News
Precorsi di Matematica e Chimica
Pubblicata sul sito del Dipartimento di Ingegneria la news con tutte le informazioni e il google form per iscriversi ai Precorsi di Matematica e Chimica. I precorsi sono rivolti ai futuri studenti (anche se ancora non iscritti) di tutti i Corsi di Studi di Ingegneria.
Trovate la relativa news al seguente link
Anche quest'anno i precorsi si terranno in presenza a partire dal 16 Settembre 2024. Gli studenti che vorranno partecipare ai precorsi dovranno manifestare il proprio interesse iscrivendosi entro l'11 Settembre 2024.
Orari e aule saranno comunicati a tutti gli scritti tramite email a chiusura delle iscrizioni.
Bando di Mobilità Internazionale di Ateneo
Si svolgerà il 06 marzo alle ore 16.00 presso l’Aula Li Donni del Dipartimento di SEAS, Ed. 13 l’evento di presentazione del Bando di Mobilità Internazionale di Ateneo.
L'ufficio outgoing students presenterà le opportunità del bando e risponderà alle domande degli studenti per supportarli nella fase di candidatura.
Il bando e gli allegati sono disponibili su questa pagina e la scadenza per le candidature è fissata al 14 marzo.
Ci auguriamo che possiate partecipare numerosi
Lo Staff di outgoing students
PRIMA CONVOCAZIONE - Esami di Laurea e Laurea Magistrale
Prima convocazione degli Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e degli Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente – Sessione Straordinaria A.A. 2022-2023.
Si prega di prendere nota delle date riportate nel file allegato
Elezioni studenti nei CCS
Si ricorda che le elezioni della rappresentanza studentesca nei Consigli di Corso di Studio si volgeranno domani 14 dicembre dalle ore 8:00 alle ore 18:00.
Si raccomanda massima partecipazione. Istruzioni e candidati nel file allegato
Lauree in Ingegneria Ambientale e Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente
Si sono svolte in data odierna le proclamazioni dei neo-laureati in Ingegneria Ambientale e le discussioni e proclamazioni degli allievi di Ingegneria e Tecnologie Innovative per l’Ambiente. A presiedere entrambe le commissioni è stato per l’ultima volta il Prof. Gaspare Viviani, che dal 1 novembre andrà in pensione. A nome di tutto il corpo docente e, ci sentiamo di dire, anche a nome dei nostri studenti, un caloroso ringraziamento al Prof. Viviani, Rino per gli amici, che in tanti anni di attività si è speso molto per la didattica, contribuendo in maniera decisiva alla crescita dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Ambientale e alla formazione di tante generazioni di Ingegneri. Grazie!
Convocazione esami di Laurea e Laurea Magistrale
Convocazione delle Commissioni ed elenco dei laureandi per gli esami di laurea e le proclamazioni dei seguenti corsi di Laurea e Laurea Magistrale in:
1) Ingegneria Ambientale (2179), L-7
2) Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente (2202), LM-35
Prima Convocazione Esami di Laurea e Laurea Magistrale
Convocazione degli Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente - Sessione Autunnale AA 2022-2023
Avviso: attivazione nuovo corso di Laurea in ingegneria Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile
Si informa che è attivo il nuovo Corso di Laurea in Ingegeria Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile.
Ulteriori info sono disponibili al seguente link:
Convocazione esami di Laurea - 27 luglio 2023
Convocata la Commissione e l'elenco dei laureandi per la proclamazione della sessione estiva AA 2022-2023
Prove Finali Moduli ex art. 10 Prof. Barcellona
Sono state pubblicate le date delle prove finali dei moduli tenuti dal Prf. Ing. Antonio Barcellona.
Seminario - giornata Mondiale dell'Ambiente
Lunedì 5 GIUGNO alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, il Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale ospiterà l’incontro “Mapping for Change - uno sguardo dall’alto per la tutela globale” in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Il seminario rivolto a studenti, ricercatori, operatori e volontari, si svolgerà presso l’aula ex Consiglio DICAM, viale delle Scienze, Edificio 8 – area Geotecnica, piano terra.
L’evento è promosso da CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud, Dipartimento di Ingegneria – UNIPA - Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale, PlaceMarks, Legambiente Sicilia, Il Mediterraneo 24 (media partner), con il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Per informazioni:
WhatsApp: +39 320 4603198
Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2023
In data 04 maggio 2023 è stato emanato il nuovo bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti –anno 2023 (durata apertura bando 60 giorni) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università , Istituzioni pubbliche o private e ...
Convocazione esami di Laurea e Laurea Magistrale - 16 marzo 2023
Convocazione degli Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e degli Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente – Sessione Straordinaria A.A. 2021-2022.
Gli esami si svolgeranno nell' Aula A220 (Edificio 6) con inizio alle ore 9:00.
Per i particolari e la composizione delle Commissioni si invita a leggere con attenzione la nota allegata.
Ciclo di Seminari Formativi - IV Edizione
Il giorno 10 marzo 2023 avrà inizio il ciclo di seminari FORSEM (Formative Seminars for UniPa Students) IV Edizione su trattamento delel acque reflue, recupero di risorse ed economia circolare.
Riconoscimento di 3 CFU a seguito di frequenza e superamento di un test finale.
Corsi di recupero OFA – MATEMATICA - Aggiornamento Calendario
Aggiornamento del calendario dei Corsi di recupero OFA – MATEMATICA - per gli studenti dei corsi di Ingegneria.
