Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

U.O. Didattica e Internazionalizzazione

U.O. Didattica e Internazionalizzazione

Viale delle Scienze, Ed. 15
90128 PALERMO (PA)

L'Unità Operativa

Ascolta
 Staff e contatti Sede  |  Campus viale delle Scienze  |  Palazzina Wurth  |  piano II 
         
 Carla Salvatori     Segreteria
 Amministrativa
 • Supporto alla gestione della Didattica dipartimentale

carla.salvatori@unipa.it

+39 091 238 63912

Ricevimento
Martedì-Giovedì-Venerdì
10.00-12.00

 

  stanza 5  

 Lorenzo Foresta  

 Segreteria
 Corsi di Studio

 

 • Referente dei Corsi:

   Lauree Triennali

   Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione
   Servizio Sociale (sede AG)
   Servizio sociale (sede PA)

   Lauree Magistrali
   Archeologia (sede PA)
   Servizio sociale e Politiche sociali
   Servizio sociale diseguaglianze e vulnerabilità sociale
   Scienze dell'Antichità
   Storia dell'Arte


 lorenzo.foresta@unipa.it

+39 091 238 99448

Ricevimento
Martedì | 15.00-17.00
Mercoledì-Giovedì | 9-12.00

stanza 5

 Giovanna Cancascì    

 • Referente dei Corsi:

   Lauree Triennali
   Scienze della Comunicazione per i Media e le Istituzioni
   Scienze della Comunicazione per le Culture e le Arti

   Lauree Magistrali
   Comunicazione del Patrimonio culturale
   Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità

 

giovanna.cancasci@unipa.it

+39 091 238 99520

Ricevimento
Mercoledì | 9.00-12.00
Giovedì | 14.00-16.00

 

stanza 8

 Daniela Gambino

 • Referente dei Corsi:

   Lauree Triennali
   Studi Globali: storia, politiche, culture

   Lauree Magistrali
   Religioni e Culture
   Studi storici, antropologici e geografici
   Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni

     

  daniela.gambino02@unipa.it 

+39 091 238 93789 

Ricevimento
Martedì | 9.00-12.00
Giovedì | 15.00-17.00

 

stanza 8

 

 Giovanni Giglio


 Stage e Tirocini
 Mobilità Erasmus

 • Supporto gestione Stage e Tirocini dei Corsi di Laurea
    e dei Master afferenti al Dipartimento

 • Supporto gestione Mobilità Erasmus
    Contact Person per attività fino al I semestre 2023 (*)

 

giovanni.giglio@unipa.it

+39 091 238 99514

Ricevimento
Lunedì e Mercoledì | 15.00-17.00
Venerdì | 9.00-12.00

 

stanza 7

 Rita Valenti  Calendari Didattici  • Caricamento on-line orari lezioni e appelli

rita.valenti@unipa.it

+39 091 238 99538

stanza 9

 

 Francesca Di Fiore     Mobilità Erasmus

 • (*) Contact Person per attività dal II semestre 2023

 

francescapaola.difiore@unipa.it

+39 091 238 99572

Ricevimento
Mercoledì | 15.00-16.00

  

Edificio 15
piano IV

stanza
409

 

  L'Unità Operativa Didattica lavora in collaborazione con il Delegato del Direttore per la Didattica dipartimentale: prof. Antonino Mario Oliveri

      

Avvisi

Ascolta

Cosa sono gli OFA?

Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) derivano dalle carenze evidenziate dai Test di Ammissione ai Corsi ad accesso programmato, locale e nazionale, e dai Test di Valutazione della preparazione iniziale nei Corsi ad accesso libero, su specifiche Aree del Sapere. Consulta l’avviso con le procedure pubblicato sul sito del CdS o la pagina OFA del Dipartimento Culture e Società.

 

Dove trovo le informazione sul mio percorso di studio?

Il piano di studio è consultabile sulla pagina web del CdS oppure sulla pagina Offerta Formativa dell’Ateneo.

