Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
41. Cosa si intende per Scienza Aperta (61%)
25-set-2023 11.37.38Cosa si intende per Scienza Aperta open science, servizi per la ricerca, comunicazione scientifica, open access, scienza aperta, as open as possible, principi open science Negli ultimi anni, la comunità scientifica mondiale ha prestato sempre maggior attenzione all’importanza di rendere facilmente fruibili i risultati dei propri lavori di ricerca, mirando il più possibile ad un accesso libero alla scienza a vantaggio del progresso della conoscenza. Si parla per questo di “scienza aperta” (Open
-
42. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Didattica (61%)
18-giu-2015 15.15.11ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Didattica ING-IND022, ING-IND24, Scienza e Tecnologia dei Materiali, Principi di Ingegneria Chimica ... alla Tutela dell'Ambiente (6 CFU), Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Scienza e Tecnologia dei Materiali (8 CFU), Corso di Laurea in Disegno Industriale (modulo del Corso integrato “Scienza e Tecnologia ... . Bartolomeo Megna C.I. di Scienza e Tecnologia dei Materiali (12 CFU ), Corso di Laurea a Ciclo Unico
-
43. Esiti del Concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione (60%)
25-set-2019 11.59.09Esiti del Concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione bind, scuola di specializzazione, scienza dell'alimentazione, Si pubblicano gli esiti della valutazione dei titoli e della prova scritta del concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione: TABELLA RIEPILOGATIVA INERENTE ALLA VALUTAZIONE TITOLI E PROVA SCRITTA DARIO LA SALA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
44. Allo Steri convegno: “Il futuro prossimo della Scienza cognitiva” (60%)
19-mag-2015 12.02.27Sala Capriate complesso monumentale Steri Allo Steri convegno: “Il futuro prossimo della Scienza cognitiva” convegno, scienza cognitiva, steri, Giovedì 21 e venerdì 22 maggio 2015, presso la sala delle Capriate, del complesso monumentale dello Steri, piazza Marina n. 61 Palermo, si terrà un convegno di Scienze cognitive, dal tema: ”Il futuro prossimo della scienza cognitiva”. In questa occasione verrà presentata la performance “robodanza”, che è il risultato di un percorso di ricerca, nato
-
45. Arte è Scienza: l’affresco "Trionfo della morte". Oltre l'approccio visivo (60%)
30-nov-2017 19.48.30Arte è Scienza: l’affresco "Trionfo della morte". Oltre l'approccio visivo articolo, notizia, unipa, arte, scienza, trionfo della morte L’Università degli Studi di Palermo patrocina l’incontro di divulgazione scientifica dal titolo “L'affresco - Trionfo della morte - Oltre l'approccio visivo” nell’ambito della rassegna nazionale “Arte è Scienza”, promossa dall’Associazione Italiana ... della morte - Oltre l'approccio visivo” nell’ambito della rassegna nazionale “Arte è Scienza”, promossa
-
46. Arte è Scienza 2019 - "Un giorno al museo: Archeologia e Archeometria si incontrano (60%)
26-nov-2019 12.41.08Parco Archeologico di Lilibeo - Museo Baglio Anselmi (Marsala - TP) Arte è Scienza 2019 - "Un giorno al museo: Archeologia e Archeometria si incontrano articolo, notizia, unipa, Arte è scienza, STEBICEF Nell’ambito della manifestazione “Arte è Scienza” , il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Studi di Palermo organizza ... invasive e non distruttive. “Arte è Scienza”, giunta alla sesta edizione, è promossa
-
47. La scienza dei dati e la formazione della prova nelle aule giudiziarie (60%)
26-giu-2023 14.46.27Sala Magna, Steri - piazza Marina, 61 articolo, notizia, unipa, scienza dei dati, indagini giudiziarie Sabato 1 luglio, dalle 9.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene l'incontro sul tema "La scienza dei dati e la formazione della prova nelle ... dell'evento La scienza dei dati e la formazione della prova nelle aule giudiziarie FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini/miniatura_la-scienza-dei-dati-e-la-formazione
-
48. La Scienza buddista della mente (60%)
27-ott-2016 7.50.12Dipartimento Scienze Umanistiche, edificio 15 - Viale delle Scienze La Scienza buddista della mente evento, Scienza buddista, Cristiana Ciampa Tsomo, Il Dipartimento Scienze Umanistiche, dell’Università degli studi di Palermo, nell’ambito delle attività didattiche svolte in seno al corso di laurea triennale in studi Filosofici e Storici e al Corso di laurea magistrale in Scienze Filosofiche, organizza un laboratorio sul tema “La scienza buddhista della mente”. Il laboratorio che sarà condotto
-
49. Gli strumenti per la Scienza Aperta (60%)
25-set-2023 11.39.30Gli strumenti per la Scienza Aperta open science, scienza aperta, servizi per la ricerca, strumenti open science Le diverse fasi del processo di ricerca possono essere portate avanti attraverso strumenti ed infrastrutture che favoriscono le pratiche della scienza aperta. Già nel 2018 i bibliotecari dell'Università di Utrecht Bianca Kramer e Jeroen Bosman hanno realizzato il Rainbow of open science practices, l'arcobaleno, riportato di seguito, identifica ogni fase del ciclo della ricerca
-
50. Giornata della divulgazione della Scienza 2024 (60%)
