Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ALFREDO CASAMENTO

Cuochi sulla scena. Da Archestrato a René Redzepi

Abstract

Questo volume raccoglie i contributi scientifici di un gruppo di studiose e studiosi che hanno condiviso la partecipazione al Progetto di ricerca intitolato “Cuochi sulla scena. Da Archestrato a René Redzepi”, finanziato nel quadro del bando Eurostart 2022 promosso dall’Università degli Studi di Palermo. Che sia mágeiros, cocus, chef de cuisine, master chef mediatico, cuoco stellato o cuoco siderale, la figura del cuoco è sempre al centro della scena, capace di veicolare attorno al proprio fare artigianale, oggi come ieri, dinamiche, istanze e motivi di vasta portata culturale, sociale, antropologica, storico-letteraria, epistemologica e semiotica. Il volume intende fornire alcune chiavi di lettura della fenomenologia del cuoco antico e moderno, affrontandone la complessità in un’ottica di collaborazione scientifica interdisciplinare e con uno sguardo critico nei confronti di quella che è stata definita ormai come una “nebulosa gastromaniaca”. I contenuti scientifici sono arricchiti dalla partecipazione della scrittrice neogreca Niki Troullinoù, di cui si pubblica qui per la prima volta in traduzione italiana il racconto “Ortaggi ripieni con un certo pizzico”, appositamente composto per l’occasione.