| Mandorle intere per il consumo umano: analisi di un’ipotesi su quattro diverse varietà di mandorlo (Prunus dulcis (Mill.) D.A. Webb) |
2024 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| Prime osservazioni sul ciclo produttivo della Pitahaya (Hylocereus undatus L.) in serra in Italia |
2024 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| Around the world of coffe |
2023 |
MEDITERRANEAN FOOD SCIENCE AND TECHNOLOGY |
| Evaluation of Nut Quality Parameters in Californian
Pistachio Genotypes |
2023 |
MEDITERRANEAN FOOD SCIENCE AND TECHNOLOGY |
| Fertilità e qualità dei frutti di Actinidia chinensis cultivar Gold 3 |
2023 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| "La Xiloteca Storica dell'Orto botanico dell'Università degli studi di Palermo,nel contesto Museale di Ateneo,restauro e studio sistematico" |
2017 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| L'utilizzo dell'anidride solforosa durante la conservazione dell'uva da tavola cv. "Red Globe" e "Italia". |
2017 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Gestione del suolo e ruolo delle colture di copertura per l' incremento di sostanza organica in ficodindieto |
2017 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| Maturazione delle olive, inolizione e qualità dell'olio |
2017 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| EFFETTI DEL MODIFIED ATMOSPHERE PACKAGING (MAP) SUI FRUTTI DI MANGO IN IV GAMMA |
2016 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Valutazione della qualità di un mix di frutti in IV gamma conservati in MAP |
2016 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Il giardino della Kolymbetra: dalla rinascita del paesaggio alla valorizzazione delle sue antiche produzioni |
2015 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |
| biopackaging a base di chitosano e polifenoli per la conservazione della frutta di IV gamma |
2015 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Servizi ecosistemicie produzione di foraggio di opuntia ficus-indica nei paesi semi-aridi e nella Wana Region |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Maturazione, shelf life e utilizzazione in IV gamma di frutti della cultivar di pesco Ruby Rich |
2014 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| frigoconservazione dei fichidindia |
2014 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| EFFETTI DEL TRATTAMENTO CON EDIBLE COATING SU FIORONI DI FICO (FICUS CARICA) DURANTE LA FRIGOCONSERVAZIONE |
2014 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Effetti fisiologici dei trattamenti con edible coating estratto da Opuntia Ficus Indica su nettarine cv Big Bang in IV gamma |
2014 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Qualità pomologica e sensoriale di 10 varietà di mango ( Mangifera indica L.) coltivate in Sicilia |
2014 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Ulteriori indagini sulle specie Botryosphaeriaceae agenti di "grapevine trunk diseases" |
2014 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| IV gamma del ficodindia |
2014 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Maturazione, shelf life e utilizzazione in IV gamma della cultivar di pesco Big Bang |
2014 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Le certificazioni volontarie di prodotto richieste dalla Grande Distribuzione: gli standard BRC ed IFS applicati alle lavorazioni di olive da mensa di Castelvetrano |
2014 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Fare impresa al tempo della crici "caso studio di un' azienda olivicolo olearia" tecniche di blending e branding |
2013 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Qualità pomologica e sensoriale dei frutti di due cultivar di melograno (Pome granate L.)di nuova introduzione in Sicilia. |
2013 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| La produzione e la commercializzazione di Caffè Arabica di elevata qualità in una associazione di agricoltori della regione di Risaralda (Colombia) |
2013 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Nuove prospettive per i fruttiferi tropicali e subtropicali in Sicilia: aspetti colturali e qualità dei frutti |
2013 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| INTERAZIONE E APPLICAZIONE DI 1-MCP E FILM COMMESTIBILE, A BASE DI ALOE ARBORESCENS, SU PESCHE A POLPA BIANCA SICILIANE. |
2013 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| valutazione dei cambiamenti qualitativi di frutti di Fico (Ficus carica L.) sottoposti ad uno specifico trattamento a base di cladodi di Ficodindia (Opuntia ficus-indica(L.) Mill) |
2013 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Utilizzo di edible coating a base di estratto di cladodi di ficodindia per prolungare la shelf-life dei frutti di actinidia deliciosa (Liang, Ferguson) |
2013 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| SISTEMAZIONE A VERDE DI UN AREA URBANA NEL TERRITORIO DI LICATA |
2012 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| Facebook Your Fruit – Using QR Code As a Window To Sicilian Horticultural Production |
2012 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
| Effetto di trattamenti antiossidanti sulla shelf-life di frutti di pesco siciliani |
2012 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |
| Agro-Tourism |
2012 |
ORGANIC FARMING AND QUALITY MANAGEMENT |
| CONSERVAZIONE IN POST RACCOLTA E ANALISI SENSORIALE DELLA PESCA DI BIVONA |
2011 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| influenza nel grado di maturazione e della temperatura post-raccolta nella conservazione delle pesche cv bianca di Bivona |
2011 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| La Villa Bellini di Catania: profilo storico e paesaggistico. |
2010 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| estimation of genetic parameters for milk yeld, fat and protein percentage in Valle del Belice diary sheep. |
2010 |
ORGANIC FARMING AND QUALITY MANAGEMENT |
| Applicazione di microsatelliti nello studio dei poliformismi genetici in alcune specie di Opuntia SP. PL. in Sicilia. |
2010 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| l'uso di misure non distruttive nella valutazione della maturazione dei frutti di pesco e nettarine |
2010 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Prodotti agroalimentari certificazione di qualità e tracciabilità . |
2010 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Arbuscula mycorhiza fungi and organic farming. |
2010 |
ORGANIC FARMING AND QUALITY MANAGEMENT |
| Production of compost of low Ph with phosphorus. |
2010 |
ORGANIC FARMING AND QUALITY MANAGEMENT |
| Enviromental heart risk reduction in rural Egypt. |
2010 |
ORGANIC FARMING AND QUALITY MANAGEMENT |
| PROGETTO DI UN GIARDINO PUBBLICO ANNESSO ALL'EX EDUCANDATO SAN LUIGI DI CALTAGIRONE |
2010 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| UNA SELEZIONE A RIDOTTO NUMERO DI SEMI "O. FICUS INDICA": bIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E QUALITÃ DEI FRUTTI. |
2010 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| CALENDARIO MATURAZIONE PESCHE DI LEONFORTE |
2009 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Tecnologie innovative per la tracciabilità ed identificazione dei prodotti deperibili. |
2009 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| Scambi gassosi di piante e singoli cladodi di O. ficus-indica, in funzione del regime idrico del suolo |
2009 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| Crioterapia applicata al pesco |
2009 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| Variazione quantitativa nel proteoma di Trichoderma harzianum indotte da metalli pesanti |
2009 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Evoluzione nell'accrescimento e nella maturazione del frutto e caratteristiche dell'olio di "Cerasuola" allevata in diversi ambienti della DOP Valli Trapanesi |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Variabilità della qualità dei frutti di pesco (Prunus persica Batsch) in funzione della forma di allevamento |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| Bilancio del carbonio in agrumicoltura |
2007 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| L'actinidia nell'italia meridionale a venti anni dalla sua introduzione. |
2006 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |