Seminari ed altre attività formative Giurisprudenza (comuni per i canali di Palermo, Trapani, Agrigento)
ANNO 2025
| TITOLO |
DOCENTE RESPONSABILE |
CFU | LOCANDINA |
LUOGO, DATA E ORARIO |
| I DELICATI RAPPORTI TRA DIRITTO PENALE E MEDICINA LEGALE | PROF. B. ROMANO | 1 | 28 NOVEMBRE - DI.GI - AULA MAGNA | |
| LA PROVA SCIENTIFICA TRA DIRITTO PENALE E MEDICINA LEGALE | PROF. B. ROMANO | 1 | 28 NOVEMBRE - DI.GI - AULA CHIAZZESE | |
| "Comparative Equality Law 2025-2026" | PROF.SSA PARLATO | 5 | piattaforma zoom dal 23 ottobre al 04 dicembre 2025 | |
| Giornata della virtù civile della Sicilia 2025" II edizione, "Visione" in memoria di Rosario Livatino |
PROF VERDE | 1 | 27 OTTOBRE - Villa Zito- Via Libertà n. 52 e Palazzo Steri- Piazza Marina, 62 Palermo | |
| Ciclo seminariale Clinica Legale MiDi ottobre 2025 | PROF.SSA A. SCIURBA | 5 | DAL 27 AL 31 OTTOBRE - DI.GI - P.ZZA BOLOGNI | |
| Tra costituzionalismo penale e illusione penalistica | PROF GIACONA | 1 | 23 ottobre p.v. presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza, via Maqueda, 172 | |
| VISITA DIDATTICA A MADRID | PROF. M.C. BUCALO | 4 | DAL 21 AL 24 OTTOBRE 2025 | |
| Fare la guerra con altri mezzi | PROF. F. BLANDO | 1 | 24 OTTOBRE - DI.GI - AULA CHIAZZESE | |
| "Il diritto delle relazioni familiari" | PROF. VENUTI | 2 | 16-17 OTTOBRE - AULA M,AGNA - CORTE D'APPELLO | |
| Presentazione Rapporto Ecomafia 2025 | PROF. N. GULLO | 1 | 07 OTTOBRE ore 11:00, a Palermo, presso lo Spazio Mediterraneo ai Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili, 4); | |
| Seminario di studi in memoria di Gabriele Min | PROF. V. MILITELLO | 1 | 03 OTTOBRE BIBLIOTECA BLU, MUSEO DEL PRESENTE GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO - PALAZZO JUNG, VIA LINCOLN 71- PALERMO | |
| Risoluzioni per inadempimento e tecniche di conservazione del contratto | PROF.SSA L. MODICA | 1 | 03 OTTOBRE - AULA MAGNA - DIP DI GIURISPRUDENZA | |
| CROSSING BORDERS | PROF A. PLAIA | 1 | 02 OTTOBRE - AULA MAGNA - DI.GI | |
| Vivere o morire? Dialogo aperto sul suicidio medicalmente assistito | PROF. G. VERDE | 1 | 29 SETTEMBRE - AULA MAGANA - DI.GI | |
| "RESTO (REady, SeT, wOrk) - Promuovere le competenze di imprenditorialità e di occupabilità dei neolaureati |
PROF.SSA L. DE GRAZIA | 3 | ||
| Victims of Sexual Offences as “Third” and Vulnerable Parties in Criminal Proceedings: European, Italian and Spanish Perspectives | PROF.SSA L. PARLATO | 5 |
DAL 15 GIUGNO AL 26 GIUGNO 2025 - DI.GI |
|
| Crossing borders, popoli in movimento | PROF PLAIA | 1 | CONSULTA |
10 GIUGNO 2025 - ORE 16:00 - A.A. ROMANO - DI.GI |
| Il Referendum abrogativo nel sistema costituzionale. Verso il voto dell’8 e 9 giugno 2025 | PROF BLANDO | 1 |
05 GIUGNO 2025- AULA S. ROMANO - DI.GI |
|
| International School of Higher Education (ISHE) Palermo | PROF. C. CELONE | 3 |
05 giugno presso l'Orto botanico di Palermo |
|
| ERRORE GIUDIZIARIO: CASI (IR)RISOLTI | PROF.SSA L. PARLATO | 1 | 04 GIUGNO - ORE 15;00 - AULA 4 - DI.GI | |
| Migration Governance and Coloniality: Continuity and Updating | PROF. A. SCIURBA | 2 | 26-27/05/2025 , DI.GI | |
| La mafia e il carcere | PROF.SSA R. CRUPI | 1 | CONSULTA | 23/05/2025 - AULA mAGNA - CORTE D'APPELLO DI PALERMO |
| Processo al carcere | PROF.SSA SACACCIANOCE | 1 | 16/05/2025 - ORE 16;00 - AULA CHIIAZZESE - DI.GI | |
| "Dialoghi sulla risocializzazione-Gili studenti al Malaspina |
PROF B. ROMANO | 1 | 15/05/2025 - ORE 10;00 - istituto penale per i minori di Palermo "Malaspina" | |
| Crossing borders, popoli in movimento | PROF. A. PLAIA | 1 | CONSULTA | 13/05/2025 - ORE 14;45 - plesso "B. ALBANESE" |
| HABEMUS PAPAM: le sfide del nuovo pontificato. Profili giuridici | PROF. M. FERANTE | 1 | 13/05/2025 - ORE 16:00 - AULA 4 - DI.GI | |
| Digital Law Roundtable | PROF. G. SMORTO | 1 | 13/05/2025, AULA CIRCOLARE - DI.GI | |
| "Diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione | PROF. G. VERDE | 1 | 09/05/2025 - AULA CHIAZZESE - DI.GI | |
| Giustizia riparativa e finalità politico-criminali | PROF. G. DI CHIARA | 1 | 09/05/2025 - AULA 1 - DI.GI | |
| La tutela dei diritti fondamentali in Europa tra frammentazione e prospettive di integrazione | PROF. MATTEO MANFREDI | 1 | 09/05/2025 - AULA S. ROMANO - DI.GI | |
| IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Mediatore o decisore?. | PROF. F. BLANDO | 1 | 07/05/2025 - DI.GI | |
| Achille e la tartaruga: cyber criminalità fra nuove forme di manifestazione e adeguamento degli strumenti di contrasto | PROF MILITELLO | 1 | 06/05/2025 - DI.GI | |
| Cineforum Virtes of the rule of law as an Institutional Ethos | PROF.SSA I. TRUJILLO | 2 | 5-6/05/2025 - cinema Rouge et noir, Piazza Giuseppe Verdi, 8 Palermo | |
| Scelte alla fine della vita. Profili etici e giuridici; | PROF G. GIAMO | 1 | 06/05/2025 Liceo classico "Garibaldi" di Palermo | |
| Distribuzione delle risorse sanitarie e normativa sui trapianti |
PROF G. GIAMO | 1 | 14/04/2025 Liceo classico "Garibaldi" di Palermo | |
| Lo spazio giuridico europeo nel dialogo tra le Corti | PROF. O. PALLOTTA | 1 | 11/04/2025 - AULA MAGNA - DI.GI | |
| Giustizia riparativa e sospensione del procedimento con messa alla prova | PROF.SSA MANGIARACINA | 1 | 04/04/2025 - ORE 15;00 - POLO DI TRAPANI | |
| o Il Giudizio in Cassazione | PROF. RUSSO | 1 | 03/04/2025 - AULA S. ROAMANO - DI.GI | |
| Il traffico di stupefacenti tra problemi teorici e nuovi orientamenti giurisprudenziali | PROF.SSA L SIRACUSA | 1 | 03/04/2025 - ORE 14;45 - AULA TRANCHINA - POLO DI TRAPANI | |
| Mafia e mercato nero: dalla droga agli appalti | PROF R. CRUPI | 1 | 31/03/2025 - AULA S. ROMANO - DI.GI | |
| "Proceedings to compel publlic charges in Germany | PROF.SSA L PARLATO | 1 | 27/03/2025 - AULA TRANCHINA - ORE 14;00 - DI.GI | |
| Le recenti novità del processo esecutivo D. LGS 164-2024 | PROF. ZIINO | 1 | 03/04/2025 Aula Chiazzese DI.GI | |
| Crossing borders, popoli in movimento | PROF A. PLAIA | 1 | 26/03/2025 - AULA MAGNA - DI.GI | |
| Protection of Victims in Germany | PROF.SSA L. PARLATO | 1 | 26/03/2025 - AULA 4 - ORE 14;00 - DI.GI | |
| Corso di scrittura Legale | PROF. M. FERRANTE | 1 | 25/03/2025 - AULA STURZO - DI.GI | |
| Trattenimenti e detenzioni tra teorie e prassi | PROF.SSA L. DE GRAZIA | 1 | 24/03/2025 - ORE 15;30 - AULA S. ROMANO - DI.GI | |
| La Giustizia riparativa tra formanti, metodi ed esperienze | PROF. G. DI CHIARA | 1 | 21/3/2025 - ORE 15;30 - AULA 1 - DI.GI E SU PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS | |
| Il principio fondamentale ambientalista : possibili configurazioni e prospettive evolutive | POF.SSA L. LORELLO | 1 | 21/03/2025 - AULA MAGNA DI.GI | |
| Separazione delle carriere, profili costituzionali e risvolti pratici. | PROF. M. ARMANNO | 1 | 10/03/2025 aula S. ROMANO, DI.GI | |
| Ciclo seminariale Clinica Legale MiDi marzo 2025 | PROF.SSA A. SCIURBA | 5 |
DAL 05/03/ AL 24/03/2025 DI.GI (P.ZZA Bologni) |
|
| Giovani capolavori: oltre il silenzio | PROF. R CRUPI | 1 |
05 marzo alle ore 15:00 presso il Complesso Albanese del Dipartimento di Giurisprudenza |
|
| Profili etici e giuridici dell’interruzione volontaria di gravidanza | PROF G. GIAMO | 1 | 18/03/2025 Liceo classico "Garibaldi"di Palermo | |
|
La sostenibilità come principio costituzionale e i suoi indicatori nelle transizioni gemelle |
PROF E. CAVASINO | 3 | 13/14/15 MARZO Palazzo dei Normanni, Assemblea Regionale Siciliana | |
|
Conoscere per decidere |
PROF. G. SCICHILONE | 5 | DAL 26/02 AL 10/05 2025 | |
|
lI diritto penale ambientale in trasformazione |
PROF. L. SIRACUSA |
1 |
21/02/2025 AULA CcIRCOLARE DI.GI |
|
|
I GIUDICI E LE CRISI DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE DEL COSTITUZIONALISMO CONTEMPORANEO |
PROF L. DE GRAZIA |
1 |
16/02/2025 Sala Pio La Torre, Assemblea Regionale Siciliana. |
|
|
Procreazione mediamente assistita e gestazione per altri nel confronto tra gli ordinamenti |
PROF. G. GIAIMO |
1 |
16/02/2025 Liceo classico "Garibaldi" di Palermo |
|
|
IL DIRITTO PENALE AMBIENTALE IN TRASFORMAZIONE |
PROF.SSA L. SIRAGUSA |
1 |
21/02/2025 - DI.GI |
|
|
Lezioni d'Europa" edizione 2025 |
PROF.SSA L. LORELLO |
6 | FEBBRAIO/MAGGIO 2025 | |
|
Dare un posto al disordine |
PROF G. DI CHIARA |
1 | 07/02/2025 AULA 1 DI.GI |
ANNO 2024
| TITOLO |
DOCENTE RESPONSABILE |
CFU | LOCANDINA |
LUOGO, DATA E ORARIO |
|
Le misure cautelari. Evoluzione normativa e giurisprudenziale, questioni aperte |
PROF. L. PARLATO |
1 |
18/12/2024 - DI.GI |
|
|
Intelligenza artificiale regolazione algoretica |
PROF. M . FERRANTE |
1 |
10/12/2024 - ORE 15:30 - AULA S. ROMANO - DI.GI |
|
|
Dal caso Denise Pipitone al fenomeno dei minori scomparsi |
PROF.SSA CRUPI |
1 |
10/12/2024 - DI.GI |
|
|
Approcci femministi ai Diritti Umani |
PROF.SSA E. TRAMONTANA |
2 | 05-06/12/2024 - ORE 09.30 - AULA B. CELANO - DI.GI | |
|
Gli errori giudiziari - Storie di Straord. giustizie |
PROF B. ROMANO |
1 | 06/12/2024 - ORE 11.00 - AULA 3 DI.GI | |
|
I fondamenti della cittadinanza: dal civis romanus al civis europaeus |
PROF. O. PALLOTTA |
1 | 02/12/2024 - DI.GI | |
|
Profili giuridici del trapianto di utero |
PROF O. PAALLOTTA |
1 | 02/12/2024 - DI.GI | |
|
Vivi il tuo talento nelle sfide universitarie. Tecniche e strategie di un life coach” |
Prof. R. Crupi |
1 | CONSULTA | 25/11/2024 - aula S. Romano - DI.GI. |
| "L'interesse del minore: parliamone insieme. Confronto fra professionisti delle diverse aree di competenza” |
Dott.ssa L. Mormile |
1 | 22/11/2024 - Polo di Trapani | |
| UNIVERSITA' E PROFESSIONI |
PROF DI PRIMA |
1 | 21/11/2024 - DI.GI | |
| Professione mediatore culturale |
Prof F. Di Prima |
1 | 19/11/2024 - Aula Magna - Palazzo Steri | |
| ROSARIO LIVATINO "IL GIUDICE RAGAZZINO" |
Prof Militello |
1 | 19/11/2024 - aula S. Romano - DI. GI | |
| Prospettive globali sulla gestazione per altri: è necessario un reato universale di competenza?” |
PROFF Giaimo e Crupi |
1 | 13/11/2024 - E. Albanese (ex Cinema Edison) | |
| Profili giuridici del trapianto di utero |
PROF GIAIMO |
1 | CONSULTA | 19/11/2024 - AULA 1 - DI.GI. |
| La forma di governo russa: sfasfaccettature di una democrazia siolo apparente | PROF.SSA LORELLO | 1 | CONSULTA | AULA MAGNA - POLO DI TRAPANI |
|
Giurisprudenza amministrativa e principi generali in materia dii contratti pubblici |
Prof M. C. Cavallaro | 1 | 08/11/2024 T.A.R. Sicilia , via Butera 6 (PA) | |
| La Negoziazione assistita nelle relazioni familiari" | PROF.SSA D. VANNI DI SAN VINCENZO | 1 | 07/11/2024 - AULA MAGNA - PALAZZO DI GIUSTIZIA DI PALERMO | |
|
GENERE E SALUTE |
PROF.SSA PALMERI | 1 | 30 E 31/10/2024 - AULA MAGNA - DI.GI | |
| "Un premier eletto dal popolo” | PROF BLANDO | 1 | CONSULTA | 30/31 OTTOBRE 2024 |
| INCONTRO CON IRFIS SICILIA SPA | PROF.SSA DE MARCO | 1 | 29/10/2024 - AULA MAGNA - DI.GI | |
| I PM E LA SUA AZIONE, DOVE, QUANDO , COME E PERCHE' |
PROF.SSA A. MANGIARACINA | 1 | 14/10/2024 - POLO DI TRAPANI | |
| "IL DIRITTO PENALE TRA PUNIZIONE E RIPARAZIONE" e "IL DIRITTO PENALE TRA PUNIZIONE E PREMIO" | PROF B. ROMANO | 2 | 10/10/2024 - AULA CHIAZZESE - DI.GI. | |
| Ciclo seminariale Clinica Legale MiDi ottobre 2024 | PROF.SSA SCIURBA | 5 | DAL 14 AL 31 OTTOBRE 2024 - P.zza Bologni, 8 | |
| Ciclo seminariale Comparative Equality Law 2024-2025 | Prof.ssa L. Parlato | 5 | dal 03 ottobe al 05 diciembre 2024 - piattaforma zoom | |
| Preventing and combating violence against women and domestic violence - a commentary on the Istambul convention | PROF.SSA LORELLO | 1 | CONSULTA | 04/10/2024 - AULA CHIAZZESE - DI.GI. |
| I diritti d’autore e le collecting societies nello scenario attuale | PROF PALLOTTA | 1 | CONSULTA | 01/10/2024 - AULA CHIAZZESE - DI.GI. |
| Violenza sessuale le riforme legislative | PROF.SSA MAGGIO | 1 | 01/10/2024 Aula Borsellino del Dipartimento di Scienze politiche e relazioni internazionali | |
| Processo penale e forme di verità | PROF.SSA MAGGIO | 1 | 24/09/2024 AULA BORSELLINO - Dipartimento di Scienze politiche e relazioni internazionali | |
| "Dialogo interreligioso, dinamiche interculturali e diritti" | PROF. INGOGLIA | 6 | DAL 09 AL 13 SETTEMBRE 2024 - TRAPANI - MAZARA DEL VALLO | |
| GIORNATA DI STUDI 18 giugno (MIDI | PROF SCIURBA | 1 | CONSULTA | 18/06/2024 - AULA CHIAZZESE |
| Questioni istituzionale nel dibattito attuale | PROF LAURCIELLA | 1 | CONSULTA | 31/05/2024 AULA CHIAZZESE - ORE 9;30 |
| Lancio del nuovo percorso Legal Studies” | PROF PALLOTTA | 1 | CONSULTA | 30/05/2024 AULA CHIAZZESE - ORE 15;00 |
| Intelligenza artificiale e professione forense.. | PROF SMORTO | 1 | CONSULTA | 28/05/2024 - AULA 1 - ORE 15;00 |
| Le misure di prevenzione: profili attuali e prospettive di riforma | PROF FERRANTE | 1 | CONSULTA | 28/05/2024 - AULA CHIAZZESE - ORE 15;00 |
| Gli studenti incontrano i detenuti | PROF B. ROMANO | 1 | CONSULTA | 27/05/2024 - CASA CIRCONDARIALE "UCCIARDONE" - ORE 10;00 |
| Donazione di organi e donazione del corpo: opportunità ed elementi critici | PROF GIAIMO | 2 | CONSULTA | 24-25/05/2024 - AULA MAGNA - |
| I procedimenti in materia di famiglia | PROF RUSSO | 1 | CONSULTA | 21/05/2024 - ORE 09;00 - DA REMOTO |
| INTERSECTIONS BETWEEN CRIMINAL PROCEEDINGS AND CANON LAW | PROF PARLATO | 1 | CONSULTA | 21/05/2024 - AULA CHIAZZESE - ORE 15;00 |
| Le tecnologie digitali all’interno delle assemblee parlamentari”. | PROF.SSA LORELLO | 1 | CONSULTA | 10/05/2024 - AULA MAGNA - ORE 9;30 |
| La figura del Curatore fallimentare | PROF RUSSO | 1 | CONSULTA | 08/05/2024 AULA CIRCOLARE - ORE 11;00 |
| Manifestazione di ordine pubblico : I fatti di Pisa | PROF.SSA R. CRUPI | 1 | CONSULTA | 30/04/2024 AULA CHIAZZESE - ORE 15;00 |
| DDL Costituzionale sul premierato | PROF.SSA DE GRAZIA | 1 | CONSULTA | 29/04/2024 AULA MAGNA - TRIBUNALE PALERMO |
| Casa mia o casa tua? Le politiche migratorie | PROF PALLOTA | 1 | CONSULTA | 19/04/2024 - DIP DI GIURISPRUDENZA |
| LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE ED I MEDIA | PROF.SSA CAVASINO | 1 | CONSULTA | 19/04/2024 |
| I partiti politici nelle democrazie contemporanee | PROF.SSA LORELLO | 1 | CONSULTA | 18/04/2024 |
| Tutela esecutiva, diritti dei terzi e misure ablative penali | PROF ZIINO | 1 | CONSULTA | 17/04/2024 |
| "Vulnerabilità al femminile.." | PROF.SSA LORELLO | 1 | CONSULTA | 16/04/2024 AULA MAGNA (AG) |
| La parabola del primato dell'Unione Europea. Riflessi penali | PROF MILITELLO | 1 | CONSULTA | 15/04/2024 |
| "EU back to university" | PROF.SSA BARTOLI | 1 | CONSULTA | 12/04/2024 |
| "Proceedings to compel public charges and the case of Oury Jalloh in Germany" | PROF.SSA PARLATO | 1 | CONSULTA | 28/03/2024 |
| "Protection of victims in Germany" | PROF.SSA PARLATO | 1 | CONSULTA | 27/03/2024 |
| "SCHIAVITÙ NEL VENTUNESIMO SECOLO, SVELANDO LE OMBRE DEL PRESENTE" | PROF.SSA CRUPI | 1 | CONSULTA | 26/03/2024 |
| Enzo Cheli Costituzione e politica | PROF.SSA LORELLO | 1 | CONSULTA | 25/03/2024 |
| Uguali per Costituzione - storia di un'utopia incompiuta dal 1948 ad oggi | PROF.SSA A. SCIORTINO | 1 | CONSULTA | 22/03/2024 |
| La prescrizione del reato: attualità e prospettive | PROF.SSA SIRACUSA | 1 | CONSULTA | 21/03/2024 |
| "La prima presidente della Corte di Cassaz dialogo con gli stud di Giurispr" | PROF ROMANO | 1 | CONSULTA | 21/03/2024 |
| " Donna co-raggio" | PROF LORELLO | 1 | CONSULTA | 15/03/2024 |
| Integrazione europea ed elezioni europee 2024 | PROF DE SENA | 1 | CONSULTA | 14/03/2024 |
| Le biblioteche come luoghi di comunità | PROF LORELLO | 1 | CONSULTA | 07/03/2024 |
| "Gli effetti dell'automatizzazione dei contratti" | PROF SMORTO | 1 | CONSULTA | 01/03/2024 |
| Vent'anni di Euro.. | PROF VENUTI | 1 | CONSULTA | 22/02/2024 |
| “Impianto di ovuli fecondati e crisi della coppia. Riflessioni su Corte cost. n. 161/2023” | PROF GIAIMO | 1 | CONSULTA | 16/02/2024 |
ANNO 2023
| TITOLO |
DOCENTE RESPONSABILE |
CFU | ANNO | DATA |
| " Ti dono il mio cuore" | PROF. M. FERRANTE | 1 | 2023 | 05/12/2023 |
| "Casa e giovani" | PROF VENUTI | 1 | 2023 | 05/12/2023 |
| "Storie di solidarietà: le vie dei migranti sul Mediterraneo" | PROF SCHIAVELLO | 1 | 2023 | 29/12/2023 |
| La Costituzione dell’algoritmo | PROF SCIORTINO | 1 | 2023 | 24/11/2023 |
| I sistemi elettorali e le esigenze di governabilità nelle democrazie occidentali | PROF. G. VERDE | 1 | 2023 | 15/11/2023 |
| La determinazione della politica nazionale con metodo democratico | PROF. G. VERDE | 1 | 2023 | 14/11/2023 |
| La natura dei partiti politici nel nostro ordinamento | PROF G. VERDE | 1 | 2023 | 13/11/2023 |
| "EVOLUZIONE DELLE CATEGORIE DEL REATO IN SPAGNA -Dal principio di precauzione al nuovo reato di violenza sessuale" | PROF. R. CRUPI | 1 | 2023 | 09/11/2023 |
| "Comparative Equality Law 2023-2024" (Univ Berkeley - California) | PROF PARLATO | 5 | 2023 | 12/10 AL 07/12 2023 |
| Tra le colonne: contro la violenza sulle donne | PROF PALMERI | 1 | 2023 | 18/10/2023 |
| "Amare da morire - Dagli abusi sessuali allo stalking prodromo del femminicidio" | PROF G. DI CHIARA | 1 | 2023 | 17/10/2023 |
| "COSTITUZIONE VECCHIA? Prospettive di riforma della forma di governo" | PROF DE GRAZIA | 1 | 2023 | 16/10/2023 |
| "Carcere e Costituzione | prof SCACCIANOCE | 1 | 2023 | 10/10/2023 |
| "Clinica Legale Migrazioni e diritti (MiDi)" | Prof. Sciurba | 3/5 | 2023 | dal 12/10/2023 al 27/10/2023 |
|
"Io sono originale...."
|
PROF PERRINO | 1 | 2023 | 04/10/2023 |
|
"27^ Settimana Alfonsiana"
|
PROF GULLO | 1 PER SEMINARIO | 2023 | 25-28/09/2023 |
|
"Delegare e custodire"
|
PROF RUSSO | 1 | 2023 | 25/05/2023 |
|
Fino a che punto ci si può spingere nella lotta per il clima?
