Bacheca
BANDO PER L’ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO - PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Carissime, Carissimi,
Vi invito a partecipare al momento di presentazione ufficiale delle candidature che si terrà giorno 9/07/24 alle ore 12:00, presso la Sala Consiglio dell’Edificio 15. Sarà un’occasione per condividere la mia visione per i prossimi 3 anni ed accogliere i Vostri preziosi suggerimenti.
Dicembre 2023. Nasce un nuovo modo di fare stretching, grazie alla tecnica PTR sperimentata a Palermo
ll gruppo di ricerca afferente al dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo ha appena pubblicato un articolo scientifico sulla prestigiosa rivista scientifica BMC Sports Science, Medicine and Rehabilitation.
Aprile 2022. Lo sviluppo della forza nei giovani. Il Prof. Bianco docente presso il Comitato Olimpico - CONI Sport e Salute
Corso di formazione per Allenatori e Preparatori.
21° Corso Nazionale CONI per Esperti di Preparazione Fisica
Gennaio 2021. ACSM Fitness Trends 2021: il Prof. Antonino Bianco tra gli esperti
Nel mese di Dicembre 2020, l'American College of Sport Medicine (ACSM) ha condiviso gli ACSM's Top 10 Fitness Trends for 2021. Il Prof. Antonino Bianco tra gli Autori della, tanto attesa, International Commentary of the Worldwide Survey of Fitness Trends 2021 (15esima edizione).
Novembre 2020. Ricercatori UNIPA su Men’s Health
Interessante riconoscimento per le Scienze Motorie palermitane. Il prestigioso magazine Men’s Health ha condiviso i risultati della ricerca scientifica intitolata: The effects of a calisthenics training intervention on posture, strength and body composition. La ricerca ha evidenziato gli effetti benefici dell’allenamento calisthenico, riportando variazioni positive in termini di forza, equilibrio e massa grassa.
Aprile 2020. Il Prof. Antonino Bianco inserito nell'elenco dei Top Italian Scientists (TIS)
Buone notizie per le Scienze Motorie Palermitane e per il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione. Il sito internet http://www.topitalianscientists.org/, che censisce gli scienziati italiani di maggior impatto, ha inserito il Prof. Bianco nell'elenco dei TIS.
Luglio 2019. Il Prof. Bianco in copertina su "The Journal of Physiology"
Importante riconoscimento per tre ricercatori siciliani. Si tratta di Davide Filingeri, Vice-Chancellor’s Lecturer presso la prestigiosa Loughborough University, Alessandro Valenza, Postgraduate Reseracher presso la Loughborough University, e Antonino Bianco.
Maggio 2019. Online il libro MDPI a cura del Prof. Bianco
Disponibile online il libro dal titolo "Health Promotion in Children and Adolescents through Sport and Physical Activities - Il ruolo dello sport e dell'esercizio fisico nella promozione della salute in età pediatrica" a cura del Prof. Antonino Bianco.
Aprile 2019. Il prof. Bianco Keynote Speaker in Serbia
Si è appena conclusa la quinta edizione della Conferenza Scientifica Internazionale EQOL-2019. Tra i partecipanti il Prof. Antonino Bianco che ha presentato i progressi del Progetto Europeo ESA Program
Agosto 2017. Outstanding Contribution in Reviewing
Outstanding Contribution in Reviewing. La prestigiosa rivista Experimental Gerontology premia il dott. Antonino Bianco
GSSI Nutrition Award ECSS 2017 - Antonino Bianco nel gruppo di ricerca che ha vinto il primo premio
Il gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Antonio Paoli (Univ. Padova) ha vinto il GSSI - ECSS 2017 Award. Presente anche il dott. Antonino Bianco (Univ. Palermo) che è stato parte integrante del gruppo di lavoro. La prima volta che un gruppo di ricerca italiano riceve questo prestigioso riconoscimento.
Antonino Bianco nominato Adjunct Professor presso l'Università di Coimbra. Marzo 2017
Prestigioso riconoscimento per il ricercatore siciliano in servizio presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
Marzo 2018. Guest Editor MDPI
La rivista scientifica Journal of Functional Morphology and Kinesiology (ISSN 2411-5142) ha accolto con molto entusiamo l'edizione speciale proposta dal dott. Bianco. Il docente Palermitano dal mese di novembre del 2017 propone il tema " Il ruolo dello sport e dell'esercizio fisico nella promozione della salute in età pediatrica "
La determinazione della forza resistente tramite l'esercizio Sit-Up ad esaurimento
La determinazione della forza resistente tramite l'esercizio Sit-Up ad esaurimento. Lo scorso 2 luglio la rivista Springerplus ha pubblicato la Ns ultima fatica:

La determinazione dell'1RM in palestra
La presigiosa rivista Journal of Bodywork & Movement Therapies (2015) ha di recente pubblicato un Ns studio sulla determinazione dell'1RM in palestra.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25892393
All'interno dello stesso numero, il Prof. Wallden pubblica un editoriale sulla programmazione e la modulazine del carico di allenamento (Il Ns lavoro viene discusso ed apprezzato).
TTD del Golf - Esiti prova Scritta 10 Luglio 2015
Esiti della prova scritta di TTD del Golf (3CFU). La verbalizzazione avrà luogo in Via Giovanni Pascoli (secondo piano), lunedì 13 luglio 2015 dalle ore 10.30 alle ore 17.30. ...