Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Dottorati di Ricerca

Dottorati di Ricerca - Area I

/didattica/dottorati/.content/immagini/corsi/03_01_biodiversity.jpg

Biodiversity

I dottori di ricerca in “Biodiversity” saranno figure “cross-fertilizzate” grazie alla eterogeneità degli aspetti metodologici e tecnologici integrati e alle competenze multidisciplinari acquisite in ambito zoologico, botanico, microbiologico, biotecnologico, ecologico, agrario, chimico, medico.



Coordinatore

/didattica/dottorati/.content/immagini/corsi/04_biodiversity-in-agriculture.jpg

Biodiversity in agriculture and forestry

l Dottorato di Ricerca in Biodiversity in Agriculture and Forestry mira a tutelare e valorizzare la biodiversità agricola e forestale contrastando il degrado degli ecosistemi

/didattica/dottorati/.content/immagini/corsi/05_biomedicina.jpg

Biomedicina, neuroscienze e diagnostica avanzata

Il Dottorato ha come obiettivo primario la formazione di ricercatori altamente specializzati nei settori della biomedicina, delle neuroscienze e della diagnostica avanzata.

/didattica/dottorati/.content/immagini/corsi/24_quantum.jpg

Quantum artificial intelligence

Il percorso formativo del corso punta alla formazione mirata nel campo delle tecnologie quantistiche e, in particolare, della ibridizzazione dell’intelligenza artificiale classica con la meccanica quantistica

/didattica/dottorati/.content/immagini/corsi/25_scienzeterra.jpg

Scienze della terra e del mare

Il corso di dottorato in Scienze della Terra e del Mare si propone di fornire una formazione specialistica di terzo livello a nuove generazioni di ricercatori e dirigenti nel campo di tematiche ambientali che riguardano diversi settori delle Scienze della Terra e delle Scienze Naturali.

/didattica/dottorati/.content/immagini/corsi/26_scienzefisiche.jpg

Scienze fisiche e chimiche

Il corso di dottorato mira a formare giovani ricercatori con un solido bagaglio di competenze tecnologiche, informatiche e capacità di problem-solving, che siano in grado di condurre ricerca scientifica di base ed applicata in modo autonomo e qualificato in molteplici campi interdisciplinari e in contesti nazionali e internazionali.

/didattica/dottorati/.content/immagini/corsi/27_scienzemolecolari.jpg

Scienze molecolari e biomolecolari

Elemento fondante e centrale del percorso formativo del dottorando è l’attività di ricerca sperimentale, organizzata e svolta sotto la supervisione di tutor esperti. I dottorandi vengono formati attraverso una costante attività di ricerca sperimentale su tematiche moderne e di grande interesse in un contesto di competizione internazionale

/didattica/dottorati/.content/immagini/corsi/29_sistemiagro.jpg

Sistemi agro-alimentari e forestali mediterranei

Il SAAFM si propone di fornire ai dottorandi competenze scientifiche e tecnologiche altamente qualificate essenziali per svolgere attività di ricerca nel settore agro-alimentare ed ambientale presso Università ed Enti di ricerca, Enti pubblici ed istituzioni private

/didattica/dottorati/.content/immagini/corsi/34_tecuomo.jpg

Tecnologie e scienze per la salute dell'uomo

Lo scopo del Dottorato è formare ricercatori di elevata qualificazione nell’ambito delle tecnologie e scienze applicate alla salute dell'uomo, attraverso una formazione sperimentale in tematiche pertinenti la fisica, chimica, biologia, biotecnologie e medicina