
Viale delle Scienze, Ed. 16
90128 PALERMO (PA)
+3909123897111 - +3909123867515
dipartimento.stebicef(at)unipa.it
dipartimento.stebicef(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: SILVESTRE BUSCEMI
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: SILVIA COSSENTINO
Avvisi Didattica
III edizione del Career Day Nazionale “Lavoro Chiama Italia”
19-feb-2021
Su indicazione del delegato al Tirocinio e Placement del Dipartimento STEBICEF, prof. Fabio Caradonna, abbiamo il piacere di comunicare che, il prossimo 04 marzo 2021, sarà online la III edizione del Career Day Nazionale “Lavoro Chiama Italia”. Un evento durante il quale gli studenti e i laureati avranno la possibilità di incontrare, in un unico luogo e giorno, le migliori Aziende italiane che partecipano con reali opportunità e posizioni aperte per assunzioni o stage. Durante l’evento, inoltre, si potrà prendere parte alle presentazioni aziendali e partecipare al Contest Coach Training Program. La partecipazione all’evento è gratuita.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, visitare il portale ufficiale: https://www.lavorochiamaitalia.it
Bando per la copertura degli incarichi di insegnamento di Corsi di Studio II semestre, per l'anno accademico 2020-2021
7-gen-2021
Il Direttore
Emana il presente Bando per la copertura, mediante la stipula di contratto di diritto privato, degli incarichi di insegnamento nei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (di seguito “Dipartimento STEBICEF”), II semestre, per l'anno accademico 2020-2021, con sede a Palermo, di: BIOTECNOLOGIE CLASSE L-2 e BIOTECNOLOGIE CLASSE L-2 Curriculum Agroalimentare....
Rilevazione Didattica a Distanza (DaD)
24-dic-2020
l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, in risposta anche a un’esigenza rappresentata a livello Europeo da parte di ENQA -European Association for Quality Assurance in Higher Education -, ha promosso e istituito un gruppo di lavoro per sviluppare una rilevazione e un’analisi delle esperienze didattiche fatte negli Atenei italiani nel corso dell’emergenza sanitaria da COVID-19, anche al fine di offrire elementi utili in vista delle strategie che gli Atenei stessi dovranno predisporre una volta superata l’attuale fase pandemica.
.... segue
scarica Comunicazione ANVUR ai Rettori
Bando per la copertura dell’incarico di insegnamento di PSICOLOGIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
29-ago-2020
Bando per la copertura, mediante la stipula di contratto di diritto privato, dell’incarico di insegnamento di PSICOLOGIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE _ per 24 ore di lezioni frontali _ 3 CFU _ SSD MPSI/01_ A.A. 2020/2021_ I anno, I semestre CdS in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana _ Classe LM 61
Decreto di Conferimento Insegnamenti Matematica con Esercitazioni
3-ago-2020
Si conferisce l’insegnamento di MATEMATICA CON ESERCITAZIONI (CORSO BASE) - 40 ore lezioni frontali e 12 ore esercitazioni 5+1 CFU_ Corso di Laurea Scienze Biologiche classe L-13 alla Dott. LAURA CASELLA
Si conferisce l’insegnamento di MATEMATICA CON ESERCITAZIONI (CORSO SDOPPIATO) - 40 ore lezioni frontali e 12 ore esercitazioni 5+1 CFU_ Corso di Laurea Scienze Biologiche classe L-13 alla Dott. LAURA CASELLA
Decreto di Conferimento di Incarico alla Dott. NASTASI
23-lug-2020
Si conferisce, mediante stipula di un contratto di diritto privato retribuito, per il Corso di Laurea in Chimica_Classe L-27, l’insegnamento di “MATEMATICA 1 _SSD MAT/05" - (6 CFU) per 32 ore lezioni frontali e 24 ore esercitazioni, 10 ore di pre-corso_ del I Anno, I semestre a.a 2020/2021 alla Dott. ANTONELLA NASTASI.
BANDO CDS SCIENZE BIOLOGICHE MATEMATICA I SEMESTRE
8-lug-2020
Bando per la copertura, mediante la stipula di contratto di diritto privato, degli incarichi di insegnamento nei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (di seguito “Dipartimento STEBICEF”), I semestre, per l'anno accademico 2020-2021, con sede a Palermo, di:
Matematica con esercitazioni (corso base) Corso di Laurea Scienze Biologiche classe L-13.
