Ha preso ufficialmente il via, questa mattina, il progetto EDUNEXT - Next Education per l’innovazione della formazione digitale che vede l’Università degli Studi di Palermo protagonista assieme ad altre 34 Università italiane, 5 istituzioni Afam (Alta Formazione Artistica e Musicale) e 55 ...
È stata istituita la Rete delle Università Siciliane per lo Sviluppo Sostenibile (RUSS) composta dalle Università degli studi di Catania, Messina e Palermo. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa della prof.ssa Maria Luigia Alicata, ordinario in quiescenza di “Zootecnica Speciale” presso l’ex Facoltà di Agraria. ...
«Siamo orgogliosi di annunciare l'accreditamento del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria che consentirà a moltissimi giovani di non lasciare la nostra Regione per i loro studi universitari e preparerà, con una formazione di eccellenza e all’avanguardia, i futuri medici veterinari a ...
Il progetto “Biotechnologies for Human Health and Blue Growth” (BYTHOS), con capofila il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo, è stato selezionato tra i progetti finalisti del REGIOSTARS Awards, il concorso ...
Da Bergamo a Palermo per studiare all’università. Giulia Trapletti, nonostante le perplessità di parenti e amici, è riuscita a non demordere dal suo intento di iscriversi alla triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali all’Università degli Studi di Palermo. ...
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo ha ospitato al Campus una delegazione della Korea University, rappresentata da quattro professori e sedici dottorandi. ...
Yodit Tewelde Habtay è nata in Eritrea nel 1992, nel 2019 è arrivata in Italia dall’Etiopia con lo status di rifugiata, oggi raggiunge un sogno che sembrava impossibile: essere proclamata dottoressa magistrale, con il voto di 110 e la lode, in “Mediterranean Food Science and Technology” al ...
Un’edizione ancora più ricca con 42 eventi concertistici in calendario e oltre 90 artisti provenienti da tutto il mondo che si esibiranno in un programma ricco e diversificato. ...
Una luce blu, posizionata al di sopra della porta automatizzata, segnala un tasso di umidità più alto del dovuto. Una spia arancione, invece, indica livelli troppo bassi. Ma non solo. Sono costantemente monitorate anche la temperatura e la quantità di CO2. ...
Si è svolto al Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, il kick-off meeting di Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork for identification of clinical and diagnostic markers, immunological monitoring and “Target and tailored” therapies ...
Giovedì 18 luglio, alle 18.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61), il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha conferito la Laurea Magistrale honoris causa in “Scienze Pedagogiche” (LM-85) a Michele Guardì. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Antonino “Ninni” Giuffrida, già docente dell’Ateneo. ...
Destinazione Palermo e Palermo Culture Pass compongono una doppia iniziativa culturale rivolta ai turisti in visita alla città, nata dalla collaborazione tra Università degli Studi di Palermo e Assessorato Regionale ai Beni Culturali, con il patrocinio del Comune di Palermo. ...
Un team del Dipartimento BiND-Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata dell’Università degli Studi di Palermo composto dai proff. Calogero Caruso e Giuseppina Candore e dalle dott. ...
Ammonta ad oltre 620 mila euro il finanziamento assegnato all’Università degli Studi di Palermo con decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca relativo alla ripartizione dei fondi europei destinati al progetto EduNext – Next Education Italia. ...
L’Università di Palermo ha ampiamente raggiunto, superandoli, gli ambiziosi target fissati nell’ambito del PNRR Orientamento dal Ministero dell’Università e della Ricerca per l’Anno Accademico 2023/2024. ...
I risultati del Progetto Eurostart 2022 sono stati presentati a Mozia, durante la giornata di studi “Mozia: Crocevia di Conoscenze. Archeologia e Archeometria per lo studio della poliorcetica antica”.
Il progetto, coordinato dal dott. ...
Costituire un tavolo di lavoro sui Teaching and Learning Centre degli Atenei italiani per migliorare le esperienze di formazione dei docenti universitari legate all’innovazione della didattica universitaria. ...
Nella Sala Magna dello Steri è stato sottoscritto il primo accordo di mobilità strutturata tra una università algerina, la Université Mohamed Khider de Biskra, e il Corso di Laurea magistrale in “International Relations” (LM-52) del Dipartimento DEMS - Scienze politiche e delle relazioni ...
Approvati dal MUR quattro nuovi progetti di UniPa ai sensi del bando per la concessione di finanziamenti destinati a iniziative educative transnazionali – TNE, pubblicato dal MUR nell’ambito del PNRR. ...
La dott.ssa Emna Kanzari, dottoranda del Dipartimento SEAS - Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il Premio dedicato a giovani ricercatrici e ricercatori durante la “XIX Conference of the Spanish Association of Energy Economics”. ...
Nel corso della 52° riunione scientifica della Società Italiana di Statistica (SIS) tenutasi all’Università di Bari, il prof. Marcello Chiodi del Dipartimento SEAS, ordinario di Statistica, è stato eletto presidente della Società Italiana di Statistica per il quadriennio 2024-2028. ...