Open Day Dipartimento STeBiCeF 5 Aprile 2023
Nell’ambito delle iniziative di orientamento dell’Università degli Studi di Palermo, il 5 Aprile 2023 si terrà l’Open Day del
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche
(STeBiCeF)
Orari, attività e programma:
- Dalle ore 09:00 alle ore 13:30 Via Archirafi 18-38 (160 Studenti);
- Dalle ore 15:00 alle ore 17:30 Viale delle Scienze Edificio 16-17 (120 Studenti).
Durante l’Open Day gli studenti potranno:
- Avere informazioni sui corsi di studio in Scienze Biologiche, Biotecnologie, Scienze e Tecnologie Biologiche (sede Caltanissetta), Chimica, Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF), Farmaceutica e Nutraceutica Animale, sulle prospettive occupazionali e sulle modalità di accesso;
- Visitare le aule ed i laboratori del Dipartimento;
- Assistere ad attività dimostrative presso i laboratori didattici ed ad esercitazioni appositamente organizzate;
- Visita all'Orto Botanico e al Museo di Zoologia "P. Doderlein".
A causa del numero limitato di posti, sarà considerata prioritaria la data di invio del modulo per l'iscrizione.
La richiesta di prenotazione sarà valida solo dopo la conferma tramite e-mail da parte del Dipartimento. La partecipazione è gratuita.
Per avere maggiori informazioni scrivere a orientamento.stebicef@unipa.it
Prof.ssa Patrizia Cancemi: Delegata del Dipartimento STEBICEF per l’Orientamento;
Prof.ssa Cristina Salmeri: Delegata del CdS in Scienze Biologiche;
Prof.ssa Patrizia Cancemi: Delegata del CdS in Biotecnologie;
Prof.ssa Serena Riela: Delegata del CdS in Chimica;
Prof.ssa Annamaria Martorana: Delegata di CdS in Farmacia e CTF;
Prof. Vincenzo Arizza: Direttore del Dipartimento STEBICEF;
Prof.ssa Cinzia Cerroni: Delegata del Rettore al Coordinamento del Centro Orientamento e Tutorato.
Open Day Dipartimento STEBICEF 20 Aprile 2022 - Evento in presenza
Nell’ambito delle iniziative di orientamento dell’Università degli Studi di Palermo, il 20 Aprile 2022 si terrà l’Open Day del
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche
(STEBICEF)
- Dalle ore 9.00 alle ore 13:30 in Viale delle Scienze ed. 16 e 17, Palermo
- Gli studenti interessati nel pomeriggio potranno visitare le aule ed i laboratori di ricerca di Via Archirafi n. 28-32, accompagnati dai docenti dei CdS di Farmacia e CTF. Ulteriori dettagli saranno forniti durante lo svolgimento delle attività mattutine.
Per le attività svolte in aula (ore 9:00 – 11:00) sarà garantita una stanza virtuale sulla piattaforma Microsoft Teams per dare la possibilità di partecipare a distanza. Link all'evento su Teams: PARTECIPA(Concluso).
Durante l’Open Day gli studenti potranno:
- Avere informazioni sui corsi di studio in Scienze Biologiche, Biotecnologie, Chimica, Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF), sulle prospettive occupazionali e sulle modalità di accesso;
- Visitare le aule ed i laboratori del Dipartimento;
- Assistere ad attività dimostrative presso i laboratori didattici ed ad esercitazioni appositamente organizzate;
- Assistere allo spettacolo della “magia della chimica”.
Il numero massimo di studenti ammissibili è 180 (suddivisi in due sedi). Sarà considerata prioritaria la data di invio del modulo di adesione. E’ possibile compilare il modulo ESCLUSIVAMENTE per una delle due sedi. Le iscrizioni saranno in ogni caso chiuse giorno 14 Aprile 2022 ore 10:30.
La richiesta di prenotazione sarà valida solo dopo la conferma tramite e-mail da parte del Dipartimento. La partecipazione è gratuita.
Per avere maggiori informazioni scrivere a orientamento.stebicef@unipa.it
Prof.ssa Patrizia Cancemi: Delegata del Dipartimento STEBICEF per l’Orientamento;
Prof.ssa Michela Giuliano: Delegata del CdS in Scienze Biologiche;
Prof.ssa Patrizia Cancemi: Delegata del CdS in Biotecnologie;
Prof.ssa Serena Riela: Delegata del CdS in Chimica;
Prof.ssa Annamaria Martorana: Delegata di CdS in Farmacia e CTF;
Prof. Vincenzo Arizza: Direttore del Dipartimento STEBICEF;
Prof.ssa Cinzia Cerroni: Delegata del Rettore al Coordinamento del Centro Orientamento e Tutorato.
