Storia delle donne nella prima guerra mondiale |
2023 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
Evoluzione del lavoro delle donne |
2022 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
le donne laiche nella Chiesa postconciliare |
2022 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
Lo spettro delle mascolinità . I men’s studies nella storiografia contemporanea |
2022 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
"Sarà preferibile l'esistenza de' giardini alle Solfare?" La salute pubblica e le zolfo dagli Atti dell'Intendenza di Girgenti (1826-1838) |
2021 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Genere, guerra, nazione. Donne in armi e patriottismo femminile in età risorgimentale |
2021 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
Le Olimpiadi moderne e la partecipazione delle donne durante la presidenza di Pierre Fredy de Coubertin (1896-1925) |
2020 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
DIXIE'S LADIES. La Lost Cause confederata e le associazioni commemorative femminili dopo la Guerra civile americana |
2018 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
La storia delle donne e di genere nella rivista «Quaderni storici» (1979 – 2014) |
2018 |
STUDI STORICI E GEOGRAFICI |
La Sicilia nella transizione dal feudalesimo al capitalismo nell’opera di Maurice Aymard |
2017 |
SCIENZE STORICHE |
Le miniere di sale di Realmonte e Racalmuto (1936-2017) |
2017 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Matrimoni, conflitti, rapporti di coppia tra età moderna e contemporanea |
2017 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
Documenti per la storia del Porto Franco di Messina durante il Viceregno austriaco |
2017 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Il commercio marittimo in Sicilia attraverso gli atti del notaio palermitano Francesco Maria Leone (1807-1810) |
2017 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Il Conservatorio di Santa Lucia e le altre Case del Monte di Pietà di Palermo |
2017 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Favara e le trasformazioni della sua economia nel XX secolo |
2017 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Storia di un blocco. Cause e conseguenze dell'embargo statunitense su Cuba |
2017 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
I PASTIFICI DI PALERMO E PROVINCIA TRA IL XIX E IL XXI SECOLO |
2016 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Squilibri territoriali e ambientali nel territorio di Lercara Friddi in conseguenza dello sfruttamento minerario. I documenti dell’Archivio storico comunale (1837-1856) |
2016 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
IL GENDER PAY GAP: LE DIFFERENZE DI RETRIBUZIONE DI GENERE DAL PERIODO MEDIEVALE AD OGGI |
2016 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
Cateltermini e la miniera Cozzo Disi. Trasformazioni economiche e realtà locale |
2016 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Il tentativo di demanializzazione delle saline di Sicilia (1818-1820) e il progetto di estimo di Antonino Venuti |
2015 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
«Società e storia» 1998-2008: la storia economica nelle pubblicazioni di una rivista italiana di storia sociale |
2015 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Le Lettere della Secrezia di Palermo (1804-1805): un sondaggio su una fonte per la storia economica della Sicilia |
2015 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
La Ggiuliana di tutte le scritture dell'Università di Castelvetrano (Secc. XVI-XVIII) |