|
PROF ROMANO | 1 | 2023 | 25/05/2023 |
|
Fake news: informare e formare (Polo di Trapani)
|
PROF LORELLO | 1 | 2023 | 17/05/2023 |
|
"E Se non ci fosse il mare fuori"
|
PROF SCACCIANOCE | 1 | 2023 | 18/05/2023 |
| Decreto ingiuntivo non opposto dal consumatore.. | PROF RUSSO | 1 | 2023 | 16/05/2023 |
| "Sono Matteo Messina Denaro: il tramonto di una latitanza" | PROF MANNO | 1 | 2023 | 09/05/2023 |
| La strage di Cutro | PROF STARITA | 1 | 2023 | 08/05/2023 |
| Legalità è sviluppo: riflessione sugli strumenti di contrasto alla criminalità organizzata | PROF DI CHIARA | 1 | 2023 | 04/05/2023 |
| Don G.ppe Puglisi testimone del nostro tempo | PROF VERDE | 1 | 2023 | 05/05/2023 |
| Officina UNIPA per la legalità e il contrasto alle mafie | PROF MILITELLO | 1 | 2023 | 13-15/04/2023 |
| "La rilevanza della digitalizzazione per un mercato agroalimentare sostenibile" | PROF PISCIOTTA | 1 | 2023 | 05/05/2023 |
| El costitucionalismo latinoamericano y los retos del estado democratico | PROF L. DE GRAZIA | 1 | 2023 | 28/04/2023 |
| 120 anni di Polizia Scientifica | PROF MANGIARACINA | 1 | 2023 | 18-19/04/2023 |
| "Libera circolazione delle persone e portabilità degli status nello spazio giuridico europeo" | PROF VENUTI | 1 | 2023 | 13/04/2023 |
| Autonomia differenziata: Analisi e Criticità | PROF NEGRI | 1 | 2023 | 30/03/2023 |
| "Mai più sole contro la violenza sessuale." | PROF FECI | 1 | 2023 | 29/03/2023 |
| Lo stretto legame tra psicologia e giurisprudenza | PROF BRIGAGLIA | 1 | 2023 | 08/03/2023 |
| "Dibattito e presentazione del libro Il sequestro dei marò" | PROF PALLOTTA | 1 | 2023 | 03/03/2023 |
| "Valori costituzionali, valori, disvalori, vizi e virtù aziendal | PROF PLAIA | 1 | 2023 | 07/03/2023 |
| Old ways and new challenges | PROF MILITELLO | 1 | 2023 | 03/03/2023 |
| "La Costituzione oggi" | PROF LORELLO | 1 | 2023 | 03/03/2023 |
| "Ecologia e popoli indigeni in America Latina. Paradigmi culturali e giuridici ecocentrici" | PROF BRATOLI | 3 | 2023 | 20-24/02/2023 |
| "Aspetti problematici dell'ordinamento costituz britannico" | PROFF VERDE, DE GRAZIA, LO PRESTI, DI MARTINO | 3 | 2023 | 13-15-17/02/2023 |
| Il corpo umano nel prisma del diritto | PROF GIAIMO | 1 | 2023 | 12/02/2023 |
ANNO 2022
|
TITOLO
|
DOCENTE RESPONSABILE |
CFU | ANNO | DATA |
| “I mondiali in Qatar: un calcio ai diritti” | PROF DE GRAZIA | 1 | 2022 | 13/12/2022 |
| "Il cimitero del Mediterraneo" | PROF SMORTO | 1 | 2022 | 13/12/2022 |
| Cyber Security, profili amministrativi e penali | PROF URSI | 1 | 2022 | 13/12/2022 |
| "La capacità negoziale del minore" | PROF PALMERI | 1 | 2022 | 12/12/2022 |
| Il mostro del Circeo: nella mente di quel "bravo | PROF SCACCIANOCE | 1 | 2022 | 06/12/2022 |
| Dal codice allo smartphone, divulgazione nell'era della digitalizzazione | PROF VERDE | 1 | 2022 | 05/12/2022 |
| "Curia romana e governo della Chiesa, tra riformismo e tradizione" TRAPANI | PROF INGOGLIA | 1 | 2022 | 02/12/2022 |
| "Dialogo multidiscipinare in margine a "la volontà e il corpo" | PROF GIAIMO | 1 | 2022 | 29/11/2022 |
| "Il processo tributario telematico" | PROF COPPA | 1 | 2022 | 28/11/2022 |
| "Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni" | PROF MILITELLO | 1 | 2022 | 25/11/2022 |
| "La fede: libertà o imposizione?" | PROF FERRANTE | 1 | 2022 | 14/11/2022 |
| “Mafia e Antimafia: analisi storico-giuridiche del Fenomeno Mafioso” | PROF MILITELLO | 1 | 2022 | 03/11/2022 |
| "Fragilità e diritto" | PROFF PARLATO E MORMILE | 2 | 2022 | 27-28/10/2022 |
| "Diritti Ambientali e crisi climatica: quale futuro?" Trapani | PROF COLLETTI | 1 | 2022 | 18/10/2022 |
| IL MAXIPROCESSO: il più grande processo penale | PROF G DI CHIARA | 1 | 2022 | 18/10/2022 |
| “Art.92: la formazione del governo, prospettive politiche e risvolti giuridici” | PROF VERDE | 1 | 2022 | 17/10/2022 |
| Ciclo di seminari Clinica Legale Migrazioni e diritti (MiDi) | PROF PLAIA | 3/5 | 2022 | 10/10 AL 27/10 |
|
Ciclo seminariale “COMPARATIVE EQUALITY LAW” A Multi-University Course Academic Year 2022-2023 |
PROF L. PARLATO |
5 | 2022 | DAL 06/10 AL 08/12 2022 |
|
"Oltre l'amore: analisi giuridica e psicologica del sexting e del revenge pornograpy" |
PROF MANGIARACINA |
1 | 2022 | 28 OTTOBRE |
|
"visita alle istituzioni dell’UE" Bruxelles " |
PROFF.RI BUCALO/GIAIMO |
3 | 2022 | 23 /27 OTTOBRE 2022 |
|
CICLO SEMINARI Progetto CORI e del progetto Recognise a cura dei Proff D. GONZALEZ e R. BUZON ( 1 CFU PER OGNI INCONTRO) |
PROF BRIGAGLIA |
1 | 2022 | 20-21-24-25-26-27-28 OTTOBRE 2022 |
|
"Iuris prudentia e modernità del diritto. In ricordo di Pietro Cerami" |
PROF MICELI |
1 | 2022 | 7-8 OTTOBRE 2022 |
|
"Startup Weekend ALLER - 7 | 9 luglio Consorzio ARCA |
DOTT M GUIZZARDI |
6 | 2022 | 07/09 LUGLIO |
|
"La tutela del bambino nato all'estero da maternità surrogata: l'interesse al riconoscimento del legame giuridico anche con il genitore non biologico" |
Proff. M. C. Venuti e D. Vanni di San Vincenzo |
1 | 2022 | 01/07/2022 |
|
"Le intese: attualità e prospettive, prendendo spunto dalla recente intesa con la chiesa d'Inghilterra". |
PROF FERRANTE |
3 | 2022 | 09-10/06/2022 |
|
"The roots of human normativity" |
PROF BRIGAGLIA |
1 | 2022 | 30/05/2022 |
|
“(ANCHE) NEL NOME DELLA MADRE: |
PROF BUCALO |
1 | 2022 | 25/05/2022 |
|
"La politica per algoritmi" POLO DI TRAPANI |
PROF LORELLO |
1 | 2022 | 18/05/2022 |
|
La riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione |
PROF GULLO |
1 | 2022 | 17/05/2022 |
|
La Corte penale internazionale fra giustizia e geopolitica |
PROF. L. PARLATO |
1 | 2022 | 13/05/2022 |
|
"IL CONTRADDITTORIO DIBATTIMENTALE E LE STRATEGIE DELLA DIFESA" |
PROF PARLATO / PROF MANGIARACINA |
1 | 2022 | 10/05/2022 |
|
"Vent'anni di Euro: il ruolo della moneta unica nella costruzione dell'Europa unita" |
PROF VENUTI |
1 | 2022 | 06/05/2022 |
|
"I fasci siciliani dei lavoratori" |
PROF BARTOLI |
1 | 2022 | APRILE-MAGGIO |
|
"Insights into German Criminal Procedural Law" |
PROF L. PARLATO |
1 | 2022 | 22/04/2022 |
| The duties we have toward others" | PROF BRIGAGLIA | 1 | 2022 | 01/04/2022 |
| "C'è un giudice a Strasburgo: come argomentare dinanzi alla Corte EDU" | PROF PARLATO | 1 | 2022 | 31/03/2022 |
| "Aspetti e questioni multidisciplinari della democrazia paritaria.." | PROF LORELLO | 1 | 2022 | APRILE-DICEMBRE |
| "Il sistema delle criptovalute | PROF VANNI S VINCENZO | 1 | 2022 | 29/03/2022 |
| "la catturandi. Polizia giudiziaria: tra indagini e tutela delle vittime" | PROF ROMANO | 1 | 2022 | 23/03/2022 |
| SEMINARIO SULLA CRISI UCRAINA | PROF TRAMONTANA | 1 | 2022 | 22/03/2022 |
| "HATE SPEECH: IL MODELLO NORD AMERICANO ED EUROPEO A CONFRONTO | PROF SCIORTINO | 1 | 2022 | 15/03/2022 |
ANNO 2021
| TITOLO |
DOCENTE RESPONSABILE
|
CFU | ANNO | DATA |
| "Legislazione emergenziale anticovid.." | PROF BUCALO | 1 | 2021 | 20/12/2021 |
| Stalking. Profili penalistici e tutela civile | PROF SERRAINO | 1 | 2021 | 17/12/2021 |
| "Eutanasia legale: fra diritto | PROF BUCALO | 1 | 2021 | 15/12/2021 |
| "Il Caso Lucano" | PROF TUMMINELLO | 1 | 2021 | 15/12/2021 |
| "Le misure cautelari: normativa interna e sovranazionale, questioni aperte" | PROF PARLATO | 1 | 2021 | 15/12/2021 |
| "LA MASSONERIA IN ITALIA: I RAPPORTI CON LO STATO E LA CHIESA CATTOLICA" | PROF FERRANTE | 1 | 2021 | 14/12/2021 |
| “Insularità in Costituzione” | PROF SPATARO | 1 | 2021 | 13/12/2021 |
| "Piattaforme digitali e democrazia" | PROF SPATARO | 1 | 2021 | 10/12/2021 |
| "LA STORIA DI VALENTINA PITZALIS..." | PROF ROMANO | 1 | 2021 | 10/12/2021 |
| Diritto e immigrazione | PROF MAGGIO | 1 | 2021 | 10/12/2021 |
| Notizia di reato, acquisizione, comunicazione, iscrizione nello spettro della recente riforma della giustizia | PROF MAGGIO | 1 | 2021 | 09/12/2021 |
| Leonarda Sciascia Tra giustizia sperata e giustizia negata una ambivalenza irriducibile. | PROF MAGGIO | 1 | 2021 | 07/12/2021 |
| "Nino Agostino e Ida Castelluccio vittime..." | PROF ROMANO | 1 | 2021 | 02/12/2021 |
| Violenza domestica e reati sessuali. Dalla prevenzione alle azioni di contrasto | PROF CHINNICI | 1 | 2021 | 01/12/2021 |
| "La teoria delle fonti nell'ordinamento costituzionale.." | PROF LORELLO | 1 | 2021 | 30/11/2021 |
| "Nemmeno con un dito" | PROF DI CHIARA | 1 | 2021 | 30/11/2021 |
| “Contrasting social inequalities through sharing mobility”. | PROF SMORTO | 4 | 2021 | 19 E 26/11/2021 |
| "Green Pass - Un'analisi giuridica del passaporto verde" | PROF VENTIMIGLIA | 1 | 2021 | 26/11/2021 |
| Diritto, potere religione. Del Santo Uffizio in Sicilia e delle sue carceri | PROF MAGGIO | 1 | 2021 | 22/11/2021 |
| Seminari "Giornate di studio e incontro 30° anniversario di fondazione della DIA". | PROF PLAIA | 2 | 2021 | 10/11/2021 |
| "L’emergenza afghana e la politica europea..." | PROF DE GRAZIA | 1 | 2021 | 03/11/2021 |
| Seminario"L'art. 75 della costituzione: il referendum abrogativo..." | PROF VERDE | 1 | 2021 | 26/10/2021 |
| Seminario Diritto ambientale in Italia. Prof. N. Gullo | PROF GULLO | 1 | 2021 | 27/10/2021 |
| IL CASO VANNINI: LUCI E OMBRE DI UN DELITTO IMPERFETTO | PROF DI CHIARA | 1 | 2021 | 28/05/2021 |
| Impugnazioni e "vie di ricorso" nel processo penale | PROF.SSA PARLATO | 1 | 2021 | 28/05/2021 |
| La Censura in Italia: ci sono limiti alla libertà di espressione? | PROF DI CHIARA | 1 | 2021 | 27/05/2021 |
| Il rito penale davanti al giudice di pace | PROF.SSA PARLATO | 1 | 2021 | 26/05/2021 |
| Il "doppio binario" processuale: tra normativa e prassi | PROF.SSA PARLATO | 1 | 2021 | 25/05/2021 |
| FIGLI ASSASSINI: IL GIALLO DI BOLZANO | PROF SCACCIANOCE | 1 | 2021 | 25/05/2021 |
| ISRAELE E PALESTINA: UN CONFLITTO SENZA FINE | PROF TERRASI | 1 | 2021 | 24/05/2021 |
| "D.D.L. ZAN. Principio di non discriminazione e libertà di pensiero" | PROF.SSA SCIORTINO | 1 | 2021 | 24/05/2021 |
| "Crisi climatica e strumento penale" | PROFF MAGGIO E TESAURO | 1 | 2021 | 19/05/2021 |
| "Perchè una costituzione della terra?" | PROF SCHIAVELLO | 1 | 2021 | 18/05/2021 |
| CASO MANDUCA: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MAGISTRATO | PROF PALMERI | 1 | 2021 | 16/04/2021 |
| "Il processo di Norimberga, tra storia ed evoluzione processuale | PROF A. MANGIARACINA | 1 | 2021 | 19/04/2021 |
| "Nuove tecnologie e organi costituzionali" | PROF L LORELLO | 1 | 2021 | 21/04/2021 |
| "Il Caso Patrick Saki" | PROF A. SCHIAVELLO | 1 | 2021 | 26/04/2021 |
| "Le indagini genetico-forensi nel processo penale" | PROF MANGIARACINA | 1 | 2021 | 2704/2021 |
| EVOLUZIONE FENOMENO MAFIOSO: TRA ANTIMAFIA SOCIALE ED ISTITUZIONALE | PROF MILITELLO | 1 | 2021 | 26/04/2021 |
| "Quale futuro per l'udienza preliminare?" | PROF PARLATO | 1 | 2021 | 28/04/2021 |
| INSORGENZE: STORIE DI RIVOLTE CONTRO L'ORDINE GIURIDICO-POLITICO | PROF BARTOLI | 3 | 2021 | 04/05/2021 |
| "Superleague: tra rivoluzione del mercato e implicazioni giuridiche" | PROF GIAIMO | 1 | 2021 | 04/05/2021 |
| "Il fenomeno del catcalling: punibilità della condotta". | Prof Romano | 1 | 2021 | 05/05/2021 |
| "“Ergastolo ostativo: il difficile equilibrio.." | PROF DI CHIARA | 1 | 2021 | 11/05/2021 |
| . Il caso De Benedetto autocoltivazione di cannabis: reato o diritto alla salute? | PROF ROMANO | 1 | 2021 | 17/05/2021 |
