2025 |
Le forze di polizia in Italia dal 1943 al 1945 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Vent'anni dopo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Altre modernità . Salvatore Lupo e la storia dell'Italia contemporanea |
Curatela |
Vai |
2023 |
Carolina Castellano, Una questione di provincia. Criminalità e camorra tra età giolittiana e fascismo, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021, pp. 166. |
Recensione in rivista |
Vai |
2022 |
Il generale dalla Chiesa, il terrorismo, la mafia |
Monografia |
Vai |
2022 |
Gli apparati di repressione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Criminalpol Sicilia and the mafia, 1966-1981 |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
I professionisti della repressione. L'Ispettorato generale di Ps per la Venezia Giulia (1942-1945) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Mobilitazione nelle campagne e partiti di massa nella Sicilia del secondo dopoguerra |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
La polizia in Italia. Una storia complessa |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
La risposta dello Stato: le strutture speciali per il contrasto al terrorismo politico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Poliziotti, carabinieri e mafiosi a Palermo (1962-1974) |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Tommaso Baris, Gregorio Sorgonà (a cura di), Pio La Torre dirigente del Pci, Palermo, Istituto Poligrafico Europeo, 2018, pp. 208. |
Recensione in rivista |
Vai |
2019 |
Una carriera emergente in terra di mafia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Siciliani a Salò. Funzionari, politici e burocrati nella RSI |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Dalla Chiesa, Carlo Alberto |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Vai |
2019 |
Leonida Tedoldi, Storia dello Stato italiano. Dall'Unità al XXI secolo, Roma-Bari, Laterza 2018, pp. 280. |
Recensione in rivista |
Vai |
2018 |
Francesco Crispo Moncada e la Venezia Giulia (1919-1924) |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Leggere la violenza politica dell'Italia repubblicana. La relazione Pellegrino alla Commissione Stragi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
POLIZIE SPECIALI. DAL FASCISMO ALLA REPUBBLICA |
Monografia |
Vai |
2017 |
1931. Mafiosi a New York |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Salvatore Costanza, Si agitano bandiere. Leonardo Sciascia e il Risorgimento, Torri del vento edizioni, Palermo, 2016, pp. 135 |
Recensione in rivista |
Vai |
2017 |
Christopher Duggan, the mafia and Fascism |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Repressione antipartigiana al confine orientale:l'Ispettorato generale di pubblica sicurezza per la Venezia Giulia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Conspiracy theories in Republican Italy: the Pellegrino Report to the Parliamentary Commission on Terrorism |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
La mafia durante il fascismo |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Fascismo e apparati di sicurezza: il caso della Sicilia |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
La mafia dei giardini. Storia delle cosche della Piana dei Colli |
Monografia |
Vai |
2013 |
Il poliziotto di un regime totalitario. Vita e carriera di Giuseppe Gueli |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
The pentiti of the Sicilian mafia in the 1930's |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
L'antimafia dei comunisti. Pio La Torre e la relazione di minoranza |
Curatela |
Vai |
2013 |
Saggio introduttivo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
La mafia, il fascismo, la polizia |
Monografia |
Vai |
2011 |
Lo Surdo tra scienza e fascismo |
Recensione in rivista |
Vai |
2011 |
Contadini in movimento. L'occupazione delle terre in Sicilia nel secondo dopoguerra |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Relazioni mafiose. La mafia ai tempi del fascismo |
Monografia |
Vai |
2010 |
La mafia palermitana |
Monografia |
Vai |
2009 |
La mafia palermitana nei processi del periodo fascista |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Appendice |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Recensione di Pinella Di Gregorio Oro nero d'oriente. Arabi, petrolio e imperi tra le due guerre mondiali. Donzelli, Roma, 2006, pp. 263 |
Recensione in rivista |
Vai |
2008 |
Dal passato al futuro: uno sguardo dagli anni Trenta |
Articolo in rivista |
Vai |