
SEMINARI DI PARITA' DI GENERE- RICONOSCIMENTO CFU
Al fine di favorire la più ampia partecipazione delle Studentesse e degli Studenti ai seminari, Il Coordinatore del Corso di Studio prevede l’attribuzione di CFU per la frequenza, con particolare riferimento ai seminari di area medica nell’ambito delle Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d- della Legge 270/2004) previste da ciascun piano di studi.
Sospensione lezioni in presenza- erogazione lezioni a distanza
A seguito della comunicazione dell'Ufficio di Gabinetto del Rettore avente ad oggetto: stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili-COVID-19, il Coordinatore comunica ai Sig.ri Docenti e agli studenti del CdS in Nursing, la sospensione dal 28 ottobre delle lezioni in presenza e la contestuale attivazione della modalità a distanza. Le attività di Tirocinio proseguiranno in presenza.
Procedure per l'attribuzione e l'assolvimento degli OFA 2020/2021
Si comunica agli studenti che le OFA attribuibili per il Corso di Studio in Nursing sono: Biologia e Chimica.
Si allega procedura per assolvimento: procedure OFA 2020_2021ftoRU
SOSPENSIONE LEZIONE DI BIOETICA DEL 14/10/2020
Si comunica agli studenti iscritti che la lezione di Bioetica prevista alle ore 10 del Corso di Laurea in Nursing, non sarà effettettuata a causa di impegni istituzionali della Docente.
Disponibile su Didattica on-line
Tabella con i codici di accesso alle aule virtuali di tutti gli insegnamenti erogati nel corso di laurea.
Si allegano:
RISULTANZE TEST OFA
si comunicano le risultanze del Test OFA sostenuto il 18 Settembre 2020
TEST OFA AA. 2019/20 - 18 settembre 2020
Si comunica a tutti gli studenti che devono assolvere le OFA di entrare nel seguente link:
https://www.unipa.it/Obblighi-Formativi-Aggiuntivi--Recupero-sessione-di-giugno-del-test-per-lassolvimento-degli-OFA-per-gli-studenti-immatricolati-nellA.A.-2019-2020/
TRASFERIMENTI E PASSAGGI A.A. 2020/21.
Bando “TRASFERIMENTI/PASSAGGI/CAMBI SEDE/ABBREVIAZIONI”, per l'ammissione ad anni successivi al primo, per i corsi a numero programmato, dell'Università degli Studi di Palermo, A.A. 2020/21.
i moduli sono reperibili nel seguente link:
Webinar dal titolo "Epidemiologia, prevenzione ed aspetti clinici del COVID-19: attualità, criticità e prospettive".
il Dipartimento PROMISE, in accordo con la Scuola di Medicina e Chirurgia, ha prodotto un Webinar dal titolo "Epidemiologia, prevenzione ed aspetti clinici del COVID-19: attualità, criticità e prospettive".
In calce alla presente troverete un Programma del Webinar che contiene le indicazioni per permettere accesso e fruizione del Corso e, contestualmente, l'elenco delle relazioni con relativo collegamento ipertestuale ai video.
Appello di esami del 14-24 Aprile 2020
in deroga a quanto contenuto nella scheda di trasparenza per i diversi insegnamenti - la modalità di valutazione dell'apprendimento che le commissioni adotteranno consisteranno in sistemi di videocomunicazioni su argomenti riportati nei programmi delle diverse discipline. L'inizio degli appelli è stato previsto per il 14 aprile e si concluderà il 24 Aprile. Eventuale distribuzione seguirà la calendarizzazione organizzata alla chiusura delle iscrizioni all'appello e dipenderà dal numero di iscritti.
Lezioni in modalità telematica - Precisazioni
Con riferimento alla mail del 5 marzo u.s., relativa all'erogazione dell'attività didattica a distanza in ragione di quanto disposto dal D.P.C.M. del 4 marzo 2020, considerate le numerose richieste di chiarimento ricevute, si precisa che dal 9 marzo al 15 marzo 2020, fatte salve nuove disposizioni, le lezioni dovranno essere erogate esclusivamente in modalità telematica.
Coronavirus: disposizioni e aggiornamenti per la comunità universitaria UniPa
Erasmus Department/School day - 19 febbraio - Scuola di medicina
AVVISO PER GLI STUDENTImercoledi 19 febbraio p.v. nell'aula Ascoli dalle 9 alle 13, avrà luogo l'evento dedicato dalla Scuola di Medicina: ERASMUS DEPARTMENT/SCHOOL DAY (link programma: https://bit.ly/2OVFoJq).
ERASMUS+
Di seguito le scadenze del Bando in uscita “Erasmus+ Mobilità per lo studio” per l’Anno Accademico 2020-2021 dell’Università degli Studi di Palermo.
