| Giftedness: un viaggio tra potenziale, identità e relazioni educative |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Povertà educativa: l'urgenza di un'infanzia tra diritti violati, disuguaglianze e sfruttamento minorile. |
2024 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il docente come agente di cambiamento: professionalità, agency e inclusione nel contesto educativo contemporaneo |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Protagonisti, non comparse. Educare alla fioritura umana per il progetto di vita individuale, alla luce del Capability Approach. |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il bullismo nella scuola primaria: strategie di prevenzione ed intervento attraverso la didattica inclusiva |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il gioco come dispositivo pedagogico per l'inclusione nella scuola dell'infanzia |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| PEDAGOGIA SPECIALE E INCLUSIONE: Storia, Formazione e Pratiche per una Scuola Inclusiva |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La Scuola Inclusiva come Comunità Educante: Collaborazione tra Docenti, Famiglie e Specialisti per l'Alunno con Autismo |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Oltre i confini del pregiudizio: costruire una scuola equa, inclusiva e consapevole. |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| EDUCARE ALLA DIVERSITA’ E ALLA LIBERTA’: LA RELAZIONE EDUCATIVA E LA GESTIONE DELLA CLASSE NEL METODO MONTESSORI |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Dal concetto alla pratica: implementazione di metodologie inclusive nella scuola primaria attraverso la Teoria delle Intelligenze Multiple |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La scuola che fiorisce nella diversità: l’Universal Design for Learning come seme di equità e democrazia |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| I Disturbi Specifici dell’Apprendimento e la didattica inclusiva: strumenti e strategie per una scuola più equa. |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Lo sguardo che definisce: come il pregiudizio influenza l’identità e l’esperienza scolastica |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Famiglie omogenitoriali a scuola: tra criticità e buone pratiche inclusive |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Apprendere con il cuore e con la mente:il ruolo delle emozioni nella costruzione delle conoscenze nella scuola primaria |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Oltre il like: connessioni e limiti tra social media e inclusione sociale |
2024 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il ruolo del pedagogista nel contrasto alla dispersione scolastica |
2024 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Per una pedagogia inclusiva, nuove prospettive teoriche, strategie e metodologie innovative |
2024 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Tra radici e futuro: identità, lingua e inclusione nei contesti migratori |
2024 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La relazione educativa come fondamento della comunità educante: ruoli, contesti e corresponsabilità tra famiglia e scuola |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'Outdoor Education: storia, benefici e implementazioni didattiche. |
2023 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| CAMPI DI ESPERIENZA E STANDARD PEDAGOGICI NELLE SCUOLE DELL'INFANZIA ITALIANE E DELLA PENNSYLVANIA : DUE MODELLI A CONFRONTO |
2023 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Pedagogia Montessoriana: quando l'educazione del bambino nasce dalla formazione dell'insegnante |
2023 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Inclusione ed equità nella scuola: il Pedagogista come agente di cambiamento. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il ruolo del pedagogista nel contesto scolastico: Verso una scuola inclusiva |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| PEDAGOGIA INCLUSIVA, NEURODIVERSITA’ NEI CONTESTI EDUCATIVI. IL RUOLO DEL PEDAGOGISTA NELL'ATTIVAZIONE DEI PROCESSI INCLUSIVI |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Guardare nella stessa direzione. Nonni e nipoti all'interno di una progettualità Intergenerazionale comune. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Nascere con la Sindrome di Down: Percorsi di Scoperta, Inclusione scolastica e Relazioni Educative |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Un viaggio verso l'inclusione. Ruolo del Pedagogista per la promozione di contesti inclusivi |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Educare fin dall’infanzia alle Life Skills |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La pedagogia speciale e il ruolo del pedagogista come mediatore tra scuola e famiglia |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| EDUCAZIONE INCLUSIVA PER BAMBINI CON DISTRURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: TEORIA, PRATICA E LABORATORI |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| L’importanza dell’inclusione: il ruolo del pedagogista formatore del docente inclusivo |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| MEDIA EDUCATION nuove opportunità a portata di un click e relative criticità |
2022 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
| La pedagogia dell’ascolto di Danilo Dolci - Il conflitto è crescita individuale e di gruppo |
2022 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
| La ricerca-azione come strategia per migliorare l'agire professionale degli insegnanti inclusivi |
2022 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| PERCORSO DI FORMAZIONE INIZIALE NELLA PEDAGOGIA APPLICATA ALLE SCIENZE DELLA SALUTE E LO SVILUPPO PROFESSIONALE PER GLI INSEGNANTI PRINCIPIANTI |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Inclusione scolastica e benessere educativo: capability approach, autodeterminazione e empowerment attraverso la guida del pedagogista |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Dalla distanza alla relazione: l'inclusione della Persona con disabilità durante l'emergenza Covid-19 |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| L’AUTODETERMINAZIONE E QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: UNA NUOVA CONQUISTA EDUCATIVA |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Pedagogisti e giovani, un sostegno reciproco |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Viaggio nel mondo dell'Autismo: inclusione sociale e possibili interventi educativi. |
