
Home CCS Biomedica
__________________________________________________________________________________________________
Coordinatore: prof. Valerio Maria Bartolo Brucato
Professore Ordinario - Dipartimento di Ingegneria
e-mail: valerio.brucato@unipa.it
Contatti
_______________________________________________________________________________________________________
Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica
Visualizza la scheda del CdS su Universitaly
News
Photogallery sessioni di Laurea - Ingegneria Biomedica
15-giu-2022
Photogallery delle Sessioni di Laurea - Ingegneria Biomedica - Proclamazioni Sessione di Laurea - Giugno 2022 Sessione di Laurea - Marzo 2021 Sessione di Laurea - Luglio 2020 Sessione di Laurea - Luglio 2019 (prima sessione di Laurea)Viaggio di istruzione - Ingegneria Biomedica - Centro servizi B.R.I.T. di Catania
14-giu-2022
Si informano gli interessati che il viaggio di istruzione avrà luogo nella giornata del 7 luglio 2022 presso il centro servizi B.R.I.T. di Catania (http://www.brit.unict.it/it) ed è rivolto agli studenti del terzo anno (sedi di Palermo e Caltanissetta) e agli studenti del secondo anno della sede di Caltanissetta. Dopo una prima scadenza, se ci saranno ancora posti disponibili, la visita verrà aperta anche agli studenti del secondo anno della sede di Palermo.
La visita si svolgerà per gruppi di studenti ed è prevista una trasferta mediante tre autobus. Ulteriori dettagli saranno forniti dopo che saranno noti i dati relativi al numero di studenti che hanno manifestato l'adesione all'iniziativa.
Aggiornamento: Sono state riaperte le iscrizioni fino a giorno 24/06/2022.
Di seguito il link per la registrazione, con preghiera di massima diffusione tra gli studenti:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe99Or1nmqpWwPUitzbMLe1pW8KG8t0Fz0Ezih8xqjgQI9Nog/viewform?usp=sf_link
Per maggiori informazioni, contattare il prof. La Carrubba.
Seminario Prof. Cerutti - 15 giugno 2022 ore 16.00
1-giu-2022
Si informano gli interessati che il prof. Sergio Cerutti, professore emerito del Politecnico di Milano e uno dei pionieri della Bioingegneria in Italia, terrà giorno 15 giugno 2022 a partire dalle ore 16.00 presso l'Aula Capitò (Edificio 7) un seminario, organizzato in collaborazione con AEIT e IEEE, dal titolo: "Integrazione dell'Informazione 4M: Multivariata, Multiorgano, Multimodale, Multiscala per lo studio dei sistemi fisiologici: verso il concetto di Digital Twin".
Maggiori informazioni all'interno della locandina.
Ciclo di seminari "Le frontiere della tissue engineering: l’attualità biomedica nella ricerca"
30-mag-2022
Si informano gli studenti interessati che giorno 31 maggio 2022 si svolgerà il ciclo di seminari "Le frontiere della tissue engineering: l’attualità biomedica nella ricerca".
L’evento prevede due incontri, da tenersi in presenza giorno 31 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’Aula Rubino e strutturati come iindicato nella locandina allegata nel decreto del Coordinatore.
Il Decreto attribuisce 0.5 CFU per ciascuno dei due seminari, agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica che seguiranno in presenza ed agli studenti della sede di Caltanissetta che seguiranno per via telematica.
Proclamazioni Ingegneria Biomedica - sessione straordinaria prorogata A.A.2020/2021
26-mag-2022
Si comunica che le proclamazioni dei laureandi in Ingegneria Biomedica, sessione straordinaria prorogata A.A. 2020/2021, si svolgeranno in presenza, il giorno lunedì 13 giugno 2022, con inizio alle ore 10:00, presso l’Aula B210, sita al secondo piano dell’Edificio 6, Viale delle Scienze, Palermo.
