Studio di tecniche (Artificial Shrinkage e Assisted Hatching) da applicare in un programma di scongelamento di blastocisti |
2023 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
"Opuntia ficus-indica fruit": effetti sul microbiota intestinale e sul metabolismo del glucosio in topi con obesità dieta-indotta |
2023 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Studio degli effetti dell’alga Klamath nella neurodegenerazione associata all’obesità |
2022 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
IMPATTO DELL'INDICAXANTINA SULLA NEURODEGENERAZIONE CORRELATA AD OBESITA' |
2021 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
MICROBIOTA INTESTINALE ED EFFETTI NEUROPROTETTIVI INDOTTI DA INDICAXANTINA NEL MODELLO ANIMALE |
2021 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Effetti dell'Indicaxantina su disfunzioni correlate all'obesità nel modello animale |
2020 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Effetti dell'assunzione giornaliera di miele e limonene in topi con obesità dieta-indotta |
2020 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Modelli radiobiologici di risposta ai trattamenti con Radiazioni Ionizzanti nel carcinoma mammario |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
L'ESTRATTO DI FUMO DI SIGARETTA PROMUOVE IL PROCESSO DI INVASIVITÀ IN CELLULE UMANE DI ADENOCARINOMA DEL COLON RETTO |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Frequenza di sensibilizzazione verso Can f 5 e le altre molecole allergeniche del cane |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
POTENZIALI EFFETTI BENEFICI DI UN FITOCOMPOSTO SUI
DISORDINI METABOLICI CORRELATI AD OBESITA' |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
DISMETABOLISMO GLUCIDICO IN TOPI CON OBESITA' DIETA
INDOTTA : IMPATTO DI UN FITOCOMPOSTO |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Risultati dell'introduzione di una politica di allocazione in emergenza per i trapianti di polmone: esperienza di un singolo centro. |
2019 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Biopsia liquida: metodo innovativo per l'analisi mutazionale del gene epidermal growth factor receptor (EGFR) in pazienti con carcinoma polmonare non a cellule piccole (non small cell long cancer, NSCLC) in stadio avanzato. |
2018 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Associazione tra microRNA esosomiali ed accumulo di Gb3 e Lyso Gb3
nella malattia di Anderson Fabry |
2018 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Ricerca ed Isolamento di Salmonella spp. in volatili selvatici ritrovati in Sicilia |
2018 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Glucagon-like peptide-2: agente antinfiammatorio nell'obesità |
2018 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Tecnica di vinificazione tradizionale e sperimentale a confronto: effetti sul contenuto polifenolico e capacità antiossidante del vino Nero d'Avola. |
2018 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
EFFETTI BENEFICI DEL DIGIUNO INTERMITTENTE |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Il ruolo del Biologo nella Gestione del Paziente Onco-Ematologico |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Effetto neuroprotettivo del [Gly2]-GLP-2 in topi con obesità dieta-indotta |
2017 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Isolamento di cellule mononucleate da sangue periferico per lo studio delle malattie neurodegenerative |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
L'alga Klamath come fonte di biomolecole per gli alimenti funzionali |
2017 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Preparazione di colture cellulari primarie da espianti di Astrocitoma Anaplastico |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
diagnostica di laboratorio per monitorare il diabete |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
RISPOSTA CELLULARE E MOLECOLARE INDOTTA DAL
TRATTAMENTO CON RADIOTERAPIA INTRAOPERATORIA (IORT)
IN CELLULE DI CARCINOMA MAMMARIO MDA-MB-231 |
2017 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Studio di nuovi approcci diagnostici per le infezioni a carico di batteri appartenenti al genere Brucella |
2016 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Caratterizzazione molecolare di Klebsiella pneumoniae mediante Whole-genome sequencing |
2016 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Combined pharmacological-radiation treatment and its impact on the proliferation pattern of human glioma cells |
