| Il ruolo degli esosomi nello studio del carcinoma mammario |
2024 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| IL RUOLO DELLE VESCICOLE EXTRACELLULARI DERIVATE DA CARCINOMA COLORETTALE NELLA FORMAZIONE DELLA NICCHIA EPATICA PRE-METASTATICA: EFFETTI SULLE PROPRIETÀ IMMUNOMODULATORIE DEGLI EPATOCITI. |
2024 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Attività oncolitica dello Zika virus su HCC: sviluppo di modelli 3D ed implicazioni terapeutiche |
2024 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Utilizzo di un modello 3D di epatociti sani per lo studio del ruolo pro-fibrotico delle vescicole extracellulari derivate da carcinoma colorettale durante la formazione della nicchia pre-metastatica epatica |
2024 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Studio dell'efficacia del calcone AP 3033 come agente terapeutico contro la leishmaniosi. |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Combination of differentiation therapy and reporpousing drugs in the fighting against Glioblastoma |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Analysis of m5C modification in histone H1 transcripts |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Molecular profiling of inhibitory parvalbumin interneurons in Alzheimer’s disease |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Ruolo delle vescicole extracellulari derivate da carcinoma colorettale nell’induzione delle proprietà proinfiammatorie e immunomodulatorie degli epatociti coinvolti nella formazione della nicchia pre-metastatica epatica |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Caratterizzazione funzionale di esosomi secreti da cellule staminali mesenchimali placentari sottoposte a priming |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Valutazione di calconi natural-like con effetto leishmanicida |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Sferoidi di epatociti come modello per lo studio dell'attività pro-fibrotica delle vescicole extracellulari derivate da carcinoma colorettale durante la formazione della nicchia pre-metastatica epatica |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Role of hGSDMD and hGSDME in Mitochondrial Membrane Permeabilization |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Effetto oncolitico dello Zika virus su HCC: possibili implicazioni terapeutiche |
2023 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Il ruolo emergente degli epatociti influenzati da vescicole extracellulari di cancro al colon-retto nella regolazione delle attività immunomodulatorie e infiammatorie della nicchia pre-metastatica epatica |
2022 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Citocompatibilità ed emocompatibilità dei nanotubi di halloysite |
2022 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Effetti immunomodulatori di cellule stromali mesenchimali derivate da membrana amniotica umana (hAMSC) |
2022 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Sviluppo di sferoidi di epatociti per lo studio del ruolo delle vescicole extracellulari derivate da carcinoma colorettale nella formazione della nicchia pre-metastatica epatica |
2022 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Investigating potential neuronal activity-regulated enhancers |
2021 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Caratterizzazione molecolare dei ceppi di leishmania: sequenziamento massivo e parallelo di geni housekeeping |
2021 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Effetto protettivo della frazione dell’olio essenziale di limone arricchita in citral contro gli effetti indotti negli epatociti dal trattamento con LPS |
2021 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Analysis of cell-type markers in primary cultures of rat cerebral cortex |
2021 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Effetto protettivo della frazione dell’olio essenziale di limone arricchita
in citral contro gli effetti indotti negli epatociti dal trattamento con LPS |
2020 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Induzione della transizione epitelio-mesenchima negli epatociti mediata da vescicole extracellulari di carcinoma colorettale: conseguenze sulla formazione della nicchia pre-metastatica |
2020 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Valutazione degli effetti indotti dalle nanovescicole deriva te da cellule di carcinoma colo rettale sull’attività funzionale e sulle caratteristiche strutturali degli epatociti sani |
2019 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Studio e caratterizzazione del sistema immunitario nel microambiente tumorale in pazienti con carcinoma mammario |
2019 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Gli esosomi derivati da cellule di carcinoma colorettale inducono i macrofagi ad acquisire un fenotipo immunosoppressivo modulando l’espressione di PD-L1 |
2018 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Uso dei Sinaptosomi come carrier mitocondriale: una potenziale terapia per il trattamento delle malattie neurodegenerative. |
2018 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| “Effetti degli esosomi derivati da cellule di carcinoma colorettale sulle proprietà del parenchima epatico: nuovo ruolo nella formazione della nicchia pre-metastatica nel fegato” |
2018 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Implicazione delle MAM in un modello cellulare di morbo di Alzheimer |
2017 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Studio dei meccanismi molecolari di risposta all'Ixazomib e identificazione di nuovi bersagli terapeutici per il trattamento del carcinoma epatocellulare |
2015 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Ruolo delle mutazioni dei geni Jak2 e MPL nelle sindromi mieloproliferative |
2015 |
BIOTECNOLOGIE |
| caratterizzazione immunofenotipica di plasmacellule in pazienti affetti da MM ed MGUS; l'interazione di queste molecole con il microambiente midollare al fine di proporre nuovi obiettivi molecolari per terapie mirate. |
2014 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Modulazione del fenotipo tumorale indotto da esosomi rilasciati da cellule di carcinoma del colon retto: studio proteomico e funzionale |
2014 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| studio dei linfociti gamma delta nella risposta immunitaria in condizioni fisiologiche e patologiche |
2013 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Validazione dell'analisi proteomica condotta su quadricipide di topo MDX sottoposto ad esercizio fisico aerobico |
2013 |
BIOTECNOLOGIE |
| Regolazione della nicchia metastatica nel carcinoma colon rettale |
2013 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Studio pilota su una coorte di pazienti con periodontite lieve: valutazione dei valori di HSP60 e sdLDL come biomarkers predittivi di rischio cardiovascolare |
2012 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Studio del profilo proteomico di Quadricipde di topo MDX sottoposto ad esercizio fisico aerobico |
2012 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Ruolo dell'asse vitamina D / VDR nella fibrosi epatica HCV correlata |
2011 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Effetti degli estratti in acqua fredda di funghi del genere pleurotus su cellule di carcinoma colorettale |
2011 |
BIOTECNOLOGIE |
| Analisi di Immunoproteomica per l'identificazione di autoantigeni in liquor di pazienti affetti da Sclerosi Multipla |
2009 |
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE |
| Identificazione di marcatori del fenotipo imatinib resistente in linee cellulari di leucemia mieloide cronica - Validazione di dati di analisi qualitativa mediante western blotting |
2008 |
BIOTECNOLOGIE |
| EFFETTO ANTIPROLIFERATIVO ED APOPTOTICO DEL CARBOSSIAMIDOTRIAZOLO SU CELLULE MIELOIDI MURINE CHE ESPRIMONO FORME MUTATE DI BCR-ABL ASSOCIATE ALLA FARMACO-RESISTENZA |
2007 |
BIOTECNOLOGIE |
| IDENTIFICAZIONE DI MARCATORI DEL FENOTIPO IMATINIB-RESISTENTE IN LINEE CELLULARI DI LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA |
2007 |
BIOTECNOLOGIE |
| ANALISI COMPARATIVA DEI PROFILI PROTEOMICI DI TRE LINEE CELLULARI DI LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: UN ESEMPIO DI ANALISI 2-DE QUANTITATIVA |
2006 |
BIOTECNOLOGIE |