Welcome Day "Lauree Magistrali" Dipartimento STEBICEF 24 Maggio 2021 - Evento su Microsoft TEAMS ore 15:00-16:15
L'evento potrà essere seguito in Microsoft Teams: Partecipa su Teams(->)
"Orientamento dedicato alla presentazione dell’Offerta Formativa dei Corsi di Laurea Magistrale per l’A.A. 2021-2022"
Programma - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
24-05-2021 Ore 15.00 |
LM-8 Biotecnologie per l'Industria e per la Ricerca Scientifica |
Ore 15.15 |
LM-6 Biologia Molecolare e della Salute |
Ore 15.30 |
LM-6 Biodiversità e Biologia Ambientale |
Ore 15.45 |
LM-61 Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana |
Ore 16.00 |
LM-6 |
Open Day Dipartimento STEBICEF 16 Aprile 2021 - Evento LIVE su Microsoft TEAMS ore 9:00-13:00
L'evento LIVE potrà essere seguito tramite il link: https://tinyurl.com/azuavb5k
Programma
Il dipartimento STEBICEF come luogo di didattica, di ricerca e di dialogo con la società
Ore 9.00-9.20: | Saluti del Direttore Prof. Silvestre Buscemi |
Ore 9.20-9.30: | Saluti del Delegato alla Didattica Prof. Luisa Tesoriere |
Ore 9.30-9.45: | Saluti dei Coordinatori dei Corsi di Studio di Scienze Biologiche (Prof. Vincenzo Arizza), Chimica (Prof. Andrea Pace), Biotecnologie (Prof. Giulio Ghersi), Farmacia e CTF (Prof. Luisa Tesoriere). |
Ore 9.45-10.30: |
Attività didattica e di ricerca nell’ambito Biologico/Biotecnologico: Coordinano i delegati all’orientamento delle Lauree Triennali di Scienze Biologiche e Biotecnologie e delle Lauree Magistrali di Biologia Molecolare e della Salute, Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana e Biotecnologie per l’Industria e la Ricerca Scientifica |
Ore 10.30-11.15: |
Attività didattica e di ricerca nell’ambito Biologico/ambientale Coordinano i delegati all’orientamento della Lauree Triennale di Scienze Biologiche e delle Lauree Magistrali di Biodiversità e Biologia Ambientale e Biologia della Conservazione |
Ore 11.15-12.00: |
Attività didattica e di ricerca nell’ambito Chimico-Tecnologico, Nutraceutico e farmaceutico Coordinano i delegati all’orientamento della Laurea Triennale di Chimica e delle Lauree Magistrali a ciclo unico in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche |
Ore 12.00-12.20: |
La ricerca ed i progetti del Dipartimento STEBICEF Intervento del Delegato Prof. Andrea Pace |
Ore 12.20-12.30: |
La Terza Missione del Dipartimento STEBICEF Intervento del Delegato Prof. Delia Chillura |
Ore 12.30-13.00: | Discussione con gli studenti partecipanti |
Erasmus Day 2021 - Erasmus+ intra EU 2021-22, 25 Marzo 2021 ore 16:00 - 17:30 su piattaforma Microsoft Teams
La registrazione dell'evento LIVE è disponibile quì
Programma
16.00 – 16.05 |
Saluti istituzionali Direttore Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” Direttore Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) |
16.05 – 16.35 | L’offerta formativa internazionale Erasmus+ intra EU 2021-22 del Dipartimento Fisica e Chimica e distribuzione delle mete: Prof. Rosario Mantegna, Delegato alla Internazionalizzazione di Dipartimento. |
L’offerta formativa internazionale Erasmus+ intra EU 2021-22 del Dipartimento STEBICEF e distribuzione delle mete: Prof. Patrizia Diana, Delegato alla Internazionalizzazione di Dipartimento. | |
16.35 – 17.05 | Esperienze di successo Studenti Erasmus |
17.05 – 17.15 |
Associazioni Studenti Rappresentate studenti di Dipartimento |
17.15 – 17.30 | Domande e osservazioni |
17.30 | conclusioni |
Erasmus Welcome Day 2020-21 - 15 ottobre 2020
L’evolversi della curva epidemiologica conferma il mantenimento di un livello alto di prudenza che l’Ateneo sin dall’inizio della pandemia sta mantenendo.
Pertanto, per questo semestre dell’anno accademico 2020/21 il Magnifico Rettore, Prof. Fabrizio Micari, il Direttore Generale, Dr. Antonio Romeo, hanno deciso di organizzare il Welcome day per gli studenti erasmus incoming in modalità virtuale.
In sinergia con gli uffici del servizio internazionalizzazione e del Sia, che ringrazio, l’evento avrà luogo in streaming giorno 15 ottobre p.v. dalle 10 alle 13.
Nei limiti dello svolgimento regolare delle lezioni, invito ad un’ampia partecipazione per dare un caloroso benvenuto agli studenti erasmus che hanno scelto il nostro Ateneo per trascorrere un periodo all’estero in mobilità Erasmus.
Le indicazioni sulla partecipazione all’evento sono in questa pagina del sito dell'Ateneo.
Confidando in un’ampia partecipazione, ringrazio ed invio i miei piu cordiali saluti.
Prof. Giorgio Mannina
Delegato del Rettore alla internazionalizzazione Erasmus+az. 1:Mobility students and staff intra EU+ chiave 3:Jean Monnet paesi del Nord, Centro e Sud America