Il team di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo coordinato dal prof. Attilio Sulli ha scoperto un relitto aereo sul fondale a largo di Sciacca (Agrigento). ...
La fondazione HEAL ITALIA, di cui l’Università degli Studi di Palermo è socio fondatore, ricerca collaboratori.
È possibile candidarsi entro lunedì 8 maggio.
Per maggiori info consulta la pagina dedicata
La prof.ssa Laura Lorello, ordinaria del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo, è stata nominata componente del tavolo di lavoro in materia di lobby. ...
Si è svolta a Firenze la sesta ed ultima settimana intensiva di studi di "GAP-Graffiti Art in Prison" progetto triennale del SiMuA-Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo, finanziato nell’ambito programma Erasmus+ e realizzato con il Kunsthistorisches Institut di ...
Si è svolta al Campus universitario di viale delle Scienze la conferenza scientifica organizzata dal Dipartimento SPPEFF - Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo nell’ambito delle attività del progetto transfrontaliero ...
Il prof. Lorenzo Saltari, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato dal Governo membro del Comitato per la riforma delle agenzie di stampa. ...
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, ha incontrato gli studenti delle scuole superiori del territorio per fare conoscere le opportunità della nuova offerta formativa dell’Ateneo. ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n. 1386 del 30/03/2023) l'invito a presentare espressioni di interesse per la chiamata di professori esterni da parte dell’Università degli Studi di Palermo. ...
L'Università degli Studi di Palermo partecipa al meeting "Le Università italiane e francesi nell'iniziativa delle Università Europee" con una delegazione composta dal Rettore, prof. Massimo Midiri, dal Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione, prof. ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n. 1347 del 28/03/2023) l’avviso per il conferimento di n. 10 incarichi di prestazione d’opera intellettuale nell’ambito del PNRR, della durata di tre anni, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione. ...
Al Dipartimento di Ingegneria è iniziata la formazione di 24 giovani talenti dell'Università degli Studi di Palermo all'edizione 2023 di CyberChallenge. ...
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione della UAE - Université Abdelmalek Essaadi (Marocco).
Il Vicepresidente responsabile per gli affari accademici Jamal Eddine Benhayoun (in collegamento da remoto) e i proff. ...
La dott.ssa Beatrice La Porta, ricercatrice di diritto agrario del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo e membro del gruppo di ricerca diretto dalla prof. ...
Lo studio dal titolo “Recapitulating thyroid cancer histotypes through engineering embryonic stem cells”, condotto da un team guidato dal prof. Giorgio Stassi del Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche (Di.Chir.On.S. ...
La prof.ssa Vincenza Calvaruso, associata di Gastroenterologia dell’Università degli Studi di Palermo e dirigente medico dell'unità complessa di Gastroenterologia dell'AOUP "Paolo Giaccone", è stata eletta segretario nazionale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF). ...
È stato presentato al pubblico lo spettacolo "Oxygen", produzione realizzata dall'Università degli Studi di Palermo con il coinvolgimento degli studenti dell'Ateneo. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Alfredo Salerno, Professore Emerito di Patologia Generale dell'Ateneo.
«Illustre Maestro che per decenni ha insegnato Patologia Generale, il prof. ...
Il DARCH - Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo ha ospitato una delegazione ghanese nell’ambito delle attività del progetto di cooperazione “Twin-Cities in Sustainable Partnership” finanziato dal programma UE “Local Authorities: Partnerships for sustainable ...
Si è svolta nell’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” la prima cerimonia di proclamazione delle lauree del Corso di Studi in Ottica e Optometria (classe di laurea L30 Scienze e Tecnologie Fisiche). ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Filippo Salvia, docente in quiescenza dell’Ateneo.
«Filippo Salvia ha cominciato la carriera universitaria nel 1964 come assistente volontario del prof. ...
La prof.ssa Ilenia Tinnirello, ordinaria del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, è stata eletta componente del Consiglio di Amministrazione del CNIT - Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni. ...
È stato siglato l'accordo quadro di cooperazione tra l'Università degli Studi di Palermo e l'Addis Ababa University (AAU), la più antica università dell'Etiopia e uno dei più prestigiosi istituti di ricerca nel continente africano. ...
L'Università degli Studi di Palermo partecipa a FameLab, la competizione internazionale per giovani ricercatori scientifici con il talento della comunicazione. ...
Il prof. Marcello Ciaccio, Ordinario di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio, Direttore del Dipartimento e dell’U.O.C. di Medicina di Laboratorio dell’A.O.U.P. ...