
Corso di Laurea in Scienze filosofiche e storiche (Classe LM-78)
Coordinatore: MARCO CARAPEZZA
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Sig.ra GIUSEPPINA FOTI
☎ 091 238 99508 ✉️ giuseppina.foti@unipa.it
Orari di ricevimento:
Lunedì e Martedì dalle 15:00 alle 17:00
Mercoledì e Giovedì dalle 10:00 alle 13:00
AVVISO: Date colloqui verifica personale preparazione per l'ammissione per l'a.a. 2023/2024 al CdS in Scienze filosofiche e storiche LM78
- 3 ottobre 2023 ore 10:00 Studio prof. Marco Carapezza
- 14 novembre 2023 ore 11:00 Studio prof. Marco Carapezza
News
Presentazione del volume del prof. A. Cicatello, Ragione umana e forma del mondo
20-nov-2023
Giorno 27.11.2023 presso l'Aula Columba dell'ed. 12 sarà presentato il volume del prof. A. Cicatello dal titolo Ragione umana e forma del mondo. Saggi du Kant. Discuteranno con l'autore i prof. G. Cuozzo (Università di Torino) e G. Lorini (Università Cattolica del Sacro Cuore). Modererà la prof.ssa F. Piazza e introdurrà alla discussione la prof.ssa. R. Caldarone
AVVISO: martedì 21 novembre gli studenti incotrano il credit agricole
20-nov-2023
Festival delle Filosofie. VI edizione: “Sulla democrazia” (3 CFU)
Leggi tutto
26-ott-2023
Festival delle Filosofie. VI edizione: “Sulla democrazia” (3 CFU)
Palermo, Messina, Cefalu, Isnello 4-26 novembre 2023
Direzione scientifica Marco Carapezza e Pietro Perconti
Programma sul sito www.festivaldellefilosofie.it
Medical Humanities Laboratorio interdisciplinare sulla cura e la salute
13-ott-2023
Mercoledì 18 ottobre (9:30 Aula seminari edificio 12) si svolgerà il seminario Medical Humanities Laboratorio interdisciplinare sulla cura e la salute sull'integrazione tra scienze umane e scienze mediche per intervenire sui fattori comunicativi, ambientali, cognitivi della promozione della salute e della cura, in cooperazione con scienze cognitive, design e progettazione. Il seminario vale come primo incontro del laboratorio (tipologia F) del secondo semestre rivolto a studenti di Dams, Italianistica, Lingue, Lettere, Scienze Filosofiche e Storiche, Studi Filosofici e Storici (https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/laboratorio-medical-humanities/pagina-accesso/attivita-formazione-didattica/). La partecipazione sarà registrata per calcolare le presenze richieste per conseguire i 3 Cfu del laboratorio. Locandina
Laboratorio Fonti d’archivio per la ricerca storica – Laboratorio avanzato. Inizio 18 ottobre 2023
9-ott-2023
L'inizio del Laboratorio è rimandato al 18 ottobre.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: ida.fazio@unipa.it e geltrude.macri@unipa.it
AVVISO: Date colloqui verifica personale preparazione per l'ammissione per l'a.a. 2023/2024 al CdS in Scienze filosofiche e storiche LM78
14-set-2023
Si indicano qui di seguito le date previste per i colloqui verifica personale preparazione e verifica requisiti curriculari per l'accesso al CdS in Scienze filosofiche e storiche LM 78 per l'a.a. 2023/2024 - 3 ottobre 2023 ore 10:00 Studio prof. ...AVVISO per la presentazione delle disponibilità/candidature degli Studenti dei Corsi di Studi del Dipartimento di Scienze Umanistiche a far parte della Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento
21-apr-2023
Bacheca
AVVISO: Recruiting Day Kiron Partner
9-ott-2023
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024 (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)
13-set-2023
Calendario didattico (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024
30-giu-2023
Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023.2024 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 26/06/2023)
Calendario didattico A.A. 2022-2023
22-lug-2022
Calendario didattico Dipartimento Scienze Umanistiche A.A. 2022-2023 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 13 luglio 2022)
AVVISO: Comunicare nell’era del Human Centered Design - Webinar Crédit Agricole
4-apr-2022
Il 7 aprile 2022 dalle 15 alle 17 si terrà webinar dal titolo “Comunicare nell’era del Human Centered Design” che rientra nell'ambito dell'iniziativa “La sfida del Merito - Crédit Agricole incontra gli studenti siciliani”. Gli studenti e i neo-laureati dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento sono invitati a partecipare tramite il link https://urly.it/3mk0x. Sarà possibile partecipare anche a webinar dell'incontro dedicati a altre aree di competenza: "Open innovation e digitalizzazione” (9:00-11:00 https://urly.it/3mk0q) e "La Banca oltre i dati: CRM e IT insieme per una migliore esperienza Cliente” (12:00-14:00 https://urly.it/3mk0v).
Laboratorio teatrale K. Populi & Populisti sul Giulio Cesare di Shakespeare
19-ott-2021
LocandinaAVVISO: Personale amministrativo referente Corsi di studio
29-ott-2020
Si avvisano gli studenti che per ciascun Corso di studio afferente al Dipartimento di Scienze umanistiche è assegnata un’unità di personale tecnico amministrativo (Referente) a cui rivolgersi per informazioni sul piano di studio, passaggi, presentazioni di richieste e delibere presentate e adottate dai Consigli di Corso di studi.
Avviso: Lezioni Corsi di studio magistrali
27-ott-2020
Vista la nota del Rettore arrivata ieri pomeriggio (Prot. 89268 https://www.unipa.it/redazioneweb/.content/documenti/prot-89268-nota_corona_virus.pdf) e sentiti oggi i Coordinatori dei corsi di Studio, il Direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche comunica che a partire da Giovedì 29 Ottobre 2020 anche le lezioni dei CdS magistrali che afferiscono al Dipartimento si svolgeranno in modalità a distanza.
Guide per lezioni in presenza e a distanza
24-set-2020
Si pubblicano qui di seguito le guide predisposte per docenti e studenti per la gestione delle lezioni in presenza e a distanza