermo. Dinamiche del commercio nell’asse via Ruggero Settimo-viale della Libertà |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Volcanic risk and the role of the media. A case study in the Etna area |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Tecnologia, socialità e didattica nella geografia contemporanea. Un’introduzione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2018 |
Città, memoria e social network: partecipazione e condivisione su un gruppo Facebook |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Geolocalizzazione e social network: spazi e condivisione attraverso i locative media |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Guide turistiche online e didattica della Geografia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Geografia e immaginazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Geografie digitali - Spazi e socialità |
Curatela |
Vai |
2018 |
Crociere e crocieristi. Itinerari, immaginari e narrazioni |
Monografia |
Vai |
2018 |
Funzioni e percezioni del territorio. L’esperienza del GAC «Il sole e l’azzurro: tra Selinunte, Sciacca e Vigata» |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Rappresentazioni e territorio nelle dinamiche del turismo: il caso della Lonely Planet Sicily |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Luca Manunza Geografie dell’informe. Le nuove frontiere della globalizzazione. Etnografie da Tangeri, Napoli e Istanbul |
Recensione in rivista |
Vai |
2017 |
Cruise tourists on the Mainland: Itineraries and Interactions |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Georeferenziazione e spazi del commercio: una prospettiva culturale |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2017 |
Gerarchie territoriali e commercio in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Crocieristi e destinazione: una etnografia delle interazioni |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Wellness Centres on Costa Crociere Cruises: Body, Space, and Representation from an Anthropological and Linguistic perspective |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Un’antropologia degli spazi in crociera |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Crociere e crocieristi: per un’antropologia delle intermediazioni |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Ospedale, elemosina e performance del dolore: pratiche del campo e del fuori campo |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Review Volume III ISBN: 978-1-935494-40-9 |
Recensione in rivista |
Vai |
2014 |
Uno sguardo semio-antropologico sul treno: frontiere della comunicazione in Sciascia e Solinas Donghi |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Distretti turistici, i valori dell'immaginario |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Tourism, language and representation: A linguistic and semiotic-anthropological approach to six mini-guides of European destinations |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Bodies, emotions and tourism: a study of Costa Cruises commercials |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Adulterare l’India: una prospettiva antropologica sui racconti di viaggio di Moravia e Pasolini |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Corps féminin et representations touristiques: le cas des placards publicitaires des vacances en croisière |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Il turismo da crociera. Un'antropologia delle rappresentazioni e interazioni. |
Tesi di dottorato pre 2013 |
Vai |
2012 |
Rappresentazioni, identità e genere: il caso del corpo maschile nelle pubblicità delle vacanze in crociera |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Il dono dell'ospitalità nelle dinamiche turistiche contemporanee. Il caso del couchsurfing e del baratto |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
"Il viaggio" di Tomasi di Lampedusa. Uno sguardo antropologico sullo spazio dell'attraversamento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Représentations touristiques et corps féminin: les placards publicitaires des vacances en croisières |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Représentations touristiques et corps féminin: les placards publicitaires des vacances en croisière |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Paratesto e narratività in antropologia: il prologue a Non-lieux di Augé. |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Pavakathakali: i burattini del Kerala |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Eroi: per coerenza |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Writing & Writers |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Temprate dal Tago. Il potere della spada |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Geisha: artista ed incarnazione della grazia |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Bunraku. La marionetta come una “parola che agisce" |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Il teatro orientale |
Capitolo o Saggio |
Vai |