
Corso di Laurea in Lettere (Classe L-10)
Coordinatore: ENNIO MINEO
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa FRANCESCA TRIPOLI
☎ 091 238 99509 ✉️ francesca.tripoli@unipa.it
Orari di ricevimento:
Lunedì e Giovedì dalle 15 alle 17
Martedì e Giovedì dalle 10 alle 13
Il ricevimento del pomeriggio è sospeso nei mesi di luglio e agosto
Informazioni sul CdS
Abilità diverse, DSA e Inclusione
News
Dialoghi Guttusiani: Giornata di studi
Leggi tutto
15-ott-2025
Il 23 e 24 ottobre 2025 si terrà tra Palermo e Bagheria la giornata di studi “Dialoghi Guttusiani” pensata come momento di riflessione e approfondimento sull'eredità e l’attualità di Renato Guttuso nel campo della storia dell’arte e in quello dell’arte contemporanea.
Due lezioni sui rapporti artistici e culturali tra Italia e Ungheria
Leggi tutto
15-ott-2025
Mercoledì 15 ottobre 2025, la professoressa Zsuzsanna Ordasi dell’Università Károli Gáspár della Chiesa Riformata di Budapest sarà ospite dell’Ateneo di Palermo per due lezioni dedicate ai rapporti artistici e culturali tra Italia e Ungheria.
AVVISO: Webinar “AI e selezione del personale: creare CV e profili LinkedIn”
10-ott-2025
Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con Gi Group (Agenzia per il Lavoro), il Webinar “AI e selezione del personale: creare CV e profili LinkedIn ottimizzati per le nuove tecnologie”, martedì 21 ottobre 2025 (ore 10.00-11.30), rivolto a studenti e laureati di tutti i corsi di laurea.
> Link alla pagina placement per i dettagli su richiesta di partecipazione e svolgimento
Convegno internazionale "Faire histoire: Lectures croisées d'Annie Ernaux et Philippe Vilain"
9-ott-2025
Organizzato in collaborazione tra l’Université d’Amsterdam e l’Université de Palerme, il convegno si propone di approfondire, attraverso letture incrociate, il dialogo intertestuale tra le opere di Annie Ernaux e Philippe Vilain. A partire dalla loro relazione intellettuale e sentimentale, il programma esplorerà i molteplici rapporti tra autobiografia e finzione, le rappresentazioni sociali e di genere, le dinamiche di potere e le forme di scrittura che hanno segnato la produzione dei due autori dal 1990 ad oggi. Università di Amsterdam, PC Hoofthuis salle 005, Spuistraat 134, 1012 VB Amsterdam, 30 e 31 ottobre 2025.
AVVISO: rinvio lezione attività didattica integrativa prof.ssa Scolari
6-ott-2025
Si avvisano gli interessati che la lezione prevista per oggi 6 ottobre e relativa all'Attività didattica integrativa di Istituzioni di lingua e civiltà latina prof.ssa Scolari è rinviata a data da destinarsi.
Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte"
Leggi tutto
3-ott-2025
Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo, la Fondazione Teatro Massimo di Palermo e l'Associazione Amici del Teatro Massimo organizzano un convegno internazionale che riunisce alcuni dei più eminenti studiosi di Scarlatti, in concomitanza con la rappresentazione dell’opera "Mitridate Eupatore", che avrà luogo al Teatro Massimo dal 5 al 12 ottobre 2025.
AVVISO: CALENDARIO PRECORSO DI LINGUA GRECA A.A. 2025-2026 Prof. Massimo Bruno
26-set-2025
Si avvisano gli studenti che frequentano i precorsi di Lingua greca che la lezione del 7 ottobre ore 15:00-18:00 in aula Consiglio ed. 12 è stata cancellata ed è stata anticipata a giorno 6 ottobre ore 12:00-15:00 in aula A1 ed. 12.
AVVISO: Inizio attività didattica integrative
Leggi tutto
24-set-2025
Si comunicano qui di seguito gli orari delle attività didattiche integrative (ADI) previste per gli insegnamenti di Istituzioni di lingua e civiltà latina e di Poesia, prosa e autorialità nei testi greci del CdS in Lettere
Inizio lezioni dal 1 ottobre 2025
Controllare quotidianamente gli avvisi sul sito del CdS per eventuali aggiornatmenti e integrazioni di informazioni
AVVISO: calendario precorsi di Lingua greca modificato
19-set-2025
CALENDARIO PRECORSO DI LINGUA GRECA A.A. 2025-2026 Prof. Massimo Bruno DATA ORA PRECORSO martedì 16 settembre 2025 15.00 - 18.00 AULA B ed. 12 Lingua greca giovedì 18 settembre 2025 15.00 - 18.00 AULA B ed. 12 Lingua greca martedì 23 settembre 2025 15.00 - 18.00 AULA C ed. ...Benvenuti! Giornata di accoglienza delle matricole di Lettere
19-set-2025
Giovedì 25 settembre, dalle ore 10, si terrà nell'Aula Columba del Dipartimento la giornata dell'accoglienza delle matricole del CdS in Lettere.
