
Avvisi e News


“Anna e Marco”, la graphic novel che racconta il vissuto oncologico
L'impiego delle graphic novel nella comunicazione sanitaria, la cosiddetta “Graphic Medicine”, è una tendenza innovativa e potente, capace di tradurre argomenti complessi come l'assistenza sanitaria, il cancro, la guarigione e la disabilità in un linguaggio visivo accessibile e coinvolgente. ...

Al via Edunext, Unipa in rete con altre 34 Università per nuovi modelli didattici di formazione digitale
Ha preso ufficialmente il via, questa mattina, il progetto EDUNEXT - Next Education per l’innovazione della formazione digitale che vede l’Università degli Studi di Palermo protagonista assieme ad altre 34 Università italiane, 5 istituzioni Afam (Alta Formazione Artistica e Musicale) e 55 ...

Borsa di studio Ferruccio Barbera 2024-2025
La Borsa di studio Ferruccio Barbera (Borsa di Ferro) prevede la copertura dei costi di iscrizione al Master di I livello in User Experience per l’Inclusive Design più un contributo a copertura delle spese di vitto e alloggio durante il periodo del master per un/a giovane laureato/a ...

Istituita la Rete delle Università Siciliane per lo Sviluppo Sostenibile (RUSS)
È stata istituita la Rete delle Università Siciliane per lo Sviluppo Sostenibile (RUSS) composta dalle Università degli studi di Catania, Messina e Palermo. ...



Bando di mobilità studentesca - Programma MUR "Erasmus Italiano" A.A. 2024-2025 - Riapertura termini
Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di mobilità studentesca "Programma MUR Erasmus Italiano" per l'Anno Accademico 2024-2025. ...


In ricordo della prof. Alicata
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa della prof.ssa Maria Luigia Alicata, ordinario in quiescenza di “Zootecnica Speciale” presso l’ex Facoltà di Agraria. ...

Rettore Midiri: nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria all'Università di Palermo
«Siamo orgogliosi di annunciare l'accreditamento del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria che consentirà a moltissimi giovani di non lasciare la nostra Regione per i loro studi universitari e preparerà, con una formazione di eccellenza e all’avanguardia, i futuri medici veterinari a ...


REGIOSTARS Awards: unico finalista per l’Italia il progetto BYTHOS finanziato dall’Unione Europea con capofila il Dipartimento STeBiCeF di UniPa
Il progetto “Biotechnologies for Human Health and Blue Growth” (BYTHOS), con capofila il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo, è stato selezionato tra i progetti finalisti del REGIOSTARS Awards, il concorso ...


Da Bergamo a Palermo per studiare all’università. La scelta in controtendenza di Giulia
Da Bergamo a Palermo per studiare all’università. Giulia Trapletti, nonostante le perplessità di parenti e amici, è riuscita a non demordere dal suo intento di iscriversi alla triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali all’Università degli Studi di Palermo. ...

Avviso per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori - Public Notice for the presentation of project proposals by young researchers
L’Avviso per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori (D.D.G n. 201), pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca lo scorso 4 luglio in attuazione della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” - Investimento 1. ...


Start Cup Palermo 2024
Ritorna anche quest’anno Start Cup Palermo, la business plan competition dell’Università degli Studi di Palermo che mette alla prova gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali basate sulla ricerca scientifica. ...

La Korea University in visita all’Università degli Studi di Palermo
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo ha ospitato al Campus una delegazione della Korea University, rappresentata da quattro professori e sedici dottorandi. ...

Progetto ITSERR: prima call for applications del programma di TransNational Access
È possibile candidarsi entro lunedì 19 agosto alla prima call for applications del programma di TransNational Access (TNA) promosso da ITSERR - Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE, progetto – di cui l’Università degli Studi di Palermo è partner – nato per rafforzare ...

Avviso di selezione per l’ammissione di 56 studenti universitari al II e III corso Apple Foundation Program UniPa
È possibile candidarsi entro le 23.59 di domenica 18 agosto all’avviso di selezione per l’ammissione di 56 studenti al secondo e al terzo corso dell’Apple Foundation Program UniPa. ...

Corridoi universitari per rifugiati, a studentessa di origine eritrea la laurea magistrale in Mediterranean Food and Technology
Yodit Tewelde Habtay è nata in Eritrea nel 1992, nel 2019 è arrivata in Italia dall’Etiopia con lo status di rifugiata, oggi raggiunge un sogno che sembrava impossibile: essere proclamata dottoressa magistrale, con il voto di 110 e la lode, in “Mediterranean Food Science and Technology” al ...

Unipa e la grande musica, presentata la 14 esima edizione del Festival Internazionale Classical and Jazz
Un’edizione ancora più ricca con 42 eventi concertistici in calendario e oltre 90 artisti provenienti da tutto il mondo che si esibiranno in un programma ricco e diversificato. ...
Presentati al Complesso Monumentale dello Steri il piano di salvaguardia delle Carceri dell’Inquisizione e i nuovi restauri nei giardini dei Chiaromonte
Una luce blu, posizionata al di sopra della porta automatizzata, segnala un tasso di umidità più alto del dovuto. Una spia arancione, invece, indica livelli troppo bassi. Ma non solo. Sono costantemente monitorate anche la temperatura e la quantità di CO2. ...


Al via i lavori del progetto SIS-NET, coordinato da UniPa e diretto a creare reti cliniche e identificare markers precoci utili a contrastare le infezioni severe e le sepsi
Si è svolto al Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, il kick-off meeting di Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork for identification of clinical and diagnostic markers, immunological monitoring and “Target and tailored” therapies ...

Laurea Magistrale honoris causa a Michele Guardì
Giovedì 18 luglio, alle 18.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61), il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha conferito la Laurea Magistrale honoris causa in “Scienze Pedagogiche” (LM-85) a Michele Guardì. ...

Gruppo di ricerca del Dipartimento SEAS tra i finalisti del "Best Paper in International Corporate Governance Award"
Il gruppo di ricerca di Economia e Gestione delle Imprese, composto dalla dott.ssa Cristina Leone e dai proff. ...

In ricordo del prof. Antonino “Ninni” Giuffrida
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Antonino “Ninni” Giuffrida, già docente dell’Ateneo. ...

Destinazione Palermo e Palermo Culture Pass: una doppia iniziativa culturale rivolta ai turisti, nata dalla collaborazione tra Università degli Studi di Palermo e Assessorato Regionale ai Beni Culturali, con il patrocinio del Comune di Palermo
Destinazione Palermo e Palermo Culture Pass compongono una doppia iniziativa culturale rivolta ai turisti in visita alla città, nata dalla collaborazione tra Università degli Studi di Palermo e Assessorato Regionale ai Beni Culturali, con il patrocinio del Comune di Palermo. ...