Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche

Bacheca

Career Day 2025 UniPa

2-mag-2025

"Abbiamo il piacere di comunicarLe che il Servizio Placement dell’Università degli Studi di Palermo ha organizzato il “Career Day 2025 - UniPa” che si terrà mercoledì 14 maggio 2025 (dalle ore 10.00 alle ore 16.00) presso l’Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze - Palermo. ...

RIDO week - I Edizione

17-apr-2025

La I edizione della "Rido Week", iniziativa informativa e formativa rivolta a tutte le studentesse e gli studenti con l’obiettivo di promuovere la partecipazione consapevole e attiva alla compilazione del questionario di opinione sulla didattica, si svolgerà dal 12 al 16 maggio 2025, secondo ...

Bando Premio TM@STEBICEF 2025

8-apr-2025

Potranno partecipare alla selezione per il Premio tutte/i, le/i docenti, le ricercatrici/i ricercatori, le dottorande/i dottorandi dei Corsi di Dottorato del Dipartimento. Per quanto riguarda i termini di fruizione del premio si rinvia al successivo art. 5 . ...

Incontri di Orientamento per l’Inserimento nel Mondo del Lavoro

11-mar-2025

Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di studio in “Scienze Chimiche” dell’Università degli Studi di Palermo promuove un ciclo di seminari sul tema “Orientamento per l’Inserimento nel Mondo del Lavoro”. Il primo incontro, si tiene giovedì 27 marzo 2025, alle ore 15. ...

Seminario a cura del Prof. Dariusz Hreniak | Thermal, structural and spectroscopic properties of laser ceramics based on yttrium-aluminum garnet heavily doped with neodymium ions

Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 10.30, nell’Aula D dell’Edificio 17 (viale delle Scienze, Palermo) - Sezione di Chimica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo - il Prof. Dariusz Hreniak dell’Institute of Low Temperature and Structure Research Polish Academy of Sciences di Wrocław in Polonia, tiene un seminario sul tema “Thermal, structural and spectroscopic properties of laser ceramics based on yttrium-aluminum garnet heavily doped with neodymium ions”.

Congresso “Alimentazione e Nutraceutica nella Gestione delle Malattie Croniche non Trasmissibili”

Dal 27 al 28 febbraio 2025, presso l’Aula Cocchiara dell’Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRIB-CNR) con sede in via Ugo La Malfa 153 a Palermo, si tiene il congresso dal titolo “Alimentazione e Nutraceutica nella Gestione delle Malattie Croniche non Trasmissibili”, dedicato al tema dell'importanza dell'alimentazione e della nutraceutica nella gestione delle malattie croniche non trasmissibili.

Opportunità e limiti della Nature Restoration Law - Aspetti normativi e applicativi

Giovedì 6 febbraio 2025, dalle 9.00, nella Sala Lanza dell’Orto Botanico (via Lincoln, 2 - Palermo) dell’Università degli Studi di Palermo (UniPa), si tiene un incontro sul tema “Opportunità e limiti della Nature Restoration Law - Aspetti normativi e applicativi”, organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Restoring Biodiversity as a tool for Climate Change Mitigation”.

Webinar “LinkedIn: la ricerca attiva del lavoro” | 04/02/2025

22-gen-2025

Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con GiGroup (Agenzia per il Lavoro), il Webinar di orientamento al lavoro “LinkedIn: la ricerca attiva del lavoro”, martedì 04 febbraio 2025 (ore 10.00-11.30), rivolto a studenti e laureati di tutti i corsi di laurea. ...

Seminario “Da Lucrezio a Bohr, da Raffaello a Natta, un viaggio fantastico tra chimica, arte e letteratura!”, a cura del Prof. Claudio Pettinari

30-set-2024

Giovedì 17 ottobre 2024, alle 14.30, nell’Aula C “Michele Ruccia” (Edificio 17, viale delle Scienze), il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli studi di Palermo, ospita il seminario sul tema “Da Lucrezio a Bohr, da Raffaello a Natta, un viaggio fantastico tra chimica, arte e letteratura!”, a cura del Prof. Claudio Pettinari.

Ciclo di seminari del Corso di laurea in Biotecnologie Industriali e Molecolari – 1° Incontro “Insights into Drinking Water Microbiology: from new applications to the fight against Legionella spp”

30-set-2024

Il Corso di laurea magistrale in Biotecnologie Industriali e Biomolecolari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli studi di Palermo, organizza un ciclo di tre seminari, rivolti prevalentemente a studenti al fine di ampliare l’Offerta ...

Career Day - Bio Pharma Day

13-set-2024

"Career Day - Bio Pharma Day, edizione autunnale, che offre un'opportunità d'incontro tra domanda e offerta di lavoro nei settori Bio, Pharma e Medtech. I protagonisti sono come sempre i giovani: studenti, laureandi e neolaureati nelle discipline Healthcare, Life Sciences & Engineering. ...

Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere

31-mag-2024

Domenica 2 giugno 2024, dalle 16.00 alle 19.00, presso il Museo Archeologico Regionale A. Salinas di Palermo (p.zza Olivella), si svolgerà la manifestazione dal titolo Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere. ...

AVVISO DI SEMINARI | 24 e 28 Maggio 2024

22-apr-2024

* 24 maggio 2024 alle ore 9:00 presso l'aulaA1( Maggio) di via Archirafi, 26, la prof. Mariagrazia Di Luca (Università di Pisa) terrà un seminario dal titolo: “Sviluppo della fagoterapia: dall’era pre-antibiotica a quella post-antibiotica” LOCANDINA 

* 28 maggio 2024 alle ore 11:0, presso l'aula A1(Maggio) di via Archirafi 26, la prof. Mahloro Hope Serepa-Dlamini (University of Johannesburg, South-Africa), terrà un seminario dal titolo: “Unveiling Nature's Treasures: Harnessing Natural Products from Bacterial Endophytes" LOCANDINA 

(Dottorato in Scienze Molecolari e Biomolecolari)

“Career Day 2024 - Imprese in cerca di Talenti UniPa”

9-apr-2024

"Si comunica che il Servizio Placement dell’Università degli Studi di Palermo ha organizzato il “Career Day 2024 - Imprese in cerca di Talenti UniPa”, che si terrà giovedì 18 aprile 2024 (dalle ore 10.00 alle ore 17.00). ...

Seminario "Communication between the immune and enteric nervous system: the toll-like story"

20-mar-2024

Venerdì 22 marzo 2024, dalle 12.00, presso l'Aula 9 della Sezione di Biologia Cellulare (Edificio 16, vale delle Scienze) del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell'Università degli Studi di Palermo, si tiene il seminario sul tema "Communication between the immune and enteric nervous system: the toll-like story" , a cura della Prof.ssa Maria Cecilia Giron, Professore Associato di Farmacologia (SSD BIO 14 ) dell’Università di Padova.

L'incontro è rivolto a docenti, dottorandi e contrattisti.