È possibile candidarsi entro le 17.00 di lunedì 9 giugno al bando di selezione per 353 tirocini curriculari, in presenza e a distanza, presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri. ...
Si è conclusa l’iniziativa Erasmus+ Blended Intensive Programme – BIP dal nome “Soft Skills in Public Administration”, coordinata dal Settore Speciale Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Palermo. ...
È consultabile online la piattaforma "Fare ricerca: Bandi & Opportunità", una risorsa digitale che si propone di fornire a ricercatrici e ricercatori dell'Università di Palermo l'accesso centralizzato alle informazioni sui principali bandi e i servizi di supporto alla progettazione. ...
UniPa Heritage, il sistema museale dell’Università degli Studi di Palermo, taglia il traguardo di oltre 32 mila visitatori nel mese di aprile, registrando un aumento del 15 per cento rispetto alla media dello stesso mese degli ultimi tre anni. ...
Pianificazione urbanistica, politiche culturali, mobilità sostenibile e servizi agli studenti e alla qualità della vita. Sono questi i temi del protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Palermo e l'Università degli Studi di Palermo. ...
Formazione e tutela digitale, l’Università degli Studi di Palermo - tramite il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - ha siglato un protocollo d’intesa con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale nella lotta alle minacce informatiche. ...
Monitorare in tempo reale l’attività dei muscoli masticatori durante le gare automobilistiche per sviluppare dispositivi capaci di gestire meglio lo stress e ottimizzare la performance dei piloti professionisti: è questo l’obiettivo del progetto di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo ...
Si è conclusa la prima edizione del Master in Medicina delle Dipendenze, un percorso formativo innovativo e multidisciplinare organizzato dalla Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Palermo, con la direzione e il coordinamento della prof. ...
Si è tenuta in Sala Magna, al Complesso Monumentale dello Steri, la tappa palermitana del Privacy Tour 2025, iniziativa del Garante per la Protezione dei Dati Personali organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica - DMI di UniPa, in collaborazione con LuissLab e Google, per ...
Nell'ambito del Programma di Accesso Transnazionale (TNA) e NOA (National Open Access), l’Università degli Studi di Palermo, in qualità di partner del progetto ITSERR – Italian Strengthening of the ESFRI Research Infrastructure RESILIENCE finanziato dal PNRR, annuncia l’apertura della terza e ...
È avviato il procedimento per la designazione del rappresentante del personale tecnico, amministrativo, bibliotecario, socio-sanitario e dei collaboratori linguistici nel Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025/2028.
Tutte le info alla pagina dedicata
È pubblicato il bando per l'elezione dei tre rappresentanti appartenenti al personale tecnico, amministrativo, bibliotecario, socio-sanitario e dei collaboratori linguistici dell’Ateneo nel Senato Accademico per il triennio 2025/2028.
Tutte le info alla pagina dedicata
Ha preso il via all’Università degli Studi di Palermo la staff week internazionale dal titolo "Soft skill in Public Administration", organizzata nell'ambito del programma Erasmus+, con la cerimonia di apertura nella Chiesa Sant'Antonio Abate del Complesso monumentale dello Steri (piazza Marina, ...
Sono pubblicati i bandi per le elezioni del rappresentante degli studenti delle Scuole di Specializzazione e del rappresentante dei dottorandi nel Senato Accademico per il biennio 2025/2027.
Tutte le info alla pagina dedicata
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Massimo Caruso.
Durante la sua carriera quasi ventennale Massimo Caruso ha prestato servizio presso il Dipartimento Beni culturali, storico-archeologici, socio-antropologici e geografici, la U.O. ...
Il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo ha aderito alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne “Posto Occupato” lasciando simbolicamente vuoti alcuni posti all’interno delle aule più frequentate. ...
La tesi dal titolo “From Foundations to GPT in Text Classification: A Comprehensive Survey on Current Approaches and Future Trends” di Marco Siino, Dottore di Ricerca in Information and Communication Technologies del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, è stata ...
Un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Palermo, guidato dal prof. Luca Sineo, Ordinario del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche, ha partecipato a uno studio internazionale sulla paleogenetica dei Punici nel Mediterraneo. ...
Il Centro Interdipartimentale di Ricerca per la valorizzazione del corpo donato alla scienza “CIR-COSCIENZA” dell’Università degli Studi di Palermo, nato con l’obiettivo di promuovere la cultura della donazione del corpo post mortem per scopi di studio e di ricerca, si è trasformato nel Centro ...
Al Museo della Specola dell’Osservatorio Astronomico si è tenuto il workshop internazionale "Timekeepers in historical observatories: challenges in conservation, restoration and maintenance", organizzato dall’INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo in collaborazione con l’Università degli ...
"Il cinema racconta le scienze" è la rassegna cinematografica organizzata dai Piani Lauree Scientifiche (PLS) dell’Università degli Studi di Palermo con l'obiettivo di stimolare l'interesse verso le lauree scientifiche e favorire l’orientamento delle studentesse e degli studenti delle scuole ...
Presentata, questa mattina a piazza Marina, l’edizione numero 109 della Targa Florio, uno degli eventi più iconici e prestigiosi del panorama automobilistico internazionale, in programma dall’8 al 10 maggio. ...
Sono pubblicati i bandi per le elezioni dei rappresentanti delle studentesse e degli studenti nei Consigli di Dipartimento, nel Senato Accademico, nel Consiglio di Amministrazione e nel Comitato per lo Sport Universitario per il biennio 2025/2027. ...
Gaetana Porcelli, dottoressa di ricerca in Medicina Clinica e Molecolare del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...
Sono aperte le candidature al bando di mobilità studentesca del progetto PNRR TNE-NEW SEASON "New South-East Asia Strategic and Operative Network". ...
Cesare Gagliardo, medico neuroradiologo e docente afferente al Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata dell’Università degli Studi di Palermo, è stato eletto Consigliere per l’Area Medica dell’Italian Chapter della International Society of Magnetic Resonance in Medicine ...