Rinvio data Seminario "Acquisizione ed elaborazione di segnali fisiologici per la valutazione degli stati di salute di un individuo" - 23/05/2022
12-mag-2022
Si informano gli interessati che il seminario dal titolo "Acquisizione ed elaborazione di segnali fisiologici per la valutazione degli stati di salute di un individuo", relatori Dott. Valenti e Barà , è stato rinviato a giorno 23 maggio 2022, ore 15.00-18.00, in Aula U110.Corsi brevi prof. Kugiumtzis (Aristotle University of Thessaloniki) e Hilal (Universitè Angers) - maggio 2022
3-mag-2022
Si informano gli studenti che il prof. Faes ed il prof. Pernice stanno organizzando due corsi brevi che saranno tenuti da due docenti in mobilità ERASMUS incoming nella nostra Università, prof. Kugiumtzis (Aristotle University of Thessaloniki) e Dr. Hilal (Universitè Angers), nelle prime due settimane di maggio.
Il prof. Kugiumtzis (Aristotle University of Thessaloniki) terrà il corso breve dal titolo "Parametric modeling of biomedical time series" dal 3 al 6 maggio 2022 (ogni pomeriggio dalle 15 alle 18), mentre la Dr. Hilal (Universitè Angers) terrà il suo corso dal titolo "Elements of biomedical image processing" dall'11 al 13 maggio 2022 (ogni pomeriggio dalle 15 alle 18).
I corsi verranno tenuti esclusivamente in presenza in aula U140 (Ed. 9), dato il carattere pratico/laboratoriale dei corsi.
Maggiori informazioni all'interno della notizia.
Programmi di formazione gratuiti sull’Intelligenza Artificiale, scopri HelloAI Consorzio Arca
3-mag-2022
Aperte le iscrizioni per HelloAI RIS 2022, il programma di formazione più completo in Europa per migliorare la comprensione dell’Intelligenza Artificiale applicata al settore sanitario. ...Corso di Advanced Analysis of Structures - CORI 2021
3-mag-2022
Si informano gli studenti interessati che il prof. Martin Horà k (Czech Technical University in Prague) terrà un seminario dal titolo "Modeling of Elastic Membranes in Liquid Lenses" presso l'Aula Rubino (ed. 8) giorno 5 maggio dalle 12 alle 13. LocandinaWEBINAR: Brevetto Unitario e Tribunale Unificato dei Brevetti
3-mag-2022
Si informano gli interessati che Notarbartolo & Gervasi ed N&G Legal organizzano un webinar live gratuito che si svolgerà giovedì 5 maggio dalle ore 16 per la durata di circa un’ora e con spazio per eventuali quesiti.
Recruiting Day online Infratel Italia S.p.A. - 05/05/2022
21-apr-2022
Si informano gli interessati che il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, giovedì 05 maggio 2022 (alle ore 15.00), il Recruiting Day online Infratel Italia S.p.A. (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia, sito web www.infratelitalia.it). ...Protocollo di sicurezza esami di profitto 2022 - autodichiarazione
8-apr-2022
Si pubblica di seguito il modello di autodichiarazione previsto dal vigente protocollo di sicurezza per lo svolgimento degli esami in presenza con preghiera di massima diffusione.
Bacheca
Prova finale Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica - Lista argomenti
3-mar-2022
Si informano gli studenti che è stata pubblicata la lista argomenti della prova finale, ai sensi del Regolamento prova finale del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica, relativa all'A.A. 2021/22.
Si ricorda che la nuova prova finale entra in vigore a partire dalla sessione estiva dell’A.A. 2018/2019 per la coorte degli iscritti/immatricolati al primo anno nell’A.A. 2016/2017 e successivi AA.AA.
La lista verrà aggiornata costantemente con nuovi temi via via che verranno integrati da parte di altri docenti.
Nota: Gli studenti laureandi dovranno, all'atto della compilazione della domanda di laurea sul portale studenti nei tempi previsti dal cronoprogramma, provvedere ad inserire accuratamente sia il titolo dell'argomento della prova finale scelto tra quelli presenti nella lista pubblicata in questa pagina ed il nominativo del relativo docente tutor.
Ultimo aggiornamento: 03/03/2022
Informazioni utili per gli studenti del Corso di studi in Ingegneria Biomedica
6-ott-2016
Si invitano gli studenti a consultare il flyer allegato, contenente informazioni utili riguardo il Corso di studi in Ingegneria Biomedica. Il flyer verrà tenuto costantemente aggiornato.