
Corso di Laurea in Musicologia e Scienze dello Spettacolo (Classe LM-65)
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa ANNA MONTALBANO
☎ 091 238 90647 ✉️ anna.montalbano@unipa.it
Orari di ricevimento
Martedì e Giovedì dalle 15 alle 17
Martedì e Mercoledì dalle 10 alle 13
News
AVVISO: Aggiornamento esami CLA
16-gen-2023
Si rende noto che sul sito del CLA, al link che segue, è stata pubblicata l' informazione Comunicazione esami CLA Gennaio/Febbraio 2023
AVVISO: Recruiting Day 4K
2-dic-2022
Il 15 dicembre 2022 (15.00) si svolgerà il Recruiting Day online 4K srls per laureandi e laureati triennali e magistrali in cui referenti delle aziende illustreranno il profilo professionale di social media manager junior in vista dell'assunzione per 4 posizioni lavorative.
Per partecipare, inviare una email entro il 07/12/2022 a placement@unipa.it (oggetto: “Richiesta partecipazione Recruiting 4K - 15/12/2022”) con nome e cognome, corso di laurea, indirizzo email,
recapito telefonico.
Avviso: proroga immatricolazioni
17-ott-2022
Link https://www.unipa.it/servizi/segreterie/Proroga---Presentazione-della-domanda-di-verifica-dei-requisiti-curriculari-e-della-personale-preparazione-per-laccesso-alle-lauree-magistrali-ad-accesso-libero/Date colloqui di accesso per l'ammissione per l'a.a. 2022/2023
2-set-2022
Si indicano qui di seguito le date previste per i colloqui verifica personale preparazione per l'accesso al CdS in Musicologia e Scienze dello spettacolo 2191/2192 per l'a.a. 2022/2023
- 16 settembre 2022
- 18 ottobre 2022
- 15 novembre 2022
I colloqui si svolgeranno in presenza nella sede di via Divisi 81, 1° piano alle ore 9.30
Suggerimenti bibliografici per chi deve sostenere il colloquio
Presentazione del volume "Il Conservatorio di musica di Palermo nel contesto italiano ed europeo" (Firenze, Olschki, 2022)
22-giu-2022
Atrio del Conservatorio, giovedì 7 luglio 2022 alle ore 19. ...Seminari del prof. Frédéric Billiet (Sorbonne Université) sull'Iconografia musicale 13-17 maggio 2022
11-mag-2022
Programma dei seminari del dottorato in Musica e Spettacolo (Roma "Sapienza"-Palermo)
11-mag-2022
I seminari si terranno presso la sezione musica del Dipartimento di Scienze umanistiche, via Divisi 81, 1° piano.
Morricone compositore del XX secolo
22-apr-2022
Martedì 26 aprile alle ore 16.30 il cinema Rouge et Noir di Palermo accoglierà la proiezione del film "Ennio" di Giuseppe Tornatore e a seguire un incontro col regista, organizzato dal Dipartimento di Scienze umanistiche.
Dopo i saluti del Magnifico Rettore, prof. Massimo Midiri e di Gianmauro Costa, direttore artistico del Rouge et Noir, discuteranno del film con Tornatore i docenti di Unipa Massimo Privitera, Giacomo Tagliani, Franco Lo Piparo e il prof. Roberto Calabretto dell'Università di Udine. Coordina Anna Tedesco (Università di Palermo).
AVVISO: Generation4Universities
8-apr-2022
La scadenza per candidarsi a partecipare all'iniziativa Generation4Universities è stata prorogata al giorno 1/5/2022. L'iniziativa si rivolge a studenti dell'ultimo anno dei Corsi di Studio Magistrali che siano in corso, intendano laurearsi entro la fine del 2022 e abbiano una media ponderata di 28/30. Per ottenere maggiori informazioni e presentare la candidatura si può visitare il sito:
https://italy.generation.org/generation4universities.
Avviso: Scadenze inserimento tesi di laurea per la Sessione straordinaria di Giugno 2022
29-mar-2022
Le scadenze per il caricamento e validazione on line della tesi (prevista per i laureandi dei CdS magistrali e dei laureandi dei CdS triennali nelle coorti fino all’a.a. 2015/2016) per chi intende laurearsi nella sessione straordinaria 2020/2021 di Giugno 2022 sono le seguenti:
Data scadenza caricamento tesi on line: Mercoledì 18 maggio 2022
Data scadenza validazione tesi da parte del docente Relatore: Venerdì 20 maggio 2022
SEMINARIO PERMANENTE DI ESTETICA Spazio performativo e spazio atmosferico - In dialogo con Genìa LabArt
21-mar-2022
Mercoledì 23 Marzo ore 14.00-16.00 viale delle scienze ed. 14 aula 4.8 https://tinyurl.com/22axx5sh Evento inaugurale del “Seminario permanente di Estetica” in collaborazione con Genìa LabArt. ...Bacheca
Calendario didattico A.A. 2022-2023
22-lug-2022
Calendario didattico Dipartimento Scienze Umanistiche A.A. 2022-2023 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 13 luglio 2022)
AVVISO: Comunicare nell’era del Human Centered Design - Webinar Crédit Agricole
4-apr-2022
Il 7 aprile 2022 dalle 15 alle 17 si terrà webinar dal titolo “Comunicare nell’era del Human Centered Design” che rientra nell'ambito dell'iniziativa “La sfida del Merito - Crédit Agricole incontra gli studenti siciliani”. Gli studenti e i neo-laureati dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento sono invitati a partecipare tramite il link https://urly.it/3mk0x. Sarà possibile partecipare anche a webinar dell'incontro dedicati a altre aree di competenza: "Open innovation e digitalizzazione” (9:00-11:00 https://urly.it/3mk0q) e "La Banca oltre i dati: CRM e IT insieme per una migliore esperienza Cliente” (12:00-14:00 https://urly.it/3mk0v).
SEMINARIO PERMANENTE DI ESTETICA Spazio performativo e spazio atmosferico - In dialogo con Genìa LabArt
21-mar-2022
Mercoledì 23 Marzo ore 14.00-16.00 viale delle scienze ed. 14 aula 4.8 https://tinyurl.com/22axx5sh Evento inaugurale del “Seminario permanente di Estetica” in collaborazione con Genìa LabArt. ...Calendario Didattico A.A. 2021/2022 (approvato dal Consiglio di Dipartimento dell'1 luglio 2021)
23-lug-2021
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche 2021-2022
Seminari del dottorato in Musica e Spettacolo, 19-21 maggio 2021
11-mag-2021
Come ogni anno, il Dipartimento di Scienze umanistiche ospiterà un ciclo di seminari destinato agli studenti del Dottorato di ricerca in Musica e Spettacolo con sede presso l'Università di Roma "Sapienza", cui aderiscono i musicologi del dipartimento sin dalla sua fondazione.
Quest'anno i seminari si svolgeranno sulla piattaforma Teams nei giorni 19-21 maggio 2021 ed avranno ospite il prof. Vincenzo Borghetti dell'Università di Verona.
Performative Habitats (12 Novembre 2020 - 30 settembre 2021)
Un Progetto partecipativo tra arte, biologia e scienze
9-nov-2020
Performative Habitats è un progetto partecipativo tra arte, biologia e scienze realizzato dall’artista Egle Oddo. ...AVVISO: Personale amministrativo referente Corsi di studio
29-ott-2020
Si avvisano gli studenti che per ciascun Corso di studio afferente al Dipartimento di Scienze umanistiche è assegnata un’unità di personale tecnico amministrativo (Referente) a cui rivolgersi per informazioni sul piano di studio, passaggi, presentazioni di richieste e delibere presentate e adottate dai Consigli di Corso di studi.
Guide per lezioni in presenza e a distanza
24-set-2020
Si pubblicano qui di seguito le guide predisposte per docenti e studenti per la gestione delle lezioni in presenza e a distanza
AVVISO: Errata corrige Calendario didattico di Dipartimento Scienze umanistiche
20-mag-2020
Visualizza il Calendario didattico
Errata corrige
Si avvisano gli interessati che il Calendario didattico del Dipartimento Scienze umanistiche riporta un errore nell'anno della data indicata per l'inserimento della tesi per la sessione di laurea autunnale.
Si precisa quindi che per la voce "Inserimento online della tesi per la sessione autunnale di Laurea" la data corretta è 13 settembre 2020 e per la voce "Validazione della tesi da parte del relatore" la data completa è 15 settembre 2020"