2021 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
| La Disabilità Intellettiva: verso l'inclusione e l'autonomia |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Nessuno è straniero. Pratiche e metodologie didattiche per promuovere l'inclusione a scuola. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il valore delle tecnologie per una didattica inclusiva: dai software alla Didattica Digitale Integrata |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Alunni gemelli in classe |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'Universal Design for Learning. L'universalità come caratteristica essenziale delle differenze umane. Esiti di un'indagine esplorativa. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Quando l'aula non c'è: un'indagine esplorativa sulla didattica a distanza e l'homeschooling |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La povertà educativa: un fenomeno multidimensionale in crescita. Processi e pratiche inclusive. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La scuola come laboratorio dei talenti personali. La plusdotazione intellettiva: pratiche e metodologie didattico-pedagogiche inclusive |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La Didattica Enattiva come Strategia Inclusiva. Processi Interculturali |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La scuola come luogo pedagogico generatore di well-being: il malessere vissuto dai figli di genitori separati. Imparare a gestire le emozioni attraverso la pratica “mindfulness” |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'educazione prosociale: la scuola come luogo per la costruzione di legami autentici |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'equità per una scuola inclusiva. Una risposta ai bisogni educativi di tutti gli alunni, nessuno escluso. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L’Universal Design for Learning. La promozione di una scuola inclusiva mediante le tecnologie didattiche. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Oltre lo sguardo. Una proposta di didattica inclusiva |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| A scuola nell'era pandemica: la sfida dell'inclusione e percorsi di Didattica Digitale Integrata. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Oltre i pregiudizi. Il ruolo della scuola e l'importanza della formazione interculturale dei docenti nell'era della globalizzazione |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Outdoor Education: un modello innovativo per educare allo sviluppo sostenibile |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Non si vede bene che col cuore. Insegnare a leggere l'Altro attraverso la lettura ad alta voce e la CAA |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Scuola ed Inclusione: la nuova figura del maestro come promotore di cambiamento. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività a scuola. La pratica motoria per una chiave di lettura in prospettiva inclusiva |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Co-teaching: un modello di progettualità educativa nella formazione del docente inclusivo |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Lo sguardo inclusivo della scuola come comunità di apprendimento. Disturbi specifici dell'apprendimento e percorsi didattici |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'Universal Design for Learning come framework inclusivo. Percorsi di didattica per la valorizzazione di tutti gli alunni. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Harry Potter e alunni stranieri. Percorsi inclusivi nella scuola primaria. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Assessment to sit beside. La valutazione inclusiva come promozione di crescita e valorizzazione delle differenze |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La Bellezza come strumento per educare al bene comune |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'età adulta e l'invecchiamento nelle persone con disabilità intellettiva |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Verso una scuola inclusiva. Danilo Dolci e Franco Lorenzoni, due grandi maestri dell'inclusione. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Bambini con disabilità provenienti da contesti migratori.Per una pedagogia inclusiva e transculturale |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Disturbi Specifici dell’Apprendimento e didattica inclusiva: uno sguardo al rapporto tra scuola e famiglia. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il progetto di vita della persona diversamente abile |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Resistere al pregiudizio. L'educazione per la libertà |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Autismo e scuola. Una visione sempre più inclusiva |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Comunità che educa: la scuola come intreccio di teorie, pratiche e riflessività verso la reale inclusione |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La diversità come valore, dalla scuola al mondo del lavoro |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Quando le parole non bastano. Il Photovoice per promuovere processi inclusivi nel corso della loro esplorazione |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Bambini, Genitori, Educatori al nido d'infanzia. Sostegno alla genitorialità e corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Dall'esclusione di ieri all'inclusione di oggi: la sfida verso una scuola senza barriere |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Disturbi specifici dell'apprendimento: il ruolo dell'insegnante e della didattica inclusiva |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| DIS - ABILITA' E INCLUSIONE. Riflessioni teoriche e strategie di intervento per la promozione di percorsi educativi e lavorativi inclusivi. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Neurodivergenza, neurodiversità e autismo: percorsi di pedagogia inclusiva |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Sport e disabilità: favorire l’inclusione attraverso la pratica sportiva |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Stereotipi e pregiudizi. Dinamiche, decostruzione e promozione di processi inclusivi nella scuola primaria |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| NESSUNO ESCLUSO: PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE IN AMBITO SCOLASTICO ED EXTRASCOLASTICO |
