Scuola e alunni con esperienze migratorie. L’educazione interculturale per favorire contesti accoglienti e inclusivi |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Pierre Bourdieu e l’educazione: una riflessione sul fenomeno della dispersione scolastica |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Maternità dietro le sbarre: la pedagogia negli istituti di rieducazione |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Responsabilità e cura: percorsi pedagogici per un orientamento sostenibile nella scuola. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Dalla casa al nido. La corresponsabilità educativa nel passaggio dall'ambiente familiare al servizio per la prima infanzia |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Dal Cogitò Ergo Sum al Consumo, dunque Sono: Un viaggio a ritroso tra generazioni. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L'adolescenza come anello di congiunzione tra famiglia e scuola. Il dialogo esistenziale nella ricostruzione dei legami intergenerazionali. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Detenzione e educazione: il ruolo del funzionario giuridico-pedagogico nei sistemi di rieducazione carceraria |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Nidi d'infanzia e famiglie: Note pedagogiche sulla corresponsabilità educativa. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il crepuscolo del matrimonio. Quali le contromosse in sede pedagogica? |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Comuni-Care: riflessioni sul dialogo e la cura secondo Buber e Lévinas |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Le migrazioni come evento familiare. Le seconde generazioni come anello di congiunzione tra la famiglia e la scuola. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
FAMIGLIE MIGRANTI E SECONDE GENERAZIONI TRA LEGAMI, SEPARAZIONI E RICONOSCIMENTO. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Famiglie e nido d'infanzia: due mondi in relazione |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Una famiglia quasi perfetta. La Mediazione Familiare come forma di sostegno alla genitorialità nei casi di separazione |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |