
Viale delle Scienze, Ed. 16
90128 PALERMO (PA)
+3909123867515
dipartimento.stebicef(at)unipa.it
dipartimento.stebicef(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: VINCENZO ARIZZA
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: CARMELO ZAFONTI
Avvisi Didattica STeBiCeF ("avvisi generali")
(Per gli "avvisi specifici sulla didattica" consultare anche i siti di ogni Corso di Studio del dipartimento)
Selezione di n. 53 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili - A.A. 2021/2022
27-giu-2022
ELEZIONE DEL COORDINATORE DEL CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN “BIOLOGIA DELLA CONSERVAZIONE” LM-6, DEL DIPARTIMENTO STeBiCeF, PER IL TRIENNIO ACCADEMICO 2021/2024
2-mag-2022
Bando per l'elezione del Coordinatore(LM BICO)
Allegato A - Domanda di presentazione della candidatura
Verbale N.1 - Insediamento della Commissione elettorale - Elettorato
Verbale N.2 - Candidatura e CV
Le operazioni di voto
si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO",
link:
VOTA (Votazioni concluse)
accedere con le proprie credenziali unipa; esprimere il voto.
Verbale N.3 Esito della votazione e scrutinio
ELEZIONE DEL COORDINATORE DEL CONSIGLIO INTERCLASSE DELLE LAUREE IN BIOTECNOLOGIE PER I CORSI DI STUDIO IN BIOTECNOLOGIE L-2 E BIOTECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA E LA RICERCA SCIENTIFICA LM-8, DEL DIPARTIMENTO STeBiCeF, PER IL TRIENNIO ACCADEMICO 2021/2024
27-apr-2022
Bando per l'elezione del Coordinatore
Allegato A - Domanda di presentazione della candidatura
Verbale N.1 - Insediamento della Commissione elettorale - Elettorato
Verbale N.2 esame delle candidature
Le operazioni di voto
si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO",
link:
VOTA (Votazioni concluse)
accedere con le proprie credenziali unipa; esprimere il voto.
Elezioni dei Rappresentanti degli Specializzandi nella Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera per il biennio 2022/2024
18-mar-2022
Bando per l'elezione dei rappresentanti degli specializzandi
Allegato A - Domanda di presentazione della candidatura
Verbale N.1 - Insediamento della Commissione elettorale - Elettorato
Decreto di modifica della commissione elettorale
Verbale N.2 esame delle candidature
Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO",
giorno 1 aprile 2022 (dalle ore 09:00 alle ore 13:00 ), link:
VOTA (Votazioni concluse)
accedendo con le proprie credenziali unipa.
Verbale N.3 Esito della votazione e scrutinio
News
ELEZIONE DELLE COMPONENTI ELETTIVE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO STeBiCeF PER IL TRIENNO ACCADEMICO 2021-2024
10-mag-2022
Bando per l’elezione della giunta
Allegato A - Domanda di presentazione della candidatura
Verbale N.1 - Insediamento della Commissione elettorale - Elettorato
"Ad integrazione del verbale 1 si comunica che il giorno 19 maggio 2022 alle ore 14:00 la Commissione si riunirà per la disamina delle candidature."
Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO", giorno 26 maggio 2022 (dalle 13:00 alle 14:30).
Sarà possibile esprimere il proprio voto, accedendo con le proprie credenziali UniPA, attraverso il seguente link:
VOTA(votazione conclusa)
Verbale N.3 Esito della votazione e scrutinio - Allegati scrutinio
Elezione del Rappresentante dei dottorandi nel Collegio dei docenti dei Corsi di Dottorato di Ricerca in “Scienze Molecolari e Biomolecolari” ed in “Tecnologie e Scienze per la Salute dell’uomo”, per il ciclo 36° e per il ciclo 37°.
28-apr-2022
Bando per l'ezione del Rappresentante dei dottorandi nel Collegio dei docenti dei Corsi di Dottorato di Ricerca in “Scienze Molecolari e Biomolecolari” ed in “Tecnologie e Scienze per la Salute dell’uomo”, per il ciclo 36° e per il ciclo 37°.
Allegato A - Domanda di presentazione candidatura
Allegato B - CV
Verbale n.1 (29.04.2022) - Insediamento della Commissione Elettorale - Elettorato
Verbale n. 2 (17.05.2022) - Disamina candidature
Candidatura - Scienze Molecolari e Biomolecorali XXXVI ciclo
Candidatura - Scienze Molecolari e Biomolecolari XXXVII ciclo
Candidatura - Tecnologie e Scienze per la Salute dell'Uomo XXXVI ciclo
Candidature - Tecnologie e Scienze per la Salute dell'Uomo XXXVII ciclo
Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO", giorno 24 maggio 2022 (dalle 09:00 alle 12:00).
Sarà possibile esprimere il proprio voto, accedendo con le proprie credenziali UniPA, attraverso il seguente link:
VOTA (votazioni concluse)
Verbale n. 3 (24.05.2022) - Operazioni di Voto - Scrutinio
Premio "Ricerc@STEBICEF"
7-apr-2022
Come ogni anno il Dipartimento Stebicef bandisce premi da assegnare ai giovani che si sono distinti per meriti scientifici.
Regolamento Premio Ricerca@STEBICEF
RicordandoVi che secondo l'art.2 del regolamento, "Potranno partecipare alla selezione per i Premi i dottorandi, gli assegnisti, i titolari di borse di studio e i contrattisti che svolgono attività di ricerca presso il Dipartimento STEBICEF alla data di scadenza del bando."
Bando per l’elezione dei rappresentanti del Personale tecnico amministrativo, nel Consiglio del Dipartimento di STEBICEF, per il triennio 2022-2025..
9-feb-2022
Bando per l’elezione dei rappresentanti del Personale TAB
Allegato A - Domanda di presentazione della candidatura
Verbale N.1 (10/02/22) - Insediamento della Commissione elettorale - Elettorato
Verbale e CV delle
candidature presentate: Abella Antonia Maria, Barone Claudio, Caci Giulio, Cocco Giuseppa, Pantò Fiammetta, Pierro Paola, Saglimbene Giada
Le operazioni di voto
si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO",
giorno 23 Febbraio 2022 (dalle ore 09:00 alle ore 11:00), link:
VOTA (Votazioni concluse)
accedere con le proprie credenziali unipa; esprimere il voto.
Verbale N.3 Esito della votazione e scrutinio
Cerimonia di intitolazione dell’Aula D dell’edificio 17 di viale delle Scienze al prof. Sergio Rosselli
19-ott-2021
Il 28 Ottobre 2021 alle ore 16:00 si svolgerà la cerimonia di intitolazione dell’Aula dell’edificio 17 di viale delle Scienze al prof. Sergio Rosselli
Programma della Cerimonia
Elezione dei rappresentanti dei Direttori di dipartimento nel Senato Accademico – triennio accademico 2021/2024
12-ott-2021
Il bando e ulteriori informazioni dell'elezione dei rappresentanti dei Direttori di dipartimento nel Senato Accademico sono pubblicate alla pagina del portale di Ateneo: www.unipa.it/elezioni
BANDO ELETTORALE N. 4091/2021 - INFORMATIVA
Le votazioni avranno luogo dalle ore 9:00 alle ore 16:00 di giovedì 11 novembre 2021.
Assegnato il premio alla ricerca “Chimica Organica per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze” a docente dello STeBiCeF
27-set-2021
La Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana ha assegnato a Francesco Giacalone, Professore Associato del Dipartimento STeBiCeF - Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo, il premio alla ricerca “Chimica Organica per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze” per l’anno 2021 ................
ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE TRIENNIO 2021-2024 ..
30-ago-2021
Verbale n. 3 Esito della votazione(13/09/2021)
Bando per l'elezione del direttore del dipartimento
Allegato A - Domanda di presentazione della candidatura
Verbale N.2 presentazione delle candidature(08/09/21)
- Candidatura, CV, Programma Elettorale: V. Arizza
Le operazioni di voto
si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO",
giorno 13 settembre 2021 (dalle ore 09:00 alle ore 15:30), link:
VOTA (Votazioni concluse)
accedere con le proprie credenziali unipa; esprimere il voto.
BANDO PER L'ELEZIONE INTEGRATIVA DELLE COMPONENTI ELETTIVE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE PER LO SCORCIO DEL TRIENNIO ACCADEMICO 2018-2021 ..
1-lug-2021
Le rappresentanze da eleggere risultano costituite da:
a) 2 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo;
b) 1 rappresentante dei ricercatori;
c) 2 rappresentanti degli studenti iscritti ai Corsi di Studio (Corso di Laurea, Corso di Laurea Magistrale, Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico).
- Bando per l’elezione della Componente elettiva nella Giunta di Dipartimento STEBICEF Allegato A ; Allegato B.
- VERBALE N.1 Insediamento della Commissione Elettorale(02/07/2021) Allegato Elettorato Attivo
- Verbale N.2 presentazione delle candidature(09/07/21)
- Candidatura studenti Curriculum Vitae: Giulia Biundo - Luigi Cino - Enrico Tornatore
Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO",
l'elettore giorno 13 luglio 2021 (dalle ore 09:30 alle ore 14:00) povrà utilizzare il link:
VOTA (Votazioni concluse)
accedere con le proprie credenziali unipa; esprimere il voto.
Bacheca
Conferenze del PROF. GIOVANNI BOTTEGONI
6-giu-2022
"IL PROF. GIOVANNI BOTTEGONI, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO "CARLO BO"DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) terrà le conferenze(programma)"
Building BRIDGES webinar – 8 giugno 2022
6-giu-2022
Vi invitiamo al secondo appuntamento di "Building Bridges" il ciclo di Webinar di Bridges - Building reflexivity and response-ability involving different narratives of knowledge and science (finanziato da Fondazione Cariplo)
Building BRIDGES webinar – 8 giugno 2022, 10:00
Suoli, clima, biodiversità: come adattarsi alla complessità naturale, culturale, scientifica?
.........
Seminario "La tutela brevettuale: impatto nei processi di Ricerca e Sviluppo nel settore farmaceutico e biotecnologico" - Dott.ssa Dorotea Rigamonti
19-mag-2022
Seminari di approfondimento organizzati dal Dottorato in Scienze Molecolari e Biomolecolari e dai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia.
Il seminario dal titolo "La tutela brevettuale: impatto nei processi di Ricerca e Sviluppo nel settore farmaceutico e biotecnologico" è in programma per Mercoledì 1 Giugno, a partire dalle ore 16:00, presso l’Aula A "F. Angelico" del plesso di via Archirafi n. 30 del Dipartimento STeBiCeF ed ha come relatrice la Dott.ssa Dorotea Rigamonti, Mandatario Brevetti italiano ed europeo.
Studenti francesi ospiti del Dipartimento STeBiCeF
19-mag-2022
Due studenti francesi, al centro nella foto, Malo Le Chevalier, della Ecole Normale Supérieure Paris-Saclay, e Océane Quideau, del Institut National des Sciences Appliquèes (INSA) di Rouen, frequenteranno per tre mesi i laboratori dei proff. Barone e Arizza, per uno stage di ricerca all’interfaccia tra Chimica e Biologia, sull’argomento: proprietà chimiche e biologiche di composti di metalli di transizione.
Progetto LIFE Desert-Adapt
10-mag-2022
Il progetto LIFE Desert-Adapt ospita CINEA e NEEMO in visita congiunta a Palermo e Caltagirone per discutere di adattamento ai cambiamenti climatici e lotta alla desertificazione
......
Seminario - Progetto EMBRACED
5-mag-2022
Progetto EMBRACED
Trattamento, valorizzazione e rigenerazione dei prodotti assorbenti per l'igiene (AHP): bioraffinerie, biotecnologie ed economia circolare.
Seminario multidisciplinare
Martedì 17/05/2022 - dalle ore 11:00 alle 13:30
Aula A1 - Via Archirafi n. 26 Palermo.
Corso di Microbiologia e Igiene
Corso di Laurea in Farmacia
Dipartimento STeBiCef
Seminari - Prof. Antonio Monari
4-mag-2022
Il professor Antonio Monari, della Université de Paris, Francia, terrà nei prossimi giorni quattro seminari presso l’aulaC (aula Michele Ruccia) del dipartimento STEBICEF, Edificio 17 di viale delle Scienze, per un totale di 8 ore, sull’argomento “Computational Photobiology: advances and perspectives”.
Incontro formativo della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera 20 aprile 2022
12-apr-2022
Locandina di un incontro formativo della SSFO che avrà luogo il prossimo 20 aprile 2022
Open Day Dipartimento STEBICEF 20 Aprile 2022
7-apr-2022
Nell’ambito delle iniziative di orientamento dell’Università degli Studi di Palermo, il 20 Aprile 2022 si terrà l’Open Day del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF)
Vai alla pagina dedicata
Presentazione del Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica UniPa
7-apr-2022
Venerdì 8 aprile, alle 10.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61)
Diretta streaming: youtu.be/3oAFh7p33Hk
Programma dell'evento: Locandina