
Corso di Laurea in Lettere (Classe L-10)
Coordinatore: ENNIO MINEO
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa FRANCESCA TRIPOLI
☎ 091 238 99509 ✉️ francesca.tripoli@unipa.it
Orari di ricevimento:
Lunedì e Giovedì dalle 15 alle 17
Martedì e Giovedì dalle 10 alle 13
Il ricevimento del pomeriggio è sospeso nei mesi di luglio e agosto
Informazioni sul CdS
Abilità diverse, DSA e Inclusione
News
PALERMOSCAPE: Una restituzione | mostra fotografica e presentazione del libro
Leggi tutto
4-set-2025
Il 23 settembre 2025 alle ore 18:00 inaugura al Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo la mostra “PALERMOSCAPE” con le foto dell’artista napoletano Giovanni Scotti e la presentazione del libro “Sulla pelle della città: Street art e Nuovo moralismo a Palermo” (EdiFir 2025) di Diego Mantoan, professore di storia dell’arte contemporanea all’Università di Palermo.
Camilleri da Porto sono
Leggi tutto
3-set-2025
Organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo per il centenario della nascita di Andrea Camilleri, finanziato dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali in accordo con il Fondo Nazionale Camilleri100, il Comune di Porto Empedocle, la Fondazione Ferrovie dello Stato, il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, la Strada degli Scrittori, la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Agrigento.
Body-Mind Lab - Laboratorio per competenze trasversali (tema: STRESS)
Informazioni e Programma
3-set-2025
Il Body-Mind Lab. Arte di vivere è un laboratorio universitario interdisciplinare finalizzato alla crescita personale, allo sviluppo delle soft skills e alla promozione del benessere psico-fisico degli studenti. Attivo da tre anni, il laboratorio propone un approccio teorico-esperienziale che integra saperi filosofici, scientifici e pratiche corporee. Ogni edizione affronta un tema specifico: l’edizione 2025 è dedicata alla gestione dello stress, fenomeno sempre più pervasivo nella vita quotidiana e accademica.
Giornate Internazionali di Studi PATRIMONI DISPONIBILI. Cura, Accessibilità, Partecipazione
Leggi tutto
3-set-2025
Venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025 a Palermo si terrà il convegno “PATRIMONI DISPONIBILI: Cura, Accessibilità, Partecipazione” tra il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas e il Complesso monumentale dello Steri dell’Università degli Studi di Palermo, a partire dalla domanda: Come possiamo rendere il patrimonio culturale un bene condiviso e disponibile?
Per rispondere a questa domanda, più di trenta partecipanti, provenienti da istituzioni ed enti culturali, università, centri di ricerca italiani e internazionali, si confrontano con un approccio interdisciplinare in tre sessioni tematiche dedicate a Cura, Accessibilità, Partecipazione.
Richiamando la Convenzione di Faro sul diritto e le responsabilità dei cittadini al patrimonio culturale, le Giornate Internazionali di Studi di Palermo, intendono avviare una riflessione sul concetto di patrimonio “disponibile”, ripensandolo in prospettiva per le future generazioni.
Scarti. Riflessioni su superfluo, residuo, eccesso
27-ago-2025
Il convegno avrà luogo presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo, dal 03/09/2025 al 05/09/2025, dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Programma
Approvazione documento di autovalutazione
18-lug-2025
Nella seduta del 16 luglio 2025 il Consiglio di CdS ha approvato il Documento di autovalutazione del Corso.
AVVISO: Modifica calendario tutor POT lettere - Cangemi Giuseppe
13-giu-2025
L' incontro POT per lettere con il Tutor Giuseppe Cangemi previsto per il 17 giugno p.v. non si svolgerà.
Il Tutor provvederà a ricalendarizzare l’incontro del 17 giugno in coda a quelli già previsti a settembre.
AVVISO: In partenza i corsi di Orientamento e Tutorato POT per la Lingua italiana: SUL (Scuola e Università per Lettere. Strategie per l'Orientamento scolastico e per il tutorato universitario).