2020 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Outdoor Education nei servizi dell'infanzia: L'asilo nel Bosco |
2020 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| La formazione degli insegnanti nella prospettiva inclusiva |
2020 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI: LIFELONG LEARNING IN PROSPETTIVA INCLUSIVA |
2020 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Inclusione e corporeità-Gioco psicomotorio nell'educativa domiciliare, studio di caso |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| FORMAZIONE, CAPITALE UMANO E CONTESTI |
2020 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| I BAMBINI DELLA LUNA io non ho lo spettro autistico, io sono autistico. |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Conoscere i DSA: strategie e strumenti per l'inclusione scolastica |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Disturbi Specifici dell’Apprendimento e didattica inclusiva: l’importanza della formazione dei docenti |
2020 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| La scuola di fronte agli alunni con disturbi specifici dell'apprendimento. Formare gli insegnanti in prospettiva inclusiva. |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Index Per una scuola che accoglie |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| L’inserimento dei giovani ballerini nel mondo del lavoro. La Ricerca-Azione all'interno dei centri di formazione professionale per danzatori |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| AD INCLUDERE SI PRENDE GUSTO. REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DIDATTICO |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| EDUCAZIONE INTERCULTURALE
Processi inclusivi e competenze degli insegnanti |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| FORMARE INSEGNANTI INCLUSIVI ED EFFICACI Dall'educazione corporea all'inclusione educativa a scuola |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| La famiglia protagonista del processo inclusivo. Formare gli adulti alla corresponsabilità educativa |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| L’importanza della figura genitoriale in ambito educativo Formare alla collaborazione tra scuola e famiglia |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| La formazione del docente nel rapporto scuola-famiglia |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| La Ricerca-Azione per la formazione dell'insegnante riflessivo |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| La formazione degli insegnanti in prospettiva inclusiva |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| La robotica in educazione per attivare processi inclusivi |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Disturbi specifici dell'apprendimento e metodo di studio. La prospettiva dell'educatore. |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Didattica inclusiva |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| La Narrazione come strumento educativo. Un percoso di educazione affettiva nella scuola dell'infanzia. |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| L'intervento educatico con bambini dislessici. Doposcuola specializzato DSA. |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il gioco per promuovere lo sviluppo multisensoriale |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| DSA. Tecniche, strumenti compensativi ed esperienza sul campo |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Inclusione scolastica e nuove tecnologie nella didattica |
2016 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Imparare ad imparare: educare alle competenze |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il mondo della fiaba: tra educazione ed emozione |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| L'educazione emotiva. Il ruolo dell'educatore nella gestione dell'emotività del bambino |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| il ruolo del dirigente scolastico nell'inclusione degli alunni con DSA |
2016 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| L'importanza dei laboratori didattici : una metodologia didattica e pedagogica in continua trasformazione |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Apprendere attraverso la musica e le attività ludiche |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| ADHD |
2015 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Promuovere l'apprendimento significativo mediante l'uso delle mappe concettuali |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il gioco nell'ospedalizzazione pediatrica e pet therapy |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Crescere giocando...il gioco come strumento educativo |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Famiglia, bilinguismo e inclusività: risorse didattiche per il bambino non udente |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Gioco didattica ed educazione. |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| EMOZIONI IN SCENA - Il teatro come strumento educativo |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| AFFETTIVITÀ ED EMOTIVITÀ NEI CONTESTI EDUCATIVI : L'IMPORTANZA DEL RUOLO DELL'EDUCATORE |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il gioco come valore educativo |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Apprendere attraverso il linguaggio |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Educare alle emozioni attraverso il gioco |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il bambino e il gioco. Vecchie e nuove realtà ludiche. |
2015 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| l'inclusione |
2015 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| IL GIOCO PER PROMUOVERE L'INCLUSIONE - Una proposta per i bambini con bes nella scuola dell'infanzia |
2015 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| LE FIABE COME STRUMENTO PEDAGOGICO PER PROMUOVERE E SVILUPPARE LA METACOGNIZIONE |
2015 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Didattica ludica: quando il gioco diventa apprendimento |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il Cooperative Learning: una metodologia inclusiva per la valorizzazione delle differenze |
