
Avvisi e News


Scuola di Dottorato e Ufficio Dottorati UniPa alla 33° edizione di Job&Orienta
La Scuola di Dottorato e l'Ufficio dottorati dell’Università degli Studi di Palermo hanno partecipato alla 33° edizione di Job&Orienta, manifestazione dedicata a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, su invito della Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale - ...

Morti improvvise da arresto cardiaco: a Unipa installati 50 defibrillatori
Ulteriori 35 defibrillatori semi automatici esterni (DAE) si aggiungono ai 15 già presenti per fare dell’Università degli Studi di Palermo un ateneo cardio protetto in ogni sua struttura. ...

Il Rettore Midiri presenta il bilancio di metà mandato, tra obiettivi conseguiti e progetti di sviluppo: “UniPa è un Ateneo in costante crescita e proiettato nel futuro”
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha tracciato il bilancio di metà mandato, avviando una riflessione su quanto fatto sino ad ora e indicando le linee guida per i prossimi tre anni. ...

Post-Doctoral Fellowship 2025: Fondazione Veronesi premia la dott.ssa Cillari dello STEBICEF
Roberta Cillari, ricercatrice del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche – STEBICEF, vince il Post-Doctoral Fellowship 2025 assegnato dalla Fondazione Umberto Veronesi (FUV) su bando competitivo. ...

Il prof. Maurizio Carta vince la prima edizione del premio “Luigi Piccinato” per l’urbanistica
Il prof. Maurizio Carta, ordinario di urbanistica dell’Università degli Studi di Palermo e assessore all’urbanistica del Comune di Palermo, ha ricevuto il premio “Luigi Piccinato” per l’Urbanistica. Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato assegnato al prof. ...


In ricordo del prof. Silvio Mazzarese
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Silvio Mazzarese, già Ordinario di Diritto privato del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Ateneo. ...

Al CUS una nuova palestra con spogliatoi e pannelli fotovoltaici finanziata dall'Università degli Studi di Palermo
Un investimento che ammonta ad oltre 2 milioni e 500 mila euro da parte dell’Università degli Studi di Palermo e circa due anni di tempo a disposizione per la conclusione dei lavori. ...

La dott.ssa Roberta Gasparro del Dipartimento BIND tra i ricercatori finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi
Roberta Gasparro, dottoressa di ricerca in Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata dell’Università di Palermo, ha ottenuto il Grant Post-Doctoral Fellowship 2025 annuale, finanziato da Fondazione Umberto Veronesi (FUV). Le attività di ricerca della dott. ...

In ricordo della prof.ssa Vianelli Bellavista
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa della prof.ssa Luciana Vianelli Bellavista, ordinaria di Calcolo delle probabilità al Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS di UniPa, dal 1980 fino alla pensione. ...

Celebrati i cento anni del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone”
È stato celebrato, nell’aula Maurizio Ascoli del Policlinico Universitario, il centenario dell’ospedale universitario, nato con l'emanazione di leggi per le opere pubbliche a Palermo nel 1924. ...

Premio per la Pace 2025
È possibile candidarsi entro lunedì 20 gennaio al bando di concorso per l’assegnazione del “Premio per la Pace 2025”, destinato a laureati - triennali e magistrali - e dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo a partire dall’Anno Accademico 2023-2024 con una tesi in lingua italiana sul ...

Nuova sede Cineca all’Università degli Studi di Palermo: un ponte tra tecnologia, conoscenza e territorio
È stata inaugurata, all’interno della cittadella dell’Università degli Studi di Palermo di viale delle Scienze, la nuova sede del consorzio interuniversitario Cineca. Si tratta di un presidio strategicamente rilevante sia per il Consorzio che per l’Ateneo. ...

Master in editoria: ad Unipa proclamati i primi esperti
Sono stati proclamati i primi nove esperti del Master di secondo livello in Editoria dell’Università degli Studi di Palermo. ...

Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse per la copertura di posti di professore di I e II fascia per chiamata diretta
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n. 5807 del 4/12/2024) l’avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse per la copertura di posti di professore di I e II fascia per chiamata diretta ai sensi dell’art. 1, comma 9, legge 230/2005 - Anno 2024. ...

Progetto ITSERR: seconda call for applications del programma di TransNational Access
È possibile candidarsi entro sabato 25 gennaio alla seconda call for applications del programma di TransNational Access (TNA) promosso da ITSERR - Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE, progetto – di cui l’Università degli Studi di Palermo è partner – nato per rafforzare ...

“La tutela del risparmio e l’educazione finanziaria”, il convegno al Dipartimento di Giurisprudenza
Si è svolto nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza il convegno “La tutela del risparmio e l’educazione finanziaria” promosso dalla Camera dei Deputati e dall’Organismo di Vigilanza dell’albo unico dei consulenti finanziari. ...

Le celebrazioni per i 50 anni della Vucciria di Renato Guttuso. Il nuovo volto dei Musei UniPa, l’inaugurazione della scala disegnata da Carlo Scarpa
È la tela più iconica di Palermo, il dipinto che nell’immaginario collettivo ha raccontato sempre la città. ...

Programma Fulbright: studio, ricerca e insegnamento negli USA
In collaborazione con la Commissione Scambi Culturali Italia-USA Fulbright, il Servizio Speciale Relazioni Internazionali di UniPa ha organizzato una sessione informativa sui bandi competitivi per studenti e ricercatori che intendono realizzare periodi di mobilità negli Stati Uniti. ...

Il rettore Massimo Midiri visita la sede dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia: “Le vite spezzate dei professionisti dell’informazione esempio per i nostri studenti”
Il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri ha visitato, questa mattina, la sede dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, in via Bernini, a Palermo. ...


Menzione speciale “Empowerment Donna” della ITWIIN alla dott.ssa Spada
La dott.ssa Eleonora Spada del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione – SPPEFF, impegnata con la prof.ssa Elena Mignosi e il prof. ...

Finanziamento Fondazione Umberto Veronesi al dott. Restivo del Dipartimento STEBICEF
Ignazio Restivo, già ricercatore Fondazione Umberto Veronesi (FUV) al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche - STEBICEF, ha vinto il Grant Post-Doctoral Fellowship 2025 biennale, finanziato da FUV su bando competitivo. ...

UniPa e il Centro di Competenza italiano ad alta specializzazione su Robotica Avanzata e Intelligenza Artificiale ARTES 4.0
L’Università degli Studi di Palermo e il Centro di Competenza ARTES 4. ...

Il prof. Cortegiani co-autore dell’aggiornamento 2024 delle linee guida internazionali sull'arresto cardiaco
Andrea Cortegiani, professore associato del Dipartimento di Medicina di Precisione in Area Medica, Chirurgica e Critica – Me.Pre.C.C. ...

Scuola di Dottorato e Ufficio Dottorati UniPa all’evento “FSE+ Sicilia è cultura dell’innovazione”
La Scuola di Dottorato e l'Ufficio dottorati dell’Università degli Studi di Palermo ha partecipato all’evento promozionale “FSE+ Sicilia è cultura dell’innovazione” al Marina Convention Center al Molo Trapezoidale di Palermo, su invito dell'Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo Plus ...

Corsi di preparazione alle prove di accesso A.A. 2025/2026
Sono aperte le iscrizioni all’edizione invernale dei corsi gratuiti di preparazione ai test per l’accesso ai Corsi di Studio a numero programmato dell'Università degli Studi di Palermo per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ateneo si dota di tre ecocompattatori per conferire le bottiglie in Pet
Il progetto RECOPET, avviato in città nel mese di giugno da Corepla con il Comune di Palermo e Rap, arriva pure all’Università. Da ieri l’Ateneo di Palermo si è dotato di tre ecocompattatori per intercettare anche tra gli studenti le bottiglie per bevande in pet. ...

2° Italian Workshop on Fluid & Melt Inclusions, IWI 2024 all’Orto Botanico
Si è svolto nella Sala Lanza dell'Orto Botanico di Palermo il Second Italian Workshop on Fluid & Melt Inclusions, IWI 2024, di cui l'Università degli Studi di Palermo è fondatrice, organizzato dal dott. ...