| "Mario Biondo Luci ed ombre sulla misteriosa morte" | PROF ROMANO | 1 | 2021 | 25/05/2021 |
ANNO 2020
| Titolo | Docente responsabile | CFU | Anno | Data |
| “La prova illecita nel processo civile" | prof. Federico Russo | 1 | 2020 | 11/12/2020 |
| "Non è colpa sua. Revenge porn e Codice Rosso" | Prof Scaccianoce | 1 | 2020 | 10/12/2020 |
| "Necessitas dat legem" | prof. R. Crupi | 1 | 2020 | 04/12/2020 |
| "il CSM nella bufera" | Prof. B. Romano | 1 | 2020 | 04/12/2020 |
| “WORKING IN THE MIGRATION FIELD:RETHINKING APPROACH AND STRATEGIES" | prof C. Bartoli | 1 | 2020 | 03/12/2020 |
| "Rieducazione e Sopravvivenza" in Carcere: due percorsi paralleli?" | Prof.ssa Scaccianoce | 1 | 2020 | 02/12/2020 |
| Noi non siamo come voi | prof. Clelia Bartoli | 1 | 2020 | 30/11/2020 |
| "La prova nel processo penale: itinerari giurisprudenziali" | prof. L. Parlato | 1 | 2020 | 27/11/2020 |
| "Istanze femministe: analisi storico-giuridica dei movimenti femministi.." | prof. S. Feci | 1 | 2020 | 25/11/2020 |
| webinar “La recrudescenza della violenza domestica durante le misure restrittive di contenimento della pandemia Covid-19" | Prof A. Schiavello | 1 | 2020 | 25/11/2020 |
| “Caso Denise Pipitone" | prof. Bartolomeo Romano | 1 | 2020 | 23/11/2020 |
| “Immunità parlamentare: privilegio o garanzia costituzionale?" | Prof Parodi Giusino | 1 | 2020 | 17/11/2020 |
| “Le prospettive di riforma del processo penale" | Prof A. Mangiaracina | 1 | 2020 | 16/11/2020 |
| "La Repubblica delle autonomie dinanzi all'emergenza sanitaria" | Prof E. Cavasino | 1 | 2020 | 03/11/2020 |
|
Seminario dal titolo "VIOLENZA DOMESTICA - CASA: RIFUGIO SICURO O TEATRO DI ORRORI?", che si è tenuto il 5 giugno alle ore 16:00, nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAMS appositamente predisposta. |
Prof. G. Di Chiara | 1 | 2020 | 05/06/2020 |
|
Seminario dal titolo "Il caso Silvia Romano. Rapimento e liberazione" , che si terrà il 5 giugno alle ore 16:00, nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAMS appositamente predisposta. |
Prof. G. Di Chiara | 1 | 2020 | 05/06/2020 |
|
Seminario dal titolo "Limitazione della libertà: i vantaggi e i rischi del divieto", che si è tenuto il 25 maggio alle ore 16:00, nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAMS appositamente predisposta. |
Prof.ssa L. Lorello | 1 | 2020 | 25/05/2020 |
|
Corso di specializzazione dal titolo: "20th Specialization Course in International Criminal Law on Human rights, Criminal Justice and International Law" che si svolgerà presso il Siracusa Institute, Siracusa, dal 24 maggio al 1 giugno 2020 per un totale di trenta ore di attività didattica. |
Prof. V. Militello | 4 | 2020 | Dal 24 maggio al 1 giugno 2020 |
|
Seminario dal titolo "Tra diritto alla salute e certezza della pena: i boss mafiosi scarcerati per rischio Covid-19", che si terrà il 22 maggio alle ore 16:00, nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAMS. |
Prof.ssa R. Crupi | 1 | 2020 | 22/05/2020 |
|
Seminario dal titolo "Emergenza sanitaria e diritti fondamentali nella normativa anti-covid", che si terrà il 22 maggio alle ore 15:30 nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAMS appositamente predisposta. |
Prof.ssa A. Mangiaracina, Prof.ssa L. Siracusa, Dott.ssa M. E. Bucalo | 1 | 2020 | 22/05/2020 |
|
Seminario dal titolo "Il regionalismo italiano alla prova dell'emergenza", che si terrà il 21 maggio alle ore 16:00, nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAM appositamente predisposta. |
Prof. M. Armanno | 1 | 2020 | 21/05/2020 |
| Prof. A. Schiavello | 5 | 2020 | Dal 6 maggio al 22 maggio 2020 | |
|
Seminario dal titolo "L'Italia che verrà, tra misure economiche e criminalità organizzata ", che si terrà il 19 maggio alle ore 16:00 nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAMS appositamente predisposta. |
Prof. R. Signorino | 1 | 2020 | 19/05/2020 |
|
Seminario dal titolo "Quali regole per la sharing mobility", che si terrà il 19 maggio, nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAMS appositamente predisposta. |
Prof. G. Smorto | 1 | 2020 | 19/05/2020 |
|
Seminario dal titolo "Il valore dei nostri dati", che si terrà il 13 maggio alle ore 16:00, nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAMS appositamente predisposta. |
Prof. G. Smorto | 1 | 2020 | 13/05/2020 |
|
Seminario dal titolo "Il contrasto alla criminalità organizzata al tempo del COVID-19", che si terrà il 12 maggio dalle ore 16:00 alle ore 19:00, nell'aula virtuale su piattaforma TEAMS appositamente predisposta. |
Prof. B. Romano | 1 | 2020 | 12/05/2020 |
|
Seminario dal titolo "Emergenza covid in Europa, quali strumenti economici e sociali", che si terrà il 12 maggio dalle ore 11:30 alle ore 13:30 nell'aula virtuale su piattaforma Microsoft TEAMS appositamente predisposta. - Locandina - Slide |
Prof. R. Signorino | 1 | 2020 | 12/05/2020 |
|
Seminario dal titolo "Riflessi penali, sostanziali e processuali dell'emergenza COVID", che si terrà giorno 11 maggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00, nell'aula virtuale su piattaforma TEAMS appositamente predisposta. - Locandina |
Prof.ssa A. Mangiaracina per il canale di Trapani e |
1 | 2020 | 11/05/2020 |
|
Seminario dal titolo "Violenza sessuale 2.0 Genesi e repressione del reveng porn", che si terrà il 06 maggio dalle ore 16:00 alle ore 19:00, nell'aula virtuale su piattaforma TEAMS appositamente predisposta. |
Prof. B. Romano | 1 | 2020 | 06/05/2020 |
|
Seminario dal titolo "Il caso Chico Forti", che si terrà il 7 aprile dalle ore 16:00 alle ore 19:00, nell'aula virtuale su piattaforma TEAMS appositamente predisposta. |
Prof. B. Romano | 1 | 2020 | 07/04/2020 |
|
Convegno dal titolo "New deal per i consumatori e diritto dei contratti", che si terrà il 3 aprile 2020, con inizio alle ore 09:00 presso il Dipartimento di Giurisprudenza. |
Prof.ssa R. Alessi | 2 | 2020 | 03/04/2020 |
|
Convegno dal titolo "Il delitto Vannini tra processo mediatico e processo penale", che si terrà il giorno 1 aprile 2020, alle ore 16:00 nell'aula virtuale su piattaforma TEAMS aèppositamente predisposta. |
Prof. G. Di Chiara | 1 | 2020 | 01/04/2020 |
|
Convegno dal titolo “Profili giuridici dell'emergenza coronavirus", che si è tenuto il 26 marzo e si riproporrà successivamente, nell'aula virtuale su piattaforma TEAMS appositamente predisposta. |
Prof.ssa L. Lorello | 1 | 2020 | 26/06/2020 |
|
Seminario intitolato “Il contrasto alla violenza di genere nel Codice Rosso”, che si terrà in data 23 marzo 2020, dalle ore 09:30 alle 13:00, presso l'Aula Magna della Corte di Appello di Palermo. |
Prof. B. Romano | 1 | 2020 | 23/03/2020 |
|
Seminario dal titolo "Legge 194/1978, obiezione di coscienza e autodeterminazione" che si svolgerà lunedì 2 marzo 2020 ore 15:00 in Aula Chiazzese. |
Prof.ssa G. Palmeri | 1 | 2020 | 02/03/2020 |
|
Convegno dal titolo "Wayfarer citizens", che si terrà il 26 e 27 febbraio 2020, presso il Dipartimento di Giurisprudenza. |
Prof. A. Schiavello | 2 | 2020 | 26 e 27 febbraio 2020 |
|
Seminario dal titolo "Economiccs - ovvero, del conflitto tra Physis e nomos", che si è tenuto il 21 febbraio 2020, nell'aula Circolare "A. A. Romano" del Dipartimento di Giurisprudenza. |
Prof. M. Lavezzi | 1 | 2020 | 21/02/2020 |
|
Presentazione del libro dal titolo: "Guida breve allo Statuto di autonomia della Regione Siciliana" che si terrà il 13 febbraio 2020 alle ore 16:30 presso l'Aula Chiazzese del Dipartimento di Giurisprudenza. |
Prof.ssa L. Lorello | 1 | 2020 | 13/02/2020 |
|
Seminario dal titolo: "Etica della legalità o legalità dell'etica?" |
Prof.ssa R. Crupi | 1 | 2020 | 31/01/2020 |
|
Convegno dal titolo “Gli studenti dell’Università di Palermo di fronte al razzismo fascista”, che si terrà il 27 gennaio 2020, alle ore 16:00 presso la Sala dei Baroni del Complesso Monumentale dello Steri. |
Prof. M. Varvaro | 1 | 2020 | 27/01/2020 |
|
Attività formativa di contesto dal titolo: “Evento di presentazione del Master di II livello in Diritto e Management dello sport” che si svolgerà il 17 gennaio 2020 presso il DEMS – Polo di Scienze motorie – aula B di Via Pascoli,6. |
Prof.ssa L. Santoro | 1 | 2020 | 17/01/2020 |
ANNO 2019
| Titolo | Docente responsabile | CFU | Anno | Data |
|
Seminario dal titolo: "Diritto alla Vita e Obiezione di Coscienza: quando la religione diventa un ostacolo per le cure mediche" che si è svolto il 28 Novembre e 3 Dicembre 2019 in Aula Chiazzese. |
Prof. V. Militello | 1 | 2019 | 28 novembre e 3 dicembre 2019 |
|
Seminario dal titolo: "Il razzismo: nei luoghi del sapere e nel mondo del lavoro" in due sessioni che si svolgeranno in data 25 novembre presso l’Aula Magna dell’edificio 19 e il 28 novembre presso l’Aula 6 dell’edificio 19. |
Prof.ssa L. Lorello | 2 | 2019 | 25 e 28 novembre 2019 |
|
Seminario dal titolo: "Antimafia in digitale per la legalità conveniente» – Case Study Immobiliare Strasburgo (ANBSC)." presso il Teatro Massimo di Palermo. |
Prof. A. Schiavello | 1 | 2019 | 20/01/2020 |
| Seminario dal titolo "La Confisca - Dal bene confiscato zero alle mafie silenti” presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza. | Prof. G. Di Chiara | 1 | 2019 | 25/11/2019 |
| Seminario dal titolo "Il 30° anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza" presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza. | Prof. G. Di Chiara | 1 | 2019 | 21/11/2019 |
| Seminario: "Eutanasia e Testamento Biologico" presso la Sala delle Capriate, Piazza Marina. | Prof. Bartolomeo Romano | 1 | 2019 | 21/11/2019 |
|
Seminario dal titolo "Giornata della Libertà" presso l’aula Magna “G.Tranchina” - Polo Universitario di Trapani |
Prof. I .Tardia | 1 | 2019 | 11/11/2019 |
|
Seminario dal titolo "Fine pena: quando? Ergastolo ostativo e scopi della sanzione" presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza. |
Prof.ssa Paola Maggio | 1 | 2019 | 08/11/2019 |
|
Attività didattica "Italian Polish meeting on the legal studies in Palermo" presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza. |
Proff. Giacomo D’Angelo e Monica De Simone | 2 | 2019 | Dal 4 al 9 novembre 2019 |
|
Seminario dal titolo "I traffici illeciti del Mediterraneo" |
Prof. V. Militello | 1 | 2019 | 31/10/2019 |
| Seminario dal titolo "Un ambiente di valori e competenze per proposte popolari", che si è tenuto presso Villa Zito | Prof. Felice Blando | 2 | 2019 | 26/10/2019 |
| Conferenza "Testimonianza Cristiana del giudice Rosario Livatino" - Polo di Trapani. | Prof. Antonio Ingoglia | 1 | 2019 | 25/10/2019 |
| Seminario dal titolo:"La prescrizione non è una cura" che si svolgerà presso l'Aula Magna della Corte d’Appello. | Prof.ssa Daniela Chinnici | 1 | 2019 | 23/10/2019 |
| Seminario dal titolo: "Palermo: tra diritto sportivo, FIGC e rinascita" che si svolgerà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza. | Prof. G. Giaimo | 1 | 2019 | 21/10/2019 |
|
Seminario dal titolo:”European end International criminal law”, che si svolgerà presso l’Aula Circolare A. A. Romano del Dipartimento di Giurisprudenza. |
Prof.ssa L. Parlato | 1 | 2019 | 23 e 24 ottobre 2019 |
|
Attività didattica dal titolo: "Treno della memoria", che prevede un percorso di formazione di preparazione e un viaggio di 9 giorni con tappe a Praga e Cracovia - Polo di Trapani |
