Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FRANCESCA ANELLO

Insegnanti consapevoli e critici dell’azione didattica attraverso l’analisi SWOT

Abstract

Con questo lavoro si è inteso conoscere gli esiti conseguiti da 211 soggetti, prossimi all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia, che hanno utilizzato la SWOT Analysis come strumento d’indagine del contesto per pianificare, realizzare e valutare un intervento in classe. Nello specifico, l’articolo analizza e discute l’efficacia di un percorso di formazione dei futuri insegnanti durante il terzo anno di tirocinio universitario, che si propone di rafforzare la loro consapevolezza critica attraverso una conoscenza funzionale dell’ambiente scuola e degli alunni. La ricerca pre-sperimentale, della durata di nove mesi nell’anno accademico 2017-2018, si è mostrata capace di aumentare le prestazioni del gruppo campione costituito da studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo. Pur rimanendo su un piano esperienziale che fornisce dati non generalizzabili, i risultati mostrano una consistente crescita della capacità critica negli insegnanti in formazione che hanno operato una diagnosi attenta della situazione educativa per progettare l’azione didattica.