Calendario Scadenze
Lunedì 17 febbraio 2020
Pubblicazione bando e apertura della presentazione delle candidature
Venerdì 6 marzo 2020, ore 12.00
Scadenza per la presentazione della candidatura
Da venerdì 6 marzo a mercoledì 11 marzo 2020
Verifica ammissibilità dal Coordinatore di sede sulla base delle limitazioni indicate nell’allegato A, ex art.5 del bando
Venerdì 13 marzo 2020
Pubblicazione della graduatoria provvisoria
Giovedì 19 marzo 2020, ore 12.00
Scadenza per le rinunce e osservazioni
Martedì 24 marzo 2020
Pubblicazione della graduatoria definitiva dei vincitori di prima istanza
Da mercoledì 25 marzo a lunedì 30 marzo 2020, ore 12.00
Lo studente “idoneo” può presentare domanda (allegato D) alla Contact Person di Dipartimento/Scuola, per ricoprire il ruolo di “vincitore” in una delle sedi non richieste in prima istanza, indicando fino a 5 preferenze tra le sedi disponibili e per lui eleggibili, previa verifica dei requisiti di cui all’art. 4. La domanda deve essere protocollata presso il proprio Dipartimento/Scuola di afferenza.
Da mercoledì 25 marzo a lunedì 30 marzo 2020, ore 12.00
Il Coordinatore di sede può richiedere all’Università partner, eventuali posti di mobilità aggiuntivi rispetto al numero programmato negli accordi di cui all’allegato A. Qualora l’Università partner accetti formalmente, i posti aggiuntivi disponibili sono assegnati agli studenti idonei secondo l’ordine della graduatoria e sono da intendersi come posti di mobilità senza contributo. Tali studenti assegnatari di posto di mobilità beneficeranno di tutti i vantaggi correlati alla condizione di studente Erasmus+ ma non percepiranno alcun contributo alla mobilità.
Da giovedì 31 marzo a venerdì 10 aprile 2020
La commissione di Dipartimento/Scuola valuta le domande pervenute alle Contact Person
Da martedì 14 aprile a venerdì 17 aprile
La Contact Person trasmette esiti commissione e posti aggiuntivi
Venerdì 24 aprile 2020
Graduatoria definitiva dei vincitori di seconda istanza e dei posti aggiuntivi senza contributo
Entro venerdì 15 maggio 2020
Consegna LA alle Contact Person
Seguici sui social
Virtual Fair- Il Career Day realizzato completamente on line
Abbiamo il piacere di comunicare che il nostro Ateneo ha formalmente aderito alla “Virtual Fair! Il Career Day realizzato completamente on line” del prossimo 12 dicembre 2019 e 30 gennaio 2020.
Vista l’importanza e la ricaduta occupazionale, si invita alla massima diffusione per dare la possibilità agli studenti e ai laureati di prendere parte all’evento.
La Virtual Fair è un Career Day realizzato completamente on line che consentirà ai partecipanti di fare colloqui da casa, via Skype, con aziende interessate ad inserimenti professionali in vari settori e per diversi profili.
Sono in programma due Virtual Fair, in base al percorso di studi:
• 12 dicembre: studenti e neolaureati di area tecnico-scientifica. Termine iscrizioni 11 dicembre.
• 30 gennaio: studenti e neolaureati di area economico-umanistica. Termine iscrizioni 29 gennaio.
E’ già possibile iscriversi sul sito www.borsadelplacement.it e sin da subito le aziende potranno vedere i profili degli iscritti.
Il giorno dell’evento (12 dicembre e 30 gennaio), accedendo con le proprie credenziali al sito, sarà possibile scoprire se le proprie caratteristiche sono in linea con quelle ricercate dalle aziende, inviare il proprio CV in formato pdf e sostenere il colloquio via Skype.
Tra le aziende che si potranno incontrare: FCA, Alleanza Assicurazioni, Costa Crociere, Banca Sella, GlaxoSmithKline, Aizoon, Mutti, Almawave, Tetra Pak, L’Oréal, Accenture, Whirlpool, Siemens…
Il nostro Ateneo è partner di questo progetto perché la Virtual Fair è uno strumento innovativo che consente ai giovani in cerca della prima esperienza lavorativa, di fare colloqui da casa, e quindi senza costi di trasferta, con grandi aziende operanti sul territorio nazionale e all’estero.
I prossimi step:
- Iscriversi sul sito www.borsadelplacement.it descrivendo il proprio profilo, allegando anche il cv;
- Invitare i propri amici che stanno cercando lavoro;
- Nei giorni precedenti l’evento, studiare le aziende partecipanti con cui fare un colloquio;
- Ricordarsi di essere on line il 12 dicembre o il 30 gennaio, a seconda del proprio profilo;
- Controllare quali aziende hanno posizioni aperte a cui accedere e prenotarsi per fare un colloquio via Skype con loro.
Per ogni richiesta o domanda è possibile scrivere a: info@borsadelplacement.it