Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Dottorati di Ricerca

Dottorati di Ricerca - Area IV

Cultura visuale

Il corso si propone come progetto formativo capace di incrociare ambiti diversi: Letteratura, Estetica, Storia dell’arte, Teoria dell’immagine, Teoria dei media e Tecnologie del digitale.

Health promotion and cognitive sciences

l corso mira a formare dottori di ricerca con competenze innovative e tecnologiche nell’ambito della promozione della salute e della crescita evolutiva dell’individuo e della comunità, intervenendo in diversi aspetti del benessere quali quello psico-fisico, cognitivo e sociale

Patrimonio culturale

Il dottorato in Patrimonio culturale si propone di formare alla ricerca studiosi che siano in grado di affrontare con metodologie rigorose e aggiornate e con capacità di approccio integrato l’indagine archeologica, storica e storico-artistica e le problematiche della preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale

Semiotica: studi su testo, discorso, media, cultura

Obiettivo principale del corso è quello di proporre un percorso di alta formazione specializzato nelle discipline semiotiche che fornisca agli studenti una panoramica di correnti teoriche, strumenti metodologici e opportunità applicative della disciplina

Studi classici per la contemporaneità

Il corso intende formare dottori di ricerca capaci di affrontare tematiche originali con adeguati e innovativi strumenti teorici e pratici per lo studio del passato: strutture sociali, dimensione ecologica, memoria e valorizzazione della tradizione culturale

Tecnologie e metodi per la formazione universitaria

Il dottorato è incentrato sull’innovazione della didattica, sulla base dei più recenti contributi scientifici internazionali ai processi di apprendimento, sia negli adulti che negli studenti delle Scuole Secondarie di II Grado, per favorire una crescita che preveda alti livelli di padronanza e consapevolezza negli allievi relativamente alle diverse discipline trattate nei Corsi di Studio universitari e nei corsi scolastici.