Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
161. 05 Verbale Collegio dei Revisori dei Conti 19 03 2019_sito (11%)
24-apr-2019 13.22.09IN VIA LINCOLN E DEL CONTRATTO DI DONAZIONE DIPINTO DR. PAGANO RIF. RIC. RIVENDITA TABACCHI
-
162. Esiti CdA - 18/09/2012 (11%)
19-lug-2013 10.37.0042. Accettazione donazione dipinto della sig.ra Liliana Conti Cammarata, eseguito a tecnica mista
-
163. ILPROG~1 (11%)
5-ott-2023 13.39.21di oggetti traendo ispirazione dal repertorio iconografico dipinto sul soffitto ligneo della Sala
-
164. Programma CAO PA 24 (11%)
19-feb-2024 14.02.3812.30 Visita del soffitto dipinto dello Steri (1377-80) * Sugli spazi bianchi
-
165. Settimana delle biblioteche (11%)
2-mag-2019 14.02.03La settimana delle biblioteche 13 - 17 maggio 2019 Biblioteche del Polo di medicina Medici con l'Africa CUAMM e i volontari del gruppo Sicilia presentano: reading di brani tratti dal libro "il Bene ostinato" di Paolo Rumiz a cura di Simona Di Liberto e Paolo Miccichè 13 maggio, ore 15:00 Biblioteca Centrale di medicina Via del Vespro, 129 In ricordo della collega Rosi Di Grigoli, autrice del dipinto Poster realizzato con la collaborazione dei volontari
-
166. Programma Metamorphosis Festival 2022_compressed (11%)
19-giu-2024 15.47.45€ abbonamento 5 spettacoli con Nicola Francesca 23/09 | Il pescato. Nel blu dipinto di blu
-
167. verbale_ccs_26_03_2024 (11%)
31-mag-2024 10.50.00di restauro del dipinto ad olio su tela “Ritratto di donna” di Giacomo Raitano" a "
-
168. Service learning_attività (11%)
22-apr-2024 8.48.59) in cui sarà dimostrato l’intervento sul dipinto di Santa Rosalia di Santa Maria della Pietà alla Kalsa
-
169. Abstract_Seminario e workshop pratico_Ricerche ed innovazioni nel restauro del patrimonio culturale cartaceo e dipinto_Antonio Mirabile (11%)
15-mag-2024 9.03.36DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA - DiFC Direttore: prof. Gioacchino Massimo Palma Ricerche ed innovazioni nel restauro del patrimonio culturale cartaceo e dipinto Giovedì, 23 e Venerdì 24 Maggio 2024, Aula -1 e Laboratorio didattica n. 6, DIFC, Edificio 17 - CAMPUS ANTONIO MIRABILE 1,* 1. restauratore di beni culturali, progetto Europeo GREENART *antonio.mirabile@gmail.com La particolarità del mondo nanometrico non è solo quello della scala e delle dimensioni
-
170. Seminari_DIFC_Seminario e workshop pratico_Ricerche ed innovazioni nel restauro del patrimonio culturale cartaceo e dipinto_Antonio Mirabile (11%)
15-mag-2024 9.05.11Seminario e workshop pratico sul restauro del patrimonio culturale Giovedì, 23 e Venerdì 24 Maggio 2024, seminario in presenza 09:30 – 12:45; workshop pratico, 14:00 – 17:30 Aula -1 e Laboratorio didattica n. 6, DIFC, Edificio 17 Ricerche ed innovazioni nel restauro del patrimonio culturale cartaceo e dipinto ANTONIO MIRABILE restauratore di beni culturali, progetto Europeo GREENART Keywords: Conservazione e restauro dei beni culturali, nanoparticelle, La particolarità
-
171. Luoghi simbolo e collezioni inedite: l’Università degli Studi di Palermo apre le sue porte per Le Vie dei Tesori (11%)
28-ott-2024 13.55.41a Palazzo Chiaromonte per scoprire il soffitto dipinto della sala dei Baroni, le carceri
-
172. Esiti CdD n. 12 del 17-12-2024 (11%)
18-dic-2024 13.52.28. D’incarnato e di pittura. Il corpo dipinto” - Prof.ssa Costanzo; 6. RISORSE UMANE 06/01 R
-
173. Le celebrazioni per i 50 anni della Vucciria di Renato Guttuso. Il nuovo volto dei Musei UniPa, l’inaugurazione della scala disegnata da Carlo Scarpa (11%)
4-dic-2024 14.23.31Le celebrazioni per i 50 anni della Vucciria di Renato Guttuso. Il nuovo volto dei Musei UniPa, l’inaugurazione della scala disegnata da Carlo Scarpa articolo, notizia, unipa, steri, vucciria, renato guttuso, musei unipa, carlo scarpa, scala È la tela più iconica di Palermo, il dipinto che nell’immaginario collettivo ha raccontato sempre la città. Donata dallo stesso Renato Guttuso all’Università di Palermo pochi mesi dopo averlo completata, nel 1974, La Vucciria è sempre rimasta allo Steri
-
174. “La Vucciria di Guttuso, lezione cinematografica”: Buttitta, Quatriglio e Tornatore concludono il ciclo di eventi per i cinquant’anni dalla sua realizzazione (11%)
4-feb-2025 9.31.18di incontro e condivisione”. Oggi il dipinto è pienamente fruibile e, assieme alla sala dei Baroni
-
175. verbale_19_05_2025 (11%)
10-giu-2025 12.42.36per la presentazione del Restauro dipinto su tela raffigurante "S. Rosalia" presso la chiesa di S. Maria
-
176. Prolusione_Laurea honoris causa a Vittorio Storaro in Musicologia e Scienze dello Spettacolo_UniPa (9%)
31-mag-2018 16.15.55, di una entità spirituale che agisce al di sopra del suo Cosciente. Un dipinto fondamentale
-
177. Marinelli CV (9%)
24-apr-2020 7.26.44e Giappone". Considerazioni sulla recente scoperta del ritratto di Itō Mansho dipinto da Domenico
-
178. 2-cv_marinelli (9%)
22-apr-2020 14.31.07tra Italia e Giappone". Considerazioni sulla recente scoperta del ritratto di Ito Mansho dipinto
-
179. scheda informativa_Affreschi ritrovati Sant_Antonino (9%)
18-lug-2019 14.25.52e la differente riquadratura del dipinto. 1 - La densità della pennellata e le abrasioni