Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 41. curriculum pinto (36%)

    24-apr-2020 8.00.42

    in Età Contemporanea e il programma di Dottorato di Ricerca in Studi Letterari, Linguistici e Storici ... Coordinatore Curricula Internazionale Dottorato di Studi Letterari, Linguistici e Storici Università di Salerno 2017- 2018 vicario coordinatore Dottorato di Studi Letterari, Linguistici e Storici Università di Salerno 2018-attualmente coordinatore Dottorato di Studi Letterari, Linguistici e Storici ... di Salerno Membro collegio docenti del Dottorato: “Studi Letterari, Linguistici e Storici "

  • 42. cv prof. pinto (36%)

    15-apr-2022 13.44.07

    di Dottorato di Ricerca in Studi Letterari, Linguistici e Storici. Attualmente è direttore dell’Istituto ... Curricula Internazionale Dottorato di Studi Letterari, Linguistici e Storici Università di Salerno 2017- 2018 vicario coordinatore Dottorato di Studi Letterari, Linguistici e Storici Università di Salerno 2018-attualmente coordinatore Dottorato di Studi Letterari, Linguistici e Storici Università ... : 2012 - Ciclo: XXVIII, Università di Salerno Membro collegio docenti del Dottorato: “Studi Letterari

  • 43. Presentazione del libro "Il dialetto nella canzone italiana degli ultimi venti anni" - Dottorato in Studi letterari, filologici e linguistici (35%)

    12-mag-2014 17.44.33

    Presentazione del libro "Il dialetto nella canzone italiana degli ultimi venti anni" - Dottorato in Studi letterari, filologici e linguistici il dialetto, canzone italiana, ultimi venti anni, sottile, roberto, presentazione, libro Torna un nuovo appuntamento di "Un libro in biblioteca", ciclo di seminari organizzato dal dottorato in "Studi letterari, filologici e linguistici" dell'Università di Palermo e che coinvolge, nella presentazione dei libri, gli stessi

  • 44. Al via la nuova edizione del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali”. Seminari con studiosi da tutto il mondo e con un appuntamento in Cina (35%)

    27-feb-2015 8.40.34

    Al via la nuova edizione del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali”. Seminari con studiosi da tutto il mondo e con un appuntamento in Cina dottorato, XXX ciclo, storico-culturali, COMUNICATO STAMPA LA SICILIA, CENTRO DEGLI STUDI UMANISTICI Trentuno seminari, più di 500 ore di incontri e 120 studiosi provenienti dalle più prestigiose università italiane e straniere. Con queste cifre si presenta la nuova edizione del dottorato in “Studi letterari, filologico

  • 45. La Sicilia, centro degli studi umanistici con il dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali” (35%)

    23-feb-2015 12.12.41

    La Sicilia, centro degli studi umanistici con il dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali” dottorato, 2015, avvio, programma Trentuno seminari, più di 500 ore di incontri e 120 studiosi provenienti dalle più prestigiose università italiane e straniere. Con queste cifre si presenta la nuova edizione del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali”, coordinato da Mari D’Agostino, che farà anche quest'anno del percorso di studi

  • 46. Life - World and History The Focal Points of Edmund Husserl’s and Jan Patočka’s Phenomenological Philosophy (35%)

    12-apr-2018 12.38.43

    Life - World and History The Focal Points of Edmund Husserl’s and Jan Patočka’s Phenomenological Philosophy dottorato, scienze umanistiche, dipartimento, Studi Letterari Filologico-linguistici e Storico-Filosofici Karel Novotný Charles University Prague Faculty of Humanities Moderazione: Alice Pugliese Lunedì 16 aprile 2018 - ore 15,00 Dipartimento di Scienze Umanistiche Viale delle Scienze – Edificio 12 Aula Aula B – III piano Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia

  • 47. Prossima attività dottorato (XXXIII ciclo) (35%)

    9-feb-2018 13.05.43

    Prossima attività dottorato (XXXIII ciclo) attività dottorato, XXXIII ciclo, studi letterari filologico-linguistici e storico-filosofici, scienze umanistiche, Si svolgeranno presso l'Aula Consiglio dell'Edificio 12 (I piano) due conferenze, tenute dalla prof. Roberta Ferroni (Università di San Paolo - Brasile) Martedì 20 febbraio ore 15.00 “Valutare la competenza interazionale in italiano LS attraverso l’Analisi della Conversazione” Mercoledì 21 febbraio ore 9.00 “Strategie per ottimizzare

  • 48. Studi Letterari, Filologico-Linguistici e Storico-Culturali (35%)

    25-lug-2017 12.19.00

    di studio (1 borsa riservata a laureati I estero) di Dottorato di ricerca in “STUDI LETTERARI ... sa i Iservata a laureati all’estero) , di Dottorato di ricerca in ‘STUDI LETTERARI, PILOLOGICO

  • 49. Presentazione delle candidature per l'elezione della rappresentanza degli studenti del dottorato di ricerca in "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" e del dottorato di ricerca in "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-filosofici" in seno alla giunta del Dipartimento di Scienze Umanistiche per il triennio accademico 2015-2018. (34%)

    23-feb-2018 9.16.25

    Presentazione delle candidature per l'elezione della rappresentanza degli studenti del dottorato di ricerca in "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" e del dottorato di ricerca in "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-filosofici" in seno alla giunta del Dipartimento di Scienze Umanistiche per il triennio accademico 2015-2018. candidature, studenti, dottorato, giunta, dipartimento, scienze umanistiche Candidatura e CV dott.ssa Riccio

  • 50. Ascoltare - La città, i nuovi venuti, i bambini, i Maestri. I giovani migranti inaugurano al teatro Biondo l’anno accademico del dottorato UNIPA in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali” (34%)

    19-nov-2015 11.13.13

    Ascoltare - La città, i nuovi venuti, i bambini, i Maestri. I giovani migranti inaugurano al teatro Biondo l’anno accademico del dottorato UNIPA in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali” articolo, notizia, unipa Saranno i giovani migranti che seguono i corsi di italiano presso la Scuola di lingua italiana per Stranieri dell’Università di Palermo (ItaStra) a inaugurare, il prossimo 3 dicembre, l’anno accademico del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici

  • 51. “Leonardo Sciascia (1921-1989) Letteratura, critica, militanza civile" Seminario Internazionale per dottorandi e dottori di ricerca Università degli Studi di Palermo, 18-19 novembre 2019 (33%)

    15-feb-2019 9.25.22

    “Leonardo Sciascia (1921-1989) Letteratura, critica, militanza civile" Seminario Internazionale per dottorandi e dottori di ricerca Università degli Studi di Palermo, 18-19 novembre 2019 Sciascia, seminario internazionale, dottorandi, dottori di ricerca, dottorato studi letterari filologico-linguistici e storico-filosofici, dipartimento di Scienze Umanistiche CALL seminario internazionale dottorati trentennale Sciascia BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 52. Albo-dottori-26-29-2017 (32%)

    13-dic-2018 9.43.50

    Studi Letterari e Filologico-Linguistici indirizzo in Letterature Moderne e Studi Filologico ... . UN CAPITOLO DELLA STORIA LINGUISTICA EUROPEA 2/20/17 Studi Letterari e Filologico-Linguistici indirizzo ... DELLE ULTIME RACCOLTE POETICHE DI MARIO LUZI 2/27/17 Studi Letterari e Filologico-Linguistici ... LE "SELVE" DI LORENZO DE' MEDICI 2/27/17 Studi Letterari e Filologico-Linguistici indirizzo ... E NOVELLA. FORME E FIGURE NELL'OFFICINA CRITICO-INVENTIVA DI LUIGI PIRANDELLO 2/27/17 Studi Letterari

  • 53. studi letterari filologico-linguistici e storico-filosofici (30%)

    25-lug-2017 12.19.00

    Scheda 21 TITOLO DI DOTTORATO (in italiano): STUDI LETTERARI, FILOLOGICO-LINGUISTICI E STORICO-FILOSOFICI TITOLO DI DOTTORATO (in inglese): LITERARY, PHILOLOGICAL-LINGUISTIC AND HISTORIC-PHILOSOPHIC STUDIES AREE CUN 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche COORDINATORE Prof.ssa Maria Calogera Castiglione SEDE DEL DOTTORATO Dipartimento di Scienze Umanistiche Università degli Studi di PALERMO TEMATICHE DI RICERCA (in italiano ed in inglese

  • 54. Seminario del Dottorato in Studi letterari e filologico-linguistici (30%)

