
Modalità di ammissione al Corso di Laurea | a.a. 2025/2026
Iscrizione fino al 31 dicembre 2025 (con pagamento obbligatorio della prima rata delle tasse e del contributo omnicomprensivo)
Modalità di ammissione al CdS magistrale in Religioni e Culture (LM-64), a.a. 2025/26 (accesso libero)
Per l’ammissione al Corso lo studente deve:
- possedere specifici requisiti curriculari (classe di titolo di laurea o cfu conseguiti in specifici settori scientifico-disciplinari), così come previsto nel Regolamento didattico del CdS, allegato 2, consultabile a questo link:
- sostenere un colloquio (non selettivo) di verifica della personale preparazione in una delle quattro sessioni sotto indicate (solo nel caso di studenti laureandi o laureati con voto inferiore a 100/110).
NB: La verifica della personale preparazione, prevista per legge, non mira a selezionare gli studenti che si iscriveranno, ma solo a verificare se la loro preparazione personale è adeguata alla continuazione degli studi di secondo livello e, qualora non lo fosse, a fornire allo studente gli strumenti per colmare le loro lacune, anche con il tutoraggio dei docenti.
- sostenere una prova di lingua (obbligatoria per tutti) per accertare il possesso del livello B1 (a scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco). La prova può essere sostenuta nell’ambito del colloquio di cui sopra o, nel caso di scelta della lingua inglese, attraverso un test on-line organizzato in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo (CLA): per date e modalità, consultare il seguente link.
In alternativa, lo studente può allegare alla domanda un certificato di lingua livello B1 o documentazione attestante l’acquisizione del medesimo livello B1 con la precedente carriera universitaria.
I colloqui e la prova di lingua si terranno presso il Campus universitario di viale delle Scienze, ed. 15, piano II, stanza 205b, secondo il seguente calendario:
- I sessione: mercoledì 23 luglio 2025, ore 11.00
- II sessione: mercoledì 16 settembre 2025, ore 12.00
- III sessione: mercoledì 14 ottobre 2025, ore 12.00
- IV sessione: mercoledì 18 novembre 2025, ore 12.00
La Commissione che terrà i colloqui risulta così composta: proff. Fabrizio D’Avenia (UNIPA), Vito Impellizzeri (FATESI), Sara Abram (UNIPA). Supplenti: proff. Daniele Palermo (UNIPA), Luca Crapanzano (FATESI), Ivana Panzeca (UNIPA).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla referente amministrativa del CdS nella U.O. Didattica del Dipartimento, dott.ssa Irene Chiazzese.