23-dic-2024 22.57.05Giornata della divulgazione della Scienza 2024 centro transizione ecologica, newscentro, sostenibilità, attività, newscentroen, evento, divulgazione della scienza Giovedì 19 dicembre, alle 9.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si è svolta la "Giornata della divulgazione della Scienza" dedicata quest’anno al tema “L’importanza della divulgazione nella transizione ecologica”. Visualizza locandina Rivedi l'evento in streaming GIOVANNI LA ROSA
-
51. Stima dei costi per la scienza aperta (59%)
25-set-2023 12.10.38Stima dei costi per la scienza aperta scienza aperta, open science, stima dei costi, research data management, servizi per la ricerca, sba, unipa I costi sono un capitolo fondamentale del Data Management Plan, perché è proprio in questo documento che viene fatta la pianificazione di costi e risorse ... della gestione dei dati nella pratica della scienza aperta è il Data Management Costing Tool ... che ha lo scopo di raccogliere le best practices in materia di scienza aperta ed in particolare di data
-
52. NOVITA'/Corso di laurea magistrale in "Scienza e Ingegneria dei Materiali" (58%)
9-giu-2014 11.39.51NOVITA'/Corso di laurea magistrale in "Scienza e Ingegneria dei Materiali" Scienza e Ingegneria dei Materiali, corso, students, Alla presenza del Presidente della Scuola Politecnica, prof. Fabrizio Micari, il prof. Francesco Paolo La Mantia, presidente del Comitato Coordinatore, il prof. Roberto Scaffaro ed il direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale ... intervenuti il nuovo corso di laurea magistrale in "Scienza e Ingegneria dei Materiali" che sarà
-
53. Scienza delle Costruzioni Ambiente e Territorio Risultati 07/07/2014 (58%)
16-lug-2014 9.10.04Scienza delle Costruzioni Ambiente e Territorio Risultati 07/07/2014 risultati, esami, scienza delle costruzioni, 2014.07.07.RisultatiAT GIUSEPPE FILECCIA SCIMEMI Scienza delle Costruzioni Ambiente e Territorio Risultati 07/07/2014 /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
54. Scienza delle Costruzioni Civile Edile Risultati 07/07/2014 (58%)
16-lug-2014 10.22.48Scienza delle Costruzioni Civile Edile Risultati 07/07/2014 risultati, esame, scienza delle costruzioni, 2014.07.07.RisultatiCE GIUSEPPE FILECCIA SCIMEMI Scienza delle Costruzioni Civile Edile Risultati 07/07/2014 /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
55. Elenco dell'elettorato attivo e la candidatura per l'elezione del Coordinatore del Corso di laurea magistrale in "Scienza e Ingegneria dei Materiali" per il triennio 2014/2017 (58%)
16-lug-2014 15.50.55Elenco dell'elettorato attivo e la candidatura per l'elezione del Coordinatore del Corso di laurea magistrale in "Scienza e Ingegneria dei Materiali" per il triennio 2014/2017 elettorato, elezione, coordinatore, scienza e ingegneria dei materiali, politecnica, unipa /sites/portale ... del Corso di laurea magistrale in "Scienza e Ingegneria dei Materiali" per il triennio 2014/2017 ... per la candidatura e l'elezione del Coordinatore del Corso di laurea magistrale in "Scienza
-
56. Esito della prova scritta del concorso per l’accesso riservato a non medici alla Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione (58%)
1-dic-2017 12.11.35Esito della prova scritta del concorso per l’accesso riservato a non medici alla Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione prova scritta, scuola di specializzazione, scienza dell'alimentazione, Si pubblica l'esito della prova scritta del concorso per l’accesso riservato a non medici alla scuola di specializzazione in Scienza dell’Alimentazione: Esito prova scritta, non medici, Scienza dell'Alimentazione DARIO LA SALA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
57. Pint of Science - Festival internazionale della Scienza (58%)
11-mag-2018 12.36.05Ballarak (via Saladino 7), Forme d'Arte (via G. Patania 34), Porco Rosso (piazza Casa Professa 1), Moltivolti (via G. Mario Puglia 21) Pint of Science - Festival internazionale della Scienza articolo, notizia, unipa, Pint of Science - Festival della Scienza L'Università degli Studi di Palermo, con il supporto tecnico del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM), dell'Osservatorio ... " sostiene "Pint of Science", il Festival Internazionale della Scienza
-
58. Congresso “Il ruolo della scienza del suolo per gli obiettivi dello sviluppo sostenibile” (58%)
2-ago-2018 10.29.44Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, Ed. 4, viale delle Scienze 38.108333 13.353413100000012 Congresso “Il ruolo della scienza del suolo per gli obiettivi dello sviluppo sostenibile” articolo, notizia, unipa, SAAF, SISS, SIPe, congresso, scienza del suolo, sviluppo sostenibile ... organizzato in modo congiunto dalla Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS) e dalla Società Italiana di Pedologia (SIPe) sul tema “Il ruolo della scienza del suolo per gli obiettivi dello sviluppo
-
59. Fare scienza con la rete (57%)
21-gen-2015 12.05.20Fare scienza con la rete scienza, web 2.0, ricerca scientifica Strumenti web 2.0 per la ricerca scientifica ROMINA D'ANTONI
-
60. La scienza aperta (57%)
6-giu-2023 15.06.47La scienza aperta open science, scienza aperta, settore servizi per la ricerca e diffusione della conoscenza scientifica, MARIA CONCETTA STELLA