Info Lezioni
Le lezioni del secondo semestre dell'A.A. 2021/22 si svolgono interamente in presenza con copertura delle aule al 100% della capienza. Al riguardo, possono accedere alle Strutture di Ateneo esclusivamente gli Studenti in possesso di certificazione verde.Stante la perdurante condizione emergenziale, è tuttavia mantenuta la possibilità di fruire a distanza delle attività didattiche alle seguenti categorie di Studenti:
- 
Studenti in isolamento domiciliare da COVID-19; 
- 
Studenti in quarantena da contatto stretto con soggetto COVID-19 positivo; 
- 
Studenti in condizioni di immunodepressione o di fragilità, opportunamente documentate da adeguata certificazione medica (che NON deve riportare la specifica condizione); 
- 
Studenti conviventi di soggetti in condizioni di immunodepressione o di fragilità, opportunamente documentate da adeguata certificazione medica. 
- 
Studenti stranieri attualmente all'estero; 
- 
Studenti lavoratori (ai sensi dell'art. 8 comma 1a del vigente Regolamento per la contribuzione studentesca); 
- 
Studenti genitori di figli di età inferiore a quattro anni; 
- 
Studenti non risultanti “in sede” o “pendolari” secondo le tabelle 11.1 e 11.2 del Bando ERSU e che non abbiano fatto richiesta di contributo abitativo all'ERSU né risultino assegnatari di alloggio ERSU. 
Gli studenti rientranti nelle categorie sopra indicate, che ne abbiano fatto richiesta, sono ammessi a seguire le lezioni su piattaforma Microsoft Teams, accedendo ai link presenti nella tabella sopra riportata.Il docente di ciascun insegnamento comunica a tutti gli iscritti del suo corso, attraverso il portale di ateneo, il luogo dove sarà reperibile il materiale didattico, ivi comprese eventuali registrazioni di lezioni o altri ausili audiovisuali.
Nelle tabelle seguenti è possibile individuare i codici di accesso alle aule virtuali (Microsoft Teams) di tutti gli insegnamenti erogati nel corso di laurea magistrale.
I Semestre AA 2021-22
| Corso | Docente | Codice Teams | 
| Multisensory Data Exploration | Davide Rocchesso | kwh2bow | 
| Cloud & High Performance Computing | Fabio Reale | j2puogl | 
| Ottimizzazione Euristica 2021-22 | Riccardo Rizzo | zi14erz | 
| Bioinformatica | Chiara Epifanio | 3a8mh41 | 
| Metodi avanzati per la programmazione | Gabriele Fici | h61ch2j | 
| Reti Complesse | Salvatore Miccichè | mulxq53 | 
| Teoria dei codici e crittografia | Giovanni Falcone | bn2b4iu | 
| Insegnamento | Docente | Codice d'accesso | 
| Scienza ed Ingegneria degli Algoritmi | Raffaele Giancarlo | x3frwcm | 
| Big Data Management | Simona Rombo | pzeex1h | 
| Teoria dell'Informazione e Compressione Dati | Marinella Sciortino | e1kkd49 | 
| Cybersecurity | Pierluigi Gallo | nao5qe2 | 
| Insegnamento | Docente | Codice d’accesso | 
| Artificial Intelligence and Deep Learning | Giosuè Lo Bosco | jdi3k5c | 
| Web data analytics | Giovanni Pilato | 54dyhrv | 

 