2016 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Aspetti biochimici delle catecolamine e dosaggio urinario in Cromatografia Liquida ad Alta Prestazione (HPLC) |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Espressione della proteina FUS in fibroblasti di un paziente SLA con inserzione in frame c.735-737duplAGG del corrispondente gene: effetto dello stress breve e prolungato. |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Studio sui meccanismi responsabili della formazione di aggregati proteici nella SLA |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Purificazione di cellule mononucleate da sangue periferico |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
METODICHE DI DOSAGGIO DEGLI ANTICORPI ANTINUCLEARI NELLE MALATTIE DEL TESSUTO CONNETTIVO |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Studio della localizzazione subcellulare della proteina FUS dopo shock termico in colture primarie di fibroblasti umani |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE (CL) |
Sorveglianza delle colonizzazioni nelle unità di terapia intensiva neonatale della città di Palermo |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Patogeni emergenti e sicurezza trasfusionale:prevenzione del rischio infettivo e immunologico con plasma patogeno inattivato. |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Sorveglianza e controllo delle colonizzazioni da Candida nelle unità di terapia intensive neonatali nella città di Palermo |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Effetti anti-infiammatori e neuroprotettivi del Glucagone-like peptide 2 nell'obesità sperimentale |
2015 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Screening Genetico Preimpianto mediante Next Generation Sequencing: una nuova frontiera nell'ambito della Procreazione Medicalmente Assistita |
2015 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Espressione del fattore di trascrizione Prep-1 in cellule staminali isolate da tessuto adiposo umano |
2015 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
"Esame delle urine - analisi chimico fisiche e lettura del sedimento" |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Broncopneumopatia cronica ostruttiva |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Instabilità microsatellitare nel carcinoma del colorettale |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
INDAGINI IMMUNOEMATOLOGICHE NEL PERCORSO TRASFUSIONALE DEL PAZIENTE TALASSEMICO |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Medicina Rigenerativa: Emocomponenti ad uso non trasfusionale. |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Produzione di kefir e kefiran da diverse tipologie di latte e dai sottoprodotti della lavorazione dei formaggi |
2014 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Il test spirometrico. Valutazione della Funzionalità Polmonare |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
A GENOMIC APPROACH TO STUDY NEURONAL APOPTOSIS AND SURVIVAL |
2014 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Effetti del Polipeptide Pancreatico sulla motilità dell'apparato gastrointestinale |
2014 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
IL GLUCAGONE-LIKE PEPTIDE 2 MIGLIORA IL DISMETABOLISMO GLUCIDICO IN TOPI CON OBESITÃ DIETA-INDOTTA |
2014 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Test di frammentazione del DNA spermatico : è utile inserirlo nell'esame seminologico di base ? |
2014 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Emocomponenti ad uso non trasfusionale:
Tecniche di separazione e utilizzo |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
L'importanza dei concentrati piastrinci |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
effetti degli analoghi del BOAA e del BMAA sulla linea cellulare SHSY5Y |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
INFEZIONI A TRASMISSIONE SESSUALE DA CLAMIDIA MICROPLASMA E UREAPLASMA |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Talassemia e prove di compatibilità |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Effetti spasmolitici del mentolo nel colon umano: analisi del meccanismo d'azione |
2013 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
La neuronostatina: effetti sulla funzione motoria gastrica ed assunzione del cibo |
2013 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
INFLUENZA DELL'ORMONE INTESTINALE GLP-2 SUL PROFILO LIPIDICO IN TOPI OBESI |
2013 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Effetto neuroprotettivo del glucagon-like peptide 2 (GLP-2) in topi obesi |
