Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

D095 - STUDI DI GENERE

Ascolta

Insegnamenti previsti

(distinti da quelli impartiti in insegnamenti relativi ai corsi di studio di primo e secondo livello)


Denominazione dell'insegnamento

Numero di ore totali
sull'intero ciclo

Distribuzione duranteil ciclo di dottorato  (anni in cui l'insegnamento è attivo)

Descrizione del corso

Verifica
finale

 

Teoria e pratica
del genere

60  

primo anno

secondo anno

terzo anno

Il quadro concettuale: lessico e categorie.
Diritti delle donne in prospettiva storica.
Donne e lavoro nella storia
contemporanea.
Femminismi. Colonialismo e genere.
Ricerca accademica e genere.
Conciliazione vita familiare e
lavorativa.
Ecologia e femminismo.
L'Agenda 2030 delle Nazioni
Unite e l'impatto degli obiettivi
di sviluppo sostenibili sulle
questioni di genere.
 SI
 

Diritto e genere.
La prospettiva
normativa
domestica ed
internazionale

60  

primo anno

secondo anno

terzo anno

Il soggetto e il genere nelle fonti
normative apicali e nella
prospettiva sovranazionale e
internazionale.
Genere e ordinamento
costituzionale.
Il diritto antidiscriminatorio.
La disciplina di genere nei
rapporti privati.
La disciplina del lavoro.
Strumentario normativo in tema
di genere.
 SI
 

Genere e politiche
pubbliche

60  

primo anno

secondo anno

terzo anno

Mainstreaming di genere nelle
politiche pubbliche e
nell'organizzazione e
funzionamento delle pubbliche
amministrazioni.
Equilibrio di genere nelle
istituzioni politiche.
Mainstreaming di genere e
bilanci pubblici.
Next generation EU e PNRR: le
strategie di investimento e
riforma per la riduzione dei
divari di genere.
Politiche internazionali di genere.
 SI


Altre attività didattiche

(seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare)


Tipo di attività

Descrizione dell'attività (e delle modalità di accesso alle infrastrutture per i dottorati nazionali)

 

Seminari

 

I seminari riguarderanno temi specifici relativi agli strumenti di ricerca. Interdisciplinarietà e multidisciplinarietà.
Intersezionalità e metodo della ricerca di genere.
Progettazione di strumenti attuativi.
Studio e discussione di casi.

 

Perfezionamento
linguistico

 

Attività di perfezionamento linguistico in inglese per dottorandi (conversation club) presso il Centro linguistico di ateneo. Il perfezionamento linguistico sarà anche ottenuto con un approccio linguistico diversificato, nella linea di facilitare ad ogni speakers l'uso della lingua più consono alla propria personalità o alla lingua diffusa più vicina alla maggioranza, tra le
lingue francese, inglese, spagnola italiana.

 

Perfezionamento
informatico

 

Sono previsti incontri sull'uso degli strumenti digitali ed informatici di ricerca disponibili.
Saranno studiati i principali strumenti informatici e tra questi il World wide web, l'OPAC.
Si presterà attenzione al tema dell'indicizzazioni e degli algoritmi, spesso pretestuosamente
neutrali rispetto al genere. Il fenomeno della digitalizzazione e dell'intelligenza artificiale.

Gestione della ricerca e
della conoscenza dei
sistemi di ricerca europei e
internazionali

 

Incontri sulla progettazione europea e sulle opportunità di finanziamento della ricerca individuale e collettiva. Lo Spazio europeo della Ricerca della Commissione europea. La libera circolazione dei ricercatori, delle conoscenze e delle tecnologie in Europa.

Valorizzazione e
disseminazione dei
risultati, della proprietà
intellettuale e dell'accesso
aperto ai dati e ai prodotti
della ricerca

 

Questioni relative al diritto di proprietà intellettuale, alle politiche di open access e alla diffusività della conoscenza. Regole generali della scrittura, elaborazione e presentazione di contributi e pubblicazioni, fondamenti della divulgazione scientifica. Processi valutativi della qualità della ricerca. Sistema di verifiche delle riviste.

Principi fondamentali di
etica, uguaglianza di
genere e integrità

 

L'etica della ricerca, il codice etico dell'università, le principali esigenze nel campo dell'eguaglianza di genere, la terza missione delle università. la carta europea dei ricercatori e il codice di condotta per l'assunzione di ricercatori.

Attività presso
Infrastrutture di ricerca

 

Il corso, pur non essendo un dottorato nazionale, si propone di promuovere tirocini facoltativi presso istituzioni locali, regionali, nazionali e internazionali, ma anche in imprese, in forma sperimentale. Non si tratterà di attività obbligatoria per il ciclo 38.