Matematica con esercitazioni (corso sdoppiato) Corso di Laurea Scienze Biologiche classe L-13.
scarica: Bando in pdf Modello A
Cultori della materia nominati dal Dipartimento STEBICEF
25-mar-2020
Anno 2020 N. Titolo Cognome Nome Insegnamento/Modulo SSD Corso di Studio Classe Docente proponente Data delibera Consiglio CdS modifica delibera CdS Data delibera CdD A.A. A.A. 1 Dott. ...News
Bando per l'elezione suppletiva di 1 Rappresentante del personale t.a. nel Consiglio di Dipartimento
19-feb-2021
La presentazione delle candidature è avvenuta nel corso della riunione del corpo elettorale, di giovedì 18 febbraio 2021, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Giudice, piano terra, Edificio 16, Viale delle Scienze, del Dipartimento STEBICEF.
Verbale n.3 del 26/02/2021: - Esito Elezioni
Verbale n.2 del 18.2.2021: - Commissione Elettorale, presentazione delle candidature
Elenco candidati:
Per l’elezione suppletiva di un rappresentante del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio di Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche per lo scorcio del triennio 2018-2021, di cui al Bando n. 35/2021, prot. n. 894 dell’11.02.20.21;
1. Saglimbene Giada (Curriculum Vitae)
Parole Chiave:Bando per le elezioni, biennio 2021-2023, dei Rappresentanti nel CdD: Titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali; studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca
19-feb-2021
La presentazione delle candidature è avvenuta nel corso della riunione del corpo elettorale, di giovedì 18 febbraio 2021, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Giudice, piano terra, Edificio 16, Viale delle Scienze, del Dipartimento STEBICEF.
Verbale n.3 del 26/02/2021: - Esito Elezioni
Verbale n.2 del 18.2.2021: - Commissione Elettorale, presentazione delle candidature
Elenco candidati:
Per l’elezione per il rinnovo nel Consiglio di Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche:
di n. 12 titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali
1. Criminisi Giuseppe (Curriculum Vitae)
di n. 17 studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca, per il biennio accademico 2021-2023, di cui al Bando n. 36/2021, prot. n. 895 dell’11.02.2021:
1. Biancucci Cristiano (Curriculum Vitae)
2. Biscari Giuseppina (Curriculum Vitae)
3. Cabibbo Marta (Curriculum Vitae)
4. Chiarelli Roberto (Curriculum Vitae)
5. Corrao Federica (Curriculum Vitae)
6. D’Amico Cesare (Curriculum Vitae)
7. Dolcimascolo Anna (Curriculum Vitae)
8. La Monica Gabriele (Curriculum Vitae)
9. Panzeca Giovanna (Curriculum Vitae)
10. Punginelli Diletta (Curriculum Vitae)
11. Restivo Ignazio (Curriculum Vitae)
12. Ribaudo Agnese (Curriculum Vitae)
13. Sagona Giusi Maria (Curriculum Vitae)
14. Scianò Fabio (Curriculum Vitae)
15. Utzeri Mara Andrea (Curriculum Vitae)
Bando per le elezioni, biennio 2021-2023, dei Rappresentanti nel CdD:titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali; studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca
11-feb-2021
E’ stato emanato il Bando per le elezioni, biennio 2021-2023, dei Rappresentanti nel Consiglio di Dipartimento di:
- titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali;
- studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca.
La presentazione delle candidature avverrà nel corso di una riunione del corpo elettorale, che avrà luogo giovedì 18 febbraio 2021, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Giudice, piano terra, Edificio 16, Viale delle Scienze, del Dipartimento STEBICEF.
Le candidature potranno essere avanzate anche a mezzo e-mail, entro le ore 12:00 del giorno 17.02.2021.
Le votazioni si terranno il 26.02.2021, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso l'Aula Giudice.
Allegato A: fac-simile presentazione candidatura borsista, assegnista, contrattista
Allegato A: fac-simile presentazione candidatura specializzandi, dottorandi
Allegato B: fac-simile Curriculum Vitae
Verbale n.1 del 12.2.2021: - Commissione Elettorale
Allegato 2: Elettorato Attivo Bottorandi e Specializzandi
Allegato 3: Elettorato Attivo titolari Borse di Studio, Assegno Ricerca e Contratti
Parole Chiave:Bando per l'elezione suppletiva di 1 Rappresentante del personale t.a. nel Consiglio di Dipartimento
11-feb-2021
E' stato emanato il Bando per l'elezione suppletiva di 1 Rappresentante del personale t.a. nel Consiglio di Dipartimento.