2013 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
STUDIO DELLA VARIANTE MTHFR C677T IN RELAZIONE ALL'IPEROMOCISTEINEMIA NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA |
2013 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Ricerca del D-dimero nelle patologie tromboemboliche |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Le Gammopatie Monoclonali: Mieloma Multiplo |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
studio epidemiologico sul West Nile virus |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
DIAGNOSI FUNZIONALE DELLA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tecniche di laboratorio per la determinazione dei sistemi gruppi-ematici La malattia emolitica neonatale |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
infarto acuto del miocardio: dosaggi dei mercatori di lesione |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
METODICHE D’INDAGINE PER L’ANALISI DEI MECCANISMI FISIOLOGICI E PATOLOGICI DEI PROCESSI RESPIRATORI |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Il ruolo del GLP-1 sulla motilità del colon umano |
2012 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
L'obesità come fattore di rischio per l'insorgenza della malattia di Alzheimer |
2012 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Glucagon like peptide-2 e controllo glicemico in animali con obesità dieta indotta |
2012 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
identificazione del GPR23 come recettore per la guanosina |
2012 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
epidemiologia molecolare di gram negativi multiresistenti nella terapia intensiva neonatale |
2012 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Studio della clonalità e dei determinanti di resistenza agli antibiotici in ceppi di E. coli isolati da fonte umana. |
2012 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Studio dell'espressione genica su tessuto cerebrale di topi C57BL/6, tramite RT2- Profiler PCR-Array |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
IL GEL PIASTRINICO E I CAMPI D'APPLICAZIONE |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
LDL aferesi come trattamento dell'ipercolesterolemia familiare omozigote (HFH) |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
IMMUNOEMATOLOGIA ERITROCITARIA - RICERCA DI ANTICORPI IRREGOLARI ANTIERITROCITARI |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tecniche diagnostiche per la valutazione della presenza del virus Epstein Barr. |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Adenosina.Recettori adenosinici e tono gastrico murino. |
2011 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
L'elettroforesi bidimensionale: un metodo per visualizzare lo stress mitocondriale |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
valutazione dell'espressione del recettore SR-B1 in cellule HepG2 |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Glucagon-like peptide2 e food intake: analisi del meccanismo d'azione |
2011 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Ruolo del glucagon-like peptide-2 nei cambiamenti adattativi dell'intestino tenue di topo in risposta ad una dieta ad alto grasso. |
2011 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
TECNICA ELETTROFISIOLOGICA DI REGISTRAZIONE DI SINGOLE UNITA' NEURONALI NELLO STUDIO DELLA DIPENDENZA DELLA NICOTINA |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Innativazione dei patogeni nei concetrati piastrinici e prevenzione della trasmissione delle malattie trasfusionali. |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Identificazione dei pazienti portatori di Fibrosi Cistica mediante analisi genetica |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Studio dell'espressione di tdp-43 in leucociti di pazienti controllo ed effetti di SLA attraverso saggio western blot |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Preparazione dei concentrati piastrinici patogeno inattivati e analisi degli effetti della trasfusione degli stessi sui pazienti |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Mentolo e tono gastrico murino: analisi del meccanismo d'azione |
2010 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Esami di chimica clinica per l'accertamento dell'idoneità del donatore di sangue e di emocomponenti (decreto 3 marzo 2005) |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
IL SISTEMA RH E LA SUA IMPORTANZA TRASFUSIONALE |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
