Corso di Laurea in Musicologia e Scienze dello Spettacolo (Classe LM-45)
Coordinatore: SERGIO BONANZINGA
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Sig.ra GIUSEPPINA FOTI
☎ 091 238 99508 ✉️ giuseppina.foti@unipa.it
Orari di ricevimento
Martedì e Mercoledì dalle 15 alle 17
Mercoledì e Giovedì dalle 10 alle 13
Il ricevimento del pomeriggio è sospeso nei mesi di luglio e agosto
Informazioni sul CdS
Abilità diverse, DSA e Inclusione
News
Il primo libro di didattica della storia
28-nov-2025
Discussione del libro "Il primo libro di didattica della storia" con insegnanti di scuola
Tandem linguistico cinese-italiano
28-nov-2025
Lo scopo dell’attività di Tandem linguistico cinese-italiano è quello di stabilire un contatto proattivo e un’interazione prolungata durante tutto l’anno accademico tra gli studenti cinesi della scuola di italiano per stranieri Itastra e gli studenti di cinese del Dipartimento di Scienze Umanistiche, guidandoli nello svolgimento di incontri autonomi di scambio linguistico attraverso i quali entrambi i gruppi potranno implementare le loro competenze comunicative nelle due lingue. Sono previsti incontri organizzati a cadenza bisettimanale a partire dal mese di novembre e per la durata dell’intero anno accademico.
Biosphera: musica, parole e immagini tra estetica, arte e biodiversità
Leggi tutto
24-nov-2025
Real Teatro Santa Cecilia, Palermo
10 dicembre 2025, ore 20:00
Il senso della biodiversità. Le humanities nel progetto National Biodiversity Future Center
Leggi tutto
24-nov-2025
Workshop: Il senso della biodiversità. Le humanities nel progetto National Biodiversity Future Center
Data: 28 novembre 2025 dalle 9.00 alle 18.30
Luogo: Chiesa di Sant’Antonio Abate (Complesso Monumentale dello Steri) piazza Marina, 61
Seminario dal titolo “Violeta Parra y su encuentro con el canto mapuche” (Violeta Parra e il suo incontro con il canto mapuche".
Leggi tutto
19-nov-2025
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, che ha compreso tre seminari rispettivamente tenuti da Stefano Gavagnin (Istituto per lo Studio della Musica Latinoamericana – IMLA, Padova/Venezia) su “MESTIZAJES: Sincretismi culturali nelle musiche dell’area andina e del Cono Sur”, da ...
Invito all'ascolto. Conversazioni sulle opere liriche della stagione del Teatro Massimo
18-nov-2025
Ciclo di conversazioni dedicate ad illustrare le opere liriche della Stagione 2025/2026 della Fondazione Teatro Massimo di Palermo. Intervengono ciritici musicali, musicologi, docenti universitari.
Poesia e musica in Sicilia fra plurilinguismo e stratificazioni culturali - NOVITA'
17-nov-2025
CARMEN CONSOLI
Aula Magna - Edificio 12
18 novembre 2025
NB: NON SONO PREVISTE PERFORMANCE MUSICALI
L'evento potrà essere seguito in streaming all'indirizzo: https://tinyurl.com/CarmenConsoliSUM
AVVISO: Incontro Orizzonti. Studi umanistici per il mondo del lavoro.
11-nov-2025
Studenti, laureandi e laureati sono invitati a partecipare all'evento Orizzonti. Studi umanistici per il mondo del lavoro (14 novembre 9:00-12:30 Aula Magna Edificio 12) in cui la presentazione dei Corsi di studio del Dipartimento sarà occasione per incontrare realtà del mondo del lavoro e discutere delle prospettive di occupazione e dei profili occupazionali dei laureati.
La Resistenza tra didattica e ricerca (6 novembre),Per gli 80 anni della Liberazione (7 novembre)
24-ott-2025
In occasione degli 80 anni della Liberazione: terzo appuntamento del ciclo di seminari "Insegnare la storia contemporanea" della Commissione didattica della Sissco (6 novembre); Presentazione del libro "Resistenza"a cura di Santo Peli e Filippo Focardi (Carocci, 2025) (7 novembre)
Dietro le quinte degli effetti visivi. Cosa fa un VFX Supervisor?
Leggi tutto
24-ott-2025
Lunedì 27 ottobre 2025 – ore 15, in seno all'insegnamento di Tecniche Cinematografiche e nel quadro delle attività del DAMS UniPa, Claudio Bellizzi, VFX Supervisor di EDI – Effetti Digitali Italiani, svolgerà una masterclass dal titolo "“Dietro le quinte degli effetti visivi. Cosa fa un VFX Supervisor?”.