2014 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| I DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO: METODI, STRUMENTI E PROPOSTE DIDATTICHE |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Educare i bambini alle emozioni |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| RUOLI E COMPETENZE DELL'EDUCATORE IN CASO DI MALTRATTAMENTO INFANTILE |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Tu sei prezioso ai miei occhi: un percorso di didattica personalizzata a sostegno dei bambini di comunità |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| LA DIDATTICA DELL'ANIMAZIONE. Quanto sia importante animare i contesti sociali. |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il gioco come metafora di crescita |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| L'educazione interculturale e la figura dell'educatore |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Disturbi Specifici dell'Apprendimento: indicazioni metodologiche |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Promuovere l'inclusione per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Gioco,arte ed educazione |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Educare alle emozioni attraverso il gioco |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Un'altra scuola è possibile, educare nei Waldkindergartens |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| educazione e realtà connesse |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| l'educatore professionale nelle comunità per minori |
2014 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| La sfida dell'inclusione tra i banchi di scuola. Teorie, strategie e risorse d'intervento per l'inclusione sclastica |
2014 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Imparare a imparare: la didattica metacognitiva per un apprendimento significativo |
2014 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| La prospettiva inclusiva per i Bisogni Educativi Speciali |
2014 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| LA DIDATTICA INCLUSIVA PER L'ACCOGLIENZA DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. La formazione degli insegnanti inclusivi |
2014 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| La scuola inclusiva. Il formatore per la formazione di insegnanti inclusivi |
2014 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| VERSO UNA SCUOLA SENZA BARRIERE. Sinergie tra docenti, strumenti e metodologie inclusive. |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| L'apprendimento e i suoi aspetti :stili,strategie e disturbi |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Funzioni e strumenti per promuovere e sostenere lo sviluppo inclusivo delle scuole |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Le mappe concettuali per il potenziamento cognitivo e metacognitivo |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| IL RUOLO E LE COMPETENZE DELL'EDUCATORE INTERCULRALE |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| L'attualità della pedagogia montessoriana: un'esperienza alla Wetherby House Montessori di Londra |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Bambini con DSA: metodi pedagogici, modelli didattici e nuove tecnologie |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| "Il mestiere di educare": la costruzione di una professionalità complessa |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| L'intervento educativo con i ragazzi difficili |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il gioco per una pedagogia dell'uguaglianza |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| IL GIOCO NEI CONTESTI EDUCATIVI |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il corpo in gioco |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Co-educazione al nido |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il counseling in campo educativo |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| La disabilità del bambino autistico e i metodi d'intervento educativo per il miglioramento della sua vita |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Problem solving e creatività. La dimensione creativa del Problem solving nella pratica formativa |
2013 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Nascita di un figlio disabile: l'impatto sulla famiglia |
2013 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Il gioco per tutte le età: il valore educativo dei giochi da tavolo |
2013 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| il sostegno alla genitorialità in caso di adozione e affido |
2013 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| L'autismo e l'intervento con l'Early Start Denver Model |
2013 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Educazione e riabilitazione con gli animali e disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) |
2013 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Verso Utòpia. Percorsi di pedagogia libertaria |
2013 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Quando accudire non basta: l'importanza della formazione genitoriale |
2013 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| AUTISMO-FAMIGLIA ED ISTITUZIONI : ANALIS DEGLI ASPETTI EDUCATIVI E FORMATIVI |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La relazione d'aiuto nei contesti educativi. L'importanza della comunicazione |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| A.D.H.D. PROTOCOLLO S.T.A.R.T. AUTOREGOLAZIONE E METACOGNIZIONE PER LO SVILUPPO DELLE FUNZIONI ESECUTIVE |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI SVOLTI NEI QUATTRO ANNI DI CORSO |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| relazione finale dei quattro anni di tirocinio e laboratori |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il bullismo va in scena. Un percorso educativo per la prevenzione del fenomeno. |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Educazione morale dell'allievo. |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Gioco a scuola e in ospedale |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Fiabe, favole e cartoni: un mondo fantastico in cui il bambino può scoprire se stesso |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Vivere la scuola in termini di "Community care" |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| La personalizzazione evolutiva e il sostegno scolastico |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| La musicoterapia nell'intervento educativo |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO.Un approccio educativo nella prima infanzia |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| L'educatore al nido |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Teatro e Educazione |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| L'educatore professionale nelle comunità alloggio.Una professionalità per la tutela e la protezione dell'infanzia |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il gioco come strumento educativo.Componente essenziale per lo sviluppo sociale,cognitivo ed emotivo del bambino. |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Lo spettro autistico approcci educativi e didattici |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Gioco d'educazione. Sviluppo, dinamiche sociali e regole |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| AUTISMO e la famiglia come risorsa terapeutica |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| IL LAVORO EDUCATIVO CON I "RAGAZZI DI STRADA" |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| i principali valori dell'educazione nella prima infanzia |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| L'Educatore Professionale e le Comunità per i minori |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| i disabili nel mondo del lavoro |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Immigrazione: interculturalità e accoglienza nei servizi socio - sanitari |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| EDUCARE ALL' INTERCULTURALITA' |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| La figura del tutor nella formazione professionale |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| IL GIOCO |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Giocare per crescere |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Dalla persona alle differenze di genere:proposte per un apprendimento personalizzato |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Adolescenza tra disagi e potenzialità. Interventi di peer education per la prevenzione di comportamenti a rischio |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| l'ascolto dei bisogni educativi speciali:un'esperienza in comunità alloggio |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Quando la famiglia incontra la disabilità. La resilienza familiare per trasformare l'evento avverso in risorse |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| L' Autismo in famiglia e a scuola. Dinamiche, vissuti e strategie di intervento |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Educare alla genitorialità. Percorsi ed interventi per il sostegno e la promozione del familiare. |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| media education e formazione |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Adozione e consulenza pedagogica: la ricerca di un'azione possibile nella scuola |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Il trattamento rieducativo dei Disturbi Specifici di Apprendimento. Prospettive di intervento educativo dopo la Legge 170/2010 |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
| Relazione finale sul tirocinio ei laboratori dei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale sui laboratori universitari e sulle esperienze professionali realizzate nella propria sezione |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale scritta sul tirocinio e i laboratori svolti |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale sul tirocinio e i laboratori svolti nei quattro anni di corso |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Relazione finale sul tirocinio e i laboratori |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Disagio, dispersione scolastica e prevenzione. La narrazione come intervento educativo. |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Stili di apprendimento e mappe concettuali: la consapevolezza di come si apprende e di come il sapere si puo' rappresentare. |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Promuovere e valutare la creativita' nella scuola primaria. |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Quando l'azzardo è chiamato "Gioco" educazione e informazione preventiva |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| L'educazione socio-affettiva nell'infanzia |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il bullismo tra vecchie e nuove forme.Osservazione del fenomeno, incidenza sul territorio e possibili interventi di recupero. |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Nuovi orizzonti didattici: i fumetti e i manga |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Autismo: teorie, prassi ed interventi educativi |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Didattica personalizzata per gli alunni in situazione di handicap |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| ARTE E DISEGNO INFANTILE |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| La figura dell'educatore al nido |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| educarsi per educare |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Il Counselor in campo educativo |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| interventi e strategie educative per la riabilitazione di bambini disgrafici |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| IL DISAGIO NEI CONTESTI EDUCATIVI: IL RUOLO DELL'EDUCATORE PROFESSIONALE |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| L'importanza della comunicazione nella prassi educativa |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Il ruolo dell'educatore professionale nelle comunità per minori |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| L'educatore professionale e l'autismo: la relazione possibile |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Disturbi specifici dell'apprendimento in età evolutiva: prevenzione e trattamento |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Parlare con i gesti, ascoltare con gli occhi |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| CONOSCERE PER CAPIRE I DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. IL RUOLO DELL'EDUCATORE PROFESSIONALE. |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| EDUCATORE E SORDITA' LINGUAGGIO, COMUNICAZIONE E INTEGRAZIONE SOCIALE |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| l'integrazione del