Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2041 - MEDICINA E CHIRURGIA

MOBILITÀ FORTHEM

Ascolta
  1. Mobilità incoming di un docente dalla Università di Opole (Polonia), partner della Forthem Alliance, Prof.ssa Agnieszka Rombel-Bryzek.  La docente svolgerà due seminari (24-27 marzo 2025). Di seguito gli argomenti dei seminari.

    Topic 1 – Lipoprotein metabolism – structure and composition of lipoproteins, classes and origin of plasma lipoproteins, and catabolism of these particles (4 h).
    Topic 2 – dyslipoproteinaemia, hipoand hyperlipoproteinaemia. Types of primary hyperlipoproteinaemia (4 h).

  2. Mobilità incoming di un docente dalla Università di Opole (Polonia), partner della Forthem Alliance, Prof.ssa Iryna Boliukh. La docente svolgerà due seminari (24-27 marzo 2025). Di seguito gli argomenti dei seminari.

    Topic 1- the role of heat shock proteins in neoplastic processes (4h)
    Topic 2- the heat schock proteins in cancer immunotherapy (4h).

  3. Mobilità incoming per studio della studentessa Manuela Cristina Tuglui, proveniente dalla Università UNIVERSITATEA "LUCIAN BLAGA" DIN SIBIU (Romania), partner della Forthem Alliance.

PROGETTO COMMO VII, ERASMUS MOBILITY KA171

Ascolta
  1. Mobilità incoming di un docente dalla Faculty of Medicine, Kasr Al Aini Hospital, Cairo University, Cairo (Egitto). Prof.ssa Shereen Mahmoud Kamel Abd El Aziz. La docente svolgerà due seminari (17-20 giugno 2025). Di seguito gli argomenti dei seminari.

    Topic 1- the new ICAP classification for indirect immunofluorescence technique; antibody identification and detection by different methods. Difference between protein electrophoresis and capillary electrophoresis techniques and new Hydra shift application.

    Topic 2- DOCK 8 deficiency disease on Egyptian. Up date on ideopathic inflammatory myopathy.

MOBILITÀ FOR TRAINEESHIP

Ascolta

Il Cds accoglie molti studenti europei per un periodo di traineeship presso i diversi reparti della azienda AOUP.  Tale iniziativa si inserisce nella strategia più ampia dell'Università di Palermo volta a valorizzare la dimensione internazionale della formazione e della ricerca, rafforzando ulteriormente il profilo europeo dell'Ateneo.

APRILE-GIUGNO 2024: la studentessa isabella Bollen, proveniente dalla Universitat Bonn (Germania), svolgerà un periodo di tirocinio presso i reparti del nostro Policlinico Universitario P. Giaccone.

SUMMER TRAINEESHIP 2024 (4-8 settimane), svolgeranno un periodo di tirocinio presso i reparti del nostro Policlinico Universitario P. Giaccone:

1 studentessa della Universitat Carol Davila di Bucarest (Romania), Iulia Elena Ciuc

7 studentesse della Medical University of Bialystok (Polonia), Maria Suprunowicz, Joanna Roslan, Dominika Malinowska, Magdalena Baranowska, Katarzyna Maciorowska, Agata Winska, Kinga Lozak.

1 studentessa della Universidad de Cantabria, Santander (Spagna), Edise Scimè.

SETTEMBRE-DICEMBRE 2024: lo studente Carmelo Franza, proveniente dalla Charite Universitaet Medizin, Berlino (Germania), svolgerà un periodo di tirocinio presso i reparti del nostro Policlinico Universitario P. Giaccone.

GENNAIO-MARZO 2025: la studentessa Marlene Mayer, proveniente dalla prestigiosa Technische Universität München (TUM), Monaco di Baviera (Germania), ha svolto un periodo di tirocinio presso i reparti del nostro Policlinico Universitario P. Giaccone.

APRILE 2025: la studentessa Orsola Fadva May, proveniente dalla Università Semmelweis di Budapest (Ungheria), svolgerà un periodo di tirocinio presso i reparti del nostro Policlinico Universitario P. Giaccone.

SUMMER TRAINEESHIP 2025 (4 settimane): 2 studenti della Oakland University in Rochester, Michigan (USA), svolgeranno un periodo di tirocinio presso i reparti del nostro Policlinico Universitario P. Giaccone.

SUMMER TRAINEESHIP 2025 (8 settimane), svolgeranno un periodo di tirocinio presso i reparti del nostro Policlinico Universitario P. Giaccone:

5 studenti della Universitatea de Medicină, Farmacie, ȘtiinÈ›e È™i Tehnologie „George Emil Palade” din Târgu MureÈ™ (Romania), Andra Jacob, Nistor Constantin, Diana Bernat, Alexandru PătraÅŸcu, Otilia Elena Iftode.

2 studenti della Universitatea de Medicina si Farmacie «Carol Davila» Bucuresti (Romania), Maria Ionescu e Stefania Ene Adina.

4 studenti della Collegium Medicum, Jan Kochanowski University in Kielce (Polonia), Maria Kurek.

1 studente della Victor Babes University of medicine and Pharmacy Timisoara (Romania), Mario Crisan.

1 studente della Technische Universität München (TUM), Monaco di Baviera (Germania),Helena Stilianakis.

1 studente della Università "Iuliu HaÈ›ieganu" di Cluj-Napoca (Romania), Darius Dutescu.

SETTEMBRE-OTTOBRE 2025: gli studenti Giorgio Biagio Pistone e Giulia Santopietro, provenienti dalla Pleven Medical University (Bulgaria), svolgeranno un periodo di tirocinio presso i reparti del nostro Policlinico Universitario P. Giaccone.