La presentazione delle candidature avverrà nel corso di una riunione del corpo elettorale, che avrà luogo giovedì 18 febbraio 2021, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Giudice, piano terra, Edificio 16, Viale delle Scienze, del Dipartimento STEBICEF.
Le candidature potranno essere avanzate anche a mezzo e-mail, entro le ore 12:00 del giorno 17.02.2021.
Le votazioni si terranno il 26.02.2021, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso l'Aula Giudice
Allegato A: fac-simile presentazione candidatura personale T.A.
Allegato B: fac-simile Curriculum Vitae
Verbale n.1 del 12.2.2021: - Commissione Elettorale
Allegato 1: Elettorato Attivo
Parole Chiave:Premio Ricerc@STEBICEF 2020
31-dic-2020
Avviso a seguito del Bando Premio Ricerc@STEBICEF 2020 (Pubblicazioni 2019)
.....
Si comunica che risultano Vincitori del Premio Ricerc@STEBICEF 2020:
la Dott.ssa Carla Calabrese
per i suoi risultati nella preparazione di nuovi materiali ibridi organico-inorganico e le loro
applicazioni come nanoreattori catalitici.
il Dott. Vincenzo Campisciano
per i suoi studi sulla progettazione di nuove architetture funzionali basate sul connubio fra
nanoforme del carbonio, “collane” polimeriche e “gioielli” di palladio.
la Dott.ssa Giulia Di Prima
per le sue ricerche nello sviluppo di innovativi materiali biocompatibili per la
somministrazione controllata di farmaci per via oculare topica
Il Presidente della
Commissione AQ Ricerca
F.to Andrea Pace
Elezione del Direttore della Scuola di Specializzazione in FARMACIA OSPEDALIERA - Triennio 2020-2023
15-dic-2020
BANDO per l’elezione del Direttore della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, per il triennio accademico 2020/2023
Le operazioni di voto avranno luogo il giorno 14 Dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 11,00 nell’Aula “A” del Dipartimento STEBICEF, plesso di Via Archirafi n.32.
La presentazione delle candidature avverrà nel corso di in una Assemblea degli aventi diritto che avrà luogo in modalità Telematica, in ottemperanza all’art. 1 del Regolamento per lo svolgimento delle sedute collegiali, giusto D.R. n. 1837 del 18.06.2020, dalle ore 9,30 alle ore 10,30 il giorno 3 DICEMBRE 2020.
... segue
Parole Chiave:Regolamento del Dipartimento STEBICEF D.R. n. 3359 del 04.11.2020
2-dic-2020
E' stato emanato, con D.R. 3359 del 4.11.2020 il nuovo Regolamento del Dipartimento STEBICEF.
Parole Chiave:Ciclo di Conferenze "Bilancio di genere"
25-nov-2020
Ciclo di Conferenze "Bilancio di genere" mediante la sezione "News" della homepage del Portale web di Ateneo e i social network ufficiali di Ateneo.
I contenuti sono consultabili cliccando sui seguenti link:
- Portale istituzionale (www.unipa.it)
https://www.unipa.it/Bilancio-di-genere--Ciclo-di-Conferenze/
- Canale YouTube (videomessaggio Magnifico Rettore)
https://www.youtube.com/watch?v=ukGqaO4ISY4&feature=youtu.be
- Pagina Facebook (@universitapalermo)
https://www.facebook.com/179143179159969/posts/935464863527793/
- Profilo Twitter (@unipa_it)
https://www.facebook.com/179143179159969/posts/935464863527793/
- Profilo Linkedin
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6734835705165426688/
- Account Instagram - sezione stories (@unipa.it)
https://www.instagram.com/stories/unipa.it/2445204380294300319/
Webinar: INTEGRATORI come coadiuvanti dello stato nutrizionale
28-ott-2020
L’associazione AISFA Palermo, in data 31 Ottobre, promuoverà un webinar volto a far comprendere agli studenti l’importanza di
una nutrizione equilibrata e in che modo l’integrazione può favorire il raggiungimento della stessa e di un complessivo sano
stato nutrizionale.