bambino sordo a scuola: il ruolo dell'educatore |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Educatore di comunità |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| La relazione educativa con i minori maltrattati. La promozione del diritto al benessere |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Il ruolo dell'educatore negli interventi di Pet Therapy per il trattamento dell'autismo. |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Il carcere come luogo di educazione e di rieducazione |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| intervento educativo sul bullismo |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| l'alunno sordo e la sua integrazione sociale |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Il disegno infantile tra creatività e arte. |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il supporto educativo per genitori di bambini con ADHD |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Il Sistema Preventivo di don Bosco: strumento motivante e d'apprendimento per educatori ed educandi dall'ottocento ad oggi |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| I Disturbi Specifici dell’Apprendimento. L'intervento dell'educatore |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| ADHD: Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività. L'intervento dell'educatore professionale con bambini affetti da ADHD |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| La pedagogia speciale. Un valido sostegno alle problematiche infantili |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| L'intervento nel disturbo autistico: cosa sapere e come operare da un punto di vista educativo |
2010 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
| La disabilità visiva:confronto dello sviluppo di crescita tra un bambino con disabilità visiva e il normovedente |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| La detenzione femminile ed il ruolo dell'educatore per il sostegno della genitorialità |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Viaggio attraverso i sentieri della musicoterapia contro i silenzi della terza età |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Il ritardo mentale e l'integrazione dei soggetti disabili |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Maria Montessori: Educazione,Metodo, Attualità |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| motivazione e volonta':Un percorso teorico per promuovere e potenziare l'apprendimento negli alunni. |
2009 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Le difficoltà emotivo-motivazionali: il portfolio per la valorizzazione delle competenze personali |
2009 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'Educazione Personalizzata. Sviluppo e Prospettive |
2009 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
| IVivere in carcere.Analisi di un'esperienza presso la casa circondariale di sciacca |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| I problemi comportamentali degli alunni in classe. Il ruolo dell'educatore professionale con gli insegnanti e le famiglie. |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Educare alla cultura dell'integrazione. La figura dell'educatore e la disabilità. |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| La Pedagogia Speciale. Un percorso per l'integrazione |
2009 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| UNA PROPOSTA DIDATTICA PER UN BAMBINO CON DISTURBO DI DEFICIT D'ATTENZIONE E IPERATTIVITA' |
2008 |
ATTIV.DID.SOSTEGNO (SC.FORM.PRIM) |
| RELAZIONE FINALE DEL TIROCINIO E DEI LABORATORI |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIOE I LABORATORI DEI QUATTRO ANNI DI CORSO |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Le cause dell'insuccesso scolastico |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Le comunità alloggio per minori disagiati |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| devianza e bullismo:prevenzione e percorsi educativi |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| le difficoltà di apprendimento correlati ai disturbi di attenzione e iperattività |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| L'EDUCAZIONE AFFETTIVA ENTRA IN CLASSE |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il disabile e le barriere mentali della società contemporanea |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| LA MOTIVAZIONE ALL'APPRENDIMENTO: UNA PROPOSTA DIDATTICA PER MOTIVARE ALLA LETTURA |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| DISAGIO SCOLASTICO INFANTILE:DALLE CAUSE AGLI INTERVENTI MIRATI |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'INTELLIGENZA DELL'ALUNNO TRA INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| I problemi di apprendimento: l'alunno, la famiglia e la scuola. |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| le abilità logiche |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| "UN DISABILE IN FAMIGLIA" UN POSSIBILE INTERVENTO PER IL POTENZIAMENTO DELLA RELAZIONE GENITORI-FIGLIO DISABILE |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| "Se guardo il mare immenso...". L'apprendimento del bambino ipovedente |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| la motivazione scolastica del bambino e l'influenza dell'insegnante e della famiglia |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il bambino oncologico in ospedale:aspetti educativi e relazionali. |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| L'Integrazione scolastica dei bambini sordi ieri e oggi |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| L'approccio narrativo in ambito educativo |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Aggressivita' e bullismo: problemi e prospettive educative |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Educare all'affettivita' all'interno di una comunita' alloggio per minori. |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Il bambino ADHD a scuola: integrazione ed interventi educativi |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Comprendere e gestire il disagio psicosociale |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| La metacognizione, un mezzo per contrastare i comportamenti problematici dei minori |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Apprendere in gruppo: Dinamiche e proposte operative. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |