
Corso di Laurea in Scienze filosofiche e storiche (Classe LM-78)
Coordinatore: MARCO CARAPEZZA
Referente Consiglio di Corso di Laurea: Sig.ra GIUSEPPINA FOTI
☎ 091 238 99508
✉️ giuseppina.foti@unipa.it
ABILITÀ DIVERSE, DSA E INCLUSIONE
News
LABORATORIO (TIPOLOGIA F) – ARITMIE DEL TEMPO 2022 LE CITTÀ DI CARTA: COSTITUZIONE E TRASFORMAZIONE
20-apr-2022
DURATA PREVISTA - 30 ore - 10 incontri - Inizio: metà di aprile - Fine: inizio di giugno MODALITÀ DELLA PROVA FINALE per l’attribuzione di 3 cfu - elaborato scritto sui temi del labAritmie22
DOCENTE REFERENTE - Giuseppe Roccaro
AVVISO: Generation4Universities
8-apr-2022
La scadenza per candidarsi a partecipare all'iniziativa Generation4Universities è stata prorogata al giorno 1/5/2022. L'iniziativa si rivolge a studenti dell'ultimo anno dei Corsi di Studio Magistrali che siano in corso, intendano laurearsi entro la fine del 2022 e abbiano una media ponderata di 28/30. Per ottenere maggiori informazioni e presentare la candidatura si può visitare il sito:
https://italy.generation.org/generation4universities.
Avviso: Scadenze inserimento tesi di laurea per la Sessione straordinaria di Giugno 2022
29-mar-2022
Le scadenze per il caricamento e validazione on line della tesi (prevista per i laureandi dei CdS magistrali e dei laureandi dei CdS triennali nelle coorti fino all’a.a. 2015/2016) per chi intende laurearsi nella sessione straordinaria 2020/2021 di Giugno 2022 sono le seguenti:
Data scadenza caricamento tesi on line: Mercoledì 18 maggio 2022
Data scadenza validazione tesi da parte del docente Relatore: Venerdì 20 maggio 2022
Inagurazione dell' A.A. 2021-22 dei corsi di laurea in "Studi filosofici e storici" e "Scienze filosofiche e storiche”
Locandina
22-mar-2022
AVVISO: Sessione gennaio-febbraio 2022
17-gen-2022
Come già comunicato dal Rettore con nota del 07/01/2022, si ricorda a tutti gli interessati che gli esami di profitto e delle prove finali della sessione gennaio-febbraio 2022 si svolgeranno in modalità a distanza. ...Giornata mondiale della filosofia - Do you like Wittgenstein?
16-nov-2021
Convegno "La filosofia fra differenza e conciliazione" in colloquio con Leonardo Samonà
28-ott-2021
4-5 novembre 2021
AVVISO: Ripresa ricevimento in presenza dei referenti dei Corsi di Studio
25-ott-2021
Si comunica che i referenti dei Corsi di studio possono ricominciare a ricevere in presenza presso il loro uffio. Per evitare assembramenti e attese in luoghi chiusi è però necessario concordare via e-mail un appuntamento.
Si riporta qui di seguito il link alla pagina del sito con l'elenco dei CdS e dei referenti con relativi indirizzi e-mail
https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/str/u.o.didattica
AVVISO: Sospensione lezioni in presenza previste presso edificio 19 e 12
18-ott-2021
Si comunica che le lezioni programmate presso l'edificio 19 (polo didattico) per il 29 ottobre 2021 potranno essere svolte solo a distanza. Le aule dell'edificio 19 sono infatti impegnate per prove di accesso organizzate dall'Ateneo.
Si comunica inoltre che le lezioni programmate per il 29 ottobre dalle ore 8:00 alle ore 14:00 presso l'Aula Cocchiara, Aula Magna e Aula Seminari dell'edificio 12 potranno essere svolte solo a distanza per consentire lo svolgimento di prove selettive organizzate dall'Ateneo.
Attività culturale "Festival delle filosofie"
1-ott-2021
Inizia il 2 ottobre la IV edizione del Festival delle Filosofie, diretto da Emidio Spinelli università di Roma e presidente SFI e Marco Carapezza di Unipa.it. e organizzato da Lympha.
Il festival come di consueto si svolgerà nei week end di ottobre e vedrà coinvolti alcuni dei maggiori filosofi italiani. secondo il programma disponibile sul sito "www.efilosofie.it/il-festival".
Gli studenti che interessati, potranno acquisire 3 CFU se frequentano almeno 25 ore tra le attività previste (ad eccezione del giorno 16) e preparano una relazione su un tema a loro scelta tra quelli trattati nel festival.
Di fronte alla difficile situazione che ormai da tempo, troppo tempo, ci costringe a vivere e forzatamente a convivere con la pandemia, la filosofia non può tirarsi indietro, ma deve offrire il suo contributo. Per questo abbiamo pensato di dedicare quest’anno il nostro appuntamento del Festival delle Filosofie a un tema che abbraccia la più generale attitudine che lo scatenarsi del morbo ha largamente determinato: la cura.
Bacheca
AVVISO: Comunicare nell’era del Human Centered Design - Webinar Crédit Agricole
4-apr-2022
Il 7 aprile 2022 dalle 15 alle 17 si terrà webinar dal titolo “Comunicare nell’era del Human Centered Design” che rientra nell'ambito dell'iniziativa “La sfida del Merito - Crédit Agricole incontra gli studenti siciliani”. Gli studenti e i neo-laureati dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento sono invitati a partecipare tramite il link https://urly.it/3mk0x. Sarà possibile partecipare anche a webinar dell'incontro dedicati a altre aree di competenza: "Open innovation e digitalizzazione” (9:00-11:00 https://urly.it/3mk0q) e "La Banca oltre i dati: CRM e IT insieme per una migliore esperienza Cliente” (12:00-14:00 https://urly.it/3mk0v).
Laboratorio teatrale K. Populi & Populisti sul Giulio Cesare di Shakespeare
19-ott-2021
LocandinaAVVISO: Date colloqui di accesso alla laurea magistrale in Scienze filosofiche e storiche
3-set-2021
Visualizza DATE ACCESSO
Calendario Didattico A.A. 2021/2022 (approvato dal Consiglio di Dipartimento dell'1 luglio 2021)
23-lug-2021
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche 2021-2022
AVVISO: Personale amministrativo referente Corsi di studio
29-ott-2020
Si avvisano gli studenti che per ciascun Corso di studio afferente al Dipartimento di Scienze umanistiche è assegnata un’unità di personale tecnico amministrativo (Referente) a cui rivolgersi per informazioni sul piano di studio, passaggi, presentazioni di richieste e delibere presentate e adottate dai Consigli di Corso di studi.
Avviso: Lezioni Corsi di studio magistrali
27-ott-2020
Vista la nota del Rettore arrivata ieri pomeriggio (Prot. 89268 https://www.unipa.it/redazioneweb/.content/documenti/prot-89268-nota_corona_virus.pdf) e sentiti oggi i Coordinatori dei corsi di Studio, il Direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche comunica che a partire da Giovedì 29 Ottobre 2020 anche le lezioni dei CdS magistrali che afferiscono al Dipartimento si svolgeranno in modalità a distanza.
Guide per lezioni in presenza e a distanza
24-set-2020
Si pubblicano qui di seguito le guide predisposte per docenti e studenti per la gestione delle lezioni in presenza e a distanza
AVVISO: Errata corrige Calendario didattico di Dipartimento Scienze umanistiche
20-mag-2020
Visualizza il Calendario didattico
Errata corrige
Si avvisano gli interessati che il Calendario didattico del Dipartimento Scienze umanistiche riporta un errore nell'anno della data indicata per l'inserimento della tesi per la sessione di laurea autunnale.
Si precisa quindi che per la voce "Inserimento online della tesi per la sessione autunnale di Laurea" la data corretta è 13 settembre 2020 e per la voce "Validazione della tesi da parte del relatore" la data completa è 15 settembre 2020"
Prof. Sandro Mancini - avviso ricevimento online
28-feb-2020
Il prof. Sandro Mancini terrà i ricevimenti di lunedì 2 e lunedì 9 in videoconferenza, su whatsapp, Duo e Skype, dalle h 10 alle h 13. Il suo indirizzo skype è: sandro.mancini2Presentazione del volume di Bruno Bauer, "Sui principi del bello", 28.03.2019, ore 10.00
21-mar-2019
Giorno 28.03.2019, ore 10.00, verrà presentato il volume di Bruno Bauer "Sui principi del bello" presso Il Museo Internazionale delle Marionette "Antonio Pasqualino". ...