News
Festival delle letterature migranti
E’ all’avvicendarsi delle generazioni, al reiterarsi del movimento della vita evocato dal verso tratto dalla poesia Anna Perenna di Lucio Piccolo che vuole richiamarsi prima di tutto la sezione curata dalla Cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea del Dipartimento di Scienze umanistiche per declinare il tema Generazioni...
Programma FLM 2024
Presentazione del volume di Eric Marty "Il sesso dei moderni"
Presentazione del libro di Eric Marty, "Il sesso dei moderni", presso Institut Français Palermo, 30 ottobre 2024, ore 18.
Antipatriotas del agua
Presentazione del libro di Francesco D’Amaro, che indaga le relazioni tra mondo agricolo e franchismo
30 ottobre 2024
VALLEJO SIEMPRE
Si tratta di un Convegno internazionale sull' opera e la ricezione dello scrittore peruviano Cesar Vallejo, che si svolgerà presso l'Instituto Cervantes di Palermo dall' 11 al 13 novembre 2024
AVVISO: Laboratorio “Scoprir. El cine latinoamericano”
Per le studentesse e gli studenti che vogliono seguire al laboratorio sul cinema latinoamericano di 3 cfu dal titolo “Scoprir. ...
Avviso: per Laboratorio di Tipologia F
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio “Festival delle Letterature migranti. Generazioni inesauste alle soglie” (Tipologia F, 3 cfu, 25 ore). ...
Presentazione del volume di Bernardina Rago, "Il Gattopardo a guardia del Muro"
Presentazione del volume di Bernardina Rago, "Il Gattopardo a guardia del Muro"
(seminario) giovedì 24 ottobre 2024 ore 12-13,30, Edificio 12, aula 1.17 (I piano)
AVVISO: LABORATORIO "VALLEJO SIEMPRE"
Leggi tutto
Per le studentesse e gli studenti che vogliono seguire al laboratorio/convegno di 3 cfu dal titolo “vallejo siempre”, che si svolgera nei giorni 11 e 12 novembre, mattina e pomeriggio, e 13 novembre solo di mattina, presso l’instituto cervantes di palermo, si prega di iscriversi entro il 31 ottobre al seguente indirizzo: giovanna.minardi@unipa.it .
Avviso di Lingua e Traduzione Inglese III - Prof.ssa JH Simpanen
Si comunica che la lezione di Lingua e Traduzione inglese III inizierà a decorrere da giorno 1 ottobre 2024.
Ponti ed Esuli in due opere della narrativa moderna in lingua cinese
Giuseppa Tamburello presenterà due volumi cinesi in traduzione italiana dei quali tratteranno, in uno spirito interdisciplinare, Alessandro Cacciatore, traduttore del romanzo "Ponte" di Fei Ming (Aracne, 2023), in dialogo con Maria Rosa Caracausi (UNIPA), e Antonio Leggieri, traduttore di “Gente di Taipei” di Bai Xianyong (Atmosphere, 2024), in dialogo con Giovanna Minardi (UNIPA). L’evento si svolgerà presso: la Biblioteca delle donne - Udipalermo, Via Lincoln, 121 - il 19 settembre 2024 alle ore 18:30.
AVVISO: Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2024 - riapertura dei termini - scadenza 15 ottobre 2024
In data 30 agosto 2024 è stato emanato il Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti –anno 2024 riapertura dei termini (scadenza domanda online 15 ottobre 2024) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università, ...
AVVISO 26 settembre 2024 TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE ORIENTAMENTO NEO-IMMATRICOLATI/E 2024/2025
Incontro di orientamento aperto a tutte le studentesse e gli studenti del primo anno dei corsi di laurea triennale in Lingue e letterature – Studi interculturali (L-11/L-12). L’evento, che si terrà giorno 26 settembre 2024 alle ore 10.00 presso l’Aula Columba (Ed. 12), sarà l’occasione per fornire informazioni relative al funzionamento dei corsi, lo svolgimento degli appelli d’esame, le attività di supporto alla didattica e tante altre iniziative che coinvolgono il corpo studentesco e riguardano la vita del Dipartimento. Siete tutte/i invitate/i a partecipare!
Avviso proclamazioni sessione estiva - Corso di Laurea Lingue e Letterature Studi Interculturali
Si comunica che le prclamazioni, del Corso di Larea in Lingue e Letterature Studi Interculturali con sede ad Agrigento, si svolgeranno in data 23 luglio p. v. alle ore 11:30 nell'aula Luca Crescente della sede di via Quartararo, 6. ...