Lo scopo di tale progetto è stato dettato anche dall’importanza che l’integratore ha acquisito in questo periodo, come elemento
funzionale per il benessere dell’individuo nelle sue difese immunitarie, in primis, ma anche in quelle legate al supporto per
le terapie.
La finalità è quella di far comprendere il corretto utilizzo come sostegno durante la gravidanza, senescenza e attività sportiva, ma
anche in quale maniera l’associazione di terapie farmacologiche e integratori può migliorare il quadro clinico.
Gli studenti interessati, avranno così la possibilità di arricchire il loro percorso di studi, ampliando quelle che sono le conoscenze su
tematiche fondamentali per la vita quotidiana e di approcciarsi a eventuali Corsi post lauream che si legano all’argomento.
Tra i docenti coinvolti nel progetto, vi sarà la partecipazione della Prof.ssa Di Majo (Docente del dipartimento Bi.N.D.), Prof.ssa
Gentile (Docente del dipartimento STEBICEF) e la Prof.ssa Di Stefano (Docente del dipartimento STEBICEF)
Concorsi pubblici
22-ott-2020
Iscrizione Albo degli esperti AGENAS - scadenza 01 novembre 2020
22-ott-2020
Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana
9-lug-2020
LM-61 - Scienze della Nutrizione Umana
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana (LM61) forma una figura professionale volta a svolgere, in ambito pubblico e privato, attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione umana.
Il laureato Magistrale potrà iscriversi all'Ordine Professionale dei Biologi nella Sez. A in applicazione alla Legge 396/67 Art. 3 lett. B.
Nello specifico, la Laurea Magistrale prepara alla professione di Biologo Nutrizionista che potrà svolgere attività professionali nel settore dell'alimentazione e della nutrizione umana, come Nutrizionista non medico e Biotecnologo alimentare
Locandina in pdf Piano di studi LM61
Calendario Attività Didattiche 2020/2021
altre informazioni su: welcome day 25 maggio 2020 Laurea Magistrale LM61
Parole Chiave:Bacheca
IV ASSEMBLEA GENERALE NAZIONALE di A.I.S.FA - Associazione Italiana Studenti di Farmacia
4-feb-2021
A.I.S.FA Italia si riunirà nella IV ASSEMBLEA GENERALE NAZIONALE, che si terrà il giorno 05 Febbraio 2021 alle ore 20:45 sul canale Youtube dedicato, per deliberare i punti all'odg in Allegato 1.
Parole Chiave:Bando Premio Ricerc@STEBICEF
2-dic-2020
Premio Ricerc@STEBICEF
sono messi a Bando n.5 premi da 500,00 euro ciascuno, destinati a giovani Dottorandi, Assegnisti, Titolari di borse di studio e Contrattisti che si siano distinti per i loro meriti scientifici pubblicando, come primo nome o unico autore corrispondente STEBICEF, in riviste classificate di primo o secondo quartile, secondo gli indici di Scopus e WOS, caricate e validate su IRIS.... (segue)
Parole Chiave:Elezione dei Rappresentanti degli Sudenti Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche, biennio 2019/2021
25-nov-2020
Provvedimento del Rettore di avvio delle procedure elettive per il Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche, biennio 2019/2021.
Si ricorda che il termine per la presentazione delle candidature è fissato per le ore 16:00 di venerdì 27 novembre.