 

Come posso segnalare problemi relativi all’organizzazione del CdS?

Puoi metterti in contatto con il Coordinatore del CdS.

 

Dove trovo il nome del Coordinatore del Corso di Studio?

Il nome del Coordinatore è indicato nella pagina web del Corso di studio. Percorso: 

  • vai su www.unipa.it / clicca su didattica / scegli Lauree o Lauree Magistrali / seleziona il CdS d’interesse.

 

Cosa è la commissione AQ?

La Commissione gestione AQ è l’organismo che si occupa dell’Assicurazione di Qualità del Corso di Studio. Provvede alla verifica e valutazione degli interventi per il miglioramento della gestione del CdS.

La Commissione, nominata dal Consiglio di Corso di Studio, è composta dal Coordinatore del Corso di Studio, che svolgerà le funzioni di Coordinatore della Commissione, due docenti del corso di studio, una unità di personale tecnico-amministrativo ed uno studente.

 

Cosa è la CPDS

E’ la Commissione paritetica docenti – studenti del Dipartimento ed è composta da un componente Docente (Professore o Ricercatore, escluso il Coordinatore di Corso di Studio) e da un componente Studente per ciascun Corso di Studio afferente al Dipartimento. I compiti della Commissione sono indicati nel Regolamento didattico di Ateneo all’art.6, comma 5.

 

Quali sono i requisiti di accesso dei CdS magistrale?

I requisiti e le procedure di accesso per l’ammissione dei CdS sono descritti alla pagina web dell’Ateneo Futuri studenti.

 

Come si compila il piano di studio?

Tramite il portale studenti. La procedura è attivata solo all’interno dei periodi indicati dal Calendario didattico di Ateneo.

Percorso: Nuova pratica / Rinnovo iscrizioni, Conguaglio Tasse, Piani di Studio, Stage&Tirocini, Ricognizioni di carriera, Richiesta certificati / Domanda di modifica del piano di studi per gli insegnamenti a scelta libera.

 

Posso scegliere materie non previste dal piano di studi ma appartenenti ad altri CdS e/o Dipartimenti?

Puoi scegliere materie di altri Corsi di studio anche afferenti ad altri Dipartimenti ma dovrai stampare dal portale studenti la richiesta cartacea, firmarla e consegnarla alla segreteria studenti entro le scadenze indicate nel Calendario didattico di Ateneo.

 

Se non sono iscritto all’anno accademico posso modificare il piano studio?

No, devi prima rinnovare l’iscrizione.

 

Quali sono le scadenze per effettuare le iscrizioni?

Le informazioni e scadenze per le immatricolazioni e rinnovo iscrizioni sono pubblicate sulla pagina delle segreteria studenti.

 

Quali sono le Sessioni di Laurea?

Le sessioni di laurea sono indicate dal Calendario didattico di Ateneo.

 

Qual è l’ultima sessione utile per laurearsi in corso?

Se sei iscritto all’ultimo anno nell’a.a. 2019/2020 puoi laurearti in corso fino alla sessione straordinaria (febbraio/marzo 2021).

 

Quali sono le scadenze per laurearsi?

Per informazioni circa le scadenze connesse alla prova finale del tuo Corso di Studi controlla il calendario didattico del Dipartimento di Culture e Società, nonché il regolamento pubblicato sul sito del CdS di appartenenza.

 

Devo consegnare una copia cartacea della tesi?

SI, devi consegnare una copia cartacea presso la segreteria didattica del Corso di Studio di appartenenza e inserire anche una copia mediante il portale studenti dopo aver presentato domanda di ammissione all’esame di laurea ed aver pagato la tassa di Laurea.

 

Quali sono le regole relative alla prova finale?

Consulta la pagina del CdS dedicata ai regolamenti: Percorso:

  • www.unipa.it /Didattica / lauree o lauree magistrale (scegli il CdS in cui sei iscritto per consultare la pagina web dello stesso) / infomazioni / Regolamenti.

 

Scarica le FAQ >