Prof. I. Tardia | 5 | ||
| Prof.ssa M. Miceli | 1 | 2019 | 22/10/2019 | |
| Ciclo di 9 seminari su "Corso di scrittura legale" | Prof. F. Russo | 6 (partecipazione ad almeno sei dei nove seminari) | 2019 | Dal 14 ottobre al 9 dicembre 2019 |
| Ciclo seminariale dal titolo "Stato di diritto e il problema del populismo" | Prof. F. Blando | 1 (per ciascun seminario) | 2019 | Dal 4 ottobre al 13 dicembre 2019 |
| Ciclo di 5 seminari proposti dalla Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) | Prof. A. Schiavello | 3 | 2019 | 10, 15, 18, 22, 22 ottobre 2019 |
| Seminario "Famiglia e soggetti deboli tra novità legislative e diritto vivente" | Prof.ssa M. C. Venuti | 1 | 2019 | 25/10/2019 |
| Viaggio d'istruzione a Strasburgo (Parlamento Europeo in sessione plenaria, Consiglio d’Europa, Corte Europea dei diritti dell’uomo) | Dott.ssa M. E. Bucalo | 3 | 2019 | Dal 14 al 18 ottobre 2019 |
| Seminario: "L’Antimafia e i suoi paladini" | Prof. A. Schiavello | 1 | 2019 | 08/10/2019 |
| Seminario "La presuncion de nocencia en la Directiva 2016/343 y en la jurisprudencia europea" | Prof.ssa A. Mangiaracina | 1 | 2019 | 20/09/2019 |
| Attività didattica di institutional visit presso la Casa di Reclusione "Calogero Di Bona" | Prof.ssa P. Maggio | 1 | 2019 | 06/06/2019 |
| Eventi formativi nell’ambito del "Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione" | Prof. G. Di Chiara | 1 | 2019 | giugno 2019 |
| Convegno "Legalitytour" - Polo di Trapani | Prof. I. Tardia | 3 | 2019 | 4, 5 giugno 2019 |
| Seminario: "Decreto sicurezza e tutela dei diritti fondamentali" | Prof. A. Schiavello | 1 | 2019 | 03/06/2019 |
|
Seminario: "Carriera diplomatica: quali prospettive e quale scenario?" |
Prof.ssa L. De Grazia | 1 | 2019 | 27/05/2019 |
|
Convegno "Debolezza e fragilità dell’analisi del DNA in ambito forense" |
Prof.ssa L. Parlato | 1 | 2019 | 24/05/2019 |
| Prof.ssa L. Parlato | 1 | 2019 | 16/05/2019 | |
| Conferenza: "Parte generale sul contratto e disciplina dei contratti bancari" | Prof. E. Camilleri | 1 | 2019 | 16/05/2019 |
|
"Laboratorio di redazione di atti processuali – processo locatizio e convalide" |
Prof. F. Russo | 1 | 2019 | 15/05/2019 |
| Seminario: "Costituzioni e sfide populiste. Una prospettiva di diritto comparato" | Prof.ssa L. De Grazia | 1 | 2019 | 15/05/2019 |
| Convegno "La strada verso Strasburgo" - Polo di Trapani | Prof.ssa A. Mangiaracina | 1 | 2019 | 14/05/2019 |
| Seminario "Interpelli e accordi in materia tributaria: profili interni e limiti sovranazionali" | Prof.ssa D. Mazzagreco | 1 | 2019 | 13/05/2019 |
| Convegno "La separazione tra coniugi sotto il profilo sostanziale e processuale" | Prof. F. Di Prima | 1 | 2019 | 13/05/2019 |
| Seminario "Ripensare la specialità dell’impresa agricola" | Prof.ssa G. Pisciotta | 2 | 2019 | 10/05/2019 |
| Seminario "Oltre ogni ragionevole dubbio: il caso della strage di Erba" | Prof. B. Romano | 1 | 2019 | 09/05/2019 |
| Seminario "Gli Impertinenti. Il viaggio di Sandro e Carla Pertini, per l’Italia di oggi" - Polo di Trapani | Prof. F. Blando | 1 | 2019 | 03/05/2019 |
| Prof. E. Cavasino | 1 | 2019 | 30/04/2019 | |
| Seminario "Diritto allo studio: i riflessi degli interventi regionali sugli studenti" | Prof.ssa L. Lorello | 1 | 2019 | 17/04/2019 |
| Seminario "Cittadinanza è partecipazione" | Prof.ssa L. Lorello | 1 | 2019 | 17/04/2019 |
| Lectio magistralis dal titolo: "L’Europa del mercato e l’Europa dei diritti" | Prof.ssa L. Lorello / Prof.ssa A. Sciortino | 1 | 2019 | 15/04/2019 |
| Seminario "Strumenti investigativi, nuove tecnologie e tutela dei diritti" | Prof.ssa O. Spataro | 1 | 2019 | 12/04/2019 |
| Seminario "Fonti giudiziarie, grandi processi e memoria in Italia dagli anni settanta a oggi" | Prof.ssa S. Feci | 1 | 2019 | 10/04/2019 |
|
Seminario "Laboratorio di redazione di atti processuali – processo del lavoro" |
Prof. F. Russo | 1 | 2019 | 10/04/2019 |
|
Seminario "Pedofilia e strumenti giuridici di contrasto" - Polo di Trapani |
Prof. A. Ingoglia | 1 | 2019 | 09/04/2019 |
|
Ciclo di lezioni "Il bilancio come bene pubblico" tenuto dal Prof. Francesco Sucameli |
Prof.ssa E. Cavasino | 3 | 2019 |
Inizio 04/04/2019 |
|
Seminario "Schiavitù: Problema invisibile del continuum del fenomeno" |
Prof. A. Schiavello | 1 | 2019 | 02/04/2019 |
| Incontro internazionale di studio dal titolo: "L’eredità di Salvatore Riccobono" e la presentazione del volume "Gradenwitz, Riccobono und die Entwicklung der Interpolationenkritik" | Prof. M. Varvaro | 2 | 2019 | 29, 30 marzo 2019 |
| Seminario " Tutela dei migranti e libertà fondamentali" | Prof.ssa M. C. Cavallaro | 1 | 2019 | 29/03/2019 |
| "Seminari sul Parlamento" | Prof.ssa E. Cavasino | 2 | 2019 | 25, 26, 27 marzo 2019 |
| Incontro per presentazione del volume "La ricerca della paternità tra Otto e Novecento" | Prof.ssa S. Feci | 1 | 2019 | 13/03/2019 |
| Seminario "La rappresentanza politica nel Parlamento Europeo: il lungo percorso verso l’integrazione democratica" | Prof.ssa A. Sciortino | 1 | 2019 | 11/03/2019 |
| Seminario "Femminicidio e differenze di genere nell'affermazione dei diritti di cittadinanza nella società italiana" | Prof. A. Schiavello | 1 | 2019 | 08/03/2019 |
| Corso di Introduzione al diritto privato tedesco | Prof. G. D'Angelo | 3 | 2019 | Dal 5 al 21 marzo 2019 |
| Ciclo seminariale Progetto NESMeS | Prof. V. Militello | 3 | 2019 | Da 1 marzo a 6 maggio 2019 |
| Seminario dal titolo "Il continente delle opportunità" - Polo di Trapani | Prof. I. Tardia | 2 | 2019 | 01/03/2019 |
| Seminari Clinica Legale per i Diritti Umani (CLEDU) | Prof. A. Schiavello | 3 | 2019 | febbraio-marzo 2019 |
| Seminario "La riforma della crisi d'impresa: prevenire la crisi e guardare al futuro" - Polo di Trapani | Prof R. Mangano | 1 | 2019 | 18/01/2019 |
Seminari anni precedenti
| Titolo | Docente responsabile | CFU | Anno | Data | ||
| "Legittima difesa: normativa attuale e prospettive di riforma" | Prof Parodi Giusino | 1 | 2018 | 19/12/2018 | ||
| "Diritto amministrativo e misure di prevenzione della criminalità organizzata" | Prof. N. Gullo | 2 | 2018 | 18/12/2018 | ||
| Il populismo costituzionale: storie e analisi di un ossimoro (Polo di Trapani) | Prof L. Lorello | 2 | 2018 | 17/12/2018 | ||
| “Imputazione (redazione, funzione ed effetti)” | Prof.ssa A. Mangiaracina | 1 | 2018 | 15/12/2018 | ||
| “Ponti e porti” (Polo di Agrigento) | Prof Ferrante | 1 | 2018 | 14/12/2018 | ||
| “diffusione dei valori della legalità e della lotta alla mafia” (Polo di Agrigento) | Prof Ferrante | 1 | 2018 | 11/12/2018 | ||
| “Esame e controesame: tra regole e prassi” (Polo di Trapani) | Prof. A. Mangiracina | 1 | 2018 | 11/12/2018 | ||
| When rights embrace responsability: bicultural rights and the conservation of environment | Prof A Schiavello | 1 | 2018 | 07/12/2018 | ||
|
"Il tesoro del mondo": tavola rotonda difendiamo i diritti dell'Infanzia” |
Prof A. Schiavello | 1 | 2018 | 01/12/2018 | ||
|
“La Carta di Assisi contro i muri mediatici” |
Prof.ssa E Cavasino | 1 | 2018 | 30/11/2018 | ||
|
ELSA DAY: RIGHT TO EDUCATION |
Prof R. Ursi | 1 | 2018 | 28/11/2018 | ||
|
“Abusivismo edilizio: tra reato e illecito amministrativo” |
Prof Parodi Giusino | 1 | 2018 | 28/11/2018 | ||
| “Consulenza tecnica e perizia grafologiche: dalla firma tradizionale a quella grafometrica" (Palermo) | Prof.ssa L. Parlato | 1 | 2018 | 28/11/2018 | ||
| “Consulenza tecnica e perizia grafologiche: dalla firma tradizionale a quella grafometrica" (Agrigento) | Prof.ssa L. Parlato | 1 | 2018 | 26/11/2018 | ||
| “Essere donna” | Prof.ssa De Marco | 1 | 2018 | 22/11/2018 | ||
| Per i giovani del mondo, appello alla resilienza e alla speranza | Prof A. Schiavello | 1 | 2018 | 22/11/2018 | ||
| “Il Futuro della Macroeconomia. Presentazione del libro La Scienza Inutile. Tutto quello che non abbiamo voluto imparare dall'economia. LUISS University Press, 2018” | Prof R. Signorino | 1 | 2018 | 22/11/2018 | ||
|
"Every child Alive" : La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza |
Prof Sachiavello | 1 | 2018 | 22/11/2018 | ||
|
“La prova scientifica nel processo penale" |
Prof.ssa L Parlato | 1 | 2018 | 22/11/2018 | ||
|
“Le regole del gioco. Il caso della Polonia non interessa solo la Polonia” |
Prof. M. Varvaro | 1 | 2018 | 16/11/2018 | ||
| Orizzonte Oreto: aspetti giuridici e naturalistici | Prof L. Siracusa | 1 | 2018 | 05/11/2018 | ||
| IMPUTAZIONE. REDAZIONE, FUNZIONE ED EFFETTI | Prof.ssa P. Maggio | 1 | 2018 | 05/11/2018 | ||
| Attività didattica dal titolo "Tour se vuoi..." | Prof. G. Di Chiara | 2 | 2018 | 30-31/10/2018 | ||
| Corso di Alta formazione tutela reale dell vittime innocenti della criminalità organizzata | Prof A. Schiavello | 1 | 2018 | 12-13/10/2018 | ||
| “La mediazione familiare quale garanzia di effettività del diritto del minore alla bigenitorialità”“La mediazione familiare quale garanzia di effettività del diritto del minore alla bigenitorialità” (Polo di Agrigento) | Prof. M. Ferrante | 1 | 2018 | 31/10/2018 | ||
| La gestione dei non performing loans (NPL) | Prof. S. Ziino | 1 | 2018 | 29/10/2018 | ||
| “Alle origini del diritto ecclesiastico moderno: Francesco Scaduto tra Palermo e Napoli” (polo di Agrigeno) | Prof M. Ferrante | 1 | 2018 | 26/10/2018 | ||
| “Politica agricola comune e tutela degli interessi dell’Unione” | Prof G. Pisciotta | 2 | 2018 | 15-16/06/2018 | ||
| “Il sostentamento del clero a trent’anni dalla lettera dell’Episcopato italiano sovvenire alle necessità della Chiesa. Profili canonistici ed ecclesiasticistici” | Prof F Di Prima | 1 | 2018 | 04/06/2018 | ||
| “Heroic imagination project” | Prof A. Schiavello | 1 | 2018 | 31/05/2018 | ||
| “Società 2.0:essere social o essere sociali?” | Prof G. Smorto | 1 | 2018 | 30-31/05/2018 | ||
| Strategie di contrasto terrorismo mafia storia d’Italia. Un dialogo tra giuristi e storici | Prof.ssa P. Maggio | 1 | 2018 | 25 e 26/05/2018 | ||
| “Reati ambientali e responsabilità degli enti pubblici e privati. Ordinamento italiano e francese a confronto” | Dott. L. Siracusa | 1 | 2018 | 24/05/2018 | ||
| “Visita al carcere minorile Malaspina” | Prof. P. Maggio | 1 | 2018 | 22/05/2018 | ||
| “Falcone: la strage e le Verità nascoste” | Prof. E, Camilleri | 1 | 2018 | 22/05/2018 | ||
| “La dinamica e il ruolo dei partiti politici nel sistema italiano e nel sistema europeo” | Prof G. lauricella | 1 | 2018 | 17/05/2018 | ||
| “Testamento biologico tra scienza, etica e diritto” | Prof L. Mormile | 1 | 2018 | 16/05/2018 | ||
| 2018 ICL Course Siracusa | Prof V. Militello | 3 | 2018 | dal 27/05 al 04/062018 | ||
| “Corso di scrittura legale” | Prof F. Russo | 5 | 2018 | dal 03/05/2018 al 28/05/2018 | ||
| “Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale” | Prof A. Schiavello | 1 | 2018 | 24/04/2018 | ||
| “Il fenomeno migratorio:aspetti giuridici e psicologici” | Prof A. Schiavello | 1 | 2018 | 09/05/2018 | ||
| “L’informazione Giudiziaria in Italia” | Prof A. Mangiaracina | 1 | 2018 | 09/05/2018 | ||
| “Famiglie omogenitoriali e step child adoption: l’interesse del minore tra legge e giurisprudenza” | Prof Palmeri | 1 | 2018 | 20/04/2018 | ||
