2024 |
Una storia a più dimensioni: le donne nell’Italia contemporanea |
Recensione in rivista |
Vai |
2024 |
Questioni di scala. Ottiche molteplici |
Articolo in rivista |
Vai |
2024 |
“Legavano il capo e scioglievano il piede”: monache di casa nelle isole Eolie, XVIII-XIX secolo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
A proposito di Terra e Telai di Franco Ramella |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Ida Fazio e Giulio Ongaro discutono Mises en réserve: Production, accumulation et redistribution des céréales dans l’Occident médiéval et moderne, a cura di Michel Lauwers e Laurent Schneider |
Recensione in rivista |
Vai |
2023 |
The free port of Messina in the ancien régime: spaces, institutions and practices |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Una prospettiva d’avanguardia: la storia delle donne e di genere in Italia |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Angela Groppi e la storia sociale |
Curatela |
Vai |
2021 |
What is Work? Lavoro e risorse economiche delle donne nel quadro dell’internazionalizzazione della ricerca italiana |
Recensione in rivista |
Vai |
2021 |
Recensione a Raffaella Sarti-Anna Bellavitis- Manuela Martini (eds.) What is Work? Gender at
the Crossroads of Home, Family, and Business from the Early Modern Era to the Present, Berghahn Books, Oxford-New York 2018 |
Recensione in rivista |
Vai |
2021 |
Forum. Le riviste di storia in Italia: profili, problemi, prospettive |
Contributo a forum/dibattito, Introduzione |
Vai |
2021 |
Introduzione |
Contributo a forum/dibattito, Introduzione |
Vai |
2021 |
Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo. Commercio, fiscalità e contrabbandi |
Monografia |
Vai |
2020 |
THE ESTABLISHMENT OF THE FREE PORT OF MESSINA BETWEEN THE XVII AND XVIII CENTURIES. AN ONGOING RESEARCH AGENDA |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Une économie de la frontière : l’activité des femmes à Stromboli au XIXe siècle |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Women and movable goods in a maritime border economy in 19th century Sicily (Aeolian Islands) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
A two-sided kingdom: a Sicily of export and urban grain supply |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Illicit trades and smuggling activities on the island of Stromboli, 1808–1816: gender roles during a commercial crisis |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Soggetti diritti poteri. Studi per Giovanna Fiume |
Curatela |
Vai |
2020 |
Soggetti diritti poteri. Introduzione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2020 |
recensione a Raffaella Sarti, Anna Bellavitis, Manuela Martini (edd), What is Work?. Gender at the Crossroads of Home, Family, and Business from the Early Modern Era to the Present, New York - Oxford, Berghahn Books, 2018 |
Recensione in rivista |
Vai |
2019 |
Da Corleone a Palermo. L’estensione della produzione di cereali e l’approvvigionamento della capitale durante la crisi del 1646-1648 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Le risorse economiche delle donne. Uno sguardo dall’Italia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Intersezioni di identità nell’Inghilterra vittoriana: note sulla storiografiadi Leonore Davidoff |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Rosalie e le anticonformiste donne del Risorgimento |
Recensione in rivista |
Vai |
2019 |
Soggetti, spazi e istituzioni urbane nel contrabbando di sale tra Sicilia e regno di Napoli fra guerre napoleoniche e restaurazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Rematrice o filatrice? Donne in un’economia di frontiera (Isole Eolie, inizio dell’Ottocento) |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
La storia delle donne e di genere e l’Università italiana. L’esperienza della Società Italiana delle Storiche |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Storia delle donne e microstoria |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Donne al lavoro: mestieri, diritti, reti di relazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Il controllo dell'approvvigionamento, dei mercati e dei consumi: regolamentazioni e conflitti nella "grande trasformazione" tra Sette e Ottocento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Famiglie, proprietà, lavoro delle donne: nuove domande a temi di lunga durata |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Scritture femminili e storia delle donne nell’Italia in formazione: tra pubblico e privato |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Attraverso le città. Saggio introduttivo |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Genesis e le riviste europee di storia delle donne |
Breve introduzione |
Vai |
2015 |
Attraverso le città |
Curatela |
Vai |
2014 |
I Capitoli del Peculio delli scudi cento milia (1591) e la politica annonaria della città di Messina tra XVI e XVII secolo |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Niccolò Palmeri |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Tempi, spazi, contesti: la storia della famiglia negli anni Dieci del XXI
secolo |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Scansar le frodi. Prede corsare nella Sicilia del decennio inglese (1808-1813) |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Genere, Politica, Storia |
Curatela |
Vai |
2013 |
Genere, politica, storia. A 25 anni dalla prima traduzione italiana de Il Genere. Un'utile categoria di analisi storica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
A proposito di «Il welfare prima del welfare» di Angela Groppi |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Recensione a Margarida Durães, Antoinette Fauve-Chamoux, Llorenç Ferrer, Jan Kok (a cura di), The Transmission of Well-Being. Gendered Marriage Strategies and Inheritance Systems in Europe (17th–20th Centuries), Frankfurt a. M., Peter Lang 2010, in "L'HOMME. Z.F.G.”, 22, 1 (2011), Mitgift, a cura di Margareth Lanzinger (Universität Wien) e Karin Gottschalk (Universität Frankfurt). |
Altro |
Vai |
2010 |
Prefazione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2010 |
Brothers, sisters and the rearrangements of property on the Sicilian island of Stromboli in the nineteenth century |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Storia di genere e uso politico dei conflitti familiari in Italia. |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Matrimoni, conflitti, istituzioni giudiziarie: le specificità italiane di un percorso di ricerca |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Parentela e mercato nell’isola di Stromboli (XIX secolo) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Magazzini, luoghi di sbarco e personale dell’annona della città di Messina in età moderna |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Raimondo Marquett e Rubba |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Le arti e le élites |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Generazioni. legami di parentela tra passato e presente |
Curatela |
Vai |
2006 |
Introduzione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Il grano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
La regolamentazione annonaria della città di Messina in età moderna |
Proceedings |
Vai |
2006 |
"Legami forti" e storia della famiglia in Italia. Questioni di metodo, questioni di genere |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
"Gender, family and property in legal theory and practice: the european perspective form 10th. - 20th century", Creta, 21-23 settembre 2006 |
Altro |
Vai |
2006 |
"Gender, family and property in legal theory and practice: the european perspective form 10th. - 20th century", in QUADERNI STORICI, 123,2006 |
Altro |
Vai |
2006 |
Gender relationships, inheritance, and the market.The case of the Stromboli Island (Sicily, Italy, XIXth century) |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Magazzini e luoghi di sbarco dell’annona della città di Messina in età moderna |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Familia, honor y género en Sicilia: modelos y nuevas investigaciones |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Eredità, parentela, mercato. La riorganizzazione del patrimonio nell'isola di Stromboli (Sicilia, XIX secolo) - Inheritance, kinship and the market: rearrangements of property in the Stromboli island (Sicily, XIX century) |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Ancora su Italiane |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Sterilissima di frumenti. L'annona della città di Messina in età moderna |
Monografia |
Vai |
2004 |
The family, honour and gender in Sicily: models and new research |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Famiglia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
“Per vitto di soi populi”. I riveli dei formenti e delle terre seminate durante la crisi del 1646 –48 |
Capitolo o Saggio |
Vai |