DR 3460-2020 - Bando Elezioni Studenti CCS 2020-2022
DR 3639-2020 - Bando Elezioni Studenti CCS 2020-2022 - integrazione bis
Parole Chiave:Relazione sull’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa MARIA VALERIA RAIMONDI
17-set-2020
Relazione sull’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa MARIA VALERIA RAIMONDI durante il congedo straordinario per motivi di studio e di ricerca (D.R. n. 4444 del 9/12/2019) dal 10/01/2020 al 09/07/2020 presso il Dipartimento di Chimica Farmaceutica dell’Università di Vienna (Austria)
Parole Chiave:Bando per la copertura dell’incarico di insegnamento di PSICOLOGIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
29-ago-2020
Bando per la copertura, mediante la stipula di contratto di diritto privato, dell’incarico di insegnamento di PSICOLOGIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE _ per 24 ore di lezioni frontali _ 3 CFU _ SSD MPSI/01_ A.A. 2020/2021_ I anno, I semestre CdS in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana _ Classe LM 61
Parole Chiave:Decreto di Conferimento Insegnamenti Matematica con Esercitazioni
3-ago-2020
Si conferisce l’insegnamento di MATEMATICA CON ESERCITAZIONI (CORSO BASE) - 40 ore lezioni frontali e 12 ore esercitazioni 5+1 CFU_ Corso di Laurea Scienze Biologiche classe L-13 alla Dott. LAURA CASELLA
Si conferisce l’insegnamento di MATEMATICA CON ESERCITAZIONI (CORSO SDOPPIATO) - 40 ore lezioni frontali e 12 ore esercitazioni 5+1 CFU_ Corso di Laurea Scienze Biologiche classe L-13 alla Dott. LAURA CASELLA
Parole Chiave:Decreto di Conferimento di Incarico alla Dott. NASTASI
23-lug-2020
Si conferisce, mediante stipula di un contratto di diritto privato retribuito, per il Corso di Laurea in Chimica_Classe L-27, l’insegnamento di “MATEMATICA 1 _SSD MAT/05" - (6 CFU) per 32 ore lezioni frontali e 24 ore esercitazioni, 10 ore di pre-corso_ del I Anno, I semestre a.a 2020/2021 alla Dott. ANTONELLA NASTASI.
Parole Chiave:BANDO CDS SCIENZE BIOLOGICHE MATEMATICA I SEMESTRE
8-lug-2020
Bando per la copertura, mediante la stipula di contratto di diritto privato, degli incarichi di insegnamento nei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (di seguito “Dipartimento STEBICEF”), I semestre, per l'anno accademico 2020-2021, con sede a Palermo, di:
Matematica con esercitazioni (corso base) Corso di Laurea Scienze Biologiche classe L-13.
Matematica con esercitazioni (corso sdoppiato) Corso di Laurea Scienze Biologiche classe L-13.
scarica: Bando in pdf Modello A
Parole Chiave:Bando per la copertura per l’insegnamento di MATEMATICA 1 _SSD MAT/05
25-giu-2020
Bando per la copertura, mediante stipula di un contratto di diritto privato, per l’insegnamento di MATEMATICA 1 _SSD MAT/05 - (6 CFU) per 32 ore lezioni frontali e 24 ore esercitazioni, 10 ore di pre-corso_ del I Anno, I semestre a.a 2020/2021.....
Parole Chiave:PROGETTO “Biotechnologies for human health and blue growth – BYTHOS” - Incarico di collaborazione professionale
9-giu-2020
PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAME PER L’ASSEGNAZIONE DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI “ASSOCIATE PROJECT MANAGER” PER IL PROGETTO “Biotechnologies for human health and blue growth – BYTHOS”
PROT. 1841 del 25.03.2020
Elenco candidati partecipanti:
- Dott. VICARIO Calogero;
- Dott. VULLO Antonio Aldo.
Il Presidente della Commissione
Prof. Vincenzo ARIZZA
PROGETTO “Biotechnologies for human health and blue growth – BYTHOS” - Incarico di collaborazione professionale
9-giu-2020
PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAME PER L’ASSEGNAZIONE DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI “ASSOCIATE FINANCIAL MANAGER” PER IL PROGETTO “Biotechnologies for human health and blue growth – BYTHOS”
PROT. 1840 del 25.03.2020
Elenco candidati partecipanti
- Dott.ssa HORNSBY Lucie Branwen;
- Dott. VICARIO Calogero.
Il Presidente della Commissione
Prof. Vincenzo ARIZZA
SELEZIONE DI TUTOR ALLA PARI PER STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/2020
19-mag-2020
Avviso di selezione per n. 78 (settantotto) TUTOR ALLA PARI PER STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI
L’incarico prevede mediamente un massimo di 150 ore che dovranno essere svolte nell’arco dell’A.A. 2019/20 in un periodo minimo di circa sei mesi in relazione alle esigenze degli studenti disabili ma può avere anche un monte ore minore, quantificato mediamente in 100 ore, in dipendenza dal periodo di assegnazione al tutor e che comunque verrà confermato dallo specifico piano di lavoro.
Otto dei settantotto contratti sono riservati agli studenti iscritti presso i poli decentrati.
I posti riservati ai poli decentrati rimasti vacanti potranno essere utilizzati nell’ambito dell’attività di tutoring in favore degli studenti con disabilità iscritti ai C.d.L. della sede di Palermo
... segue (scarica Bando in pdf)
Parole Chiave: