
Avvisi e News


Il prof. Marcantonio Ruisi nel direttivo di PNICube
Marcantonio Ruisi, professore Ordinario del Dipartimento SEAS-Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università degli Studi di Palermo, è stato eletto componente del direttivo di PNICube. ...


Il prof. Francesco Cappello rieletto Presidente della Società Italiana di Biologia Sperimentale
Francesco Cappello, professore ordinario di Istologia del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata dell’Università degli Studi di Palermo, è stato eletto Presidente della SIBS - Società Italiana di Biologia Sperimentale. Il prof. ...

Avviso di selezione per 6 tirocini curriculari presso la Camera dei deputati
È possibile candidarsi entro le 17.00 di lunedì 12 dicembre al bando di selezione per 6 tirocini curriculari della durata di sei mesi presso la Camera dei deputati. ...

Delegazione UniPa in visita all'Università “Carol Davila” di Bucarest in Romania
Una delegazione dell'Università degli Studi di Palermo, composta dal Rettore, prof. Massimo Midiri, dal Presidente della Scuola di Medicina, prof. Marcello Ciaccio, e dai Delegati del Rettore prof. Alberto Firenze, prof.ssa Giovanna Parisi e prof. ...

Bando MAECI-MUR-CRUI per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero
È possibile candidarsi entro le 17.00 di lunedì 12 dicembre al bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. ...

In ricordo del prof. Giuseppe Provenzano
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Giuseppe Provenzano, Ordinario del Settore Scientifico Disciplinare AGR/08 Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico-Forestali. ...

Avviso di selezione per il componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo esterno all'Amministrazione - triennio 2023/2026
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.3459 del 30/11/2022) l’avviso di selezione per il componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo esterno all'Amministrazione per il triennio 2023/2026. Visualizza l’avviso Visualizza l'allegato

Il prof. Giorgio Mannina in Corea per la 8th International Water Industry Conference
Il prof. Giorgio Mannina, ordinario di ingegneria sanitaria-ambientale dell'Università degli Studi di Palermo, è stato invitato a partecipare alla 8th International Water Industry Conference di Daegu, in Corea. ...

Information sonification: lo studio di un team di ricerca UniPa pubblicato su Scientific Reports
Un team del DMI-Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Palermo, composto da docenti e studenti magistrali, ha proposto e validato sperimentalmente uno spazio percettivo per i suoni per la information sonification, basato sulla sintesi della voce cantata e ...

UniPa alla XX Convention della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
L'Università degli Studi di Palermo ha partecipato alla XX Convention dei ricercatori in fibrosi cistica con tre studi coordinati dalla prof.ssa Paola Barraja, dal prof. Aldo Di Leonardo e dalla prof. ...

In ricordo di Giuseppe Paternò
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Paternò. Il dott. ...

ITSERR: al via il progetto per la valorizzazione della ricerca nel campo delle Scienze Religiose e dell’ICT
Hanno preso il via le attività di ITSERR – Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE, progetto finanziato dai fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a cui partecipa l’Università degli Studi di Palermo con il coinvolgimento dei Dipartimenti Culture e Società, ...

Selezione di 39 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili - A.A. 2021/2022
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.3337 del 23/11/2022) il bando per la selezione di 39 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili per l'Anno Accademico 2021/2022. ...

Il grande Ficus dell'Orto botanico UniPa vince il concorso Albero italiano 2022
Il grande Ficus macrophylla f. columnaris dell’Orto botanico dell’Università degli Studi di Palermo è stato eletto "Albero italiano 2022" nell'ambito del concorso promosso da Giant Trees Foundation. ...

Ad UniPa i primi laureati in Nursing
Sono stati proclamati i primi cinque giovani laureati, di cui tre di nazionalità straniera, del Corso di Studi in Nursing dell'Università degli Studi di Palermo. ...

Al dott. Giuseppe Cipolla il "Premio Florisa Melone 2022" della Società Idrologica Italiana
Giuseppe Cipolla, assegnista del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo e componente del gruppo di ricerca HYCLIC-Hydrology and CLimate Change coordinato dal prof. Leonardo V. Noto, ha ricevuto il "Premio Florisa Melone 2022" della Società Idrologica Italiana. ...

Aeronautica: restaurati 22 motori storici aeronautici in sinergia con il Museo dei Motori del Sistema Museale dell’Università di Palermo in vista del centenario della forza armata
17-nov-2022
Sono stati presentati, al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell’Università di Palermo, 22 motori storici aeronautici completamente restaurati in vista del Centenario dell’Aeronautica Militare del 2023, sulla base di un accordo di collaborazione tra le due ...


Team del Dipartimento di Ingegneria coinvolto nel progetto SMARTEP vince il "Best Paper Award" alla 17th SDEWES Conference
Il team del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo coinvolto nel progetto SMARTEP-Sustainable Model And Renewable Thinking Energy Parking è stato premiato con un "Best Paper Award" dal comitato scientifico della 17th Conference on Sustainable Development of Energy, ...

UniPa, ERSU e Parco del Sole insieme contro la dispersione scolastica
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, il presidente dell’Ersu, prof. Giuseppe Di Miceli, ed il presidente dell’associazione Parco del Sole, dott. ...

UNIPA, il PNRR e il Piano di investimenti Complementari
«Sono 21 e dall’alto potenziale strategico le progettualità che l’Università degli Studi di Palermo “porta a casa” attraverso le prime opportunità di investimento offerte dal Next Generation EU ed in particolare attraverso il PNRR ed il correlato Piano nazionale per gli investimenti ...

Il grande Ficus dell'Orto botanico UniPa tra i candidati del concorso Albero italiano 2022
Il grande Ficus macrophylla f. ...

Classifica mondiale dei migliori ricercatori: oltre 80 docenti UniPa nel World’s Top 2% Scientist
Sono oltre 80 i docenti dell'Università degli Studi di Palermo inseriti nella World’s Top 2% Scientist, la classifica mondiale delle scienziate e degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica elaborata dalla Stanford University. ...




Barbara Rosy Ines Manachini, ricercatrice del Dipartimento SAAF, alla guida della Società Italiana di Nematologia
Barbara Rosy Ines Manachini, ricercatrice del Dipartimento SAAF-Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, è stata eletta all’unanimità Presidente della SIN-Società Italiana di Nematologia. ...

In ricordo di Fabio Carapezza Guttuso
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Fabio Carapezza Guttuso. ...