
Avvisi



Borse di studio “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”
È possibile candidarsi entro le 13. ...

Consulenza strategica: il webinar per studenti magistrali, laureandi e neolaureati
Martedì 25 ottobre, dalle 9.30 alle 11.00, si tiene online l'incontro dedicato al tema della consulenza strategica a cura di McKinsey & Company. Il webinar è rivolto agli studenti iscritti ad un Corso di Laurea Magistrale, ai laureandi e ai neolaureati. ...

Fondazione SAMOTHRACE: opportunità per laureati
La fondazione SAMOTHRACE, di cui l’Università degli Studi di Palermo è socio fondatore, ricerca collaboratori. È possibile candidarsi entro giovedì 6 ottobre. Per maggiori info consulta la pagina dedicata

290 tirocini MAECI – MUR – CRUI
È possibile candidarsi entro le 17. ...

AESI: aperte le iscrizioni al Forum 2022 e ai seminari di studio 2023
Sono aperte le iscrizioni al Forum AESI - Associazione Italiana Studi Internazionali 2022 e ai seminari di studio 2023 rivolti a studenti interessati alle carriere internazionali e diplomatiche. Per info sul programma e sulle modalità di partecipazione consulta la pagina dedicata

Public speaking Lab - Seminario per dottorandi di ricerca
L’Università degli Studi di Palermo, nell’ambito delle attività riguardanti l’implementazione della Carta Europea dei Ricercatori, organizza un evento di formazione interdisciplinare sul tema “Public speaking - La comunicazione in pubblico” dedicato ai dottorandi di ricerca dell’Ateneo. ...

Bando di accesso al dottorato nazionale in Cybersecurity
L’Università degli Studi di Palermo partecipa, insieme ad altre 23 università, al CNR e a dieci aziende, al dottorato di ricerca di interesse nazionale in Cybersecurity. ...


Borsa di studio Ferruccio Barbera - XVI edizione
La Borsa di studio Ferruccio Barbera (Borsa di Ferro), giunta alla XVI edizione, prevede la copertura completa dei costi di iscrizione al Master ISTUD in Marketing & Digital Management (XXVI edizione 2022-2023) più un contributo a copertura delle spese di vitto e alloggio durante il periodo del ...




Le nuove sfide del mondo farmacia
“Le nuove sfide del mondo farmacia" è un corso executive progettato dall'Università degli Studi di Palermo e da CUOA Business School, nell'ambito delle iniziative di CUOA University Network Business School. ...

Utilizzo di Zebrafish a fini scientifici: corso nazionale di formazione
Il Corso nazionale di formazione teorico-pratico sull’utilizzo di Zebrafish (Danio rerio) a fini scientifici nasce da una collaborazione professionale tra docenti dell' Università degli Studi di Palermo, dell' Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’ Università del Salento con il ...

Premio per la Pace 2022
È possibile candidarsi entro sabato 15 ottobre al bando di concorso per l’assegnazione del “Premio per la Pace 2022”, destinato a laureati triennali, magistrali e di dottorato che hanno conseguito il titolo a partire dall’Anno Accademico 2021-2022 con una tesi in lingua italiana sul tema della ...





L’Università di Palermo seleziona aziende partner per il co-finanziamento di borse di dottorato di ricerca XXXVIII ciclo A.A. 2022/2023
Con Decreto Ministeriale 09 aprile 2022, n. 352 il Ministero dell’Università e della Ricerca finanzia borse di dottorati di ricerca innovativi di durata triennale a valere sul PNRR, Missione 4, componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa”, nell’ambito dell’Investimento 3. ...



Accesso ai CdLM in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie e Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche - A.A. 2022/2023
Sono pubblicati i bandi per l'accesso ai corsi di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (LM-SNT/1), in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie (LM-SNT/2) e in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche (LM-SNT/3) per l'Anno Accademico 2022/2023. ...

Accesso ai CdL delle Professioni Sanitarie, al CdL in Nursing e al CdLM a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2022/2023
Sono pubblicati i bandi per l'accesso ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie, al corso di laurea in Nursing (L/SNT1) e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02) per l'Anno Accademico 2022/2023. ...




Bando di accesso al dottorato nazionale in Studi Religiosi
È pubblicato il bando per l’ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca di interesse nazionale in Studi Religiosi, che riunisce venticinque Atenei italiani e sei centri internazionali di ricerca per un totale di quarantatré borse, cinque delle quali finanziate dal Dipartimento Culture e Società ...