La prof.ssa Donatella Termini è stata eletta Vicepresidente del “Technical Committee on Fluvial Hydraulics” della International Association for Hydro-Environment Engineering and Research (IAHR), prestigiosa associazione internazionale per l'ingegneria e la ricerca idro-ambientale. ...
Antonina Pirrotta, docente di Scienza delle Costruzioni del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, direttrice della Scuola di Dottorato di Unipa, è stata insignita del prestigioso riconoscimento di Fellow of the American Society of Civil Engineers (ASCE), diventando ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n. 411 del 3/02/2025) il bando aperto per la creazione di UniSonus, il coro polifonico dell’Università di Palermo. ...
Trenta nuovi assunti TAB (personale tecnico amministrativo e bibliotecario) sono stati accolti al Complesso Monumentale dello Steri per il primo step dell’onboarding dal Rettore prof. Massimo Midiri e dal Direttore Generale dott. Roberto Agnello. ...
Pubblicato il bando di mobilità Erasmus+ per tirocinio autonomo 2025. Il Programma riconosce agli studenti selezionati un contributo economico per lo svolgimento di attività di tirocinio presso Enti e Organizzazioni autonomamente individuati dai candidati.
Implementare la mobilità di studenti e docenti e incentivare la collaborazione in progetti di ricerca e di capacity building nell’ambito scientifico e tecnologico coinvolgendo anche le imprese e gli enti territoriali. ...
Il prof. Marcantonio Ruisi, ordinario del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS, è stato eletto componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale (SIDREA) per il triennio 2025-2027. ...
Un team di ricercatori dell'Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV - OV), in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo, l’Università di Cambridge e il Woods Hole Oceanographic Institute, ha individuato un’importante anomalia nella ...
L’Artificial Phronesis, o saggezza artificiale, innovativo campo di ricerca che indaga i comportamenti e i processi decisionali degli artefatti in una nuova lente di discernimento ed etica, è il tema dello studio internazionale condotto dalla prof. ...
Si è conclusa la missione in India di un team di medici e ricercatori delle Università di Bologna, Palermo e Pisa presso l’Università Monastica Tibetana di Sera Jey e nell’insediamento Tibetano di Bylakuppe, a circa 300 Km da Bangalore. ...
Si è svolta nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, la “Giornata della Didattica Innovativa 2025”, seconda edizione dell’evento formativo organizzato dal Teaching Learning Centre – CIMDU presieduto dalla prof. ...
L’IEEE Aerospace and Electronic Systems Society, con sede nel New Jersey, ha nominato la prof.ssa Patrizia Livreri, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, IEEE Distinguished Lecturer per il biennio 2025-2026. ...
Il prof. Francesco Sottile, associato del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato componente del gruppo di esperti della European Union Biodiversity Platform (EUBP). ...
L’Università degli Studi di Palermo ha attribuito il primo doppio titolo di dottorato congiunto con la Northwestern Polytechnical University (NPU) di Xi'an, in Cina. ...
Il prof. Claudio Costantino, Associato di Igiene e Medicina Preventiva del Dipartimento PROMISE dell’Università degli Studi di Palermo e Dirigente Medico della UOC Epidemiologia Clinica con Registro Tumori di Palermo e Provincia dell’A.O.U. ...
Il prof. Gaetano Zizzo, associato di Sistemi elettrici per l’energia del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato eletto vicepresidente della sezione italiana dell’Institute of Electrical and Electronic Engineering (IEEE Italy Section) per il biennio 2025-2026. ...
Al via il progetto “UniSonus Palermo”, il coro dell’Università di Palermo, che intende offrire a tutti gli appassionati di canto corale l’opportunità di rafforzare il senso di comunità, con la possibilità di riunirsi e partecipare ad un laboratorio che sarà organizzato dall’Accademia Palermo ...
La prof.ssa Patrizia Livreri, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, è stata invitata dal prof. Jeffrey H. Shapiro, Julius A. ...
Il prof. Manfredi Rizzo, Ordinario di Endocrinologia del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Antonino Di Sparti, docente in quiescenza di Linguistica e didattica delle lingue straniere del Dipartimento di Scienze Umanistiche. ...
L’ADI – Associazione per il Disegno Industriale e l’Università degli Studi di Palermo Polo Territoriale Universitario di Agrigento annunciano la firma di un protocollo d’intesa che inaugura una collaborazione strategica per promuovere la cultura architettonica e del design come leve di sviluppo ...
Il progetto per la formazione dei funzionari dei Ministeri della Giustizia e della Sanità della Somalia (PAIS-FUS) del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Palermo è stato approvato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo ...