Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2193 - INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE PER LE IMPRESE DIGITALI

2193 - INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE PER LE IMPRESE DIGITALI


Sede: PALERMO
Anni attivi: I,II,III
Classe: L-8

COORDINATORE: ANTONELLA CERTA

Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese Digitali

Corso di Laurea con doppio curriculum:
Ingegneria Gestionale e Ingegneria Informatica

 

Presentazione

Il corso di Laurea in Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese Digitali è un corso di laurea di nuova attivazione per l'anno accademico 2017-2018 e raccoglie l'eredità del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale e Informatica.
Negli ultimi anni le tecnologie digitali non solo hanno pervaso le vite delle persone, ma hanno anche rivoluzionato il modo in cui operano le imprese. La trasformazione digitale del business richiede forti e specifiche competenze sia in ambito della gestione d’impresa (management) sia in ambito delle tecnologie informatiche (information technology). 

Il Corso di Laurea offre agli allievi un percorso didattico flessibile che mira a coniugare le conoscenze scientifiche di base con l'innovazione tecnologica, e che si particolarizza in due curricula (Ingegneria gestionale e Ingegneria informatica), per consentire allo studente di scegliere, al secondo anno, se privilegiare l’acquisizione di competenze maggiormente legate alla gestione delle imprese digitali o alla progettazione e realizzazione dei loro prodotti.

Sbocchi occupazionali

L’innovazione digitale è al centro della trasformazione del business delle aziende e del nostro Paese. La laurea in Ingegneria dell’Innovazione per le Imprese Digitali è la risposta concreta alla reale esigenza di figure professionali in grado di supportare tale trasformazione.
Il laureato in Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese Digitali può inserirsi nel mondo del lavoro scegliendo tra un'ampia gamma di possibilità: dalle aziende industriali a quelle di servizi, dalla pubblica amministrazione al mondo finanziario, dalla consulenza all'attività imprenditoriale, dalle realtà che fanno della produzione di prodotti digitali il loro business principale a quelle che sfruttano le nuove tecnologie informatiche come strumento per innovare i propri processi produttivi.
Inoltre i laureati avranno le necessarie competenze per intraprendere anche la carriera da imprenditore e creare la propria start-up innovativa/digitale.

I laureati con profilo informatico potranno accedere senza debiti alla Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica.

I laureati con profilo gestionale potranno accedere senza debiti alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.

 Breve presentazione del corso di laurea

Segreteria Didattica
Dott.ssa Marina Citrano
marina.citrano@unipa.it
091 238 65318

News

Bacheca