| Lavoro e integrazione degli immigrati: verso una nuova dimensione dei diritti di cittadinanza | Prof. A. Garilli | 1 | 2018 | 20/04/2018 | ||
| “Startup innovative, profili giuridici e nuovi sbocchi occupazionali” | Prof A. Schiavello | 1 | 2018 | 12/04/2018 | ||
| “Il ruolo del Pubblico Ministero nell’ordinamento giuridico italiano” | Prof O. Spataro | 1 | 2018 | 10/04/2018 | ||
| “Evoluzione tecnologica, rivoluzione digitale e adeguamento” | Prof A. Sciortino | 1 | 2018 | 09/04/2018 | ||
| “Storie di vita: Insegnamenti e risorse per combattere la criminalità” | Prof. G. Di Chiara | 1 | 2018 | 22/11/2018 | ||
| “l’Ordinamento giudiziario” | Prof.ssa M.C. Venuti | 1 | 2018 | 28/03/18 | ||
| “Local moot court competition” | Prof B. Romano | 1 | 2018 | 24/03/2018 | ||
| “Perizia Forense” Aula Magna - Corte di Appello di Palermo | Prof. G. Di Chiara | 2 | 2018 | 21/03/2018 | ||
| “Mafia e corruzione, due aspetti della stessa medaglia” | Prof A. Schiavello | 1 | 2018 | 19/03/2018 | ||
| “Pizzo: quando un NO ti costa la vita” | Prof R. Crupi | 1 | 2018 | 12/03/2018 | ||
| Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) | Prof A. schiavello | 3 | 2018 | 13, 15, 20, 22, 27 marzo e il 5 aprile | ||
| “Usura bancaria: incontro con un imprenditore palermitano | Prof. G Palmeri | 1 | 2018 | 12/03/2018 | ||
| “Sistema penitenziario italiano e divieto di trattamenti inumani e degradanti: tra garanzie interne e sistema cedu” | Prof G. di Chiara | 1 | 2018 | 07/03/2018 | ||
| “Shoah: declinazioni del trauma” | Prof M.G. Ferrante | 3 | 2018 | 25-26/01/2018 | ||
| “La tutela della concorrenza nei mercati digitali” (Polo di Trapani) | Prof. A Sciortino | 1 | 2018 | 12/01/2018 | ||
| Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto dentro il carcere a vita. | Prof A. Schiavello | 3 | 2018 | dal 05 ottobre al 25 gennaio 2018 | ||
| Giustiniano. politica e legislazione nella transazione fra Antichità e Medioevo | Proff. M. Varvaro e F. Mazzarella | 1 | 2018 | 19/01/2018 | ||
| “La fuga dai trattati: Brexit e (dis)integrazione europea” (Polo di Trapani) | Prof I. Tardia | 1 | 2017 | 19/12/2017 | ||
| Processo penale e prova scientifica. La perizia psichiatrica; modello unitario o pluralismo? | D. Chinnici | 1 | 2017 | 14/12/2017 | ||
| “Codice Antimafia: luci ed ombre” | Prof. N. Gullo | 1 | 2017 | 04/12/2017 | ||
| Esame diretto e controesame: come complicare le chiare regole del codice (Polo di Trapani) | Prof. C. Scaccianoce | 1 | 2017 | 11/12/2017 | ||
| La tutela costituzionale del fenomeno religioso | Prof M. Ferrante | 1 | 2017 | 06/12/2017 | ||
| Indagini preliminari e rito penale: le novità introdotte dalla legge N° 103/2017 | Prof P. Maggio | 1 | 2017 | 04/12/2017 | ||
| “Cyber bellum: evoluzione della guerra dalla Roma Antica all’era digitale” | Prof S. Sciortino | 1 | 2017 | 30/11/2017 | ||
| Informazione e mafia nel bacino euro mediterraneo: la verità al costo della vita, il sao di Daphne Caruana Galizia | Prof E. Camilleri | 1 | 2017 | 30/11/2017 | ||
| Crisi o evoluzione del giudicato penale? Dal "caso Dorigo" al "caso Contrada" Polo di Agrigento | Prof L. Parlato | 1 | 2017 | 30/11/2017 | ||
| Lo Ius soli e le dinamiche del multiculturalismo: un approccio multidisciplinare | Proff A. Sciortino e A. Spataro | 1 | 2017 | 29/11/217 | ||
| Rivoluzione catalana: le origini | Prof L De Grazia | 1 | 2017 | 29/11/2017 | ||
| Bambini in provetta | Prof A. Schiavello | 1 | 2017 | 29/11/2017 | ||
| Gestione dei beni confiscati alla mafia: tra legalità e utilità | Prof G. Palmeri | 1 | 2017 | 27/11/2017 | ||
| “Violenza di genere: il processo di emancipazione tra legislazione e società” | Prof G. Di Chiara | 1 | 2017 | 23/11/2017 | ||
| La discrezionalità amministrativa | Prof. M.C. Cavallaro | 1 | 2017 | 23/11/2017 | ||
| “L’adozione oggi fra probabile passato e possibile futuro” Polo Di Trapani | Prof S. Mazzarese | 1 | 2017 | 10/11/2017 | ||
| La convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza - Nuovi profili giuridici sul fenomeno migratorio | Prof A. Schiavello | 1 | 2017 | 20/11/2017 | ||
| Se vuoi | Prof G. Palmeri | 3 | 2017 | 8 e 9/11/2017 | ||
| Bruno Contrada - La complicata vicenda | Prof B. romano | 1 | 2017 | 30/10/2017 | ||
| Viaggio di istruzione co-finanziato dall' ateneo (Trinity College - Irish Courts) | Prof. G. Giaimo | 2 | 2017 | dal 25 al 30 ottobre 2017 | ||
| Nome in codice: Quarto Savona 15, dal 23 maggio in poi | Prof. G. Di Chiara | 1 | 2017 | 25 ottobre 2017 | ||
| Civil Hackers: contrasta l'evasione fiscale | Prof G. Di Chiara | 1 | 2017 | 15/10/2017 | ||
| come cambia il codice antimanfia | Prof D. Chinnici | 1 | 2017 | 13/10/2017 | ||
| Gestione dell'azienda ospedaliera: profili di responsabilità (TRAPANI) | Prof Mangano | 1 | 2017 | 13/10/2017 | ||
| Human Rights | Prof.ssa Truijllo | 6 | 2017 | dal 26/06/2017 al 30/06/2017 | ||
| Il Diritto Civile sarà legge e giudizio (Polo di Trapani) | Prof S Mazzarese | 1 | 2017 | 27/05/2017 | ||
| Attivita formative teorico-pratiche in materia di Diritto Costituzionale e pubblico con le alte professionalità in ambito giuridico presenti nell'Assemblea Regionale Siciliana | Prof E. Cavasino | 3 | 2017 | 12, 19, e 22/05/2017 | ||
| Convegno di studi su “Costantino : Imperatore e Santo “ | Prof M. G. Ferrante | 1 | 2017 | 20/05/2017 | ||
| In nuovo codice doganale dell'Unione. Un anno dopo, opportunità, semplificazione, e criticità (Polo di Trapani) | Prof A. Perrone | 1 | 2017 | 19/05/2017 | ||
| L'informazione giudiziari in Italia, tra diritto di cronaca e diritto di riservatezza degli indagati (Polo di Agrigento) | Prof.ssa A. Mangiaracina | 1 | 2017 | 16/05/2017 | ||
| L'ANAC tra porevenzione e attività regolatoria | Prof. G. Verde | 1 | 2017 | 12/05/2017 | ||
| Il diritto alla vita,la maternità e l'abortotra diritto canonico e diritto statuale | Prof. Di Prima | 1 | 2017 | 11/05/2017 | ||
| DO I WELCOME | Prof. A. Schiavello | 1 | 2017 | 09/05/2017 | ||
| Tutela della vittima e violenza di genere nel sistema penale spagnolo. Tra diritto sostanziale e processo: stumenti di protezione, cognizione sommarie, profili di specialità | Prof G. Di Chiara | 1 | 2017 | 09/05/2017 | ||
| Sistemi elettorali e comparazioni (Polo di Trapani) | Prof.ssa M.E. Bucalo | 1 | 2017 | 09/05/2017 | ||
| Genere e sistema penale, un'analisi comparata: Spagna, Germania, Italia | Prof.ssa R Crupi | 1 | 2017 | 08/05/2017 | ||
| Dalla teoria del diritto alla teoria dell'interpretazione: giuspositivismo, costruttivismo, relativismo - discutendo con Vittorio Villa | Prof. G. Pino | 1 | 2017 | 05 e 06/05/2017 | ||
| Fonti del diritto e diritto post moderno | Prof. G. Pino | 1 | 2017 | 02/05/2017 | ||
| SIMULAZIONE PROCESSUALE - XI EDIZIONE | Prof. F. Russo | 2 | 2017 | il 05/04/207 e il 06/06/2017 | ||
| Il caso di Dj Fabo: aspetti giuridici,medico-sanitari, etico-sociali dell'applicazione del suicidio assistito | Prof. A. Schiavello | 1 | 2017 | 03/05/2017 | ||
| Profili rilevanti del sistema degli appalti pubblici alla luce delle novità introdotte dal D. lgs n.50/2016 | Prof. C. Celone | 1 | 2017 | 11/04/2017 | ||
| La difesa tecnica della persona offesa ed il giusto processo | Prof. G. Di Chiara | 3 | 2017 | dal 06/04/2017 al 09/11/2017 | ||
| Libertà, diritti, integrazione: quale futuro per l'Europa? - Incontro con Elio di Rupo | Prof B. Pasciuta | 1 | 2017 | 04/04/2017 | ||
| Ciclo seminari proposti dalla clinica legale per i diritti umani | Prof. A. Schiavello | 2 | 2017 | dal 13/03/2017 al 17/04/2017 | ||
| Il caso Gulotta: l'errore giudiziario e il percorso verso la giustizia | Prof. G. Di Chiara | 1 | 2017 | 28/03/2017 | ||
| Cineforum Nexus | Prof. A. Schiavello | 2 | 2017 | 23-30 marzo e 05 aprile 2017 | ||
| Legislazione di coscienza. Eutanasia di obiezione; profili medici, etici e penali | Prof. B. Romano | 1 | 2017 | 23/03/2017 | ||
| Vittime di mafia: quale giustizia? | Prof. G. Di Chiara | 1 | 2017 | 21/03/2017 | ||
| E-Commerce for sicilian Wine-producers (Trapani) | Prof. R. Mangano | 2 | 2017 | 06/03/2017 | ||
| Migrazione e diritti: La Cledu nel panorama delle cliniche legali in Italia | Prof. A. Schiavello | 1 | 2017 | 10/03/2017 | ||
| Vittime e vittimizzazioni tra processo penale e Restorative Culture. La gestione dei conflitti in area penale: metodi, risorse, tutele, limiti e paradigmi | Prof g. Di Chiara | 1 | 2017 | 03/03/2017 | ||
| La cooperazione intergovernativa dopo il fallimento della riforma costituzionale | Prof. E. Cavasino | 1 | 2017 | 24/02/2017 | ||
| Winter School "Whose Rights" | Prof.ssa Truijllo | 6 | 2017 | dal 13/02/2017 al 17/02/2017 | ||
| Consulente giuridico d'impresa Polo di Trapani | Prof Mangano | 1 | 2017 | 02/02/2017 | ||
| Processo politico e politica del processo penale: fra mondo classico ed esperenza moderna | Prof. Varvaro e Prof Di Mggio | 1 | 2016 | 15/12/2016 | ||
| Antigone sotto processo | Prof Trujillo | 1 | 2016 | 07/12/2016 | ||
| "Question Time: intervista alla Costituzione" | Prof Scala | 1 | 02/12/2016 | |||
| Migration Law | prof. MILITELLO | 1 | 2016 | 06/12/2016 | ||
| Lacrime di sale | Prof. Schiavello | 1 | 2016 | 06/12/2016 | ||
| Le ragioni del si e del no sulla proposta della Riforma Costituzionale | Prof.ssa Negri | 1 | 2016 | 28/11/2016 | ||
| Dibattito delle regioni del si e del no | Prof. Schiavello | 1 | 2016 | 28/11/2016 | ||
| Verso il referendum costituzionale (Polo di Trapani) | Prof Sciortino | 1 | 2016 | 25/11/2016 | ||
| Cineforum Nexus 2.0 | Prof Maniaci | 2 | 2016 | 17 e 24/11/2016 e 01/12/2016 | ||
| La vera Legalità - il fallimento dell'Antimafia parolaia | Prof Camilleri | 1 | 2016 | 21/11/2016 | ||
| 4 dicembre referendum costituzionale seminario di studi per un voto consapevole | Prof Spataro | 1 | 2016 | 15/11/2016 | ||
| Referendum Costituzionale: le ragioni del si e del no a confronto | Prof Cavasino | 1 | 2016 | 11/11/2016 | ||
| Devolution | prof Armanno | 1 | 2016 | 11/11/2016 | ||
| Electoral system and constitutional reforms: the british and the italian experience | prof Armanno | 1 | 2016 | 09/11/2016 | ||
| Dibattito sulle regioni del si e del no (POLO DI AGRIGENTO) | prof. Ferrante | 1 | 2016 | 08/11/2016 | ||
| Lectio Magistralis sulle conseguenze costituzionali della Brexit tenuta dal Prof Peter Leyland (POLO DI AGRIGENTO) | Prof. Ferrante | 1 | 2016 | 08/11/2016 | ||
| Verso il referendum del 4 dicembre terza repubblica tra crisi delle rappresentanze e partecipazione popolare | Prof Armanno | 1 | 2016 | 0711/2016 | ||
| Referendum an Constitutional reforms: insights from the british and italian experience | prof.ssa Cavasino | 1 | 2016 | 07/11/2016 | ||
| Restorative Justice e mediazione umanistica dei conflitti | Prof. Di Chiara | 1 | 2016 | 29/10/2016 | ||
| SEXTORSION, parafilie e pervessioni del rapporto di coppia | Prof. Di Chiara | 1 | 2016 | 25/10/2016 | ||
| La mafia nei comuni: la disciplina vigente sullo scioglimento dei comuni | Prof. Ventimiglia | 1 | 2016 | 25/10/2016 | ||
| Legge elettorale e limiti costituzionali | Prof. Cavasino | 1 | 2016 | 25/10/2016 | ||
| I Processi penali per crimini nazifascisti in Italia | Prof Di Chiara | 1 | 2016 | 21/10/2016 | ||
| I diritti fondamentali nella Costituzione | Prof. Mazzarese | 1 | 2016 | 21/10/2016 | ||