Avviso Summer School in Traduzione Letteraria 2024 (SSTL24)
Anche per quest’anno il Dipartimento di Scienze Umanistiche, in collaborazione con Strade e Una Marina di Libri, organizza la Summer School in Traduzione Letteraria (SSTL). Per questa 4° edizione sono previsti sei laboratori di traduzione verso l’italiano (dall’arabo, dal cinese, dal francese, dall’inglese, dallo spagnolo e dal tedesco) e una serie di seminari trasversali sui temi della traduzione poetica e di graphic novel, nonché sul mestiere del tradurre nel suo complesso. Gli oltre cinquanta partecipanti, tra studenti Unipa e corsisti esterni provenienti da tutta Italia, si ritroveranno dal 3 al 10 giugno 2024 presso il Complesso Monumentale di Sant’Antonino per un intenso momento di formazione e condivisione sui vari aspetti della traduzione letteraria.
Locandina e programma della Summer School in Traduzione Letteraria
Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age”
Il workshop si terrà a Palermo il 27 e 28 maggio, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (viale delle Scienze, edificio 12), è organizzato nell’ambito del progetto PRIN2F2FEZ “Le parti del discorso incontrano la retorica: alla ricerca della sintassi nella continuità tra Medioevo ed età moderna.
Bando Summer School in Traduzione Letteraria (3-10 giugno 2024) - Scadenza ore 17.00 del 13 maggio 2024
Bando Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n.
1617 del 22/04/2024
Verbale del 15/05/2024 Pubblicazione Albo
Ufficiale di Ateneo n. 1976 del 16/05/2024
Locandina e programma della Summer School in Traduzione Letteraria
Te lo spieghiamo in tutte le lingue 23/24 - Programma aggiornato
Si pubblica il programma aggiornato dell'iniziativa "Te lo spieghiamo in tutte le lingue 23/24": INCONTRI DI ORIENTAMENTO DEI CORSI DI LINGUE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Anche quest’anno il Coordinamento dei Corsi di Lingue (triennale e magistrali) organizza la serie di incontri di ...
Seminario "Il romanzo giallo: specificità del genere e strategie traduttive dal francese in italiano" - Attività Tipologia F (3 CFU)
Scadenza iscrizioni: 5 aprile 2024 Visualizza
AVVISO: Laboratorio (3 cfu, tipologia F) Didattica della Shoah
Anche quest'anno il corso in "Didattica della Shoah" sarà attivato come laboratorio di 3 cfu per i Corsi di Laurea in Lettere, Italianistica, Studi filosofici e storici, Lingue e Letterature - Studi Interculturali (L-11/L-12) di Palermo e di Agrigento, Lingue Moderne e Traduzioni per le ...
Laboratorio “English Book Club” (3 cfu)- Prof.ssa Valentina Castagna
Descrizione Laboratorio Calendario
Laboratorio "L’attualità latinoamericana attraverso il suo cinema"
IL PRIMO INCONTRO DEL LABORATORIO SULL'AMERICA LATINA ATTRAVERSO IL SUO CINEMA SARA' LUNEDI 20 NOVEMBRE ALLE ORE 15,15 PRESSO IL CINEMA ROUGE ET NOIR Locandina
Avviso lezioni di Origini delle Lingue e Letterature Germaniche - secondo anno (Prof.ssa Concetta Giliberto)
Si comunica che le lezioni della Prof. ...
Borse di studio del DAAD – Servizio tedesco per lo scambio accademico
14 novembre 2023, ore 10 Ed. 12, Aula 4 e online su teams (codice: ze3fv22) Il Dott. Morten Debald, lettore DAAD presenta le borse di studio del DAAD per A. A. 2023/24 destinate a docenti e studenti Plakat DAAD 2023 (auch Teams)
Avviso annullamento della lezione di Origini delle Lingue e Letterature Germaniche - secondo anno (Prof.ssa Concetta Giliberto)
Si comunica che la lezione di Origini delle lingue e letterature germaniche di lunedì 30 ottobre non avrà luogo per sopraggiunti impegni accademici della docente. ...
AVVISO: Laboratorio "L’attualità latinoamericana attraverso il suo cinema"
Si avvisano le studentesse/gli studenti che si sono iscritte/i al laboratorio L'America latina vista attraverso il suo cinema che gli incontri saranno concentrati nella settimana tra il 20 e il 24 novembre, presso il Cinema Rouge et noir, dalle 15,30 alle 19,00.
- 1
- 2(current)
- 3
- 4
- 5