Bernardo Spagnolo, già Ordinario di “Fisica Teorica” e docente al Dipartimento di Fisica e Chimica "Emilio Segrè" dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato membro del Consiglio Internazionale dell’Università Lobachevsky di Nizhny Novgorod (UNN) in Russia. ...
Francesco Matteini, medico specializzando in radiodiagnostica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, presso la U.O.C. di Diagnostica per Immagini, diretta dal prof. ...
La nascita di un grande impianto sportivo polifunzionale a disposizione della collettività, che consentirà di razionalizzare e valorizzare gli immobili militari e riqualificare il tessuto urbano della città di Palermo, è alla base dell’intesa istituzionale firmata da Ministero della Difesa, ...
Il Rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, e il Presidente della Tianjin Chengjian University (TCU), in Cina, Zhongxian Li, hanno siglato nel corso di una cerimonia che si è svolta in modalità telematica un accordo internazionale per l'attivazione di una nuova laurea a doppio ...
Linee telefoniche
Sono state moltiplicate le linee e le risorse qualificate per rispondere – in tempi brevi – alle istanze per accedere all’area di assistenza e contattare il centralino per ricevere informazioni generali o le Segreterie studenti per ricevere informazioni sulle seguenti aree ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Fedele Scicchigno, per gli amici Elio, funzionario appartenente ai ruoli del personale tecnico Amministrativo. ...
L'Università degli Studi di Palermo partecipa al 31° Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente, appuntamento annuale con oltre 150 interventi chirurgici in sessioni di live surgery in HD e 4K dalle sale operatorie di cinque continenti. ...
L’Università degli Studi di Palermo ha acquisito da parte degli eredi la donazione della biblioteca dell'illustre filologo tedesco Rudolf Kassel, portando in città un pezzo della più alta filologia classica del ‘900. ...
La comunità accademica UniPa piange la scomparsa del prof. Nicola Giuliano Leone, già Ordinario di Urbanistica dell'Ateneo di Palermo.
Il prof. Leone è stato Direttore del Dipartimento di Storia e Progetto nell’Architettura dal 1995 al 2000. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Salvatore Tudisca, Professore Ordinario in quiescenza presso la ex Facoltà di Agraria dell’Ateneo di Palermo.
Il prof. ...
L’Università degli Studi di Palermo partecipa col COT - Centro Orientamento e Tutorato alla 18esima edizione, organizzata in modalità online, di OrientaSicilia, la Fiera per l’Orientamento Scolastico Universitario e Professionale, dedicata agli studenti delle ultime classi delle scuole ...
Il prof. Luca Sìneo, Ordinario di Antropologia del Dipartimento Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell'Università degli Studi di Palermo, è stato eletto presidente dell’Associazione Antropologica Italiana (A.A.I.) per il quadriennio 2020-2024.
A.A.I. ...
Un team internazionale guidato dall'UCL (UK), e che include il gruppo di ricerca di Vulcanologia del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare - DiSTeM dell’Università di Palermo, ha sviluppato e utilizzato una nuova tecnologia basata sull’uso dei droni per la misura dei gas vulcanici ...
L'Università degli Studi di Palermo partecipa con il Centro di Orientamento e Tutorato (COT) e i Dipartimenti di Ateneo alla terza edizione del "Salone dello Studente", manifestazione di orientamento e informazione dedicata agli studenti siciliani delle scuole secondarie di secondo grado. ...
Il progetto “Hermes” di Automa, già primo classificato della XVI edizione di StartCup Palermo (SCP), la business plan competition promossa dall’Università degli Studi di Palermo con il supporto organizzativo del Consorzio ARCA, vince anche l’edizione 2020 di StartCup Sicilia. ...
Sono state conferite le prime Lauree Magistrali in “Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse” (LM-63), curriculum “Public Management”, a doppio titolo con la Corvinus University (Budapest, Ungheria), presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni ...
Si è svolta online la premiazione della XVI edizione di Start Cup Palermo (SCP), la business plan competition promossa dall’Università degli Studi di Palermo con il supporto organizzativo del Consorzio ARCA per l'applicazione della ricerca e la creazione di aziende innovative. ...
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha conferito la Laurea magistrale Honoris Causa in “Biodiversità e Biologia Ambientale” (LM-6) a Fulco Pratesi.
Agli indirizzi di saluto del Rettore e del prof. ...
L’Università degli Studi di Palermo e l’Associazione di volontari “Guardie Ambientali Comando - Italia - Corpo Nazionale di Vigilanza Ambientale, Zoofilia, Emergenze, Area - Comando Generale” hanno stipulato una convenzione per il servizio gratuito di sorveglianza ambientale, finalizzato al ...
Il Dipartimento di Giurisprudenza (Di.Gi.) dell’Università degli Studi di Palermo e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo stipulano una convenzione di collaborazione tra le due istituzioni finalizzata al raccordo tra il mondo della formazione, della ricerca e del lavoro. ...
Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (SPPEFF) dell'Università degli Studi di Palermo ha condotto uno studio sugli effetti psicologici conseguenti all’isolamento sociale durante il lockdown dovuto all'emergenza ...
Durante i lavori preparatori al trasferimento del materiale custodito nell’Archivio Storico di Ateneo dell'Università di Palermo nei nuovi locali del convento seicentesco di Sant’Antonino è stata ritrovata la copia destinata alla Segreteria della tesi di laurea di Gesualdo Bufalino (1920-1996). ...