| La disposizione testamentaria | Prof. Tardia | 1 | 2016 | 13/10/2016 | ||
| trent'anni di attività in nome di Pio La Torre | prof. Militello | 2 | 2016 | 10/10/2016 | ||
| La Costituzione oggi tra punti fermi, limiti, potenzialità, e grandi incompiute | Prof Ferraioli | 1 | 2016 | 16/09/2016 | ||
| "Il mondo del lavoro:presentazione, colloqui, social, imprenditorialità e libera professione" | PROF. MORMILE | 1 | 2016 | 07/03/2016 | ||
| LA RIFORMA DEL SENATO | PROF. SCALA | 1 | 2016 | 05/07/2016 | ||
| Casa Circondariale Ucciardone | Prof.ssa Maggio | 1 | 2016 | 19/05/2016 | ||
| Fenomeni migratori, diritti umani e libertà religiosa | Prof. Ingoglia | 6 | 2016 | dal 05/09/2016 al 11/09/2016 | ||
| La doppia scheda per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale. Un nuovo modello di legge elettorale per il rinnovo degli Enti Locali | Prof. Impastato | 1 | 2016 | 12/05/2016 | ||
| Unioni civili | Prof. Tardia | 1 | 2016 | 13/05/2016 | ||
| La nuova frontiera: giudicato flessibile ed apporto europeo | Prof.ssa Maggio | 1 | 2016 | 14/05/2016 | ||
| Mario Francese | Prof.ssa Maggio | 1 | 2016 | 19/05/2016 | ||
| La famiglia tra misericordia e diritto: snodi e implicazioni della riforma del processo matrimoniale canonico | Prof Di Prima | 1 | 2016 | 13/05/2016 | ||
| Metamorfosidella famiglia fra dignità della persona e nuovi diritti | Prof. Verde | 1 | 2016 | 11/05/2016 | ||
| TTIP: Opportunità o rischio | Prof Nivarra | 1 | 2016 | 05/05/2016 | ||
| La nuova disciplina del Condominio | Prof. Camilleri | 1 | 2016 | 29/04/2016 | ||
| Proposta di un ciclo di seminari Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) | Prof. Schiavello | da 1 a 3 | 2016 | dal 08/03/2016 al 12/05/2016 | ||
| I Corso Jean Monnet, Mobility Security and the new Media | Prof. Militello | 3 | 2016 | dal 04/03/16 al 20/05/16 | ||
| Giochi della Repressione: la violazione dei diritti umani in Azerbaigian | Prof. Schiavello | 1 | 2016 | 29 febbraio 2016 | ||
| Campus vivi la montagna | Prof. Santoro | 3 | 2016 | 21-27 febbraio 2015 | ||
| L'arte della democrazia. Costituzioni e partecipazione popolare fra modelli antichi ed esperienze contemporanee. Palermo pulita | Prof. Varvaro | 1 | 2016 | 14 gennaio 2016 | ||
| Principio di legalità e partiti politici | Prof. Blando | 1 | 2015 | 21 dicembre 2015 | ||
| VideoClub VI edizione | Prof. Di Chiara | 1 | 2015 | 10 dicembre 2015 | ||
| Mafia e diritti umani | Prof. Parisi | 2 | 2015 | 03 dicembre 2015 | ||
| La riforma del giudizio di Appello nel processo penale tra i nuovi casi di inammissibilità e Garanzie per la difesa Tecnica | Prof. Di Chiara | 1 | 2015 | 03 dicembre 2015 | ||
| III giornata universitaria della legalità | Prof. Militello | 2 | 2015 | 02 dicembre 2015 | ||
| Se non ora, quando? Riflessioni e confronto sul fenomeno Isis | Prof. Trujillo | 1 | 2015 | 30 novembre 2015 | ||
| Cybercrime - Diritto e rete:aspetti giuridici e tecnici del crimine informatico | Prof. Mormile | 1 | 2015 | 25 novembre 2015 | ||
| Etica del bene comune. Il senso della cittadinanza | Prof. Aldo Schiavello | 1 | 2015 | 25 novembre 2015 | ||
| Disparità retributiva tra lavoratori e lavoratrici | Prof. Marinelli | 1 | 2015 | 25 novembre 2015 | ||
| Diritti di tutti, terra di nessuno | Prof. Pisciotta | 2 | 2015 | 18 novembre 2015 | ||
| Laudato si | Prof. Militello | 1 | 2015 | 26 ottobre 2015 | ||
| Genitorialità, matrimonio e famiglia nel diritto vigente | Prof. Silvio Mazzarese | 1 | 2015 | 30 ottobre 2015 | ||
| La disciplina in materia di stupefacenti dopo l'intervento della Corte Costituzionale: ritorno al passato? | Prof. Mangiaracina | 1 | 2015 | 24 ottobre 2015 | ||
| Summer Course in Human Right and Security: Justifying Exception | Prof. Schiavello | 6 | 2015 | dal 15 al 20 giugno | ||
| Medicina difensiva | Prof. Procaccianti | 1 | 2015 | da stabilire | ||
| 15th Specialization Course in International Criminal Law ”Global Issues and their Impact on the Future of Human Rights and International Criminal Justice" | Prof. Militello | 5 | 2015 | dall'1 al 9 giugno | ||
| Atto politico e potere giurisdizionale nella dinamica del sistema costituzionale: esperienze e prospettive | Prof. Blando | 1 | 2015 | 27 mag | ||
| Simunalzione processuale in diritto penale | Prof. B. Romano | 2 | 2015 | 16 mag - Tribunale di Palermo, Aula della Corte d'Appello, IV sezione penale | ||
| I diritti umani alla prova della globalizzazione | Prof. Di Chiara | 1 | 2015 |
dal 29 apr al 5 mag |
||
| Legalità, competenze, etica. Può l'Università contribuire al risveglio dello sviluppo economico? | Prof. Sammartino | 1 | 2015 | 29 apr | ||
| Weed or not weed | Prof. Parodi Giusino | 1 | 2015 | 28 apr | ||
| Uomo + donna = famiglia | Prof. A. Sciortino | 1 | 2015 | 23 apr | ||
| Il decentramento universitario secondo la vigente normativa. Prospettive a confronto | Prof. Giaimo | 1 | 2015 | 20 apr | ||
| Le aziende confiscate alla mafia. La loro amministrazione tra lotta al crimine e prospettive di sviluppo | Prof. F. Piraino | 1 | 2015 | 16 e 21 apr | ||
| Same love, same rights | Prof.ssa Palmeri | 1 | 2015 | 1 e 8 apr | ||
| Change the World-Model United Nations | Prof. Camilleri | 5 | 2015 | dal 20 al 26 mar | ||
| Laboratorio di simulazione processuale | Prof. Russo F. | 3 | 2015 | II semestre - canale di Trapani | ||
| Il Diritto penale dell'ambiente: profili, problemi e prospettive di riforme in Italia e in Germania | Proff. Militello, Parodi, Spena | 1 | 2015 | 27 mar | ||
| Essere o non essere Charlie Ebdo | Proff. Militello, Parodi, Spena | 1 | 2015 | 23 mar | ||
| Convegno per l'anniversario della Strage di Capaci | Dott.ssa Maggio | 1 | 2015 | 2 mar | ||
| Campus vivi la montagna | Prof.ssa Santoro | 3 | 2015 | dal 23 feb all'1 mar | ||
| Quinta edizione del Sicilia Queer Filmfest: Prospettiva Queer e percorsi delle differenze sul tema della censura dei corpi | Prof. Camilleri | 3 | 2015 | da feb a mag | ||
| Il Giurista di fronte al problema della genitorialità negata: un confronto a più voci | Proff.ssa venuti | 1 | 2015 | 26 feb | ||
| Giornata della Giustizia | Prof. Russo F. | 1 | 2015 | 17 gen - Aula Magna Corte d'Appello di Palermo | ||
| Cineforum - Cinema per i diritti umani | Prof.ssa Parlato L. | 1 | 2014 | 18 dic | ||
| Dopo la piovra | Proff.ssa Miceli | 1 | 2014 | 18 dic | ||
| La Trattativa | Prof. Camilleri | 1 | 2014 | 11 dic | ||
| La Commissione Antimafia approva il nuovo codice etico, nuovo segnale per la lotta alla corruzione e per il contrasto alle Mafie | Dott.ssa Maggio | 1 | 2014 | 11 dic | ||
| Incontro in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne | Prof.ssa Trujillo | 1 | 2014 | 11 dic | ||
| 66° Anniversario Dichiarazione Universale Diritti Umani - La mia terra è dove poggio i miei piedi | Prof.ssa Trujillo | 1 | 2014 | 10 dic | ||
| Omicidio stradale: storie, tutele, responsabilità... | Prof. Camilleri | 1 | 2014 | 4 dic | ||
| Giornata di studi sulla pena di morte | Prof. Schiavello | 1 | 2014 | 2 dic | ||
| I controlli amministrativi nell'ordinamento brasiliano: tra efficienza e legalità | Prof. Celone | 1 | 2014 | 28 nov | ||
| Diritti umani in Italia | Dott.ssa De Grazia | 2 | 2014 |
17 e 28 nov e 19 dic |
||
| Sicilia: Autonomia e Statuto | Prof. Verde | 1 | 2014 |
27 nov |
||
| Tavola rotonda in occasione della presentazione del libro "Il Governo locale in Sicilia. Materiali per una riforma" | Prof.ssa Sciortino | 1 | 2014 | 20 nov | ||
| Traffico di migranti: Sicilia, Italia, Europa? | Prof. Militello | 3 | 2014 | 19 e 20 nov | ||
| Crisi economica e futuro dell'Europa | Prof.ssa Sciortino | 1 | 2014 | 18 nov | ||
| Nuovo codice etico: per una buona politica più che predicata praticata | Prof.ssa Trujillo | 1 | 2014 | 11 nov | ||
| L'articolazione dei poteri tra centro e periferia: quale futuro per la devolution? | Prof. Verde | 1 | 2014 | 4 nov | ||
| Diritto costituzionale scritto e convenzioni costituzionali | Prof. Verde | 1 | 2014 | 3 nov | ||
| II giornata universitaria della legalità | Prof.ssa Chinnici | 2 | 2014 | 30 ott | ||
| Legalità e antimafia in ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo - (corso tenuto presso il Polo di Agrigento) | Prof. Camilleri | 2 | 2014 | 28 ott | ||
| Tutela dei diritti dei detenuti e riduzione della popolazione carceraria | Prof.ssa Parlato L. | 1 | 2014 | 18 ott | ||
| Jobs act: opportunità o regresso? | Prof. Garilli | 1 | 2014 | 15 ott | ||
| Summer School: "Ambiente, diritti umani e sviluppo economico" | Prof. Gullo | 6 | 2014 | dal 10 al 17 giu | ||
| Le fonti regionali prima e dopo le riforme costituzionali | Prof.ssa Lorello | 2 | 2014 | 22 e 29 gen | ||
| Ciclo di lezioni tenute dalla Prof. Gina Pompeo (Unifor-Brasile) | Prof. Smorto | 3 | 2014 | 13 gen | ||
| Carcere Malaspina: tra disagi, cambiamento e futuro | Prof. Di Chiara | 1 | 2013 | 10 dic | ||
| Politiche di sicurezza e strumenti di contrasto alle organizzazioni mafiose in tema di traffico di stupefacenti |
Prof. Militello Dott.ssa Mangiaracina |
1 | 2013 | 7 dic | ||
| Simulazione processuale in Diritto commerciale | Prof. Perrino | 2 | 2013 | 5 dic | ||
| Seminario sull'abolizione delle province | Prof.ssa Cavallaro | 1 | 2013 | 27 nov | ||
| Conferenza: "Le mafie nel mirino dell'Europa - Le strategie di contrasto al crimine organizzato, corruzione e riciclaggio di denaro attraverso il testo approvato dal Parlamento Europeo e la direttiva relativa al congelamento e alla confisca dei beni provenienti di reato nell'U.E." |
Prof. Militello Dott.ssa Mangiaracina |
1 | 2013 | 26 nov | ||
| Avvocato: la professione | Dott. F. Russo | 1 | 2013 | 28 nov | ||
| Decadenza di un Senatore | Prof. Di Chiara | 1 | 2013 | 25 nov | ||
| Lampedusa: il naufragio della speranza | Prof. Fulvio Vassallo Paleologo | 1 | 2013 | 21 nov | ||
| Economia e diritto penale nel tempo della crisi | Prof. Fiandaca | 3 | 2013 | 15 e 16 nov | ||
| N. 2 lezioni tenute dal Prof. Leyland | Prof. Verde | 1/lez | 2013 | novembre | ||
| L'atto amministrativo nullo e problemi di giurisdizione | Dott.ssa Ventimiglia | 1 | 2013 | 9 nov | ||
| Giornata europea per la giustizia civile - Le novità del decreto del fare | Dott. F. Russo | 1 | 2013 | 8 nov | ||
| Mafia da legare | Prof. Procaccianti | 1 | 2013 | 7 nov | ||
| Laurea in Giurisprudenza... e poi? | Prof. Scaglione | 1 | 2013 | 6 nov | ||
| Tu da che parte stai? | Prof. Scaglione | 2 | 2013 | 6 nov | ||
| Mafia e Stato | Dott.ssa Mangiaracina | 2 | 2013 | 14 ott | ||
| Obiettivo mondo | Dott. Terrasi | 2 | 2013 | 11 e 12 ott | ||
| Quanto ci costa un caffé | Dott. Manno | 2 | 2013 | 9 ott | ||
| Seminari 19° settimana Alfonsiana | Prof. Scaglione | 3 | 2013 | Dal 21 al 29 set | ||
| Mafia nello Stato, Mafia come Stato | Prof. Di Chiara | 1 | 2013 | Settembre | ||
| Leggi ad personam, II Edizione | Prof. Di Chiara | 1 | 2013 | 03 lug | ||
| Isole minori ed ambiente: lo sviluppo integrato e sostenibile alla luce di valori di legalità | Prof. Cortese | 3 | 2013 | Dal 27 al 29 giu | ||
| Processo penale e intercettazioni telefoniche. Quali riforme? | Prof. Di Chiara | 1 | 2013 | 14 giu | ||
| Legge sulla libertà religiosa o legge comune sul fatto religioso | Prof. Bordonali | 1 | 2013 | 08 giu | ||