AVVISO: D.R. n. 10876/2025_Appello d’esame novembre 2025 per studenti part-time
23-ott-2025
Si informano gli interessati che è stato pubblicato il Decreto Rettorale n. 10876/2025 relativo all’appello d’esame previsto per il mese di novembre 2025
Il contenuto è consultabile cliccando sul seguente link:
https://www.unipa.it/servizi/segreterie/Rettifica-al-Calendario-didattico-di-Ateneo-00002/
Presentazione borse di studio del DAAD
17-ott-2025
Il 21 ottobre 2025 alle ore 14:00 in Aula Seminari (Ed. 12) vengono presentate le varie opportunità di borse di studio del DAAD presso le università tedesche
Bacheca
AVVISO: Incontro Orizzonti. Studi umanistici per il mondo del lavoro.
11-nov-2025
Studenti, laureandi e laureati sono invitati a partecipare all'evento Orizzonti. Studi umanistici per il mondo del lavoro (14 novembre 9:00-12:30 Aula Magna Edificio 12) in cui la presentazione dei Corsi di studio del Dipartimento sarà occasione per incontrare realtà del mondo del lavoro e discutere delle prospettive di occupazione e dei profili occupazionali dei laureati.
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2025/2026 - Approvato il 10/07/2025
8-set-2025
Calendario didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2025-2026
AVVISO: Bandi precorsi/tutor OFA
11-lug-2025
Si informa che è uscito il bando precorsi/tutor OFA con scadenza il 20 luglio 2025.
Lo trovate al link: https://www.unipa.it/strutture/orientamento/bandi/Avviso-50-Precorsi-e-Precorsi-OFA-2025-2026/
Documento di analisi dei dati RIDO Corso di Studi in Musicologia e Scienze dello Spettacolo
1-lug-2025
AVVISO: Borsa di studio post-lauream “Tecnologie Immersive e Musica: Un Approccio Etico e Interattivo alla Fruizione Artistica”
17-dic-2024
Si invitano i laureati in Studi Filosofici e Storici, Scienze Filosofiche e Storiche, Dams, Musicologia e Scienze dello Spettacolo a partecipare al bando per la borsa di studio post-lauream per attività di ricerca "Tecnologie Immersive e Musica". La richiesta di partecipazione deve essere inviata via PEC a pec@cert.unipa.it entro le 24:00 del quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando (9/12/2024) secondo le modalità e con le informazioni pubblicate qui: https://www.unipa.it/albo.html (Pubblicazione n.5868)
AVVISO: Centro linguistico di Ateneo CLA - attivazione corsi on line
22-ott-2024
L'offerta del CLA si arricchisce di nuovi corsi online Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/'25 | Centro Linguistico d'Ateneo | Università degli Studi di Palermo (unipa.it). ...Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2024-2025
24-mag-2024
Calendario didattico 2024/2025 approvato il 22.05.2024Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024 (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)
13-set-2023
Calendario didattico (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024
30-giu-2023
Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023.2024 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 26/06/2023)
Date colloqui di accesso per l'ammissione per l'a.a. 2022/2023
2-set-2022
Si indicano qui di seguito le date previste per i colloqui verifica personale preparazione per l'accesso al CdS in Musicologia e Scienze dello spettacolo 2191/2192 per l'a.a. ...Calendario didattico A.A. 2022-2023
22-lug-2022
Calendario didattico Dipartimento Scienze Umanistiche A.A. 2022-2023 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 13 luglio 2022)
AVVISO: Comunicare nell’era del Human Centered Design - Webinar Crédit Agricole
4-apr-2022
Il 7 aprile 2022 dalle 15 alle 17 si terrà webinar dal titolo “Comunicare nell’era del Human Centered Design” che rientra nell'ambito dell'iniziativa “La sfida del Merito - Crédit Agricole incontra gli studenti siciliani”. Gli studenti e i neo-laureati dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento sono invitati a partecipare tramite il link https://urly.it/3mk0x. Sarà possibile partecipare anche a webinar dell'incontro dedicati a altre aree di competenza: "Open innovation e digitalizzazione” (9:00-11:00 https://urly.it/3mk0q) e "La Banca oltre i dati: CRM e IT insieme per una migliore esperienza Cliente” (12:00-14:00 https://urly.it/3mk0v).