    8-mag-2013 13.17.41

    Seminario del Dottorato in Studi letterari e filologico-linguistici seminario, dottorato, Canfield Venerdì 17 maggio 2013 ore 8,00 - Aula Consiglio, Facoltà di Lettere e Filosofia (Ed. 12) Prof.ssa Martha Canfield (Univers. di Firenze) "Il villaggio globale: la figura maschile e femminile nella poesia contemporanea spagnola, francese e inglese: teoria scrittura e traduzione." Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 55. Calendario colloqui studi letterari filologico linguistici e storico filosofici (29%)

    24-set-2018 12.59.40

    DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI LETTERARI, FILOLOGICO-LINGUISTICI E STORICO- FILOSOFICI – ciclo XXXIV CALENDARIO COLLOQUI 25 SETTEMBRE (Sala riunioni dip.to Scienze umanistiche, ed. 12, I piano, viale delle Scienze) 9.00-13.00 16 candidati da Abbadessa a Casula 14.00-18.30 17 candidati da Chapelle a Gennaro 26 SETTEMBRE (Sala riunioni dip.to Scienze umanistiche, ed. 12, I piano, viale delle Scienze) 9.00-13.00 16 candidati da Gentile a Matassa 14.00-18.30 17 candidati

  • 56. "Studi letterari, filologici e linguistici": presentazione delle attività e del programma (29%)

    17-mar-2014 10.28.51

    "Studi letterari, filologici e linguistici": presentazione delle attività e del programma dottorato, studi, umanistici, filologici, inaugurazione Giovedì 6 marzo a Palazzo Steri ha preso avvio, con una tavola rotonda sul tema “Studi umanistici e cittadinanza,” il dottorato in “Studi filologici, linguistici e letterari” che vede insieme i Dipartimenti di Scienze Umanistiche di Palermo e di Catania. All’importante evento hanno preso parte, fra gli altri, Francesco Sabatini, presidente

  • 57. Graduatoria progetti di ricerca - Studi Letterari Filologico-Linguistici e Storico-Culturali (29%)

    25-lug-2017 11.54.00

    Graduatoria progetti di ricerca - Studi Letterari Filologico-Linguistici e Storico-Culturali articolo, notizia, unipa Accedono alla prova di esame successiva, per aver ottenuto un punteggio non inferiore a 14/20 sulla valutazione del progetto di ricerca, i seguenti candidati: N. Candidati ammessi alla prova successiva Punteggio 1 Cutuli Silvia 17/20 2 Grasso Miryam 17/20 3 Maugeri Roberta Maria 17/20 4 Mineo Cristina 17/20 5 Mohamed Zein Osama 17/20 6 Paci Graziella 17/20 7 Riccobono Marta 17

  • 58. Avviso prova scritta Dottorato Studi Letterari, Filologici e Linguistici (29%)

    5-dic-2013 16.43.08

    Avviso prova scritta Dottorato Studi Letterari, Filologici e Linguistici dottorato, ciclo XXIX, prova scritta La prova di dottorato si terrà giorno 11 dicembre alle ore 9 presso il complesso Sant'Antonino. LA PROVA DURERA' 6 ORE. BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 59. AREA 10 - STUDI LETTERARI E FILOLOGICO - Auteri (28%)

    8-mar-2013 23.05.42

    Scheda di Valutazione Annuale dei Dottorati di Ricerca (verifica secondo l’art. 3 comma 2 del DM 30 aprile 1999, n°224 Regolamento recante norme in materia di Dottorato di Ricerca) Anno 2012 Collegio dei docenti Denominazione e coordinatore del corso di dottorato Denominazione STUDI LETTERARI E FILOLOGICO-LINGUISTICI Dottorato : Area CUN : 10 come indicato nel bando Coordinatore Cognome: AUTERI Nome : LAURA Cicli attivi Ciclo Inizio ciclo Anno di Attivo Numero Di cui con borsa riferimento

  • 60. Comunicato sull'inaugurazione del Dottorato "Studi letterari, filologici e linguistici" e pubblicazione del programma delle attività (27%)

    11-mar-2014 11.29.28

    Comunicato sull'inaugurazione del Dottorato "Studi letterari, filologici e linguistici" e pubblicazione del programma delle attività dottorato, studi filologici, linguistici Giovedì 6 marzo a Palazzo Steri ha preso avvio, con una tavola rotonda sul tema “Studi umanistici e cittadinanza,” il dottorato in “Studi filologici, linguistici e letterari” che vede insieme i Dipartimenti di Scienze Umanistiche di Palermo e di Catania. All’importante evento hanno preso parte, fra gli