2014 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Rapporti e Testimoniali de' Padroni di bastimenti nelle carte del Tribunale di Commercio di Palermo (1819-1862) |
2014 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
DAI DISPACCI DELLA SEGRETERIA DI STATO DI S.M. SICILIANA: NOTE PER UNO STUDIO SUL CONTRABBANDO IN SICILIA (1802-1816) |
2014 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
La pesca nella Sicilia della prima metà dell'Ottocento. Dalla storiografia alle carte dell'Archivio di Stato di Palermo |
2014 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Ego-storia: due storici italiani a confronto. |
2014 |
SCIENZE STORICHE |
La Fiat degli anni '50 attraverso la progettazione e il lancio della Fiat 600 |
2013 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Equipaggi corsari nella documentazione del Tribunale delle Prede del Regno di Sicilia (1808-1813) |
2013 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Il Calendario dell'agricoltore siciliano di Niccolò Palmeri |
2013 |
SCIENZE STORICHE |
Il truck system nelle zolfare siciliane: inchiesta sociale e teatro |
2013 |
SCIENZE STORICHE |
IL COLLEZIONISMO IN ITALIA (XV-XVIII SECOLO) |
2013 |
SCIENZE STORICHE |
La crisi del Seicento e le rivolte di Palermo del 1647. |
2013 |
PEDAGOGIA |
Ruoli, mestieri e professioni femminili nella storia della Sicilia attraverso il Dizionario Biografico Siciliane |
2013 |
SCIENZE STORICHE |
La collana «Microstorie» Einaudi (1981-1991) |
2013 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
La questione della terra in Sicilia nel periodo fascista |
2013 |
SCIENZE STORICHE |
MOVIMENTI E CONTROLLI MARITTIMI NEI PORTI DI PALERMO E MESSINA TRA IL 1808 E IL 1811 |
2013 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
La tutela delle antichità in Sicilia nel periodo borbonico. I Guasti sul tempio di Giove Olimpico (1859-1860) |
2013 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
L'economia dell'isola di Pantelleria e le sue fonti demografiche |
2013 |
SCIENZE STORICHE |
La gestione economica dei beni dei Gesuiti |
2012 |
SCIENZE STORICHE |
Le società di mutuo soccorso nella storiografia italiana |
2012 |
SCIENZE STORICHE |
Economia e Finanze nella Sicilia del XVI secolo |
2012 |
SCIENZE STORICHE |
Il Padrinato a Licata tra il 1586 e il 1655 attraverso gli atti di battesimo della Chiesa Madre |
2012 |
STORIA EUROPEA |
La storia di genere. Percorsi storiografici internazionali |
2012 |
STORIA |
Il dibattito sulla transizione dal feudalesimo al capitalismo |
2012 |
STORIA |
Gli oggetti negli atti dotali e negli inventari di tre notai palermitani tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento |
2012 |
STUDI STORICI E GEOGRAFICI |
Uno strumento di ricerca per lo studio dei feudi e delle masserie dell'arcivescovato di Monreale |
2012 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Donne ed economia nelle riviste italiane di storia delle donne |
2011 |
SCIENZE STORICHE |
Gli stranieri: un valore economico per la società italiana. Immigrazione e politiche migratorie nell'Italia repubblicana |
2011 |
SCIENZE STORICHE |
Il Codice Doganale di Giovan Battista Scaglia |
2011 |
STUDI STORICI E GEOGRAFICI |
La dimensione flessibile e precaria del lavoro femminile pre e post industriale |
2011 |
STUDI STORICI E GEOGRAFICI |
La storiografia sulla produzione e il commercio del grano nella Sicilia di età moderna |
2011 |
SCIENZE STORICHE |
"I tribunali del matrimonio". Studi e ricerche sulla conflittualità coniugale in età moderna. |
2011 |
STORIA EUROPEA |
Le cause di nullità matrimoniale nel Tribunale Arcivescovile di Monreale (1850-1890) |
2011 |
STUDI STORICI E GEOGRAFICI |
I movimenti antagonisti a Palermo (2000-2011) Immigrazione e lotte per la casa |