| La nuova disciplina della professione forense: sapere generico o sapere scientifico? | Dott.ssa Mangiaracina | 1 | 2013 | 06 giu | ||
| Summer School: Differenze ed identità plurali | 6 | 2013 | 06 giu | |||
| Semantica religiosa dell’organizzazione criminale: aspetti socio-culturali, storici e giudiziari | Prof. Di Chiara | 1 | 2013 | 24 mag | ||
| Ricordando il prof. Tranchina. Il Giudice e la sua soggezione alla legge: art. 101, comma 2, Cost. | Prof. Chinnici | 2 | 2013 | 24 mag | ||
| Manuale di Filosofia del diritto | Proff. Pino, Schiavello, Villa | 1 | 2013 | 23 mag | ||
| International Criminal Law | Prof. Militello | 3 | 2013 | dal 19 al 29 maggio | ||
| Storie di donne: di diritto e di rovescio | Prof.ssa Palmeri | 3 | 2013 | dal 15 al 17 maggio | ||
| I risultati dell'indagine sulla percezione della criminalità tra i cittadini europei | Dott. Parisi | 1 | 2013 | 15 maggio | ||
| Il contrasto alla criminalità organizzata in Austria: profili sostanziali e processuali | Prof. Militello | 3 | 2013 | dal 13 al 17 maggio | ||
| Non eroi ma cittadini: l'etica della cittadinanza nella vita di ogni giorno | Prof. Di Chiara | 2 | 2013 | 9 mag | ||
| Rating di legalità: principi e strumenti per una virtuosa gestione delle attività imprenditoriali | Dott.ssa Maggio | 1 | 2013 | 3 mag | ||
| Femminicidio | Prof. Militello | 2 | 2013 | 28 apr | ||
| Colloquio di Orientamento Professionale | Prof. Gullo | 1 | 2013 | 23 apr | ||
| Simulazione processuale | Prof.ssa Palmeri | 3 | 2013 | 22 apr | ||
| Rita Atria, dalla sete di vendetta alla ricerca di giustizia | Prof. Scaglione | 2 | 2013 | 11 apr | ||
| Orientamento sessuale giustizia sociale | Prof.ssa Pisciotta | 3 | 2013 | 10 e 11 apr | ||
| Diverso da chi? Riflessioni ed esperienze sul mondo delle disabilità | Prof. Militello | 2 | 2013 | 8, 26 e 29 apr | ||
| Insieme contro lo Stalking | Dott.ssa Maggio | 2 | 2013 | 25 mar | ||
| Laboratorio di progettazione europea | Prof. Enrico Camilleri | 3 | 2013 | 14 e 21 mar | ||
| Unità d'Italia: luci ed ombre in Sicilia | Dott.ssa Maggio | 1 | 2013 | 13 mar | ||
| Ingegneria, Innovazione e Impresa | Prof. Perrino | 3 | 2013 | 11 e 28 mar | ||
| La riforma delle professioni forensi | Prof. Marinelli | 1 | 2013 | 3 mar | ||
| Le carceri dimenticate | Prof. Scaglione | 2 | 2013 | 12 feb - ore 15.30 - Aula Magna | ||
| Cooperazione e Diritti Umani | Prof. Vassallo Paleologo | 2 |
2013 |
7 feb | ||
| Il contrasto alle mafie in Europa: esperienze a confronto | Prof. Di Chiara | 2 | 2013 | 7-8 gen | ||
| Comparative equality | Prof. Smorto | 3 | 2012 | 10-12-13 dic | ||
| I diritti oltre la vita. Memoria e Testimonianza | Prof. Miceli | 1 | 2012 | 10 dic | ||
| Diritti alla pratica | Dott. Scala | 1 | 2012 | 10 dic | ||
| Simulazione processuale di Diritto civile e commerciale | Proff. Perrrino, Meli | 3 | 2012 | 6 dic | ||
| In ricordo di Falcone e Borsellino | Prof. Trujillo | 1 | 2012 | 28 nov | ||
| Il concorso esterno nell'associazione di tipo mafioso | Prof. Fiandaca | 1 | 2012 | 26 nov | ||
| Un dialogo fra Filosofia Giurisprudenza e Scienze della vita: implicazioni bioetiche e sociologiche delle biotecnologie | Prof. Villa | 3 | 2012 | 21-22-23 nov | ||
| Indipendenza del magistrato e dell'avvocato tra tutela costituzionale e profili comparatistici | Prof. Lorello | 1 | 2012 | 28 nov | ||
| Il racket in Sicilia: cambiare è possibile? | Prof. Di Chiara | 1 | 2012 | 30 ott | ||
| I beni confiscati alla mafia | Prof. Scaglione | 2 | 2012 | ott-nov | ||
| Primo Corso di formazione politica | Prof. Perrone | 3 | 2012 | ott-dic | ||
| Giusto processo | Prof. Immordino | 1 | 2012 | 30 ott | ||
| Colloquio di orientamento professionale per la carriera diplomatica e consolare | Prof. Trujillo | 1 | 2012 | 30 ott | ||
| Antimafia e Costituzione | Prof. Maggio | 2 | 2012 | 4 ott | ||
| Profili storico-giuridici della prostituzione nei secoli | Prof. Crupi | 1 | 2012 | 3 ott | ||
| Storia, comparazione, scienza giuridica | Prof. Miceli | 2 | 2012 | 14-16 giu | ||
| Diritto di proprietà e CEDU. Itinerari giurisprudenziali europei. Viaggio tra Carte e Corti alla ricerca di un nuovo Statuto proprietario | Prof. Miceli | 1 | 2012 | 13 giu | ||
| Il paziente al centro del dibattito multidisciplinare | Prof. Agnello | 3 | 2012 | 28 mag, 07 giu, 12 giu | ||
| Convegno in tema di class action | Prof. Alessi | 2 | 2012 | 28 mag | ||
| Diritto, giustizia e disabilità | Prof. Celano | 1 | 2012 | 25 ,mag 9:30 | ||
| I nuovi diritti, la via giurisprudenziale | Prof. Pisciotta | 1 | 2012 | 25 mag | ||
| Colloquio di orientamento professionale per la professione di Notaio | Prof. Miceli | 1 | 2012 | 24 mag | ||
| Chi ha paura della Germania in Europa-Di quale Europa ha paura la Germania? | Prof. Militello | 1 | 2012 | 22 mag | ||
| L'Unione Europea e i giovani: protagonisti del futuro | Prof. Camilleri | 1 | 2012 | 15 mag | ||
| Legge regionale n. 5 del 2011 sulla trasparenza e sulla semplificazione dell'azione amministrativa | Prof. Immordino | 1 | 2012 | 14 mag 11:00 | ||
| Professione legale internazionale ed europea: libera circolazione e aspetti deontologici | Prof. Trujillo | 1 | 2012 |
11 mag 14:30-18:30 |
||
| Simulazione processuale | Prof. Di Chiara | 3 | 2012 |
maggio n. 2 incontri |
||
| Lectio magistralis in tema di cultura di impresa | Prof. Camilleri | 1 | 2012 |
16 apr Rettorato |
||
| Ciclo di conferenze: Ricordare per educare al futuro. Itinerari della memoria e percorsi formativi | Proff. Fiandaca, Visconti | 1-3 | 2012 | |||
| L'umanizzazione delle pene da Tommaso Natale ai nostri giorni | Prof. Scaglione | 1 | 2012 | 16 feb | ||
| Con gli occhi di Paolo | Prof. Visconti | 2 | 2012 | |||
| I casi della vita: quattro penalisti raccontano | Prof. Militello | 2 | 2012 | |||
| Processo garanzia libertà speranza. Un anno dopo: ricordando Giovanni Tranchina | Prof. Di Chiara | 2 | 2012 | 14 gen | ||
| Progetto: "Prospettiva Queer" | Prof. Pisciotta | 3 | 2011 | apr-mag | ||
| Persona e diritto: giornate di studi in onore del prof. A. Galasso | Prof. Palmeri | 3 | 2011 | 09-10 dic | ||
| Libertà di stampa, da diritto costituzionale ad esperienza quotidiana. Diritto e dovere d'informazione | Prof. Camilleri | 2 | 2011 | 05 dic | ||
| Il nuovo codice delle misure di prevenzione antimafia: criticità e proposte di modifica | Dott. Maggio | 2 | 2011 |
30 nov Palazzo Steri |
||
| Diverso da chi? Il mondo gay: storie e diritti negati | Prof. Pisciotta | 1 | 2011 |
29 nov Teatro Gregotti (Fac. Lettere) |
||
| Titolo V della Costituzione prima e dopo le riforme costituzionali | Dott. Negri | 2 | 2011 | 15-29 nov | ||
| Educare alla convivenza pacifica | Prof. Schiavello | 1 | 2011 | 08 nov | ||
| Simulazione processuale | Prof. Palmeri | 3 | 2011 | novembre | ||
| Pio La Torre e la battaglia antimafia | Dott. L. Siracusa | 2 | 2011 |
28 ott Agrigento |
||
| Dalla legge Rognoni-La Torre alla confisca dei beni | Dott. Ferrara | 3 | 2011 |
26-27 ott Aula Consiliare del Comune Palermo |
||
| Ordinamento forense ed accesso alla professione: cosa riformare? | Prof. A. Sciortino | 1 | 2011 |
15 ott Palazzo Steri |
||
| VideoClub Sicilia 2011 | Prof. Garilli | 2 | 2011 | 27-29 set | ||
| La nostra Costituzione: tra Stato e Regioni | Prof. Gullo | 1 | 2011 | 26 set | ||
| Governance delle emergenze nelle isole del Mediterraneo | Prof. Cortese | 2 | 2011 |
08-10 set Pantelleria |
||
| Il diritto all'educazione: il caso spagnolo | Proff. Lorello, Sciortino | 2 | 2011 | mese di settembre | ||
| Linee guida per la previsione del piano particolareggiato esecutivo del Centro storico di Palermo | Prof. S. Raimondi | 1 | 2011 | 21 lug | ||
| Seminari su Diritto, mafia ed intercettazioni | Prof. Di Chiara | 2 | 2011 | 20-22 lug | ||
| Convegno - Scenari di cogenitorialità: essere genitori nell'era post moderna | Prof. Verde | 1 | 2011 | 03 giu - 6 ore | ||
| Immigrazione: problema giudiziario o progetto sociale | Prof. Vivacqua | 2 | 2011 | 01 giu 9.30-18.00 Agrigento | ||
| La libertà di essere donna | Prof. Pasciuta | 1 | 2011 | 30-31 mag - 6 ore | ||
| I diritti fondamentali dei migranti: garanzie costituzionali e tutela giuridica | Prof. Russo L. | 1 | 2011 | 28 mag | ||
| Scrivere giuridicamente | Prof. Di Chiara | 3 | 2011 | |||
| Diritti fondamentali dei ... | Prof. Russo L. | 1 | 2011 | 28 mag ore 9.00 - aula Chiazzese | ||
| 150 anni di mafia e antimafia | Prof. Visconti | 1 | 2011 | 27 mag - Villa Trabia | ||
| I diritti dei componenti delle famiglie same sex | Proff. Pisciotta, Palmeri, Giaimo | 3 | 2011 | 25 mag ore 15 | ||
| Immigrazione e diritto di asilo | Prof. Di Chiara | 1 | 2011 |
18 mag ore 15-18 |
||
| Chiesa e politica - I compiti ed i limiti dell'impegno sociale della Chiesa. Dibattito e confronto tra gli studenti | Prof. Di Chiara | 1 | 2011 | 16 mag | ||
| Colloquio di orientamento professionale per la professione di Notaio | Prof. Miceli | 1 | 2011 | 28 apr | ||
| Mafia, politica e sanità | Prof. Militello | 1 | 2011 | 18 apr | ||
| La parola contro la mafia | Prof. Scaglione | 3 | 2011 | apr-mag | ||
| Progetto "Simulazione processuale" | Prof. Camilleri | 3 | 2011 | |||
| Semantica religiosa delle organizzazioni criminali: aspetti socio-culturali, artistici e giudiziari | Prof. Di Chiara | 2 | 2011 | 16 apr | ||
| La riforma della giustizia penale | Prof. Parodi Giusino | 1 | 2011 | 15 apr | ||
| Dibattito su "Global Mafia" | Prof. Maggio | 1 | 2011 | 06 apr | ||
| L'articolo 3 della Costituzione: Le persone omosessuali tra diritto pubblico e privato | Proff. Pisciotta-Palmeri | 2 | 2011 | 05 apr | ||
| Legge sul fine vita | Proff. Venuti-Palmeri | 2 | 2011 | 29 mar | ||
| Nuovi profili giuridici della tutela dei diritti, dalla riforma del diritto di accesso alla class action | Proff. Camilleri-Gullo | 2 | 2011 | 28 mar | ||
| Nuove schiavitù. Immigrazione clandestina, sfruttamenti e dignità della persona | Proff. Di Chiara-Marinelli | 2 | 2011 | 18 mar | ||
|
Diritto e gestione delle biotecnologie |
Prof. Ziino | 1 | 2011 | |||
| Il Consiglio di Giustizia amministrativa della Regione Siciliana | Prof. Verde | 2 | ||||
| Le giornate dell’economia | Prof. Lavezzi | 1 | ||||
| Incontro di orientamento professionale per la professione di magistrato | Prof.ssa Miceli | 1 | 2010 | |||
| Simulazione processuale | Elsa - Prof. Di Chiara | 3 | 2010 | |||
| Università: formazione della classe dirigente e sviluppo del Mezzogiorno | Universando - Prof. Scaglione | 2 | 2010 | |||
| L’esercizio obbligatorio dell’azione penale | Prof.ssa Lorello | 1 | 2010 | |||
| Lezione sulla Costituzione | Prof.ssa Lorello | 1 | 2010 | |||
| Criminalizzazione dell’immigrazione, ostacoli all’immigrazione regolare e garanzia dei diritti fondamentali | Prof.ssa Lorello | 2 | 2010 | |||
| Strumenti di prevenzione e repressione della criminalità di impresa e mafiosa | Prof. Visconti | 2 | 2010 | |||
| Quale diritto per il nostro corpo? Soggetti vulnerabili, tutela della libertà sessuale e sistema penale | Elsa - Prof. Di Chiara | 1 | 2010 | |||
| Riforma dell’ordinamento forense | Associazione R.U.M - Prof.ssa Trujillo | 1 | 2010 | |||
| Amnesty International | 2 | 2010 | ||||
| La formazione della coscienza internazionale | Istituto Sturzo | 2 | 2010 |