Leggi tutto
6-giu-2025
Stanno per iniziare i corsi di orientamento e tutorato per la lingua italiana rivolti agli studenti e alle studentesse del I anno ma anche agli iscritti agli anni II e III. I corsi sono tenuti da Tutor appositamente selezionati per l'organizzazione di attività formative, di orientamento e di recupero nella conoscenza e nelle competenze nella lingua italiana, finalizzate al miglioramento del rendimento e a un sicuro successo nella carriera studentesca. I contatti dei Tutor e i loro calendari sono consultabili qui: https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/didattica/orientamento/orientamento.html
Estrema destra 2.0
3-giu-2025
Presentazione del libro di Steven Forti il giorno 28 maggio 2025 alle ore 17.30 presso l'Istituto Gramsci siciliano
Verso l'8 e il 9 giugno. Incontro informativo sui referendum
27-mag-2025
Incontro informativo sui referendum con i docenti dell'Ateneo, Silvio Bologna e Mari D'Agostino, il 3 giugno 2025, alle17,00 in aula Columba, ed. 12 di viale delle scienze
AVVISO: Test assolvimento OFA | 20 giugno 2025
27-mag-2025
Si avvisano gli studenti interessati che è stato pubblicato l'avviso relativo al test per il recupero OFA.
Ecco il link alla pagina dell'avviso delle segreterie studenti:
https://www.unipa.it/servizi/segreterie/Test-assolvimento-OFA--20-giugno-2025/
Lezione del prof. Hernán González Bordas (CNRS - Université Bordeaux Montaigne)
26-mag-2025
Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 15:00, in aula Columba, nell'ambito del corso di Storia romana, il prof. Hernán González Bordas (CNRS - Université Bordeaux Montaigne) terrà una lezione dal titolo "L'Atlas of the Landed Estates of the Ancient Maghreb o come si sostiene un impero".
Bacheca
AVVISO: Bandi precorsi/tutor OFA
11-lug-2025
Si informa che è uscito il bando precorsi/tutor OFA con scadenza il 20 luglio 2025.
Lo trovate al link: https://www.unipa.it/strutture/orientamento/bandi/Avviso-50-Precorsi-e-Precorsi-OFA-2025-2026/
Documento di analisi dei dati RIDO Corso di Studi in Lettere
17-giu-2025
Documento di analisi dei dati RIDO CdS in Lettere approvato il 21.05.2025
Visita Didattica Grecia: Atene
Leggi tutto
4-apr-2025
Si pubblica
Decreto approvazione atti - Graduatoria
Qualora i vincitori volessero rinunciare dovranno inviare una comunicazione ufficiale a dipartimento.scienzeumanistiche@unipa.it avente per oggetto “Rinuncia visita didattica Grecia: Atene" entro e non oltre il quinto giorno dalla pubblicazione della suddetta graduatoria.
AVVISO: Centro linguistico di Ateneo CLA - attivazione corsi on line
18-ott-2024
L'offerta del CLA si arricchisce di nuovi corsi online Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/'25 | Centro Linguistico d'Ateneo | Università degli Studi di Palermo (unipa.it).
La frequenza dei corsi è fortemente consigliata agli studenti che dovranno preparare l'esame di idoneità linguistica presso il CLA.
Il calendario dei corsi online è consultabile nella sezione Calendario delle esercitazioni | Università degli Studi di Palermo (unipa.it) nei paragrafi ove è specificato "corsi online".
Sono attivi in modalità online pure i Corsi per principianti Corsi per principianti | Università degli Studi di Palermo (unipa.it)
AVVISO: Recruiting Day Kiron Partner
9-ott-2023
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024 (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)
11-set-2023
Calendario didattico (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)PRECORSI
12-set-2022
Dall'a.a. 2022-2023 il COT ha istituito attività didattiche propedeutiche ai corsi universitari nei saperi di base rivolti agli immatricolandi e immatricolati ai corsi di laurea triennali. Di seguito, i calendari dei Precorsi in Lingua italiana, Lingua latina, Lingua greca.
(seguono i calendari, e poi:)
Per informazioni sui precorsi si prega di contattare i docenti titolari: prof. Mauro Giuffrè (precorso in Lingua italiana) mauro.giuffre01@unipa.it; prof. Massimo Bruno (precorso in Lingua greca. Il professore Bruno invita i corsisti di greco a inviargli via mail i numeri di cellulare a scopi organizzativi) massimo.bruno@libero.it; prof. Salvatore Russo (precorso in Lingua latina) salvorusso257@gmail.com.
Calendario didattico A.A. 2022-2023
22-lug-2022
Calendario didattico Dipartimento Scienze Umanistiche A.A. 2022-2023 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 13 luglio 2022)