2010 |
SCIENZE STORICHE |
La parentela spirituale ad Agrigento (1562-1599) |
2010 |
STUDI STORICI E GEOGRAFICI |
Per una storia delle miniere di zolfo della famiglia Alliata Villafranca attraverso le carte dell'archivio privato. Parte seconda (1828-1949) |
2010 |
STORIA EUROPEA |
II ruolo dello stato nell'economia nella Storia d'Italia dall'Unità ad oggi |
2010 |
SCIENZE STORICHE |
La Sicilia vista dai Genovesi. Lettere consolari da Palermo 1750-1805 |
2010 |
STORIA EUROPEA |
L'emigrazione italiana in Francia nelle memorie e nei documenti della Missione Cattolica Italiana di Valenciennes ( anni '50-'70 del XX secolo) |
2010 |
STORIA EUROPEA |
I Responsali della Secrezia di Palermo: una fonte per la storia economica |
2010 |
SCIENZE STORICHE |
Per una storia delle miniere di zolfo della famiglia Alliata Villafranca attraverso le carte dell'archivio privato. Parte prima (1832-1928) |
2010 |
STORIA EUROPEA |
La crisi della pellicceria a Palermo |
2010 |
SCIENZE STORICHE |
Il dibattito storiografico sulla crisi del Seicento |
2010 |
SCIENZE STORICHE |
La storiografia sui consumi e gli oggetti: uomini e donne in età moderna |
2010 |
SCIENZE STORICHE |
L'eversione postunitaria dell'asse ecclesiastico nel dibattito storiografico |
2010 |
SCIENZE STORICHE |
Il sistema dotale negli Stati italiani di antico regime |
2009 |
SCIENZE STORICHE |
I CONTRATTI AGRARI IN SICILIA NELL'OTTOCENTO |
2009 |
SCIENZE STORICHE |
La Suprema Giunta delle Dogane |
2009 |
STORIA EUROPEA |
Secundis Ornamentum Adversis Perfugium. La biblioteca di Gregorio Speciale e il suo catalogo |
2009 |
STORIA EUROPEA |
La famiglia italiana in età contemporanea Storiografia e recenti letture sociologiche |
2009 |
SCIENZE STORICHE |
Sedie, posate e cintorette. Gli oggetti negli atti di un notaio palermitano del primo Ottocento. |
2008 |
STORIA EUROPEA |
Il consorzio idro-agricolo di Bagheria |
2008 |
STORIA EUROPEA |
La storiografia politica sulle riforme economiche nella Sicilia del secondo Settecento |
2008 |
SCIENZE STORICHE |
La Peste Nera del XIV secolo in Europa: la crisi e le sue conseguenze economiche e sociali |
2008 |
SCIENZE STORICHE |
Per una storia delle miniere di zolfo a Lercara Friddi nell'ottocento Le delibere comunali (1861-1907) |
2008 |
SCIENZE STORICHE |
L’alimentazione infantile nell'europa moderna |
2008 |
SCIENZE STORICHE |
La storiografia italiana sui conflitti coniugali |
2008 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE |
PROFESSIONI, ARTI E MESTIERI NEL CENSIMENTO DELLA DIREZIONE CENTRALE DI STATISTICA |
2007 |
STORIA EUROPEA |
Il petrolio come risorsa strategica. Fragilità e oligopolio del mercato. |
2007 |
SCIENZE STORICHE |
LA RIVOLTA DEL PANE PALERMO 19 OTTOBRE 1944 |
2006 |
SCIENZE STORICHE |
LA QUESTIONE DELLA "RIVOLUZIONE DEI PREZZI" NELLA STORIOGRAFIA ECONOMICA (1866-1998) |
2006 |
SCIENZE STORICHE |
LA LEGISLAZIONE SUL LAVORO DELLE DONNE IN SICILIA, IN ITALIA IN EUROPA UNITA (DAL 1948 AL 2007) |
2006 |
SCIENZE STORICHE |
l'annona. una istituzione economica di antico regime |
2006 |
SCIENZE STORICHE |
Il lavoro delle donne nella storiagrafia italiana |
2006 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE |
IL DIBATTITO STORIOGRAFICO SULLA RIVOLTA DI PALERMO DEL 1866: ECONOMIA E SOCIETA' NELLA SICILIA OCCIDENTALE POSTUNITARIA |
2006 |
SCIENZE STORICHE |
LA RIFORMA AGRARIA IN SICILIA E LE INTERPRETAZIONI DELLA MAFIA NEGLI ANNI CINQUANTA |
2006 |
SCIENZE STORICHE |
CHRISTIANE KLAPISCH-ZUBER: IL PERCORSO DI UNA STORICA |
2006 |
SCIENZE STORICHE |
LA GESTIONE DELLE ACQUE IRRIGUE NELLA PIANA DI BAGHERIA. IL CONSORZIO IDROAGRICOLO E IL SUO ARCHIVIO (dal 1924 a oggi) |
2005 |
SCIENZE STORICHE |