I responsabili del corso presenteranno in dettaglio le sue caratteristiche, le sue finalità, i servizi offerti.
Studentesse e studenti neoiscritti, i cui corsi avranno inizio il 29 settembre, sono tutti invitati a partecipare.
Calendario lezioni precorsi di Lingua Latina
12-set-2025
PRECORSI DI LINGUA LATINA PROF. SALVATORE RUSSO A.A. 2025/2026 DATA ORA AULA PRECORSO LINGUA LATINA 17/09/2025 15:00-18:00 Aula C ed. 12 LINGUA LATINA 19/09/2025 15:00-18:00 Aula C ed. 12 LINGUA LATINA 23/09/2025 15:00-18:00 Aula CONSIGLIO ed.12 LINGUA LATINA 24/09/2025 15:00-18:00 Aula A3 ed. ...PALERMOSCAPE: Una restituzione | mostra fotografica e presentazione del libro
Leggi tutto
12-set-2025
Il 23 settembre 2025 alle ore 18:00 inaugura al Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo la mostra “PALERMOSCAPE” con le foto dell’artista napoletano Giovanni Scotti e la presentazione del libro “Sulla pelle della città: Street art e Nuovo moralismo a Palermo” (EdiFir 2025) di Diego Mantoan, professore di storia dell’arte contemporanea all’Università di Palermo.
Bacheca
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2025/2026 - Approvato il 10/07/2025
8-set-2025
Calendario didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2025-2026
AVVISO: Bandi precorsi/tutor OFA
11-lug-2025
Si informa che è uscito il bando precorsi/tutor OFA con scadenza il 20 luglio 2025.
Lo trovate al link: https://www.unipa.it/strutture/orientamento/bandi/Avviso-50-Precorsi-e-Precorsi-OFA-2025-2026/
Visita Didattica Grecia: Atene
Leggi tutto
4-apr-2025
Si pubblica
Decreto approvazione atti - Graduatoria
Qualora i vincitori volessero rinunciare dovranno inviare una comunicazione ufficiale a dipartimento.scienzeumanistiche@unipa.it avente per oggetto “Rinuncia visita didattica Grecia: Atene" entro e non oltre il quinto giorno dalla pubblicazione della suddetta graduatoria.
AVVISO: Centro linguistico di Ateneo CLA - attivazione corsi on line
18-ott-2024
L'offerta del CLA si arricchisce di nuovi corsi online Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/'25 | Centro Linguistico d'Ateneo | Università degli Studi di Palermo (unipa.it).
La frequenza dei corsi è fortemente consigliata agli studenti che dovranno preparare l'esame di idoneità linguistica presso il CLA.
Il calendario dei corsi online è consultabile nella sezione Calendario delle esercitazioni | Università degli Studi di Palermo (unipa.it) nei paragrafi ove è specificato "corsi online".
Sono attivi in modalità online pure i Corsi per principianti Corsi per principianti | Università degli Studi di Palermo (unipa.it)
AVVISO: Recruiting Day Kiron Partner
9-ott-2023
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024 (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)
11-set-2023
Calendario didattico (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)PRECORSI
12-set-2022
Dall'a.a. 2022-2023 il COT ha istituito attività didattiche propedeutiche ai corsi universitari nei saperi di base rivolti agli immatricolandi e immatricolati ai corsi di laurea triennali. Di seguito, i calendari dei Precorsi in Lingua italiana, Lingua latina, Lingua greca.
(seguono i calendari, e poi:)
Per informazioni sui precorsi si prega di contattare i docenti titolari: prof. Mauro Giuffrè (precorso in Lingua italiana) mauro.giuffre01@unipa.it; prof. Massimo Bruno (precorso in Lingua greca. Il professore Bruno invita i corsisti di greco a inviargli via mail i numeri di cellulare a scopi organizzativi) massimo.bruno@libero.it; prof. Salvatore Russo (precorso in Lingua latina) salvorusso257@gmail.com.