
Corso di Laurea in Lettere (Classe L-10)
Coordinatore: ENNIO MINEO
Referente Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa FRANCESCA TRIPOLI
☎ 091 238 99509
✉️ francesca.tripoli@unipa.it
News
Convegno su Giorgio Manganelli - 19 e 20 maggio 2022
3-mag-2022
Nel centenario della nascita di Giorgio Manganelli il Dipartimento di Scienze Umanistiche e il Dottorato di ricerca in Studi umanistici, con il patrocinio dell'Associazione degli italianisti (AdI), vi invitano a partecipare al Convegno del 19 e 20 maggio in Sala delle Capriate allo Steri. Saranno presenti i massimi studiosi dello scrittore e i dottorandi italiani con un progetto di ricerca sulla sua opera. L'invito si estende a tutti i docenti e gli studenti del Dipartimento interessati
Link Programma
Link Locandina
AVVISO: Tutor della Didattica in Letteratura italiana
11-apr-2022
E’ iniziato il tutorato di Letteratura italiana rivolto agli studenti di Lettere (I, II, III). Contattare la Tutor Gloria Muscolino: gloria.muscolino@community.unipa.it
Tutorato della didattica di latino – tutor Alessandra Botta
1-apr-2022
Si informano gli studenti e le studentesse che è stato implementato il piano delle attività di tutorato e supporto didattico nell'ambito di “Lingua e letteratura latina”.
Il servizio a sostegno degli studenti ha come obiettivo il potenziamento dei requisiti base della lingua sino al raggiungimento di obiettivi che possono portare a sciogliere qualsiasi tipo di lacuna esistente.
Coloro i quali sono interessati possono contattare la tutor designata Alessandra Botta, al fine di programmare gli incontri e gestire al meglio il calendario, al seguente indirizzo email istituzionale: alessandra.botta01@community.unipa.it.
Link alla Pagina Tutorato https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/cds/lettere2099/didattica/tutorato.html
Avviso: Scadenze inserimento tesi di laurea per la Sessione straordinaria di Giugno 2022
29-mar-2022
Le scadenze per il caricamento e validazione on line della tesi (prevista per i laureandi dei CdS magistrali e dei laureandi dei CdS triennali nelle coorti fino all’a.a. 2015/2016) per chi intende laurearsi nella sessione straordinaria 2020/2021 di Giugno 2022 sono le seguenti:
Data scadenza caricamento tesi on line: Mercoledì 18 maggio 2022
Data scadenza validazione tesi da parte del docente Relatore: Venerdì 20 maggio 2022
Giornata ADI/SD
25-feb-2022
Nell'ambito degli incontri annuali organizzati dall'Associazione degli Italianisti e dalla Sezione didattica, il 4 e 5 Marzo si svolgerà la Giornata di studio 'Falsi Menzogne Riscritture. La letteratura allo specchio'. Si parlerà di menzogne letterarie, aneddoti e ingannevoli biografie d'autore. L'incontro è rivolto a tutti gli interessati, studenti e docenti del Dipartimento.
Inizio attività di tutorato di latino (Pubblicato il 22/02/2022)
22-feb-2022
Il 1 marzo 2022 avrà inizio l'attività di tutorato di latino. Gli studenti incontreranno la tutor dott.ssa Giulia Guadagna il martedì 08-10 e il Venerdì 12 -14 presso l'aula magna edificio 18. Per qualunque altra informazione contattare la dott.ssa attraverso la mail istituzionale: giulia. ...Inizio attività di tutorato di Lingua greca (Pubblicato il 16/02/2022)
16-feb-2022
Si avvisano gli studenti che a partire dal 28 febbraio avranno inizio le attività del tutorato di Lingua greca, tenute dalla tutor Alice Giocondo. La prima lezione si terrà lunedì 28 febbraio dalle ore 8 alle ore 10 presso l’aula magna dell’edificio 18. ...AVVISO: Sessione gennaio-febbraio 2022
17-gen-2022
Come già comunicato dal Rettore con nota del 07/01/2022, si ricorda a tutti gli interessati che gli esami di profitto e delle prove finali della sessione gennaio-febbraio 2022 si svolgeranno in modalità a distanza.
Vedi Nota del Rettore del 07/01/2022 pubblicata nel sito di Ateneo alla pagina: https://www.unipa.it/focus/covid19 (link Attività formative e curriculari, esami di profitto e di laurea)
AVVISO: Procedure assolvimento OFA 2021/2022
17-gen-2022
Si comunica che nel sito di Ateneo alla pagina https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeperladidatticaeglistudenti/OFA-00003/ sono indicate la data (27 gennaio 2022) e le modalità per la somministrazione dei Test per l'assolvimento degli OFA 2021/2022 per gli studenti immatricolati nell'A. A. 2021/2022 ai CdL e CdLMCU ad accesso libero.
AVVISO: Lezioni di Geografia
22-nov-2021
Si avvisano gli studenti interessati che il corso di Geografia per il CdS in Lettere sarà svolto per le ore rimanenti dal prof. Matteo Meschiari in mutuazione dall'insegnamento di GEOGRAFIA E PROCESSI MEDIALI del CdS in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni. ...AVVISO: Inizio Laboratorio di analisi linguistica I anno del CdS in Lettere.
16-nov-2021
Il 16 novembre 2021 inizierà il Laboratorio di analisi lingusitica previsto al primo anno del CdS in Lettere. Il Laboratorio prevede 30 ORE DI LEZIONI che saranno svolte tramite la piattaforma Teams (codice 76jaf9x) dalla prof.ssa Brucale per 10 ore, dalla prof. ...Bacheca
Ponti di Lettere 2021-2022 - “Testo” - Mercoledì 20 ottobre ore 08.00-12.00
Luogo di svolgimento
12-ott-2021
Il progetto didattico "Ponti di Lettere" nasce dall’esigenza di creare un coordinamento interdisciplinare tra le materie del corso di studi in Lettere.
In un'epoca in cui si alzano muri e si creano barriere le discipline umanistiche sono tenute a creare ponti per ricucire gli strappi, per avvicinare le distanze, ponti solidi perché costruiti sulla cultura.
Sebbene rivolta in primis agli studenti del CdS in Lettere, l'iniziativa tocca temi che possono interessare anche altri studenti. Quest’anno si metterà a fuoco il concetto di "Testo" secondo una prospettiva multidisciplinare.
AVVISO: Procedure assolvimento OFA 2021/2022
6-ago-2021
Pubblicate per l'anno accademico 2021/2022 le procedure assolvimento OFA Obblighi formativi aggiuntivi. Per consultarle vai alla pagina https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/didattica/ofa.html
Performative Habitats (12 Novembre 2020 - 30 settembre 2021)
Un Progetto partecipativo tra arte, biologia e scienze
9-nov-2020
Performative Habitats è un progetto partecipativo tra arte, biologia e scienze realizzato dall’artista Egle Oddo. ...AVVISO: Personale amministrativo referente Corsi di studio
29-ott-2020
Si avvisano gli studenti che per ciascun Corso di studio afferente al Dipartimento di Scienze umanistiche è assegnata un’unità di personale tecnico amministrativo (Referente) a cui rivolgersi per informazioni sul piano di studio, passaggi, presentazioni di richieste e delibere presentate e adottate dai Consigli di Corso di studi.
Ponti di Lettere 2020-2021 – “Emozioni”
30-set-2020
Lunedì 12 ottobre ore 10-12
Piattaforma Microsoft Teams “Ponti di Lettere"
Guide per lezioni in presenza e a distanza
24-set-2020
Si pubblicano qui di seguito le guide predisposte per docenti e studenti per la gestione delle lezioni in presenza e a distanza
Guida per le matricole e per gli iscritti anni successivi
Vademecum Lezioni Unipa_2020_21
Accoglienza matricole
10-set-2020
Venerdì 25 settembre dalle ore 10.00 si terrà online sulla piattaforma Teams un incontro con le matricole di presentazione del Dipartimento. Per i nostri studenti ci sarà l'opportunità di conoscere le strutture, i referenti dei corsi di studio e le modalità per seguire le lezioni e sostenere gli esami.
A breve verrà comunicato il link a cui collegarsi.
AVVISO: Errata corrige Calendario didattico di Dipartimento Scienze umanistiche
20-mag-2020
Visualizza il Calendario didattico
Errata corrige
Si avvisano gli interessati che il Calendario didattico del Dipartimento Scienze umanistiche riporta un errore nell'anno della data indicata per l'inserimento della tesi per la sessione di laurea autunnale.
Si precisa quindi che per la voce "Inserimento online della tesi per la sessione autunnale di Laurea" la data corretta è 13 settembre 2020 e per la voce "Validazione della tesi da parte del relatore" la data completa è 15 settembre 2020"
URGENTE: LAUREE E PROCLAMAZIONI
10-mar-2020
A seguito della nota del Rettore del 06/03/2020, gli esami di laurea previsti per il giorni 9, 10 e 11 marzo sono stati spostati per non determinare sovrapposizioni con l'avvio delle lezioni in modalità telematica. ...PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
4-set-2017
Visualizza PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)