Convocazione esami di Laurea e Laurea Magistrale - Sessione Straordinaria AA 2021-2022
Prima convocazione: Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale. Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente – Sessione Straordinaria AA 2021-2022
i-DAYS 2022 PALERMO - Consorzio ARCA
Gli i-Days sono una competizione studentesca organizzata da ARCA in partnership con l’Istituto Europeo di Innovazione-sezione salute, Eit Health. Una maratona di 3 giorni dedicata a studenti e dottorandi interessati a sviluppare soluzioni nel settore salute e scienze della vita. Al team vincitore premi e la possibilità di volare a Vienna per la competizione europea.
Riconoscimento di 1 CFU ai Partecipanti
Gli i-Days si svolgeranno in presenza nei giorni 8, 9 e 10 di Novembre, presso il Consorzio ARCA.
L'evento è gratuito e i posti sono limitati, il link al quale ci si può è il seguente: https://bit.ly/3SebDBu
Ulteriori informazioni direttamente dal sito di ARCA: visita il sito
Convocazione esami di Laurea e Laurea Magistrale
Convocazione delle Commissioni ed elenco dei laureandi per gli esami di laurea e le proclamazioni dei seguenti corsi di Laurea e Laurea Magistrale:
1) Ingegneria Ambientale (2179), L-7
2) Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (2098), L-7
3) Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente (2202), LM-35
Avviso Prova Finale L7
Prova Finale Esami di Laurea in INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO (2098) e in INGEGNERIA AMBIENTALE (2179) - Sessione Autunnale A.A. 2021-2022
Avviso Prova Finale L7
Prova Finale Esami di Laurea in INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO (2098) e in INGEGNERIA AMBIENTALE (2179) - Sessione Autunnale A.A. 2021-2022
Precorsi Dipartimento di Ingegneria
E' stata appena pubblicata sul sito del Dipartimento di Ingegneria la news con tutte le informazioni e il google form per iscriversi ai Precorsi di Matematica, Fisica e Chimica.
I precorsi avranno inizio a partire dal 12 Settembre secondo il calendario pubblicato sul sito e saranno rivolti a tutti i futuri studenti di tutti i Corsi di Studi di Ingegneria (anche chi non ancora immatricolato).
Tutti i precorsi si terranno in modalità telematica (piattaforma teams) con alcune giornate di tutoraggio in presenza.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente link:
https://www.unipa.it/dipartimenti/ingegneria/Precorsi-Dipartimento-di-Ingegneria/
Sessione Autunnale A.A. 2021-2022 Esami di laurea
Esami di Laurea in Ingegneria AMbientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio.
Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente.
Avviso attività di orientamento e tutorato
Si comunica che la studentessa del corso di Laurea Magistrale in
Ingegneria e Tecnologie Innovative per l’Ambiente, SILVIA BUCCAFUSCO,
svolge attività di orientamento e tutorato, nell’ambito del Progetto
Piano Orientamento e Tutorato di Ateneo –POT, a supporto degli
studenti interessati al Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale.
Di seguito i suoi contatti e i giorni di ricevimento:
silvia.buccafusco@you.unipa.it (via mail e teams)
Mercoledì e venerdì dalle 14:00 alle 17:00
Startup Weekend
Presso il Consorzio #Arca , incubatore di imprese dell'Università degli Studi di Palermo, dal 7 al 9 luglio 2022 a Palermo (Viale delle Scienze Edificio 16) si svolgerà #Sratup #Weekend. Ingegneria Ambientale UNIPA riconosce #2 CFU agli Studenti (Laurea Triennale e Laurea Magistrale) che seguiranno le 54 ore di maratona creativa.
Per il riconoscimento occorrerà dimostrare di aver seguito interamente e produrre una relazione che sarà controllata da un Docente del Dipartimento di Ingegneria.
Ci sono soltano 50 posti.
Convocazione esami di Laurea e Laurea Magistrale
Prima Convocazione degli Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e degli Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente - Sessione Estiva AA 2021-2022
Ciclo di Seminari Formativi - III Edizione
Il giorno 29 aprile 2022 alle ore 15 partirà la terza edizione del ciclo di seminari fomativi (FORSEM) per gli studenti.
Per maggiori informazioni consultare il sito Wider Uptake
Cooperazione ambientale: le sfide nei paesi a risorse limitate e la costruzione di soluzioni attraverso tecnologie appropriate
Giovedì 28 aprile, dalle 14.30 alle 18.00, nell’Aula Capitò - Ed. 7 del Campus universitario di viale delle Scienze e in diretta su Teams si tiene l’incontro sul tema “Cooperazione ambientale: le sfide nei paesi a risorse limitate e la costruzione di soluzioni attraverso tecnologie appropriate”.
L’iniziativa prosegue, dalle 19.30, con una esposizione fotografica e un laboratorio virtuale di Mapathon umanitario ne “La Casa della Cooperazione” (via Ponte di Mare, 43).
L’evento, realizzato con il coordinamento scientifico del prof. Gaspare Viviani, è promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, dal centro di ricerca CeTAmb dell’Università di Brescia e dalla ONG CISS-Cooperazione Internazionale Sud Sud, in collaborazione con i volontari dell’Associazione Map for future di Roma.
Per partecipare è necessario compilare il form al link » bit.ly/3JIBYmS
Completata la procedura di registrazione, il link di accesso alla piattaforma Microsoft Teams verrà inviato alla casella di posta elettronica.
Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e degli Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente
Prima convocazione degli Esami di Laurea in Ingegneria Ambientale e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e degli Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente – Sessione Straordinaria AA 2020-2021 (Maggio - Giugno 2022).
Elenco argomenti prova finale 2022
Approvato l'elenco degli argomenti disponibili per la prova finale.
In vigore dalla sessione Estiva 2021-2022 per studenti immatricolati a partire dal a.a. 2016-17