MALATTIA EMOLITICA NEONATALE:PREVENZIONE,DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL'ALLOIMMUNIZZAZIONE IN GRAVIDANZA |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
L'elettroforesi capillare delle sieroproteine |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
EFFETTI MOTORI GASTRICI DEL PEPTIDE GLUCAGONE-SIMILE-2 IN DIFFERENTI STATI NUTRIZIONALI NEL TOPO |
2009 |
BIOMEDICINA |
Somministrazioni periferiche del peptide-glucagone simile-2 ed influenza sull'assunzione di cibo nel modello animale. |
2009 |
BIOMEDICINA |
Il Test all'Antiglobulina Diretto e la Malattia Emolitica Neonatale |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Staphylococcus aureus meticillino-resistente:prevenzione e controllo in Terapia Intensiva Neonatale |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Omocisteina e Malattie Cardiovascolari |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Dosaggio plasmatico dell'ormone GLP-2 ed effetti sul tono gastrico nel modello animale. |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Il prick test nella diagnostica allergologica |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Opuntia ficus indica: effetti inibitori indotti dall'estratto del frutto e dall'indicaxantina sulla contrattilità del muscolo liscio intestinale |
2008 |
BIOMEDICINA |
Rilasciamento gastrico indotto dall'ormone GLP-1: analisi del meccanismo d'azione |
2008 |
BIOMEDICINA |
Metodiche di studio in vitro per l'analisi funzionale della motilità gastrointestinale |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
DIFFERENTI RUOLI DEI RECETTORI GABAA e GABAB NELLA MODULAZIONE DEL TONO GASTRICO MURINO |
2008 |
BIOMEDICINA |
Processamento del liquido di lavaggio bronco-alveolare (BAL) in pazienti con sospetta Sarcoidosi: Tipizzazione linfocitaria dosaggio dell'enzima Angiotensin Converting Enzyme |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Ruolo modulatorio del Glucagon-Like Peptide 2 sulla motilità del colon di topo |
2008 |
BIOMEDICINA |
contrattilità del muscolo liscio gastrointestinale: metodiche di studio in vitro |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE (CL) |
RILASCIAMENTO GASTRICO INDOTTO DA FLAVONOIDI: ANALISI DEL MECCANISMO D'AZIONE |
2007 |
BIOMEDICINA |
EFFETTI DELL'ESTRATTO DI FICODINDIA SULLA CONTRATTILITA' DELLA MUSCOLATURA LISCIA INTESTINALE |
2007 |
BIOMEDICINA |
effetti inibitori indotti dal " glucagon-like peptide-2" sul tono gastrico |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
STUDIO DELL'ATTIVITA' MECCANICA SPONTANEA ED INDOTTA DEL TRATTO GASTROINTESTINALE TRAMITE L'USO DEL BAGNO PER ORGANO ISOLATO |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
ANALISI DELLA MOTILITA' GASTROINTESTINALE NEL MODELLO ANIMALE ATTRAVERSO L'USO DI TECNICHE IN VITRO ED IN VIVO |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
ruolo del "glucagon-like peptide-1" sulla motilità gastrica ed inestinale |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
METODICHE IN VITRO PER LO STUDIO DELLA CONTRATTILITA' DELLA MUSCOLATURA LISCIA GASTROINTESTINALE |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Effetti dei flavonoidi sulla contrattilita della muscolatura liscia gastrica |
2006 |
BIOMEDICINA |
METODICHE PER LO STUDIO DELLA FUNZIONALITA' DEL MUSCOLO LISCIO GASTROINTESTINALE |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
L'EVOLUZIONE DEL MONITORAGGIO EMOGASANALITICO NEL PAZIENTE CRITICO. IL RUOLO DEL LABORATORIO IN AREA DI EMERGENZA . CONTRIBUTO CLINICO |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
RUOLO MODULATORIO DEI CANNABINOIDI SULLA NEUROTRASMISSIONE ECCITATORIA NON ADRENERGICA NON COLINERGICA NEL COLON DI TOPO |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
RECETTORI CB2 PER I CANNABINOIDI: RUOLO FUNZIONALE NEL CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE COLINERGICA NELLO STOMACO DI TOPO |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Purine e cannabinoidi: Interazione nel controllo dell'attivita meccanica spontanea nell'ileo di topo. |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
RUOLO DEI CANNABINOIDI DEL CONTROLLO DELL'ATTIVITA' MECCANICA SPONTANEA NELL'ILEO DI TOPO |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
CONTRATTILITA' DELLA MUSCOLATURA LISCIA DEL TRATTO GASTROINTESTINALE: METODICHE DI STUDIO IN VITRO E IN VIVO |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
caratterizzazione del polimorfismo g-765C del gene cox -2 e sua sinergia con il fumo di sigaretta nella patogenesi bronchiale |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE |